<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Caro Direttore, caro Quattroruote. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Caro Direttore, caro Quattroruote.

mammo4 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
bravo, la tua analisi mi è piaciuta molto!!

la nostra popolazione, purtroppo, è abituata troppo a sputare nel piatto dove una volta mangiava.

Veramente è FIAT a non produrre modelli allettanti per il mercato.

Hyundai offre di più a minor prezzo ad esempio.

Non solo: Un padre di famiglia con due figli, quale Fiat dovrebbe comprare?? Un Doblò??? mah...

Un Freemont:
24900 è poco più di quello che spenderebbe per una SW di segmento C...e anche di un doblò...
 
suiller ha scritto:
hewie ha scritto:
Di sicuro, deriva da Bravo, ma le differenze sono parecchie, non solo le sospensioni: più rigidità, più leggerezza, migliori materiali, più modularità ecc....
Anche se è un derivato, è come se fosse un pianale completamente nuovo.

guarda che non me lo sono mica inventato a me l'ha detto un ing. che lavora in fiat... ed ho pure usato parole "morbide" perchè se usassi le sue... era incaxxato come un jena proprio perchè i 2 pianali erano troppo simili, portandosi dietro i già noti problemi progettuali (noti in fiat)

cmq vi anticipo che stanno provando in questi gg sui banchi una versione del TA quasi totalmente in alluminio con multiair di 2a generazione 8)

almeno sui motori non c'è nè x nessuno...

Beh, se la metti cosi, mi stai informando di una cosa che non potevo sapere: le notizie reperibili a riguardo, sono ben altre...in pratica, mi stai dicendo che sul C-evo ci stanno mentendo!
Sul TA, spero tu abbia ragione perchè l'attuale versione in commercio, non mi pare che sia stata molto azzeccata... :rolleyes:
 
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
hewie ha scritto:
Di sicuro, deriva da Bravo, ma le differenze sono parecchie, non solo le sospensioni: più rigidità, più leggerezza, migliori materiali, più modularità ecc....
Anche se è un derivato, è come se fosse un pianale completamente nuovo.

guarda che non me lo sono mica inventato a me l'ha detto un ing. che lavora in fiat... ed ho pure usato parole "morbide" perchè se usassi le sue... era incaxxato come un jena proprio perchè i 2 pianali erano troppo simili, portandosi dietro i già noti problemi progettuali (noti in fiat)

cmq vi anticipo che stanno provando in questi gg sui banchi una versione del TA quasi totalmente in alluminio con multiair di 2a generazione 8)

almeno sui motori non c'è nè x nessuno...

Beh, se la metti cosi, mi stai informando di una cosa che non potevo sapere: le notizie reperibili a riguardo, sono ben altre...in pratica, mi stai dicendo che sul C-evo ci stanno mentendo!
Sul TA, spero tu abbia ragione perchè l'attuale versione in commercio, non mi pare che sia stata molto azzeccata... :rolleyes:

Strano perchè i canado-abruzzesi che pagano le tasse in svizzera sono famosi in tutto il mondo per dire solo la verità :shock:
 
Quindi il C-evo è un pianale sul quale è stata fatta un'operazione di maquillage...

D'altronde è un C-evo... Mica un C-neo...

E tra l'altro non mi sembra il male peggiore...
 
Aries.77 ha scritto:
Quindi il C-evo è un pianale sul quale è stata fatta un'operazione di maquillage...

D'altronde è un C-evo... Mica un C-neo...

E tra l'altro non mi sembra il male peggiore...

Sono daccordo, molte marche hanno pianali rivsitati direttamente dagli anni 90.
 
Aries.77 ha scritto:
Quindi il C-evo è un pianale sul quale è stata fatta un'operazione di maquillage...

D'altronde è un C-evo... Mica un C-neo...

