renatom
0
Nelle lunghe discese di montagna vale a dire passi ecc. io la metto i B che ha un maggior freno motore
Sul 2000 non c'è B, ma si può inserire il sequenziale simulato a 6 marce.
Nelle lunghe discese di montagna vale a dire passi ecc. io la metto i B che ha un maggior freno motore
Si beh... giusto in frangenti meno gravosi ECO può rivelarsi fruttuosa...Nelle lunghe discese di montagna vale a dire passi ecc. io la metto i B che ha un maggior freno motore
Fortunatamente non serve l'rx500 se devi prendere qualcosa di diverso dalla corolla
ho citato la Lexus semplicemente perchè ad oggi resta l'unico in assoluto esempio di sistema ibrido toyota che utilizza un termico con turbocompressore, rispetto alla totalità di tutti gli altri sistemi ibridi che sono aspirati e, per di più, a ciclo atkinson.
tolta l'unità ibrida (legata alla batteria e alla sua carica), sarebbe interessante avere altre vetture con un termico atkinson tra 1.5, 1.8 e 2.0 (se ne esistono), abbinato a cambi classici a rapporti o CVT, e vedere come si comportano negli scenari dove ci si lamenta maggiormente dell'effetto scooter su eCVT e attuali/passati ibridi toyota.
secondo me è inutile continuare far paragoni con motori turbocompressi, a prescindere dal cambio utilizzato.
Di full-hybrid, aspirati, Atkinson, con cambio a rapporti discreti, mi pare che ci sia la Niro e il Renault 1600 montato su Clio, Captur, Juke e adesso anche qualche Dacia.
Da quello che ho letto, credo che la percezione di "slittamento" sia inferiore.
A ben pensare... qui ho fatto un po di confusione!Si beh... giusto in frangenti meno gravosi ECO può rivelarsi fruttuosa...
Eh sì, il difetto peggiore. Ma prima che cominciasse è stato il cambio che più mi è piaciuto, faceva tutto quello che volevo solo col gas, molto divertente da guidare. Non fosse stato per l'eccessivo consumo d'olio me la sarei tenuta cambiando le frizioni.
Senza dubbio, il paragone si è fatto per capire i diversi comportamenti, poi a me se gira basso o alto non interessa, mi basta che non frulli i timpani, se deve girare alto andrebbe aumentata l'insonorizzazione e il tutto sarebbe un non-problema.secondo me è inutile continuare far paragoni con motori turbocompressi, a prescindere dal cambio utilizzato.
Bauscia - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa