<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHEVROLET CRUZE che ne dite? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

CHEVROLET CRUZE che ne dite?

andrewx ha scritto:
angiluzzu ha scritto:
Ciao Andrewx sono tornato dopo tre settimane di vacanze con la mia Cruze e in questo lasso di tempo ho girato mezza Italia percorrendo circa 3000 Km da nord a sud.
Allora riconferma x l'ennesima volta che la Cruze a bassi regimi fà un pò di difficoltà poi tutto è relativo cioè bisogna vedere che pretese si hanno,mi spiego meglio.
da 1000 a 1500 in seconda ,terza , e quarta se schiacci è accettabile come ripresa da 1500 a 2000 e veramente buona da 2000 in poi ti incolla al sedile!!!!ma veramente la pecca più grossa secondo me è in quinta cioè se sei in 5 a 80 KM/H sei circa a 1100 giri e vuoi sorpassare scordatelo!!! e praticamente morta si ma ricordiamoci che non stiamo parlando di una clio da 1000 kg ma di una Cruze da 1450KG!!!!!! non sì può pretendere di più io sono soddisfatto perchè guido molto spinto quindi il problema per me non esiste e fidatevi che c'è da divertirsi.
Altra pecca in montagna ragazzi c'è da sudare....mio cugino con la clio a 1000 giri accellerava in salita è andava liscio....io scalavo.....e fuuuummmmm via come una saetta ...però dovevo scalare....
Per il resto i viaggi sono stati comodissimi e in autostrada davo spettacolo...che potenza!!!!!
Ciao a tutti

Ok grazie! sei stato davvero preciso! :) quindi diciamo un po' piu' adatta per autostrada e extraurbano e un po' meno per città! comunque moltissimi diesel hanno un piccolo vuoto in ripresa, quindi penso sia nella norma, e ancor piu' considerando il prezzo ! :D
Un ultima cosa per cercare di capire questo fantomatico "vuoto" fino che minimo di giri riesci a scendere in 3a e/o 4a marcia per consentire di riprendere senza scalare ma con regolarità ? ( ad esempio sono in 4a a 50 km/h , rallento per entrare una rotonda con cautela mollando il gas e a via libera do gas senza scalare .)
 
in quarta a 50 km/h la macchina non muore ma per i primi secondi che ridai gas va lenta poi si riprende meglio se scali però. più o meno i limiti prima di scalare sono:
2° senza problemi 3° 45km/h 4° 55 km/h 5 lasciamo perdere.......non meno di 75/80 KM/H e se vuoi sorpassare in tranquillità almeno 85 KM/H :oops:
Assolutamente non è una macchina per la città e per la montagna (infatti faccio quasi sempre extraurbano e autostrada... :lol:)
Veramente spettacolare per la statale e per l'autostrada. Ciao ciao
 
angiluzzu ha scritto:
in quarta a 50 km/h la macchina non muore ma per i primi secondi che ridai gas va lenta poi si riprende meglio se scali però. più o meno i limiti prima di scalare sono:
2° senza problemi 3° 45km/h 4° 55 km/h 5 lasciamo perdere.......non meno di 75/80 KM/H e se vuoi sorpassare in tranquillità almeno 85 KM/H :oops:
Assolutamente non è una macchina per la città e per la montagna (infatti faccio quasi sempre extraurbano e autostrada... :lol:)
Veramente spettacolare per la statale e per l'autostrada. Ciao ciao

Grazie! veramente utile il tuo "collaudo" , uhm pero' mi metti in dubbio, il mio percorso è appunto extraurbano e città, e i weekend faccio montagna, mi serve un auto molto elastica "in basso" , faro' una prova per essere sicuro. :)
Peccato pero', basterebbe una corretta ritaratura della centralina e sarebbe un auto perfetta ! :D
 
bravo....difatti appena posso ho trovato già chi con 400 mi cabla un'altra centralina giusto per essere più sprinto a bassi regimi e mi ha garantito che risparmio pure carburante perchè la macchina sforzerà di meno ovviamente mi ha garantito che non perderò la garanzia per chè è un lavoro pulito e semmai avrò problemi di altro genere è dovrò portarla in concessonaria non si accorgerebbero di nullo.....ci stò pensando seriamente così dopo è perfetta anche se per le strade che frequento io va già da Dio così!!!! ciao alla prossima ;)
 
angiluzzu ha scritto:
bravo....difatti appena posso ho trovato già chi con 400 mi cabla un'altra centralina giusto per essere più sprinto a bassi regimi e mi ha garantito che risparmio pure carburante perchè la macchina sforzerà di meno ovviamente mi ha garantito che non perderò la garanzia per chè è un lavoro pulito e semmai avrò problemi di altro genere è dovrò portarla in concessonaria non si accorgerebbero di nullo.....ci stò pensando seriamente così dopo è perfetta anche se per le strade che frequento io va già da Dio così!!!! ciao alla prossima ;)

Pero' gia' far toccare la centralina di un auto nuova...
secondo me ti conviene aspettare, se tanti segnalano questo diffettuccio è facile che facciano un richiamo e aggiornino la centralina gratuitamente ! :D
Comunque bisognerebbe confrontarla con un altro diesel , mi sa che tutti i diesel potenti e pesanti funzionino cosi!
Goditi la tua Cruze e aggiornaci sui consumi e altro! :)
 
BufaloBic ha scritto:
Ligos ha scritto:
Ma perchè non il 1.6 a benzina/gas?
Interesserebbe anche a me, qualcuno ha preso la Cruze in versione Gpl?? Pregi, difetti, dotazioni di serie??

