<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caro Direttore, caro Quattroruote. | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Caro Direttore, caro Quattroruote.

Estimatore58 ha scritto:
oggi le auto si fanno così..tutto quello che non si vede in comune..

Fino a un certo punto:
Tra una Bravo e una Giulietta ci sono delle differenze importanti, a partire dal pianale al resto...
Mito...credo sia la classica auto per sbarbati...ce l'ho da tre anni e non mi ha detto nulla...
Ovviamente, è un parere personale.
Concludo qui: se no andiamo OT... ;)
 
la prossima Bravo (o quel che sarà) condividerà tutto quanto possibile con la Giulietta...per essere remunerativo il C wide deve dare origine ad almeno 1.000.000 di unità l'anno....
 
Estimatore58 ha scritto:
la prossima Bravo (o quel che sarà) condividerà tutto quanto possibile con la Giulietta...per essere remunerativo il C wide deve dare origine ad almeno 1.000.000 di unità l'anno....

La prossima Bravo sarà un Crossover, quindi molto diversa da Giulietta...
Forse, finalmente stanno cominciando a capire qualcosa...
 
così sembra...ma a parte esterni, interni e componentistica visibile il resto sarà tutto uguale...stesso discorso per la Jeep di medie dimensioni (trazione a parte ovviamente)...solo così puoi guadagnare..
 
Estimatore58 ha scritto:
oggi le auto si fanno così..tutto quello che non si vede in comune..

Scusate se insisto ma c'è un gruppo che propone auto in cui anche quello che si vede è in comune, marchietto, piccolo a parte.
Il rebadging è la stato una delle fondamentali cause della crisi dell'industria made in usa degli anni recenti, che ha contributo all'estinzione di alcuni marchi nobili americani.
Marchionne lo sa? E i giornalisti?
 
o fai prodotto o fai finanza...la sua strategia è chiara....prima finanza, nel frattempo un pò di prodotto...questi sono i risultati....quote di mercato in discesa in Europa, Brasile in difficoltà, qualche decina di migliaia di auto in Cina...che dire...
 
Estimatore58 ha scritto:
o fai prodotto o fai finanza...la sua strategia è chiara....prima finanza, nel frattempo un pò di prodotto...questi sono i risultati....quote di mercato in discesa in Europa, Brasile in difficoltà, qualche decina di migliaia di auto in Cina...che dire...

Il punto è che se non fai prodotti è abbastanza difficile fare finanza, anche perchè i mercati, come è evidente dalle oscillazioni del titolo fiat, e dai suoi numerosi declassamenti, non si bevono più nessuna delle fantasiose panzane di Mr. M.
Scusate la battutta ma ci credono solo i giornalisti.
 
hewie ha scritto:
Tra una Bravo e una Giulietta ci sono delle differenze importanti, a partire dal pianale al resto...

parliamone... proprio il pianale non è così diverso, anzi...

le grosse differenze sono a livello sospensivo, ed in effetti il retrotreno della bravo aveva non poche lacune, in particolare sulla giulietta ci sono molte componenti e particolari in alluminio

diciamo che la giulietta è, fortunatamente, stata rivisitata in meglio, soprattutto sospensioni e sterzo (altra lacuna su bravo)

non è un caso che la scelta motoristica su bravo è andata lentamente scemando con l'ingresso della julietta, anche perchè chi non ha grosse pretese con la bravo fa un ottimo affare soprattutto se guarda al rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni

un'onestissima bravo 1.6 mjet in allestimento full la porti via al 30-40% in meno di un julietta

a livello marketing il passaggio bravo &gt julietta secondo me è stato gestito ad arte, altrimenti avrebbero rischiato un enorme sovrapposizione delle 2 vetture

la panda venderà sicuramente una cifra (come sempre ha fatto)

quello che mi lascia un po' perplesso è sta benedetta punto ultimamente si è persa... vediamo col restyling anche se a naso non mi pare tutto sto cambiamento di rotta

il rebadge non piace anche a me però bisogna dire che con la cassa vuota è difficile fare investimenti rischiosi, si cerca sempre di galleggiare ed azzeccare più mosse possibili senza fare troppi errori

alla fine il problema di fiat è (come sempre) quello di perdersi in cazzatine ad esempio... fanno degli interni molto belli, sia come struttura che come fattura, e poi vanno a risparmiare qua e la su alcuni componenti banali...

