<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Case di legno.. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Case di legno..

io ne ho una, della wolf haus, chiedi pure.


Ciao e ben tornato !:emoji_wink:

Come ti trovi in generale ?
Sei soddisfatto, pregi e difetti ?
Ho gaurdato sul sito , hanno bei prodotti !

c33e24dcb34b76dbf7cf4d4b2bb543d5.jpg
f8dbc5abaa5bc5bbe30984554ff6ede0.jpg
 
Ultima modifica:
Esperienza personale (vivo in USA, qui non c'e' molta scelta).

Case in legno assolutamente sconsigliate, e' una lotta continua per la manutenzione (in particolare in climi umidi).
Il vantaggio (qui in USA) sono il costo, la rapidita' di costruzione e la facilita' con cui puoi fare modifiche/riparazioni e upgrade e l'altrettanta facilita' di buttarle a terra per il rinnovo di zone e quartieri.

Il vantaggio molto aleatorio della maggiore resistenza ai terremoti (piu' che altro e' la minore possibilita' di danni fatali alle persone perche' dopo un terremoto la casa la devi rifare comunque) e controbilanciato dalla minore resistenza a fenomeni atmosferici estremi (tempeste di vento, trombe d'aria).

Devi religiosamente starci addosso per evitare che termiti, topi o altri animali nocivi ti distruggano la casa (spesso non te ne accorgi prima di dovere effetture costose riparazioni) o anche soltanto muffa e muschio, maggiore predisposizione agli incendi, punti dove troverai SEMPRE putrefazione del legno qua e la' anche riverniciando gli esterni ogni pochi anni (indispensabile nelle case in legno), e' una battaglia continua che puo' diventare molto costosa se tante cose non te le sai fare da solo.

Quando mi trasferiro' nel sud degli Stati Uniti la mia prossima casa avra' assolutamente una copertura esterna in mattoni ed il tetto di tegole, uno stile costruttivo molto piu' comune in quella parte del paese per via della minore disponibilita' di legno. La struttura, ahime' rimarra' sempre in legno ma almeno quasi completamente isolato dall'esterno. Evitero' balconate, patio, colonnati, etc...tutte fonti potenziali di putrefazione e carie del legno.

In climi con notevole escursione tra inverno ed estate puoi avere una contrazione significativa della struttura che vi manda alla lunga porte e finestre fuori squadra ed aprire potenziali punti di infiltrazione.

Non fatevi infinocchiare quando vi dicono che usano legno con trattamento antiputrefazione per gli esterni....il marciume arriva sempre, e' solo questione di tempo....ho avuto alcune parti realizzate meno di 10 anni prima in legno teoricamente trattato che erano gia' andate in putrefazione.

Le loro baracche vestite a festa sono uno degli aspetti negativi di vivere in questo paese.

Il legno lasciatelo ai mobili.
 
Ultima modifica:
Back
Alto