E tra l'altro non mi sembra il male peggiore...

il lavoro più grosso è stato fatto sulle sospensioni, ed in effetti i risultati si vedono anche in pista

cmq se siete curiosi la settimana prossima forse ci si vede x una cena (abbiamo degli amici in comune) e gli chiedo maggiori dettagli, lui è molto tecnico quindi portate pazienza se riassumo ad minchiam :lol:

x tornare in topic ho appena letto il piano presentato ai sindacati in usa... che dire resto sempre più perplesso, qui non si tratta solo di politica e/o marketing e/o finanza ma di precise strategie... d'uscita dall'italico suolo :evil:

sembra quasi che qui cazzeggi volutamente... aspetta la scusa per stracciarsi le vesti e mandare tutto all'aria
 
suiller ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Quindi il C-evo è un pianale sul quale è stata fatta un'operazione di maquillage...

D'altronde è un C-evo... Mica un C-neo...

E tra l'altro non mi sembra il male peggiore...

il lavoro più grosso è stato fatto sulle sospensioni, ed in effetti i risultati si vedono anche in pista

cmq se siete curiosi la settimana prossima forse ci si vede x una cena (abbiamo degli amici in comune) e gli chiedo maggiori dettagli, lui è molto tecnico quindi portate pazienza se riassumo ad minchiam :lol:

x tornare in topic ho appena letto il piano presentato ai sindacati in usa... che dire resto sempre più perplesso, qui non si tratta solo di politica e/o marketing e/o finanza ma di precise strategie... d'uscita dall'italico suolo :evil:

sembra quasi che qui cazzeggi volutamente... aspetta la scusa per stracciarsi le vesti e mandare tutto all'aria

Non mi piace come tratti male la Fiat... Nessun interesse anzi quasi fastidio...
 
quoto i vostri commenti ragazzi, c'è da dire che è come sparare sulla crocerossa, un articolo contro la fiat affosserebbe ulteriormente una situazione già deteriorata, inoltre ci si mette ancha la concorrenza che a parità di costo offre una serie di optionals e affidibailtà superiore, da qui la crisi delle vendite..il punto è capire perchè non reagire con nuove strategie di mercato per disegnare qualche auto degna del marchio.....altro che freemont, derivato dalla Dodge Journey, che ho visto un paio di anni fà in conce da mio fratello, ne avevano vendute 10 una con più problemi dell'altra....per non parlare della fattura dell'auto...tiriamo fuori un po' di cuore da parte di un'azienda italiana importante!
 
Aries.77 ha scritto:
Non mi piace come tratti male la Fiat... Nessun interesse anzi quasi fastidio...

in che senso "tratto male la fiat" ? che ho detto di così sconcertante? :shock:

o solo detto che mi sembra quasi che marpionne cerchi la scusa x chiudere baracche e burattini o limitarne la portata, almeno qui da noi...

basta leggere il piano usa, è completo, dettagliato e di lungo respiro... perchè qui no? solo colpa dei sindacati? o della politica? non credo proprio...
 
E' incredibile come in italia sia sempre colpa di tutti tranne di chi ha la diretta responsabilità.
In questo lo scellarato amministratore delgato si è adattato benissimo alla mentalità italiana.
 
HenryChinaski ha scritto:
E' incredibile come in italia sia sempre colpa di tutti tranne di chi ha la diretta responsabilità.
In questo lo scellarato amministratore delgato si è adattato benissimo alla mentalità italiana.

bè io ci ero arrivato... :lol:

è lui il capoccia e quindi la responsabilità è TUTTA sua... gli han dato pure carta bianca... quindi 8)
 
