<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cayman contro Alpine.......... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Cayman contro Alpine..........

Per te :emoji_slight_smile::emoji_wink:

Ma comunque sul fascino imperituro della 911 la penso esattamente come te, forse non si era capito. Ho solo detto che la Cayman è tecnicamente più moderna, tutto qui.
Innegabile.
Quando dico che hai molto ragione intendo su tutti quelli che sono gli aspetti più razionali del ragionamento, ma la passione, si sa, non si nutre soltanto di razionalità... ed ecco allora che salta fuori il resto.

Io, forse, avrei già dato via la M6 - sia pure a malincuore, perché per me ha rappresentato per anni un sogno ed averne una per me è stata ed è tuttora un'emozione, un filo inferiore soltanto all'emozione dell'avere la prima M3 che per me a torto o a ragione rappresentava la mia prima "supercar" - per prendere una Cayman S (visto che i prezzi delle 911 usate sono irrazionalmente alti) se solo la situazione socio-economica del Belpaese fosse normale e stabile : ma così non è, e non mi pare opportuno lanciarsi, adesso, in quella che è pur sempre una spesa di lusso.
Perciò mi tengo le mie bestiole ed alla fine sono contento di averla, una "funny car"..... dopotutto avere un sogno nel cassetto è un bene, chissà una Cayman o addirittura una 911 (non nuova) potrebbe essere il regalo per quando andrò in pensione. Potrebbe.
.
 
Innegabile.
Quando dico che hai molto ragione intendo su tutti quelli che sono gli aspetti più razionali del ragionamento, ma la passione, si sa, non si nutre soltanto di razionalità... ed ecco allora che salta fuori il resto.

Io, forse, avrei già dato via la M6 - sia pure a malincuore, perché per me ha rappresentato per anni un sogno ed averne una per me è stata ed è tuttora un'emozione, un filo inferiore soltanto all'emozione dell'avere la prima M3 che per me a torto o a ragione rappresentava la mia prima "supercar" - per prendere una Cayman S (visto che i prezzi delle 911 usate sono irrazionalmente alti) se solo la situazione socio-economica del Belpaese fosse normale e stabile : ma così non è, e non mi pare opportuno lanciarsi, adesso, in quella che è pur sempre una spesa di lusso.
Perciò mi tengo le mie bestiole ed alla fine sono contento di averla, una "funny car"..... dopotutto avere un sogno nel cassetto è un bene, chissà una Cayman o addirittura una 911 (non nuova) potrebbe essere il regalo per quando andrò in pensione. Potrebbe.
.

Ieri ho visto per strada una Bmw M2. Ragazzi, è bellissima, per me forse la più bella Bmw oggi in commercio, anzi levo il forse. Mi piacciono i parafanghi bombati, la linea compatta, simile a quella della mai dimenticata M3 V8 da 420 cv, le gomme posteriori molto larghe, il sound.

Perchè non compri quella (maledetto superbollo)?..............
Però ho un dubbio: la fanno ancora? O bisogna comprarla solo usata?

Mi rispondo da solo: ora c'è la "Competition" (411 cv).
https://www.quattroruote.it/auto/bmw/serie-2-coupe/m2-coupe-competition-125998201806

00048143.JPG
 
Last edited:
Audi RS3, con molti meno euro mi diverto di più sia come tempi che prestazioni, è più divertente di blasonate super sportive.
 
per chi se la ricorda correre da bambino l'Alpine ha una fascinazione irresistibile. Quando è uscita questa splendida riedizione ne ho fatta una mezza malattia. Telaio meraviglioso a parte mi piacciono molto gli interni che ho visto dal vivo. Imho se i francesi fossero riusciti a contenere il prezzo sui 40-45 rinunciando a qualche cavallo questa 110 avrebbe spaccato il mercato delle sportive "fattibili"
Tra l'altro chi ama quest'auto non credo abbia in mente di sverniciare un Cayman. Onestamente a quasi 60k euro le alternative sono molte
 
Audi RS3, con molti meno euro mi diverto di più sia come tempi che prestazioni, è più divertente di blasonate super sportive.

Occorre però considerare che stiamo parlando di sportive a 2 posti. Io ho citato una 4 posti, è vero, ma solo per rispondere a Mastertanto, che ha una coupè 4 posti Bmw.
 
L'Alpine l'ho vista dal vivo a Imola,nera e di quel fantastico blu!!veramente bella!Ma la Cayman un altro livello,in tutto.
 
L'Alpine l'ho vista dal vivo a Imola,nera e di quel fantastico blu!!veramente bella!Ma la Cayman un altro livello,in tutto.


Avendo visto tutte e due mi sono fatto questa idea qui..alla fine direi Porsche ma per il livello cui sono abituato prenderei ciò che scarta un altro delle due....e cadrei in piedi ;)
 
L'Alpine l'ho vista dal vivo a Imola,nera e di quel fantastico blu!!veramente bella!Ma la Cayman un altro livello,in tutto.

Certamente la Porsche è un nome blasonato .., ha la sua storia ecc , la Cayman è un automobile fantastica ..
Però qui si tratta di una versione , motorizzazione a quattro cilindri .., in questo confronto Alpine si diffende egregiamente grazie al suo telaio ( chassis ) raffinato e grazie al suo peso contenuto..
 
