<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> CHEVROLET CRUZE che ne dite? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

CHEVROLET CRUZE che ne dite?

vista ieri sera in una concessionaria era nera diesel e la versione più accessoriata, davvero bella mi ha fatto un'impressione positiva notevole, la guardavo con un pò di diffidenza e mi sono dovuto ricredere, c'era anche un Epica e devo dire che ho trovato molto bella pure questa, molto diverse dalla precedente produzione
 
La diesel è il migliore acquisto che uno possa fare...peccato per l euro 4 e forse non ha nemmeno il FAP ,ma è una gran bella macchina ad un prezzo contenuto
 
angiluzzu ha scritto:
io l'ho già detto i difettucci sono solo due e di pocgissimo conto per ora......cioè che da 1500 a 2000 si sente una piccola vibrazione e che la macchina da 1000 a 1500 giri se schiacci a fondo va poco e non spinge ma poi ti incolla al sedile!!!! io sono veramente felice del mio 2.0 TD e ora come ora rifarei l'acquisto mille volte. ciao ciao

1000 /1500 giri di vuoto sono ancora accettabili, ho guidato dei turbodiesel che fino a 2000 giri era praticamente fermi! :(
 
Ligos ha scritto:
A me sta macchina piace molto. L'unica cosa che mi lascia un po perplesso , sono i fanali anteriori, che montano una classica lampada H4 a doppio filamento.
Non monta i fanali a doppia parabola come converrebbe su un'auto del genere, anche se il prezzo è davvero basso.

sono d'accordo, i coreani purtroppo si fissano con le H4 mentre basta guidare di notte un auto con doppie parabole per apprezzarne la differenza in meglio

altro problema ma questa volta degli importatori è che importano solo 4 colori del cacchio... ma importa anche dei bei blu, verde, rosso, sabbia, avorio... e che cavolo nero grigio bianco... una tristezza unica

mentre per l'affidabilità concordo che i coreani sono oramai a livello dei giapponesi, ho una picanto del 2005 e fin'ora ho cambiato solo una lampadina di posizione e ho consumato un po i pneumatici (ma va? :D ). il bello è che non faccio neanche i tagliandi regolarmente ma lei è indistruttibile... ci fai con un bmw da 200cv ti si fonde la turbina :D
 
L'ho vsta in concessionaria e mi è piaciuta subito, peccato che il TD non rientri negli incentivi statali altrimenti l'avrei presa sicuramente, alla fine ho scelto l'Astra che era ultra scontata e rientrava negli incentivi statali. Sono molto contento dell'acquisto fatto anche se la CRUZE mi piace molto.
 
angiluzzu ha scritto:
io l'ho già detto i difettucci sono solo due e di pocgissimo conto per ora......cioè che da 1500 a 2000 si sente una piccola vibrazione e che la macchina da 1000 a 1500 giri se schiacci a fondo va poco e non spinge ma poi ti incolla al sedile!!!! io sono veramente felice del mio 2.0 TD e ora come ora rifarei l'acquisto mille volte. ciao ciao

Ciao!! come va la tua nuova Cruze? fatto qualche viaggietto in agosto?

Una cosa mi lascia perplesso, e spero che qualcuno di "quattroruote" mi legga,
Nella prova della Cruze, si parla di "vuoto ai bassi regimi imbarazzante"
lo stesso motore , montato sulla Captiva, è addirittura elogiato per la sua brillantezza e regolarità, puo' darsi che quella Cruze in prova avesse qualche problema di "preserie"?? :shock:

Leggendo un altra prova, dicono che il TD, è pronto è vigoroso si dai bassi regimi.
 
Ciao Andrewx sono tornato dopo tre settimane di vacanze con la mia Cruze e in questo lasso di tempo ho girato mezza Italia percorrendo circa 3000 Km da nord a sud.
Allora riconferma x l'ennesima volta che la Cruze a bassi regimi fà un pò di difficoltà poi tutto è relativo cioè bisogna vedere che pretese si hanno,mi spiego meglio.
da 1000 a 1500 in seconda ,terza , e quarta se schiacci è accettabile come ripresa da 1500 a 2000 e veramente buona da 2000 in poi ti incolla al sedile!!!!ma veramente la pecca più grossa secondo me è in quinta cioè se sei in 5 a 80 KM/H sei circa a 1100 giri e vuoi sorpassare scordatelo!!! e praticamente morta si ma ricordiamoci che non stiamo parlando di una clio da 1000 kg ma di una Cruze da 1450KG!!!!!! non sì può pretendere di più io sono soddisfatto perchè guido molto spinto quindi il problema per me non esiste e fidatevi che c'è da divertirsi.
Altra pecca in montagna ragazzi c'è da sudare....mio cugino con la clio a 1000 giri accellerava in salita è andava liscio....io scalavo.....e fuuuummmmm via come una saetta ...però dovevo scalare....
Per il resto i viaggi sono stati comodissimi e in autostrada davo spettacolo...che potenza!!!!!
Ciao a tutti
 
angiluzzu ha scritto:
Ciao Andrewx sono tornato dopo tre settimane di vacanze con la mia Cruze e in questo lasso di tempo ho girato mezza Italia percorrendo circa 3000 Km da nord a sud.
Allora riconferma x l'ennesima volta che la Cruze a bassi regimi fà un pò di difficoltà poi tutto è relativo cioè bisogna vedere che pretese si hanno,mi spiego meglio.
da 1000 a 1500 in seconda ,terza , e quarta se schiacci è accettabile come ripresa da 1500 a 2000 e veramente buona da 2000 in poi ti incolla al sedile!!!!ma veramente la pecca più grossa secondo me è in quinta cioè se sei in 5 a 80 KM/H sei circa a 1100 giri e vuoi sorpassare scordatelo!!! e praticamente morta si ma ricordiamoci che non stiamo parlando di una clio da 1000 kg ma di una Cruze da 1450KG!!!!!! non sì può pretendere di più io sono soddisfatto perchè guido molto spinto quindi il problema per me non esiste e fidatevi che c'è da divertirsi.
Altra pecca in montagna ragazzi c'è da sudare....mio cugino con la clio a 1000 giri accellerava in salita è andava liscio....io scalavo.....e fuuuummmmm via come una saetta ...però dovevo scalare....
Per il resto i viaggi sono stati comodissimi e in autostrada davo spettacolo...che potenza!!!!!
Ciao a tutti

Ok grazie! sei stato davvero preciso! :) quindi diciamo un po' piu' adatta per autostrada e extraurbano e un po' meno per città! comunque moltissimi diesel hanno un piccolo vuoto in ripresa, quindi penso sia nella norma, e ancor piu' considerando il prezzo ! :D
 
Back
Alto