HenryChinaski ha scritto:
Caro Direttore,
Credo che sia abbastanza inutile sottolineare la mia fedeltà alla rivista ormai trentennale, tuttavia sono molto deluso, molto.
Ho letto con un certo interesse gli articoli sulla Honda e sulla sua crisi d'identità, ho letto con altrettanto interesse l'articolo del tramonto della Saab in Svezia.
Ma forse sarebbe più interessante sapere dove va e dove sta andando la nostra amata/odiata industria nazionale, che da segni di preoccupanti, di confusione, e che è in caduta libera per quanto riguarda le quote di mercato, i modelli e le quotazioni in borsa.
Mi pare, caro direttore che facciate, finta tutto questo non esista e che tutto stia andando a gonfie vele, ma sepete meglio di tutti che non è cosi'.
Credo che un giornale come il vostro abbia l'obbligo di approfondire la situazione in cui versa l'industria nazionale e le scelte del suo, a mio parere, discutibile leader, lo stato delle defunte Alfa e Lancia e analizzare le scelte di italianazzare modelli che nulla nulla centrano col nostro mercato e la nostra storia automobilistica e probabilmente con le nostre strade.
Ovvero che sta succendendo in fiat? Perchè mirafiori è deserta e spera di campare con un suv americano che non è certo nemmeno che faranno, perchè le Allfa e le Maserati le faranno in America? Perchè il piani dell'amministratore delegato slittano, cambiano e non vengono mai attuati?
Mi pare colpevole il vostro silenzio non sia degno di una rivista con la vostra storia e il vostro prestigio.
Non voglio imporre la mia opinione, ma mi pare che gli appassionati e gli italiani tutti si stiano facendo delle domande e spetta anche voi rispondere.
Un lettore molto, molto deluso.

Beh, forse "qualcuno" ti ha ascoltato, almeno in parte...

http://tv.quattroruote.it/l-opinione/video/opinione-15-piano-fiat-chiaro-mov/
 
gdd78 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Caro Direttore,
Credo che sia abbastanza inutile sottolineare la mia fedeltà alla rivista ormai trentennale, tuttavia sono molto deluso, molto.
Ho letto con un certo interesse gli articoli sulla Honda e sulla sua crisi d'identità, ho letto con altrettanto interesse l'articolo del tramonto della Saab in Svezia.
Ma forse sarebbe più interessante sapere dove va e dove sta andando la nostra amata/odiata industria nazionale, che da segni di preoccupanti, di confusione, e che è in caduta libera per quanto riguarda le quote di mercato, i modelli e le quotazioni in borsa.
Mi pare, caro direttore che facciate, finta tutto questo non esista e che tutto stia andando a gonfie vele, ma sepete meglio di tutti che non è cosi'.
Credo che un giornale come il vostro abbia l'obbligo di approfondire la situazione in cui versa l'industria nazionale e le scelte del suo, a mio parere, discutibile leader, lo stato delle defunte Alfa e Lancia e analizzare le scelte di italianazzare modelli che nulla nulla centrano col nostro mercato e la nostra storia automobilistica e probabilmente con le nostre strade.
Ovvero che sta succendendo in fiat? Perchè mirafiori è deserta e spera di campare con un suv americano che non è certo nemmeno che faranno, perchè le Allfa e le Maserati le faranno in America? Perchè il piani dell'amministratore delegato slittano, cambiano e non vengono mai attuati?
Mi pare colpevole il vostro silenzio non sia degno di una rivista con la vostra storia e il vostro prestigio.
Non voglio imporre la mia opinione, ma mi pare che gli appassionati e gli italiani tutti si stiano facendo delle domande e spetta anche voi rispondere.
Un lettore molto, molto deluso.

Beh, forse "qualcuno" ti ha ascoltato, almeno in parte...

http://tv.quattroruote.it/l-opinione/video/opinione-15-piano-fiat-chiaro-mov/

Ho "visto" l'articolo con interesse, e ringrazio il Direttore se davvero ha preso in considerazione questa velata protesta.
Spero che sia un inizio e sono certo che di fronte alle nefandezze del maglionato nessun appassionato possa far finta di niente.
 
suiller ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Non mi piace come tratti male la Fiat... Nessun interesse anzi quasi fastidio...

in che senso "tratto male la fiat" ? che ho detto di così sconcertante? :shock:

o solo detto che mi sembra quasi che marpionne cerchi la scusa x chiudere baracche e burattini o limitarne la portata, almeno qui da noi...

basta leggere il piano usa, è completo, dettagliato e di lungo respiro... perchè qui no? solo colpa dei sindacati? o della politica? non credo proprio...

Ehi Suiller, non tu...

Ahahah... :D

Non mi piace come il direttore col maglione tratti male la Fiat... :D

Che c'entravi tu...? :D
 
Back
Alto