Le consegne delle prime 1.6 Gpl dovrebbero esserci ad ottobre.

Ad oggi le abbiamo ordinate sulla fiducia :D

D'altronde il 1.6 16valvole della versione Gpl è quello che già equipaggia la Nubira, e di problemi non ne ha dati.
A parte la mia (ormai oltre i 70.000 chilometri) anche le altre Nubira 1.6 16valvole (quindi quelle dell'ultima versione, praticamente da inizio 2005 marchiata Chevrolet) non hanno dato alcun problema particolare.

Certo, non è un propulsore "divertente", è un po' pigro e occorre maltrattarlo per essere scattanti (e quindi diventa meno gradevole) ma se usato con tranquillità e a velocità codice, non si viaggia affatto male.

E come prezzo non ci sono paragoni: ho fatto un "giro" dando un'occhiata anche a qualche altra auto. Dando in permuta la mia attuale Nubira SW Gpl (inizio 2005, 70.000 km) mi hanno chiesto 300 euro in più per una Clio Gpl o per una Ceed Gpl. E acquistando una Punto Gpl avrei risparmiato 400 euro.
Alla fine scegliere la Cruze è stato naturale...

Perdipiù la Cruze, oltre che ben più spaziosa, ha anche molti accessori che nelle altre avrei dovuto pagare (cerchi, sensori parcheggio, assicurazione incendio/furto di 10 anni, garanzia di 3 anni)...

Ciao

G.
 
gattostanco ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ligos ha scritto:
Ma perchè non il 1.6 a benzina/gas?
Interesserebbe anche a me, qualcuno ha preso la Cruze in versione Gpl?? Pregi, difetti, dotazioni di serie??

Le consegne delle prime 1.6 Gpl dovrebbero esserci ad ottobre.

Ad oggi le abbiamo ordinate sulla fiducia :D

D'altronde il 1.6 16valvole della versione Gpl è quello che già equipaggia la Nubira, e di problemi non ne ha dati.
A parte la mia (ormai oltre i 70.000 chilometri) anche le altre Nubira 1.6 16valvole (quindi quelle dell'ultima versione, praticamente da inizio 2005 marchiata Chevrolet) non hanno dato alcun problema particolare.

Certo, non è un propulsore "divertente", è un po' pigro e occorre maltrattarlo per essere scattanti (e quindi diventa meno gradevole) ma se usato con tranquillità e a velocità codice, non si viaggia affatto male.

E come prezzo non ci sono paragoni: ho fatto un "giro" dando un'occhiata anche a qualche altra auto. Dando in permuta la mia attuale Nubira SW Gpl (inizio 2005, 70.000 km) mi hanno chiesto 300 euro in più per una Clio Gpl o per una Ceed Gpl. E acquistando una Punto Gpl avrei risparmiato 400 euro.
Alla fine scegliere la Cruze è stato naturale...

Perdipiù la Cruze, oltre che ben più spaziosa, ha anche molti accessori che nelle altre avrei dovuto pagare (cerchi, sensori parcheggio, assicurazione incendio/furto di 10 anni, garanzia di 3 anni)...

Ciao

G.

quanto verrebbe a costare la Cruze Gpl dando indietro un usato da rottamare?
 
angiluzzu ha scritto:
bravo....difatti appena posso ho trovato già chi con 400 mi cabla un'altra centralina giusto per essere più sprinto a bassi regimi e mi ha garantito che risparmio pure carburante perchè la macchina sforzerà di meno ovviamente mi ha garantito che non perderò la garanzia per chè è un lavoro pulito e semmai avrò problemi di altro genere è dovrò portarla in concessonaria non si accorgerebbero di nullo.....ci stò pensando seriamente così dopo è perfetta anche se per le strade che frequento io va già da Dio così!!!! ciao alla prossima ;)

Un altra cosa, mi potresti dire se dal posto guida si vedono gli ingombri esterni? soprattutto nel frontale, dove finisce il cofano e se si vedono i parafanghi.
Grazie 1000 :D
 
mauros979 ha scritto:
Io so solo che sono passati circa 100 giorni dalla data dell'ordine...e ancora non arriva :cry:
Parlo della TD.

Salve a tutti io l'ho ordinata nella prima metà di giugno full optional td
e il concessionario mi ha detto che forse mi assegnano il telaio a fine settembre
io sono della provincia sud di salerno
se arriva aqualcuno fatemi sapere
ciao a tutti
 
barile@interfree.it ha scritto:
mauros979 ha scritto:
Io so solo che sono passati circa 100 giorni dalla data dell'ordine...e ancora non arriva :cry:
Parlo della TD.

Salve a tutti io l'ho ordinata nella prima metà di giugno full optional td
e il concessionario mi ha detto che forse mi assegnano il telaio a fine settembre
io sono della provincia sud di salerno
se arriva aqualcuno fatemi sapere
ciao a tutti
Io l'ho ordinata la prima settimana di giugno e un paio di giorni fa mi è stato riferito che dovrebbe arrivare tra non molto e che avrebbero comunque fatto un altro sollecito.
Ad oggi sono passati oltre 3 mesi e mezzo (anche se in mezzo c'è agosto).
 
vista l'altro ieri dal vivo gran bella macchina,ma non potevo aspettare dato che la mia era alla frutta(ho preso la lancer sportback 1800 "stracontento" ma la cruze mi piace molto molto
 
Back
Alto