<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cent'anni di... ALFITUDINE | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

cent'anni di... ALFITUDINE

75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
SZ. ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
se non era per il povero quarantenne busso non avremmo mai visto oltre ai pentacilindrici in pesantissima e resistentissima ghisa un Vero motore V6 Alfa su una romeofiat...poi sono arrivati i canguri ...ma questa e' un'altre puntata.

Il cangurotto 3.2 di per sè è meglio del Busso, e ci mancherebbe altro, vista la maggiore modernità del prodotto...il problema è che le macchine su cui è stato montato (ed in particolare la trazione Q4), non hanno performato come ci si aspettava, complice soprattutto il notevole aumento di dimensioni....

Meglio.... Bah... Riprendendo la filosofia di qualcuno che in buona sostanza dice che quello conta è il risultato... se stiamo a vedere quanti pezzi con sotto i marsupiali hanno venduto in confronto a quanti pezzi con sotto il Busso (tenuto conto di: iva al 38%, anni di piombo, crisi petrolifere, inflazione, norme antiinquinamento..) , non sembra di poter dire che il cangurotto sia stato meglio.

Forse l'inaspettato aumento dei pesi o delle dimensioni dipende sempre da chi le ha progettate quelle macchine...

SZ

Tecnicamente è meglio, poi che ne abbiano venduti pochi è un altro discorso...ma mi sembrano considerazioni scontate ;)
e' migliore come lo e' il mio pc nuovo....come la mia nuova tv...o come il mio nuovo cellulare....il busso e' durato 40 anni ed e' ritenuto il miglior V6 mai costruito....l'holden e' un motore americano destinato ad auto e strade americane a cui e' stata adattata una testa italiana ....forse volevi dire piu' Moderno.....assolutamente imparagonabile al V6 ALFA.....per storia sound e coinvolgimento emotivo....bastava spenderci un po' di soldi e sarebbe stato moderno come l'holden per la felicita' e l'orgoglio di tutti gli alfisti e gli italiani!
naturlamente.non c'e' nemmeno da discutere,le vittorie nelle gare.....a partire dalla prima con l'alfetta GTV6 euroturismo 1982-83-84- dalla prima all'ultima partecipazione....e dopo quasi 10 anni ancora vinceva sulle 155....da non dimenticare gli oltre 10 anni di abbandono causa la prima crisi petrolifera.....evitiamo confronti assurdi.
 
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
SZ. ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
se non era per il povero quarantenne busso non avremmo mai visto oltre ai pentacilindrici in pesantissima e resistentissima ghisa un Vero motore V6 Alfa su una romeofiat...poi sono arrivati i canguri ...ma questa e' un'altre puntata.

Il cangurotto 3.2 di per sè è meglio del Busso, e ci mancherebbe altro, vista la maggiore modernità del prodotto...il problema è che le macchine su cui è stato montato (ed in particolare la trazione Q4), non hanno performato come ci si aspettava, complice soprattutto il notevole aumento di dimensioni....

Meglio.... Bah... Riprendendo la filosofia di qualcuno che in buona sostanza dice che quello conta è il risultato... se stiamo a vedere quanti pezzi con sotto i marsupiali hanno venduto in confronto a quanti pezzi con sotto il Busso (tenuto conto di: iva al 38%, anni di piombo, crisi petrolifere, inflazione, norme antiinquinamento..) , non sembra di poter dire che il cangurotto sia stato meglio.

Forse l'inaspettato aumento dei pesi o delle dimensioni dipende sempre da chi le ha progettate quelle macchine...

