<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionato IRC: superiorità Skoda schiacciante | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Campionato IRC: superiorità Skoda schiacciante

99octane ha scritto:
il_chicco_show ha scritto:
Non c'entra nulla! Ma il discorso ha a che fare (SOLO CON L'ITALIA, E GLI ITALIOTI) con quanti in Italia pensino all'inutilità di una Fabia RS in quanto di sportivo non ha nulla, l'auto utilitaria, il marchio, lo scenario attuale del mercato automobilistico.

Non ELOGIO le bontà della Fabia RS solo perché la Fabia nel campionato IRC grazie a Volkswagen ha sbaragliato la concorrenza...

Ma ragazzi leggete o no quello che uno scrive?

All'estero (paesi messi decisamente meglio dell'italietta) pochi si permettono di giudicare la posizione del marchio Skoda. E ancor meno giudicano inutile la presenza delle varie Polo GTI, Ibiza Cupra e Fabia RS, per quanto siano "fiacche" nel loro aspetto sportiveggiante.

Non ho niente contro la Fabia RS (anzi, mi sembra un buon modo di prendersi una macchinetta bella pepata e divertente spendendo poco), ma continuo a non comprendere cosa c'entri la partecipazione del gruppo VW all'IRC con la giustificabilita' o meno della Fabia RS come auto sportiveggiante sul mercato italiano.
Se vuoi difendere l'utilita' della Fabia RS, citane i pregi, scusa, invece di parlare di qualcosa che non c'entra nulla... :? :?: :?: :?:
superquotone :D
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Scusa, ma le hai viste le Subaru?
Sono ORRIPILANTI e con plasticacce degne di una Dacia (provate io).
Suzuki. Cosa hanno le Suzuki di più di 100,000 altre auto simili? Niente, neanche il prezzo.
Mitsubishi poi... dimmi... a te piace questa?
2009-mitsubishi-colt-ralliart.jpg


piuttosto vado a piedi.

Skoda ti diro che la nuova Octavia Wagon non è male (nella sostanza).
Ma nello stile lascia ancora un po' a desiderare.

E poi darci degli "Italioti" solo perché abbiamo buon gusto mi sembra veramente troppo.

Se per te l'auto si esaurisce nell'estetica, concordo: Subaru e' una roba che non si puo' guardare.
Se invece guardiamo ai contenuti, Subaru fa auto con una delle migliori trazioni integrali al mondo, a prezzo accessibile, con una qualita' eccellente, checche' tu ne dica della tua impressione sulle plastiche, sia Subaru, che Suzuki che Mitsu hanno una cura di assemblaggio e una qualita' di progettazione degli interni che le auto italiane (che pure mi piacciono) si possono solo sognare.
Quanto a qualita' di guida, l'Impreza o la Evo sono irraggiungibili per qualsiasi auto italiana non abbia un cavallino sul cofano (e anche li', e' sudata).
La Swift, nelle sue versioni piu' pepate, e' un'auto divertentissima, che se la vede ad armi pari con la 500 abarth, anche se quest'ultima a mio parere vince a mani basse nel design.
Cos'hanno le giappo? Qualita', progettazione, cura nella realizzazione, prezzi accessibili.
 
il_chicco_show ha scritto:
Ma infatti i progetti hanno nulla a che spartire con le versioni da strada... quel che affermavo è che è tanto vero affermare che siano "sportivette da quattro curve" le sorelline del Gruppo VW, quanto è stupido affermare che non ha assolutamente senso una Fabia RS (per quanto limitata) nel mercato europeo.

La Fabia non aspirerà mai ad essere una vera sportiva, ma se esiste una versione sportiva per ogni generalista, anche la Fabia ha diritto di averla nella propria gamma.

Ma questo e' ovvio: la Fabia RS e' fatta non come Skoda sa farla, ma come VW ha decretato che andasse fatta, esattamente come la ben piu' blasonata Audi R8.
Ossia, per non dare fastidio alle altre auto prodotte dal gruppo.
La Fabia RS non puo' certo andare a pestare i piedi all'Ibiza Cupra o alla Polo GT...
Esattamente come la R8 non puo' andare a pestare i piedi alla Gallardo.
E allora vengono nerfate alla grande.
Cio' non vuole dire che siano brutte auto, anzi.
 
99octane ha scritto:
Non ho niente contro la Fabia RS (anzi, mi sembra un buon modo di prendersi una macchinetta bella pepata e divertente spendendo poco), ma continuo a non comprendere cosa c'entri la partecipazione del gruppo VW all'IRC con la giustificabilita' o meno della Fabia RS come auto sportiveggiante sul mercato italiano.
Se vuoi difendere l'utilita' della Fabia RS, citane i pregi, scusa, invece di parlare di qualcosa che non c'entra nulla... :? :?: :?: :?:

L'hai già detto tu.

