blackblizzard ha scritto:uno che definisce la Skoda una marca sportiva solo perchè un'auto da rally dell'IRC porta il suo nome (perchè con la skoda di serie le affinità finiscono lì), è propriamente detto "ignorante", nel senso che ignora quello che è il mondo rallystico.
se qualcuno vuole farmi credere che la Citroen C4 è sportiva perchè Loeb ci ha vinto il mondiale, ci provi pure, io mi faccio una grassa risata. Chissà perchè quando è ora di acquistare una sportiva sul generis la gente si rivolga a Subaru e Mitsubishi e non a Citroen. Questa cosa me la sono sempre chiesta (e mi sono anche dato delle risposte ben precise, ma "a lavare la testa all'asino....")
detto questo, che penso sia una cosa tanto ovvia quanto è ovvio che Cicciolina era una pornodiva e che i francesi sono tutti froci, la Fabia RS ha senso di esistere quanto una Ibiza Cupra ed una Polo GTI, nè più nè meno: sono infatti la stessa macchina. se sopra quella meccanica ci avessero messo la carrozzeria della Polo, adesso staremmo parlando di vittorie sportive della VW e non della Skoda, e al di là che a me fregava un tubo uguale, probabilmente avremmo continuato a ritenere la Skoda RS inutile quale è: Skoda dovrebbe continuare a produrre vetture low cost come ha sempre fatto, e a suffragio delle mie parole ci sono le bufere interne che si stanno scatenando proprio a causa della troppa immagine premium che si è fatta Skoda.
Uno che definisce Skoda un marchio sportivo. Chi lo ha detto?
Ma lo beviamo il caffé la mattina?
Il nocciolo della discussione è che una Fabia RS ha diritto d'esistere quanto una Polo GTI e una Ibiza Cupra pur sapendo che di sportivo hanno poco o un cavolo. Ma considerato che attualmente nel campionato IRC Skoda (grazie a Volkswagen) ha messo tutti i partecipanti in riga, la Fabia RS non è un progetto privo di senso al fianco delle sorelle poco sportive GTI e Cupra.
Ho scritto tutto eh, controlla se vuoi.
Ho sprecato acqua e sapone anche con te?