oppure non mettono alla frusta il loro service che fa acqua da tutte le parti, certo anche gli altri non navigano nell'oro, però ultimamente fiat sta facendo di tutto x inimicarsi gli stessi clienti, mah...

insomma quella sensazione di essere un'azienda che va &quot;alla carlona&quot; :lol:
 
suiller ha scritto:
hewie ha scritto:
Tra una Bravo e una Giulietta ci sono delle differenze importanti, a partire dal pianale al resto...

parliamone... proprio il pianale non è così diverso, anzi...

le grosse differenze sono a livello sospensivo, ed in effetti il retrotreno della bravo aveva non poche lacune, in particolare sulla giulietta ci sono molte componenti e particolari in alluminio

diciamo che la giulietta è, fortunatamente, stata rivisitata in meglio, soprattutto sospensioni e sterzo (altra lacuna su bravo)

non è un caso che la scelta motoristica su bravo è andata lentamente scemando con l'ingresso della julietta, anche perchè chi non ha grosse pretese con la bravo fa un ottimo affare soprattutto se guarda al rapporto prezzo/prestazioni/dotazioni

un'onestissima bravo 1.6 mjet in allestimento full la porti via al 30-40% in meno di un julietta

a livello marketing il passaggio bravo &gt julietta secondo me è stato gestito ad arte, altrimenti avrebbero rischiato un enorme sovrapposizione delle 2 vetture

la panda venderà sicuramente una cifra (come sempre ha fatto)

quello che mi lascia un po' perplesso è sta benedetta punto ultimamente si è persa... vediamo col restyling anche se a naso non mi pare tutto sto cambiamento di rotta

il rebadge non piace anche a me però bisogna dire che con la cassa vuota è difficile fare investimenti rischiosi, si cerca sempre di galleggiare ed azzeccare più mosse possibili senza fare troppi errori

alla fine il problema di fiat è (come sempre) quello di perdersi in cazzatine ad esempio... fanno degli interni molto belli, sia come struttura che come fattura, e poi vanno a risparmiare qua e la su alcuni componenti banali...

oppure non mettono alla frusta il loro service che fa acqua da tutte le parti, certo anche gli altri non navigano nell'oro, però ultimamente fiat sta facendo di tutto x inimicarsi gli stessi clienti, mah...

insomma quella sensazione di essere un'azienda che va &quot;alla carlona&quot; :lol:

Di pianale C evo se ne è già ampiamente parlato...
Di sicuro, deriva da Bravo, ma le differenze sono parecchie, non solo le sospensioni: più rigidità, più leggerezza, migliori materiali, più modularità ecc....
Anche se è un derivato, è come se fosse un pianale completamente nuovo.
Su Mito, invece, è vero che le differenze con Punto sono solo nelle sospensioni.
 
blackblizzard82 ha scritto:
bravo, la tua analisi mi è piaciuta molto!!

la nostra popolazione, purtroppo, è abituata troppo a sputare nel piatto dove una volta mangiava.

Veramente è FIAT a non produrre modelli allettanti per il mercato.

Hyundai offre di più a minor prezzo ad esempio.

Non solo: Un padre di famiglia con due figli, quale Fiat dovrebbe comprare?? Un Doblò??? mah...
 
hewie ha scritto:
Di sicuro, deriva da Bravo, ma le differenze sono parecchie, non solo le sospensioni: più rigidità, più leggerezza, migliori materiali, più modularità ecc....
Anche se è un derivato, è come se fosse un pianale completamente nuovo.

guarda che non me lo sono mica inventato a me l'ha detto un ing. che lavora in fiat... ed ho pure usato parole "morbide" perchè se usassi le sue... era incaxxato come un jena proprio perchè i 2 pianali erano troppo simili, portandosi dietro i già noti problemi progettuali (noti in fiat)

cmq vi anticipo che stanno provando in questi gg sui banchi una versione del TA quasi totalmente in alluminio con multiair di 2a generazione 8)

almeno sui motori non c'è nè x nessuno...
 
Back
Alto