Ragazzi, io lavoro da novembre in una azienda che realizza case, coperture e strutture in legno. L'azienda nasce negli anni 80 e fino ad oggi ha realizzato circa 80 case. Ad oggi per il 2023 abbiamo 3 case in corso e 2 che partono a maggio. E' un mercato in espansione sono passati da 6 a 12 case all'anno negli ultimi anni. Io sono autista e magazziniere, quindi non mi occupo del montaggio. Però confermo il fatto che siano case per clienti con alta capacità di spesa, escluso terreno, gettate di CLS, tasse, ecc... si sta ben oltre i 2000 euro al mq a salire, a seconda di quanto poi si vuol spingere con la qualità degli impianti, serramenti, finiture, giardino, pavimentazione esterna ecc... Praticamente tutte ville singole, tante anche con già la gettata per la piscina. Il legno che usiamo è abete lamellare proveniente dall'Austria, portato con bilico in trasporto eccezionale. Poi viene tagliato e le pareti preassemblate tramite un macchinario in ditta. Per chi ha paura di montare i pensili della cucina, il rivestimento oltre che con pannelli di OSB viene anche effettuato con un materiale simile alle fibre di gesso chiamato Fermacell. Per dire un bancale di 20 fogli da 1250x600 spessore 15 mm pesa quasi 20 quintali...
Vi regalo qualche foto, ho cancellato il nome dell'azienda perché non so se potevo lasciarlo, se avete qualche curiosità chiedete pure!
Qui sto caricando la cesta porta pareti. Il camion che guido ha la licenza per trasporto eccezionale fino a 4,30 mt in altezza.
Qui in cantiere. Se c'è spazio scarico la cesta con la gru del camion e torno, se manca spazio lasciamo lì il camion e scarichiamo e montiamo le pareti una ad una tirandole fuori dalla gabbia con la gru di cantiere.
Qui dentro una cascina nel lodigiano, stiamo rifando una parte della struttura abitativa in legno, in questo caso non ho su pareti ma elementi del tetto.
Vi regalo qualche foto, ho cancellato il nome dell'azienda perché non so se potevo lasciarlo, se avete qualche curiosità chiedete pure!
Qui sto caricando la cesta porta pareti. Il camion che guido ha la licenza per trasporto eccezionale fino a 4,30 mt in altezza.

Qui in cantiere. Se c'è spazio scarico la cesta con la gru del camion e torno, se manca spazio lasciamo lì il camion e scarichiamo e montiamo le pareti una ad una tirandole fuori dalla gabbia con la gru di cantiere.

Qui dentro una cascina nel lodigiano, stiamo rifando una parte della struttura abitativa in legno, in questo caso non ho su pareti ma elementi del tetto.
