<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiano i tempi? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Cambiano i tempi?

SediciValvole ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Scusa la franchezza, ma la realtà è che le auto del Gruppo VAG sono fatte decisamente meglio di quelle del Gruppone!
Sarà antipatico e seccante, ma è così...peraltro, sono anche convinto che la maggior parte degli acquirenti non sa neanche da che parte sia la trazione (indagine BMW docet), quello che interessa è la qualità del prodotto.
secondo me il gruppone italiano è quello che riesce a star dietro a VW più degli altri gruppi,forse per questo che ci si scanna. Ci si scanna per un 2.0 M-Jet 170cv contro un 2.0 TDI 170cv contro un 2.0 177 cv BMW quando tante altre case queste tecnologie se le sognano,
Mi sa che sei rimasto un po indietro qualche giorno fa dall'elettrauto ho visto una renault con il cofano aperto era un V6 diesel per non parlare di case asiatiche che prima non esistevano,Subaru il boxer che per fiat era inutile lo hanno fatto anche diesel e va anche bene!il 2000 bmw e' la base in fiat e' tutto. ;)
 
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Scusa la franchezza, ma la realtà è che le auto del Gruppo VAG sono fatte decisamente meglio di quelle del Gruppone!
Sarà antipatico e seccante, ma è così...peraltro, sono anche convinto che la maggior parte degli acquirenti non sa neanche da che parte sia la trazione (indagine BMW docet), quello che interessa è la qualità del prodotto.
Vuoi dire che gli alfisti sono una sparuta minoranza e che nessuno gli farà più le auto che desiderano?
 
Maxetto ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Scusa la franchezza, ma la realtà è che le auto del Gruppo VAG sono fatte decisamente meglio di quelle del Gruppone!
Sarà antipatico e seccante, ma è così...peraltro, sono anche convinto che la maggior parte degli acquirenti non sa neanche da che parte sia la trazione (indagine BMW docet), quello che interessa è la qualità del prodotto.
Vuoi dire che gli alfisti sono una sparuta minoranza e che nessuno gli farà più le auto che desiderano?
è la legge di mercato,vuoi vendere? devi proporre quello che le persone vogliono. 30 anni fa le persone volevano un tipo di macchina,adesso ne vogliono un'altro tipo. Ecco un esempio di sogno del 2010 http://static.blogo.it/autoblog/bmw-x1-by-hartge/BMW_X1_Hartge_01.jpg
 
SediciValvole ha scritto:
Ecco un esempio di sogno del 2010 http://static.blogo.it/autoblog/bmw-x1-by-hartge/BMW_X1_Hartge_01.jpg

Senza Jeep, Fiat un modello come questo che hai messo potrebbe farlo solo con trazione on demand.
Le Alfa Q4 non erano on demand, ma con il motore trasversale erano piene di rinvii che disperdevano la potenza ed aumentavano il peso dell'auto.
 
Ora vedremo se in futuo "trasversalizzeranno" anche il Grand Cherookee ed il Wrangler.

Fino a quando il pianale Mercedes potrà essere spremuto almeno l'ammiraglia Lancia a Tp la faranno ancora.

Sono molto curioso e impaziente per questa vettura.
Con il motore longitudinale, qui in Europa, invece degli Hemi V8 5.7 e 6.2 potrebbe montare un V8 Maserati depotenziato e rinverdire i fasti della Thema 8.32
 
angelo0 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E dire che ho comprato la Y anche perchè aveva il volante uguale alla Lybra! :)

Infatti molti compreranno l'A1 per avere il volante dell'A3 o dell'A4, o le luci d'ambiente a LED, i fari diurni, quelli posteriori e le frecce..tutto a LED.

Sembrano cosette da niente, ma fanno la differenza per chi può spendere.

L'A3 non ha la pretesa di vendere come la Punto o la Fiesta, ma di vendere a chi può spendere per una compatta più una Polo o Fiesta.
In un altro topic avevo riportato delle foto relative all'assetto...adesso mi sembra giusto riportare quelle di 3 volanti tanto per vedere le differenze....purtroppo sono le 2 cose che non digerisco di questa Giulietta, non per polemica, ma cara Alfa quando fai le cose "falle bene" PERBACCO! considerando che non ci vuole MOLTO A FARE DIVERSAMENTE certi particolari!!!!
Ecco 2 volanti di auto "sportive" a confronto con il volante della Giulietta QV:
scusa ma tu la QV l hai mai vista di presenza..........
No, ancora non l'ho vista dal vivo ma quella della foto è la QV almeno così dice l'immagine....e il volante non mi sembra trasmetta grande sportività, sia nella forma (non appiattito nella parte bassa) sia nella robustezza della corona, per non parlare dell'assenza di inserti in alluminio satinato o spazzolato, in pratica mi sembra lo stesso della Distinctive, anche se sul depliant (un solo foglio che mi hanno dato) dice di avere il volante in pelle con tessuto in microfibra e cuciture rosse...confermato da questo video....
P.s dopo 12 secondi dai un'occhiata alla tinta del paraurti posteriore...

http://www.youtube.com/watch?v=O11hlI4QtOQ
 
Maxetto ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Scusa la franchezza, ma la realtà è che le auto del Gruppo VAG sono fatte decisamente meglio di quelle del Gruppone!
Sarà antipatico e seccante, ma è così...peraltro, sono anche convinto che la maggior parte degli acquirenti non sa neanche da che parte sia la trazione (indagine BMW docet), quello che interessa è la qualità del prodotto.
Vuoi dire che gli alfisti sono una sparuta minoranza e che nessuno gli farà più le auto che desiderano?
Ci sono sempre quelli come te che hanno la punto e si preoccupano di cosa vogliamo noi.,sicuramente con voi l'alfa avra'una nuova vita,sempre che vi decidete a comprarle le Fiat rimarchiate Alfa,i soldi finiscono sempre nelle stesse tasche ma i dati di vendita no. :D
 
