<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambio olio motore (auto nuova/fine rodaggio). | Il Forum di Quattroruote

Cambio olio motore (auto nuova/fine rodaggio).

Ciao,

ho letto da qualche parte, e non ricordo dove, che dopo i primi 3-5k chilometri farebbe bene cambiare l'olio motore.
Però facendo una ricerca su Internet si trova ben poco in questo senso.

Voi che dite?
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
Mi risulta che, ormai, il classico rodaggio del motore, con annessi e connessi, non esista più.
Detto ciò, se non ti pesa farlo, di sicuro gioverà al tuo motore cambiare olio e filtro ciao
 
Buongiorno,
Mi risulta che, ormai, il classico rodaggio del motore, con annessi e connessi, non esista più.
Detto ciò, se non ti pesa farlo, di sicuro gioverà al tuo motore cambiare olio e filtro ciao

Ciao,

guarda, di fare i bravi per i primi 2 o 3mila km era scritto sul manuale. L'olio dicono: 2 anni/30k km.
Ma non ci sono residui di lavorazione nel motore nuovo? Io sono a 7 mesi e 6k km adesso.
 
Assolutamente non è fuori luogo e tempo. Sempre utile cambiare, direi, dopo i primi 1500km o come indicato sul manuale di uso e manutenzione, ed iniziare progressivamente, a caldo, a slegare il motore. Ne aumenta rendimento e durata.
 
Assolutamente non è fuori luogo e tempo. Sempre utile cambiare, direi, dopo i primi 1500km o come indicato sul manuale di uso e manutenzione, ed iniziare progressivamente, a caldo, a slegare il motore. Ne aumenta rendimento e durata.
Assolutamente!
Peraltro, mi sembra molto molto strano che « non abbiano messo nulla, nel manuale di istruzioni, sul grado di olio che serve ». Comunque sia, non fare esperimenti mi raccomando
 
Una volta sino agli anni novanta era prassi fare il cambio dopo i primi 1500-2000km oggi è archeologia....
infatti, ero convinto che avrebbero dovuto far marcia indietro, dopo miriadi di motori andati prematuramente...invece tutto bene, penso esagerassero una volta!! Non oso farlo, ma penso si potrebbe allungare gli intervalli tra un cambio e l'altro...
 
infatti, ero convinto che avrebbero dovuto far marcia indietro, dopo miriadi di motori andati prematuramente...invece tutto bene, penso esagerassero una volta!! Non oso farlo, ma penso si potrebbe allungare gli intervalli tra un cambio e l'altro...
Questi sono i problemi (ed i limiti) dei lubrificanti detti « Long Life »….Funziona ma ci sono dei limiti, ho l’impressione che si viaggia un po’ sul filo del rasoio…
 
Sara' come dite o come qualcun altro ha detto....
Ma, della trentina di auto avute....
Piu' che seguire scrupolosamente le norme datemi al ritiro del mezzo....
....Non ho fatto, ma di questa lo sento ogni tanto....
SOLO QUI.
 
Da quanto evinco, non è più buona abitudine leggere il manuale d'uso e manutenzione, rodaggio e primo cambio a 1500-2000 sono misconisciuti, agli utenti ed ai venditori... idem per gradazione olio e caratteristiche combustibili e lubrificanti.
 
Da quanto evinco, non è più buona abitudine leggere il manuale d'uso e manutenzione, rodaggio e primo cambio a 1500-2000 sono misconisciuti, agli utenti ed ai venditori... idem per gradazione olio e caratteristiche combustibili e lubrificanti.
Vag Kia e Toyota non lo indicano ad esempio....
 
Back
Alto