Corsa OPC
23.000 euro

Clio 2.0 RS Light
22.000 euro

Peugeot 207 1.6 THP
20.000 euro

DS3 1.6 THP
20.000 euro

Abarth Grande Punto Evo 1.4 T Multiair S&S
20.000 euro

Polo 1.4 TSI GTI
21.000 euro

Ibiza 1.4 TSI Cupra
23.000 euro

Fabia 1.4 TSI RS
20.000 euro

non scomodo la S1 (costerà più di 25.000 euro) e la Mini Cooper S (25.000 euro) perché fan parte del segmento Premium.

La 207, la DS3, la GPunto Evo Abarth e la Fabia RS sono quelle meno care. Costo 20.000 euro. La Fabia RS ha un ottimo cambio sequenziale 7 rapporti/doppia frizione e motore turbo da 180 cv. Più cavalli della 207, della DS3, della GPunto Evo Abarth. La DS3 è la più bella esteticamente ed è forse quella che tra queste "sta meglio in strada" se strapazzata. Le altre due sono abbastanza anonime (compresa la Abarth), come la Fabia RS.

Ciò considerato, direi che pur non essendo corsaiola ed esteticamente ultra appagante, la Fabia RS ha il suo perché. Non dimentichiamo tra l'altro i tanti clienti Skoda (in Europa, pochi in Italia) che fedeli al marchio non acquisterebbero la Polo GTI o un'auto della concorrenza.

La Polo GTI, per altro, costa solo 1000 euro in più. E arrivamo a 23.000 con la Ibiza Cupra e la Corsa OPC. Oltre questi importi ci sono modelli particolari che possono arrivare persino a 30.000 euro.

Quindi sì, hai un'auto di qualità, pepata quanto basta per divertirsi, senza esagerare. Un'auto che, così come ha voluto Volkswagen, non rompe alle concorrenti interne (non è risparmiando 1000 euro che scegli la Fabia al posto della Polo) e comunque se la vede bene con la concorrenza pari costo.

53047-Skoda%20Fabia%20RS%20tmn.jpg


Non ci si poteva certo aspettare l'estetica riservata alla Polo GTI...

VW-Polo-GTI-2010-001.jpg


Ma nemmeno si può dire che alla fine sia tanto dissimile...
 
il_chicco_show ha scritto:
http://it.yahoo.eurosport.com/irc/championship-3/standingseason_sea80.shtml

Ipotecati campionati piloti e costruttori. Solo la Peugeot cerca di tenere il passo. Abarth? Lasciamo perdere...

irc-barum-kopecky-skoda.jpg


Skoda Motorsport ha dalla sua l'entusiasmo, una storia importante prima dei tempi bui del comunismo, e Audi Motorsport. Non è poco. Molto bravi i piloti, tra l'altro.

Un messaggio importante per tutti quanti coloro ritengano che una Fabia RS abbia meno senso delle sorelle Polo GTI e Ibiza Cupra. Se Volkswagen non tarpasse tanto le ali a Skoda (pur ringraziando Volkswagen per il miracolo che Skoda rappresenta) e le avesse garantito un design più corsaiolo e "ingombrante" lateralmente, anche esteticamente farebbe la sua porca figura.

Poi si dica quel che si vuole, che solo la Mini Cooper S si può considerare degna, che forse solo la Clio RS può competere per quanto concerne l'assetto, che la MiTo è una Fiat, che l'S1 è una Volkswagen, e che il trio Polo/Fabia/Ibiza ha assetti da fan pena per auto con 180 cv e l'ambizione d'esser sportive.

Intanto, dove veramente contano le qualità di mezzi e piloti, Skoda primeggia (e quindi il Gruppo Volkswagen) senza pari.

Skoda Skoda !!!
Purtroppo nei piani di Vw fine anni '90 c'era una grande Skoda, sarebbe dovuta iniziare una nuova era per l'auto del popolo, l'era Skoda !!!
Molti problemi sono giunti che hanno condizionato le vecchie ambizioni. Oggi la situazione è complessa, e Skoda di fatto ha le mani più legate di prima.
Onore comunque al merito.
 
giverdan ha scritto:
I cosidetti '' piccoli privati'' sono sempre stati in grado di dare filo da torcere alle grandi case e spesso di batterle.
L'ultimo esempio è quello della Red Bull in F1 , un assemblatore che prepara le vetture in un posto che è poco più di un garage è in testa al mondiale con un pilota di secondo piano che vive in zona perchè è comodo e perchè col suo stipendio attuale non conviene comunque andare a vivere a Montecarlo o in Svizzera dove pagherebbe meno tasse.
E quando nel rally sono arrivate le Stratos che sembravano astronavi più che automobili nessuno si è mai sognato di accusare la Lancia di smargiassate.