SZ

Tecnicamente è meglio, poi che ne abbiano venduti pochi è un altro discorso...ma mi sembrano considerazioni scontate ;)
e' migliore come lo e' il mio pc nuovo....come la mia nuova tv...o come il mio nuovo cellulare....il busso e' durato 40 anni ed e' ritenuto il miglior V6 mai costruito....l'holden e' un motore americano destinato ad auto e strade americane a cui e' stata adattata una testa italiana ....forse volevi dire piu' Moderno.....assolutamente imparagonabile al V6 ALFA.....per storia sound e coinvolgimento emotivo....bastava spenderci un po' di soldi e sarebbe stato moderno come l'holden per la felicita' e l'orgoglio di tutti gli alfisti e gli italiani!

Perchè spendere soldi su un vecchio progetto, quando hai a disposizione un buon basamento prodotto in uno stabilimento da 100000 motori/ anno, a cui poi applichi la testa completamente riprogettata...soltanto tra rapporti lunghi, peso e trazione integrale, i risulatati sono stati un po' mosci... ;)
Ora vediamo se si continuerà con lo sviluppo dei v6 italiani o si farà un'operazione di "alfizzazione" dei Phoenix....sono curioso...
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
SZ. ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
se non era per il povero quarantenne busso non avremmo mai visto oltre ai pentacilindrici in pesantissima e resistentissima ghisa un Vero motore V6 Alfa su una romeofiat...poi sono arrivati i canguri ...ma questa e' un'altre puntata.

Il cangurotto 3.2 di per sè è meglio del Busso, e ci mancherebbe altro, vista la maggiore modernità del prodotto...il problema è che le macchine su cui è stato montato (ed in particolare la trazione Q4), non hanno performato come ci si aspettava, complice soprattutto il notevole aumento di dimensioni....

Meglio.... Bah... Riprendendo la filosofia di qualcuno che in buona sostanza dice che quello conta è il risultato... se stiamo a vedere quanti pezzi con sotto i marsupiali hanno venduto in confronto a quanti pezzi con sotto il Busso (tenuto conto di: iva al 38%, anni di piombo, crisi petrolifere, inflazione, norme antiinquinamento..) , non sembra di poter dire che il cangurotto sia stato meglio.

Forse l'inaspettato aumento dei pesi o delle dimensioni dipende sempre da chi le ha progettate quelle macchine...

SZ

Tecnicamente è meglio, poi che ne abbiano venduti pochi è un altro discorso...ma mi sembrano considerazioni scontate ;)
e' migliore come lo e' il mio pc nuovo....come la mia nuova tv...o come il mio nuovo cellulare....il busso e' durato 40 anni ed e' ritenuto il miglior V6 mai costruito....l'holden e' un motore americano destinato ad auto e strade americane a cui e' stata adattata una testa italiana ....forse volevi dire piu' Moderno.....assolutamente imparagonabile al V6 ALFA.....per storia sound e coinvolgimento emotivo....bastava spenderci un po' di soldi e sarebbe stato moderno come l'holden per la felicita' e l'orgoglio di tutti gli alfisti e gli italiani!

Perchè spendere soldi su un vecchio progetto, quando hai a disposizione un buon basamento prodotto in uno stabilimento da 100000 motori/ anno, a cui poi applichi la testa completamente riprogettata...soltanto tra rapporti lunghi, peso e trazione integrale, i risulatati sono stati un po' mosci... ;)
Ora vediamo se si continuerà con lo sviluppo dei v6 italiani o si farà un'operazione di "alfizzazione" dei Phoenix....sono curioso...
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.
 
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:
 
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:

Non esageriamo. Dai.

O sei pronto a spendere 3k? in piú per una Punto con marchio Alfa? (O Bravo?)
:x
 
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:

Non esageriamo. Dai.

O sei pronto a spendere 3k? in piú per una Punto con marchio Alfa? (O Bravo?)
:x

Per la Mito no....per la 149 probabilmente sì, visto che tutto sto brutale rimarchiamento non ce lo vedo proprio.... ;)

P.S Attualmente ho un GTV 916
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:

Non esageriamo. Dai.

