<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiare auto o ripararla? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Cambiare auto o ripararla?

Eldinero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
Leggendo tutta la discussione alla fine della fiera molto dipende dall'uso che se ne fà. Non c'è una regola fissa. Mio padre, per dire, ha un'opel corsa di 17 anni con 65.000 km.
no dipende molto dalla tasca
:D :D :lol: :lol:

non e' vero, uno non deve mica cambiare
da Q5 a Q7
da X3 a X5
da M a GL
Sono convinto che la diffenza fra tenere un' auto
tutta la vita, o cambiarla ogni 4/5 anni, alla fine non abbia poi una differenza di costi
cosi' insuperabile come si ritiene.
I motivi sono sopra ;)

Io credo che tu ti sbagli alla grande.
C'è una grandissima differenza tra tenere l'auto 4-5 anni o 10-12 anni.
E non mi dire che mantenere un'auto i restanti 5-7 anni costa 10.000? di manutenzione. Dai su, non prendiamoci in giro. Va bene cambaire auto, ma non raccontiamoci balle sulla differenza irrisoria, altrimenti l'auto la cambierebbero tutti più spesso e non ci sarebbe la crisi delle vendite che c'è oggi!

Ho detto, vedere sopra:
" giustifica, almeno fino a 2 anni fa "
Poi non pretendo che ricordiate cosa ho postato nei vari 3D
relativi all' acquisto nuovo/usato, piu' o meno:
" Non credo di continuare nell' acquisto di nuovo cambiando spesso auto,
ma penso che mi buttero' con la prossima su
un usato fresco, max 2 anni
visto il bagno di sangue degli ultimi tempi nel rendere il propio usato "
;)
 
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
io sto zitto perchè mi vergogno :oops:
perchè?
mio nonno diceva che bisogna vergognarsi se si va a rubere e non si porta a casa nulla
perchè cambio le auto dopo 5 anni e 50.000 km
lo fai coi soldi tuoi?

NON rubi a nessuno?

non vedo il problema, se compri a 100 e rivendi a 20 con un'auto che, se è ben tenuta ha un valore d'uso di 80 sono affari tuoi e affari ottimi per chi compra

no, non rubo a nessuno ne tolgo il pane di bocca a qualcuno; però è sbagliato ed ammiro chi tiene l'auto i canonici 10 anni.

Solo 10? io punto ai 20 anni e se poi mi diventa storica un pensierino ad andare oltre ce l'ho... oh se ce l'ho...
mah...20 mi sembra tanti, anzi troppi.
 
arizona77 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
Leggendo tutta la discussione alla fine della fiera molto dipende dall'uso che se ne fà. Non c'è una regola fissa. Mio padre, per dire, ha un'opel corsa di 17 anni con 65.000 km.
no dipende molto dalla tasca
:D :D :lol: :lol:

non e' vero, uno non deve mica cambiare
da Q5 a Q7
da X3 a X5
da M a GL
Sono convinto che la diffenza fra tenere un' auto
tutta la vita, o cambiarla ogni 4/5 anni, alla fine non abbia poi una differenza di costi
cosi' insuperabile come si ritiene.
I motivi sono sopra ;)

Io credo che tu ti sbagli alla grande.
C'è una grandissima differenza tra tenere l'auto 4-5 anni o 10-12 anni.
E non mi dire che mantenere un'auto i restanti 5-7 anni costa 10.000? di manutenzione. Dai su, non prendiamoci in giro. Va bene cambaire auto, ma non raccontiamoci balle sulla differenza irrisoria, altrimenti l'auto la cambierebbero tutti più spesso e non ci sarebbe la crisi delle vendite che c'è oggi!

Ho detto, vedere sopra:
" giustifica, almeno fino a 2 anni fa "
Poi non pretendo che ricordiate cosa ho postato nei vari 3D
relativi all' acquisto nuovo/usato, piu' o meno:
" Non credo di continuare nell' acquisto di nuovo cambiando spesso auto,
ma penso che mi buttero' con la prossima su
un usato fresco, max 2 anni
visto il bagno di sangue degli ultimi tempi nel rendere il propio usato "
;)

Perfetto, allora vieni al mio discorso.

Ma a questo punto se dopo 4 anni hai constatato che la tua auto è in ordine e non ti ha dato problemi, non è meglio tenerti la tua auto piuttosto che "rischiare" di prendere una fregatura sull'usato fresco e "sicuro" di due anni di vita? Secondo me la scelta migliore è tenerti la tua auto finchè morte ( sua ) non mi separi.
 
pi_greco ha scritto:
alexmed ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
Solo 10? io punto ai 20 anni e se poi mi diventa storica un pensierino ad andare oltre ce l'ho... oh se ce l'ho...
mah...20 mi sembra tanti, anzi troppi.

Per ora con le mie due auto sono a 14 con una e a 13 con l'altra... vedremo. ;)
Pensa ad una Rolls di 20 anni con una bella sua coetanea sopra....

:D :D :D :D
 
Eldinero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
capnord ha scritto:
Leggendo tutta la discussione alla fine della fiera molto dipende dall'uso che se ne fà. Non c'è una regola fissa. Mio padre, per dire, ha un'opel corsa di 17 anni con 65.000 km.
no dipende molto dalla tasca
:D :D :lol: :lol:

non e' vero, uno non deve mica cambiare
da Q5 a Q7
da X3 a X5
da M a GL
Sono convinto che la diffenza fra tenere un' auto
tutta la vita, o cambiarla ogni 4/5 anni, alla fine non abbia poi una differenza di costi
cosi' insuperabile come si ritiene.
I motivi sono sopra ;)

Io credo che tu ti sbagli alla grande.
C'è una grandissima differenza tra tenere l'auto 4-5 anni o 10-12 anni.
E non mi dire che mantenere un'auto i restanti 5-7 anni costa 10.000? di manutenzione. Dai su, non prendiamoci in giro. Va bene cambaire auto, ma non raccontiamoci balle sulla differenza irrisoria, altrimenti l'auto la cambierebbero tutti più spesso e non ci sarebbe la crisi delle vendite che c'è oggi!