Certamente la Porsche è un nome blasonato .., ha la sua storia ecc , la Cayman è un automobile fantastica ..
Però qui si tratta di una versione , motorizzazione a quattro cilindri .., in questo confronto Alpine si diffende egregiamente grazie al suo telaio ( chassis ) raffinato e grazie al suo peso contenuto..


Una cosa però....è chiaro che la Cayman stringi stringi va’ più forte ...meno emozionale ma più performante. Poi il rumorino della Renault ci sta meglio su queste auto ;)
 
Ieri ho visto per strada una Bmw M2. Ragazzi, è bellissima, per me forse la più bella Bmw oggi in commercio, anzi levo il forse.

Ho trovato la M2 divertentissima da guidare ma esteticamente non potrei essere di opinione piu' diversa...la trovo orrenda, un'auto caricaturale esteticamente....una Serie 4 e' un'altro pianeta o le imbattibili (come rapporto costo/prestazioni) muscle Americane...
 
Come da titolo, ecco il video-test di Quattroruote.

Due "bei ferri" che io posso solamente sognare:
  • 718 Cayman: Peccato per il rumore che non sarà quello di un 6 cilindri aspirato, però sarebbe bello se essa facesse ricordare la 914 visto che entrambe hanno il bagagliaio davanti e dietro.
  • Alpine A110: Da bambino o ragazzino mi ero innamorato della originale dopo aver visto il modellino della BBurago ai bei tempi in cui era 100% Italiana. Se avessi gli smambrucchi me la comprerei e la terrei assieme alle Clio di famiglia ed al Berlingo da usare nei Week-End scoprendo la Provincia di Parma godendomela nelle curve appenniniche e sfogandola all'Autodromo Paletti. Magari anche ai miei vecchi piacerà e si potrà riparare dove ho preso la Clio Bianca. Peccato per il motore non usato anche dalla Nissan: Se la Pulsar non fosse Morta e quel motore fosse ruotato di 90° e sotto il cofano delle Skyline (Q50-Q60), magari nei Giapponesi nostalgici avrebbe ricordato il CA18 della Silvia S13.
 
Ho trovato la M2 divertentissima da guidare ma esteticamente non potrei essere di opinione piu' diversa...la trovo orrenda, un'auto caricaturale esteticamente....una Serie 4 e' un'altro pianeta o le imbattibili (come rapporto costo/prestazioni) muscle Americane...


De gustibus ma orrenda mi sembra un partito preso

 
La bellezza dell’Alpine sta nel fatto di avere un grip meccanico non esagerato e un assetto non troppo duro e abbastanza sovrasterzante, che le consentono di muoversi nei trasferimenti di carico già a velocità basse, per cui è molto divertente per un pilota esperto.
La Cayman è più stabile, più “sui binari”. Personalmente non la comprerei in versione base, invece mi piace molto la GTS, e la futura GT4 sarà sicuramente eccezionale. Si va però su prezzi più impegnativi.
La M2 è una grande auto, molto genuina e godibile al limite grazie al suo layout FR, ma il telaio e le sospensioni iniziano a sentire il peso degli anni, infatti in pista è molto più lenta di una Cayman GTS.
Non è una sportiva vera e propria, ma una versione spinta di un’auto normale, con i pregi e difetti del caso. A breve dovrebbe uscire la CS, vedremo.
La RS3 non c’entra niente con queste, ha un gran motore e in accelerazione è velocissima, ma in pista ha tanto sottosterzo sia in ingresso che in uscita, quindi oltre a essere più lenta pure di una CTR penso si mangi gomme e pastiglie alla velocità della luce.
Al momento, quella che secondo me combina meglio tutti gli ingredienti nella fascia dei 60k€ è la nuova Supra, peccato non abbia il cambio manuale.
 
Ti butto li una cosetta....una megane RS che a livello di pista è un razzo ci sta in mezzo al calderone o essendo una TA e pure berlina stona? Tralasciando blasone ecc ecc...parlando di track day.
 
Ti butto li una cosetta....una megane RS che a livello di pista è un razzo ci sta in mezzo al calderone o essendo una TA e pure berlina stona? Tralasciando blasone ecc ecc...parlando di track day.

Non direi assolutamente che stona, anche se ci vuole almeno la versione Trophy secondo me, con le Bridgestone S007.
Su strada è un po’ rigida ma su piste tortuose si comporta molto bene. Su piste lunghe la Type R va meglio, a parità di gomme probabilmente la Honda ne ha di più oltre a essere più confortevole su strada, mentre la Renault sembra più agile nello stretto anche grazie al 4ws.
La Trophy R che hanno usato al Nordschleife è tutt’altra cosa, -130kg, Ohlins, forse i carboceramici... dovrebbe essere una serie limitata.
Comunque una hot hatch con gomme, freni e assetto sportivi può andare molto forte. Il bilanciamento è chiaramente un po’ diverso: con la TP riesci a gestire la traiettoria con il gas, invece con TA e in parte TI bisogna gestire il sottosterzo. In un certo senso è forse più difficile fare il tempo con una TA perché bisogna aver preparato molto bene l’ultima parte di curva, eventualmente anche usando il freno con il sinistro in uscita per migliorare la trazione e ridurre l’allargamento della traiettoria.
 
Back
Top