O sei pronto a spendere 3k? in piú per una Punto con marchio Alfa? (O Bravo?)
:x

Per la Mito no....per la 149 probabilmente sì, visto che tutto sto brutale rimarchiamento non ce lo vedo proprio.... ;)

P.S Attualmente ho un GTV 916

Beh, contento tu, spero che cosí la pensano in tanti, bene per le casse dell´ Alfa :)
 
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:

Non esageriamo. Dai.

O sei pronto a spendere 3k? in piú per una Punto con marchio Alfa? (O Bravo?)
:x

Per la Mito no....per la 149 probabilmente sì, visto che tutto sto brutale rimarchiamento non ce lo vedo proprio.... ;)

P.S Attualmente ho un GTV 916

Beh, contento tu, spero che cosí la pensano in tanti, bene per le casse dell´ Alfa :)
pero' in un certo senso li invidio....riescono ad apprezzare queste alfa ed essere soddisfatti....cosa che io non sono mai riuscito ad esserlo...ora acora di piu' con quel problema ai freni che ho sulla gt,da quando siamo andati alla ferrari ancora non riesco a risolvere....ho cambiato l'olio ma non e' servito...ci sara' da smontare le pinze,controllare il servofreno e la pompa :evil:
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:

Non esageriamo. Dai.

O sei pronto a spendere 3k? in piú per una Punto con marchio Alfa? (O Bravo?)
:x

Per la Mito no....per la 149 probabilmente sì, visto che tutto sto brutale rimarchiamento non ce lo vedo proprio.... ;)

P.S Attualmente ho un GTV 916

Beh, contento tu, spero che cosí la pensano in tanti, bene per le casse dell´ Alfa :)
pero' in un certo senso li invidio....riescono ad apprezzare queste alfa ed essere soddisfatti....cosa che io non sono mai riuscito ad esserlo...ora acora di piu' con quel problema ai freni che ho sulla gt,da quando siamo andati alla ferrari ancora non riesco a risolvere....ho cambiato l'olio ma non e' servito...ci sara' da smontare le pinze,controllare il servofreno e la pompa :evil:

Si, li invidio pure io :evil: non so come fanno. Beati loro.
Non saprei, magari é proprio il servofreno. Sulla 156 problemi di questo genere non ne avevo. (Solo se andavi in retromarcia, mettevi velocemente la prima per poi sgommare, mandavi in tilt l´ ABS.)
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:

Non esageriamo. Dai.

O sei pronto a spendere 3k? in piú per una Punto con marchio Alfa? (O Bravo?)
:x

Per la Mito no....per la 149 probabilmente sì, visto che tutto sto brutale rimarchiamento non ce lo vedo proprio.... ;)

P.S Attualmente ho un GTV 916

Beh, contento tu, spero che cosí la pensano in tanti, bene per le casse dell´ Alfa :)
pero' in un certo senso li invidio....riescono ad apprezzare queste alfa ed essere soddisfatti....cosa che io non sono mai riuscito ad esserlo...ora acora di piu' con quel problema ai freni che ho sulla gt,da quando siamo andati alla ferrari ancora non riesco a risolvere....ho cambiato l'olio ma non e' servito...ci sara' da smontare le pinze,controllare il servofreno e la pompa :evil:

Si, li invidio pure io :evil: non so come fanno. Beati loro.
Non saprei, magari é proprio il servofreno. Sulla 156 problemi di questo genere non ne avevo. (Solo se andavi in retromarcia, mettevi velocemente la prima per poi sgommare, mandavi in tilt l´ ABS.)

che problema?Io ho una 147 se posso essere d'aiuto. . .
 
loopo ha scritto:
Si, li invidio pure io :evil: non so come fanno. Beati loro.
Non saprei, magari é proprio il servofreno. Sulla 156 problemi di questo genere non ne avevo. (Solo se andavi in retromarcia, mettevi velocemente la prima per poi sgommare, mandavi in tilt l´ ABS.)

