loopo ha scritto:75turboTP ha scritto:pero' in un certo senso li invidio....riescono ad apprezzare queste alfa ed essere soddisfatti....cosa che io non sono mai riuscito ad esserlo...ora acora di piu' con quel problema ai freni che ho sulla gt,da quando siamo andati alla ferrari ancora non riesco a risolvere....ho cambiato l'olio ma non e' servito...ci sara' da smontare le pinze,controllare il servofreno e la pompa :evil:loopo ha scritto:wilderness ha scritto:loopo ha scritto:wilderness ha scritto:75turboTP ha scritto:perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.
Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:
Non esageriamo. Dai.
O sei pronto a spendere 3k? in piú per una Punto con marchio Alfa? (O Bravo?)
:x
Per la Mito no....per la 149 probabilmente sì, visto che tutto sto brutale rimarchiamento non ce lo vedo proprio....
P.S Attualmente ho un GTV 916
Beh, contento tu, spero che cosí la pensano in tanti, bene per le casse dell´ Alfa![]()
Si, li invidio pure io :evil: non so come fanno. Beati loro.
Non saprei, magari é proprio il servofreno. Sulla 156 problemi di questo genere non ne avevo. (Solo se andavi in retromarcia, mettevi velocemente la prima per poi sgommare, mandavi in tilt l´ ABS.)
pure con la 156 sgommavi