Scusa ma adesso mi dovete spigare dov'è che la Red bull è un assemblatore che prepara le auto in un garage :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:....un team che si permette di avere il miglior progettista di f1 degli ultimi anni(al pari di byrne) ovvero adrian newey stappato alla Mclaren a suon di milioni di euro, si permette di avere i motori ufficiali della renault, si permette di avere uno junior team come la toro rosso, ed ha come proprietario un austriaco ultramilionario che assicura alla scuderia un budget in grado di rivaleggiare con ferrari e mclaren....E tu hai il coraggio di chiamarlo assemblatore?O la f1 che guardi è quella di marte o forse ti confondi con la virgin o l'hispania :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Scusa ma adesso mi dovete spigare dov'è che la Red bull è un assemblatore che prepara le auto in un garage :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:....un team che si permette di avere il miglior progettista di f1 degli ultimi anni(al pari di byrne) ovvero adrian newey stappato alla Mclaren a suon di milioni di euro, si permette di avere i motori ufficiali della renault, si permette di avere uno junior team come la toro rosso, ed ha come proprietario un austriaco ultramilionario che assicura alla scuderia un budget in grado di rivaleggiare con ferrari e mclaren....E tu hai il coraggio di chiamarlo assemblatore?O la f1 che guardi è quella di marte o forse ti confondi con la virgin o l'hispania :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:[/quote]

Mi sembrava strano che nessuno raccogliesse la provocazione.
Assemblatore è il termine usato dall'ingegner Ferrari per definire i teams che operavano come la Red Bull (quasi tutti si permettevano di usare i motori Ford Cosworth).
Ho capito cosa voleva dire l'Ingegnere quando ho passato tre giorni ai box della Tyrrel, ma basterebbe visitare la Ferrari e Mercedes oggi e poi fare un salto a Milton Keynes per vedere la Red Bull per capire.
Webber dice di essere tra i piloti meno pagati, evidentemente i soldi erano finiti quando si è trattato di mettere un vincente sulla vettura più veloce in F1.
Comunque con un pò di fortuna magari ce la fà e se lo merita perchè è una brava persona e dotata di grande modestia.
Su Marte non abbiamo la Formula 1, ma un campionato divertente e le vetture non sembrano tutte uguali come da voi, ed in questo momento c'è in testa Koenigsegg CCXR seguita da Lamborghini LP670-4SV, Ferrari Enzo è messa bene e può ancora farcela poi Atom, Pagani Zonda, poi le varie Porsche, Aston Martin, Maserati....
I piloti però hanno facce molto strane.
 
dukeiiktm ha scritto:
che prepara le auto in un garage :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:....un team che si permette di avere il miglior progettista di f1 degli ultimi anni(al pari di byrne) ovvero adrian newey stappato alla Mclaren a suon di milioni di euro

Che adrian sia il migliore non ci piove. C'è da dire che non è stato strappato.
Se ne voleva andare dalla McLaren già dal 2004. Un bel po' di maretta con l'ex capo se non ricordo male.
 
giverdan ha scritto:
Scusa ma adesso mi dovete spigare dov'è che la Red bull è un assemblatore che prepara le auto in un garage :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:....un team che si permette di avere il miglior progettista di f1 degli ultimi anni(al pari di byrne) ovvero adrian newey stappato alla Mclaren a suon di milioni di euro, si permette di avere i motori ufficiali della renault, si permette di avere uno junior team come la toro rosso, ed ha come proprietario un austriaco ultramilionario che assicura alla scuderia un budget in grado di rivaleggiare con ferrari e mclaren....E tu hai il coraggio di chiamarlo assemblatore?O la f1 che guardi è quella di marte o forse ti confondi con la virgin o l'hispania :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Mi sembrava strano che nessuno raccogliesse la provocazione.
Assemblatore è il termine usato dall'ingegner Ferrari per definire i teams che operavano come la Red Bull (quasi tutti si permettevano di usare i motori Ford Cosworth).
Ho capito cosa voleva dire l'Ingegnere quando ho passato tre giorni ai box della Tyrrel, ma basterebbe visitare la Ferrari e Mercedes oggi e poi fare un salto a Milton Keynes per vedere la Red Bull per capire.
Webber dice di essere tra i piloti meno pagati, evidentemente i soldi erano finiti quando si è trattato di mettere un vincente sulla vettura più veloce in F1.
Comunque con un pò di fortuna magari ce la fà e se lo merita perchè è una brava persona e dotata di grande modestia.
Su Marte non abbiamo la Formula 1, ma un campionato divertente e le vetture non sembrano tutte uguali come da voi, ed in questo momento c'è in testa Koenigsegg CCXR seguita da Lamborghini LP670-4SV, Ferrari Enzo è messa bene e può ancora farcela poi Atom, Pagani Zonda, poi le varie Porsche, Aston Martin, Maserati....
I piloti però hanno facce molto strane.

[/quote]

Se sai che la sede della red bull è a Mylton Keynes saprai allora anche che tutte le strutture della squadra sono state rilevate dal team ufficiale jaguar, ovvero ford, e definire le loro strutture a livello "assemblatori" mi sembra un tantinello forzato.
Gli "assemblatori" non corrono con i motori ferrari prima e renault adesso nè hanno hospitality faraoniche come la red bull nè hanno uno junior team come la toro rosso.
E soprattutto secondo te newey lavorerebbe con struttutre a livello tyrrel?
A proposito ma i tuoi piloti dalle facce strane su marte quante gambe e braccia hanno? :D :D :D
 
Back
Alto