Noi, in famiglia, abbiamo avuto solo Alfa, tra cui un 75 1.6 IE dell'89 (poi convertito a gpl...bestemmia!! :D )....francamente il GTV 916 è molto meglio (e anche la 156), almeno per i miei gusti, e non solo perchè è più recente...se poi non ha la patente di vera Alfa (chissà che vuol dire), pazienza... ;)
 
deejaymatthew ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:

Non esageriamo. Dai.

O sei pronto a spendere 3k? in piú per una Punto con marchio Alfa? (O Bravo?)
:x

Per la Mito no....per la 149 probabilmente sì, visto che tutto sto brutale rimarchiamento non ce lo vedo proprio.... ;)

P.S Attualmente ho un GTV 916

Beh, contento tu, spero che cosí la pensano in tanti, bene per le casse dell´ Alfa :)
pero' in un certo senso li invidio....riescono ad apprezzare queste alfa ed essere soddisfatti....cosa che io non sono mai riuscito ad esserlo...ora acora di piu' con quel problema ai freni che ho sulla gt,da quando siamo andati alla ferrari ancora non riesco a risolvere....ho cambiato l'olio ma non e' servito...ci sara' da smontare le pinze,controllare il servofreno e la pompa :evil:

Si, li invidio pure io :evil: non so come fanno. Beati loro.
Non saprei, magari é proprio il servofreno. Sulla 156 problemi di questo genere non ne avevo. (Solo se andavi in retromarcia, mettevi velocemente la prima per poi sgommare, mandavi in tilt l´ ABS.)

che problema?Io ho una 147 se posso essere d'aiuto. . .

Ciao DJ !!

75Turbo ha un problema con i freni della sua GT. Quando tocca appena questi pinzano in modo esagerato.
:?: :?:
 
deejaymatthew ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
perche' quello e' un motore Alfa.... l'ultimo vero motore alfa! ma queste cose sono comprensibili solo agli alfisti....senza voler offendere nessuno.

Il passato è passato...non penso che Alfa, quella "vera", dal 1910 a 1986, si sia fatta ingabbiare dal feticismo del "quanto si stava meglio prima", altrimenti non avrebbe mai fatto molte delle macchine rivoluzionarie che ha fatto...
Sennò, nel momento in cui la cosiddetta Alfiat dovesse fare una macchina veramente al top, nei prossimi anni, tipo la 169, si dirà che non và bene perchè non è stata progettata ad Arese dal pronipote di Satta Puliga e non ha 12 carburatori doppio corpo... :lol:

Non esageriamo. Dai.

O sei pronto a spendere 3k? in piú per una Punto con marchio Alfa? (O Bravo?)
:x

Per la Mito no....per la 149 probabilmente sì, visto che tutto sto brutale rimarchiamento non ce lo vedo proprio.... ;)

P.S Attualmente ho un GTV 916

Beh, contento tu, spero che cosí la pensano in tanti, bene per le casse dell´ Alfa :)
pero' in un certo senso li invidio....riescono ad apprezzare queste alfa ed essere soddisfatti....cosa che io non sono mai riuscito ad esserlo...ora acora di piu' con quel problema ai freni che ho sulla gt,da quando siamo andati alla ferrari ancora non riesco a risolvere....ho cambiato l'olio ma non e' servito...ci sara' da smontare le pinze,controllare il servofreno e la pompa :evil:

Si, li invidio pure io :evil: non so come fanno. Beati loro.
Non saprei, magari é proprio il servofreno. Sulla 156 problemi di questo genere non ne avevo. (Solo se andavi in retromarcia, mettevi velocemente la prima per poi sgommare, mandavi in tilt l´ ABS.)

che problema?Io ho una 147 se posso essere d'aiuto. . .
grazie...ho aperto un post su questo problema...so che anche alcune 147 hanno avuto questo problema....ma quando lo risolvono non dicono mai come hanno fatto :evil:
 
Back
Alto