Ho detto, vedere sopra:
" giustifica, almeno fino a 2 anni fa "
Poi non pretendo che ricordiate cosa ho postato nei vari 3D
relativi all' acquisto nuovo/usato, piu' o meno:
" Non credo di continuare nell' acquisto di nuovo cambiando spesso auto,
ma penso che mi buttero' con la prossima su
un usato fresco, max 2 anni
visto il bagno di sangue degli ultimi tempi nel rendere il propio usato "
;)

Perfetto, allora vieni al mio discorso.

Ma a questo punto se dopo 4 anni hai constatato che la tua auto è in ordine e non ti ha dato problemi, non è meglio tenerti la tua auto piuttosto che "rischiare" di prendere una fregatura sull'usato fresco e "sicuro" di due anni di vita? Secondo me la scelta migliore è tenerti la tua auto finchè morte ( sua ) non mi separi.

infatti sara' un dubbio Amletico,
-trovare il coraggio di un usato, dopo le peri e pezie dell' ultimo acquistato nei -primi anni 90 :?: ( di 2 anni pure lui )
oppure farsi spennare sul propio usato :cry: :?:
 
Ma chi l'ha detto che la tua auto dopo 4 anni debba per forzi darti problemi esosi.
Potrebbero capitarti cavolate o nulla.
Magari l'intervento più costoso sarà il cambio della cinghia.

Vivi sereno e lascia stare questi dubbi "amletici".
 
pi_greco ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma contento lui, contetti tutti, altrimenti io e te come facciamo a fare l'affare sugli usati? :lol:
zitto che il nemico ascolta, ehm ,legge

chiedo scusa ma mi era sfuggito,
in effetti come ho indicato in altra risposta,
sta' diventando dura, ma vi garantisco che a parte gli ultimi 2 acquisti,
fino a 3 anni fa ho sempre spuntato buoni prezzi
La C5 ( terz' ultima ) l' ho presa col 15% di sconto e mi diedero quasi 4R
del mio usato.... da allora le cose si sono acidulate,
da cui il mitico dubbio ;)
 
Secondo me invece cambiare auto spesso non è così dispendioso.

prendo un'auto a 30000 e la tengo 10 anni. Dalla data 0 ai 10 anni di fatto ho speso 30000 + la manutenzione ordinaria + la manutenzione straordinaria.

prendo un'auto a 30000, dopo tre anni la do dentro a 15000, ci attacco 15000 e ne prendo un'altra da 30000 e cosi via fino al decimo anno. Di fatto spendo 5000 euro all'anno, che moltiplicato per 10 anni fa 50000.

Da una parte vado a spendere presumibilmente sui 40000 e ho un'auto con i suoi anni, con i suoi acciacchi (incogniti)
Dall'altra parte ho la macchina sempre nuova, in garanzia, zero manutenzione (perchè in 3 anni magari non cambio nemmeno le gomme) sempre funzonante

In più tutto il pagamento è dilazionato nei 10 anni appunto.

Poi ovvio: uno cambia esigenze, fa 5 km al giorno, ecc... allora non ha senso.

Personalmente in famiglia le auto son sempre state tenute a durata, fino a quando appunto come detto da qualcuno cominciano ad avere tante piccole magagne collaterali, dalle guarnizioni, all'elettronica ecc.. insomma ne hanno sempre una!

Altro dettaglio: si suppone che una macchina costosa "premium" duri di più nel tempo di un'utilitaria.
 
Gully- ha scritto:
Secondo me invece cambiare auto spesso non è così dispendioso.

prendo un'auto a 30000 e la tengo 10 anni. Dalla data 0 ai 10 anni di fatto ho speso 30000 + la manutenzione ordinaria + la manutenzione straordinaria.

prendo un'auto a 30000, dopo tre anni la do dentro a 15000, ci attacco 15000 e ne prendo un'altra da 30000 e cosi via fino al decimo anno. Di fatto spendo 5000 euro all'anno, che moltiplicato per 10 anni fa 50000.

Da una parte vado a spendere presumibilmente sui 40000 e ho un'auto con i suoi anni, con i suoi acciacchi (incogniti)
Dall'altra parte ho la macchina sempre nuova, in garanzia, zero manutenzione (perchè in 3 anni magari non cambio nemmeno le gomme) sempre funzonante

In più tutto il pagamento è dilazionato nei 10 anni appunto.

Poi ovvio: uno cambia esigenze, fa 5 km al giorno, ecc... allora non ha senso.

Personalmente in famiglia le auto son sempre state tenute a durata, fino a quando appunto come detto da qualcuno cominciano ad avere tante piccole magagne collaterali, dalle guarnizioni, all'elettronica ecc.. insomma ne hanno sempre una!

Altro dettaglio: si suppone che una macchina costosa "premium" duri di più nel tempo di un'utilitaria.
Nel secondo caso hai dimenticato la spesa iniziale, quindi devi fare 30000 + 50000 o sbaglio? Poi non ho capito perchè 10000 di spese di manutenzione nel primo caso e 0 nel secondo
 
Back
Alto