il brocardo "fa più rumore un albero che cade che una foresta che cresce" è bellissimo!!!
grazie per le stelle e grazie per le parole confortanti.
Non ho argomenti per controbattere il grafico di agusmag, anche perchè derivate, integrali, trasformate di laplace le ho laciate in fondo al cervello, e comunque, per un grafico, non mi avrebbero aiutato (
). Grafico di cui non ho capito i riferimenti yr in ascisse ed ordinata...
In altre parole, traducendo gli effetti del grafico in una frase, "se voglio tecnologia recente" rischio di doverne pagare un prezzo (oltre a quello di listino) ovvero il rischio, o meglio la PROBABILITA' che possa rompersi qualcosa...)
E ' il prezzo da pagare per avere qualcosa di recente... (rischio analogo a quello di cercarsi un amante più giovane... potrebbe fare un colpo di testa e sputtananarti con la moglie...)
Comunque a naso mi viene da dire che deve esistere un retrografico a quello di agusmag, o almeno, per dirla seriamente, debbano esistere dei fattori capaci di modificare, migliorandola, la curva.
Farò un esempio.
Yaris 1999 made in Japan (ce l'ho)
scocca di nuovo progetto (disegnata da un foglio di carta bianco)
Motore di nuovo progetto , tra l'altro con soluzioni altamente INNOVATIVE quali: distribuzione a singola bobina per candela, variatore di fase per le valvole di scarico, catena di distribuzione a maglie silenziose, frizione idraulica, sedici valvole, motore in alluminio.. va bè sto scendendo nella normalità. Comunque un motore di nuovo progetto (disegnato da un foglio di carta bianco)
Elttronica innovativa e strumentazione elettronica di nuovo progetto (disegnata da un foglio di carta bianco) (perfetta, mai un tentennamento, altro che TIpo DIGIT)
Insomma TUTTO di nuovo progetto (disegnato da un foglio di carta bianco)
Ora, dopo 10 anni e mezzo di uso e 137.000 km, possibile che abbia cambiato solo
Un debimetro
Una lampadina proiettore dx
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Va bene che è toyota, va bene che volevano "fare bella figura" per conquistare una fetta di mercato, quella delle utilitarie, nuova per toyota in italia (e forse in europa)...
Ma è un bell'esempio che.... volere è potere... (senza ricadere nella produzione con standrds militari, quindi di maggior rigore... e costo)
Ciao.
Comunque faro tutte le garanzie possibili.
Comepreso il superenalotto, che è quella capace di trarre maggiormente di impaccio in caso di bisogno. ... (anche se, invero, la statistica, qui, non gioa molto a mio favore... avendo solo una possibilità su 600 milioni di azzzeccare..... l'assicurazione)
ciao
grazie per le stelle e grazie per le parole confortanti.
Non ho argomenti per controbattere il grafico di agusmag, anche perchè derivate, integrali, trasformate di laplace le ho laciate in fondo al cervello, e comunque, per un grafico, non mi avrebbero aiutato (
In altre parole, traducendo gli effetti del grafico in una frase, "se voglio tecnologia recente" rischio di doverne pagare un prezzo (oltre a quello di listino) ovvero il rischio, o meglio la PROBABILITA' che possa rompersi qualcosa...)
E ' il prezzo da pagare per avere qualcosa di recente... (rischio analogo a quello di cercarsi un amante più giovane... potrebbe fare un colpo di testa e sputtananarti con la moglie...)
Comunque a naso mi viene da dire che deve esistere un retrografico a quello di agusmag, o almeno, per dirla seriamente, debbano esistere dei fattori capaci di modificare, migliorandola, la curva.
Farò un esempio.
Yaris 1999 made in Japan (ce l'ho)
scocca di nuovo progetto (disegnata da un foglio di carta bianco)
Motore di nuovo progetto , tra l'altro con soluzioni altamente INNOVATIVE quali: distribuzione a singola bobina per candela, variatore di fase per le valvole di scarico, catena di distribuzione a maglie silenziose, frizione idraulica, sedici valvole, motore in alluminio.. va bè sto scendendo nella normalità. Comunque un motore di nuovo progetto (disegnato da un foglio di carta bianco)
Elttronica innovativa e strumentazione elettronica di nuovo progetto (disegnata da un foglio di carta bianco) (perfetta, mai un tentennamento, altro che TIpo DIGIT)
Insomma TUTTO di nuovo progetto (disegnato da un foglio di carta bianco)
Ora, dopo 10 anni e mezzo di uso e 137.000 km, possibile che abbia cambiato solo
Un debimetro
Una lampadina proiettore dx
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Va bene che è toyota, va bene che volevano "fare bella figura" per conquistare una fetta di mercato, quella delle utilitarie, nuova per toyota in italia (e forse in europa)...
Ma è un bell'esempio che.... volere è potere... (senza ricadere nella produzione con standrds militari, quindi di maggior rigore... e costo)
Ciao.
Comunque faro tutte le garanzie possibili.
Comepreso il superenalotto, che è quella capace di trarre maggiormente di impaccio in caso di bisogno. ... (anche se, invero, la statistica, qui, non gioa molto a mio favore... avendo solo una possibilità su 600 milioni di azzzeccare..... l'assicurazione)
ciao