GenLee ha scritto:
Domandona 8)
Cosa si sarebbe potuto fare per differenziare e caratterizzare ulteriormente la Giulietta, a vostro avviso?
Io ho già detto in parte la mia, in pratica un assetto in grado da non far vedere tutta quella luce tra parafanghi e ruote, il volante più robusto, il bracciolo "parallelo" alla leva del cambio, qualche tinta e cerchi in più come optional, doppio scarico anche per le 170 cv benzina, e infine un musetto più schiacciato come quello sotto, PER TUTTO IL RESTO GRANDE AUTO!

 
GenLee ha scritto:
Domandona 8)
Cosa si sarebbe potuto fare per differenziare e caratterizzare ulteriormente la Giulietta, a vostro avviso?

Per il grande pubblico (visto che vogliono competere con i generalisti) si sarebbero potuti mettere interni e materiali superiori a Bravo e Grande Punto: la 147 ai suoi tempi anche se non aveva un assemblaggio ai vertici era comunque più sfiziosa come interni.

Per continuare nel solco della 147 ( facendone parlare stampa e appassionati) avrebbero potuto continuare a mettere i quadrilateri all'anteriore.

Una trazione posteriore di segmento C non è necessaria, anche perchè per farla bisogna derivarla da un pianale di categoria superiore.

Sempre per far parlare appassionati e stampa avrebbe dovuto mettere fin dall'inizio cambio automatico e possibilità della trazione integrale sulle versioni più potenti, inoltre, per catturare l'attenzione dei più modaioli prevedere optional come i sensori parcheggio anche anteriori e non solo posteriori, la telecamera per parcheggiare, le sospensioni elettroniche, l'illuminazione diffusa a LED interna.
 
Riassumendo, un'auto moderna come la Giulietta, arrivata molti anni dopo la Golf 5.5, avrebbe dovuto sconfiggere quest'ultima in molti comparti o comunque globalmente essere risultata migliore senza se e senza ma (disintregrarla in pratica) come succede quando esce una nuova Golf o A3 che annienta la concorrenza.
Ora per sei anni la segmento C Alfa sarà questa.
 
Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
Domandona 8)
Cosa si sarebbe potuto fare per differenziare e caratterizzare ulteriormente la Giulietta, a vostro avviso?

Per il grande pubblico (visto che vogliono competere con i generalisti) si sarebbero potuti mettere interni e materiali superiori a Bravo e Grande Punto: la 147 ai suoi tempi anche se non aveva un assemblaggio ai vertici era comunque più sfiziosa come interni.

Per continuare nel solco della 147 ( facendone parlare stampa e appassionati) avrebbero potuto continuare a mettere i quadrilateri all'anteriore.

Una trazione posteriore di segmento C non è necessaria, anche perchè per farla bisogna derivarla da un pianale di categoria superiore.

Sempre per far parlare appassionati e stampa avrebbe dovuto mettere fin dall'inizio cambio automatico e possibilità della trazione integrale sulle versioni più potenti, inoltre, per catturare l'attenzione dei più modaioli prevedere optional come i sensori parcheggio anche anteriori e non solo posteriori, la telecamera per parcheggiare, le sospensioni elettroniche, l'illuminazione diffusa a LED interna.

Quotone e 5 stelle.
Aggiungo un frontale non attapirato che riprendesse le linee di 159 e brera. Sarebbe stata imbattibile!!
 
Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
Domandona 8)
Cosa si sarebbe potuto fare per differenziare e caratterizzare ulteriormente la Giulietta, a vostro avviso?

Per il grande pubblico (visto che vogliono competere con i generalisti) si sarebbero potuti mettere interni e materiali superiori a Bravo e Grande Punto: la 147 ai suoi tempi anche se non aveva un assemblaggio ai vertici era comunque più sfiziosa come interni.

Per continuare nel solco della 147 ( facendone parlare stampa e appassionati) avrebbero potuto continuare a mettere i quadrilateri all'anteriore.

Una trazione posteriore di segmento C non è necessaria, anche perchè per farla bisogna derivarla da un pianale di categoria superiore.

Sempre per far parlare appassionati e stampa avrebbe dovuto mettere fin dall'inizio cambio automatico e possibilità della trazione integrale sulle versioni più potenti, inoltre, per catturare l'attenzione dei più modaioli prevedere optional come i sensori parcheggio anche anteriori e non solo posteriori, la telecamera per parcheggiare, le sospensioni elettroniche, l'illuminazione diffusa a LED interna.
sembra che la punto evo possa vantare soluzioni più raffinate e moderne della giulietta per quanto riguardano stile e interni.............
 
sem1972 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Domandona 8)
Cosa si sarebbe potuto fare per differenziare e caratterizzare ulteriormente la Giulietta, a vostro avviso?
Io ho già detto in parte la mia, in pratica un assetto in grado da non far vedere tutta quella luce tra parafanghi e ruote, il volante più robusto, il bracciolo "parallelo" alla leva del cambio, qualche tinta e cerchi in più come optional, doppio scarico anche per le 170 cv benzina, e infine un musetto più schiacciato come quello sotto, PER TUTTO IL RESTO GRANDE AUTO!

Il longitundinale col cambio al retrotreno e la TP!!! Cosi caratterizzavano Giulietta come "vera" alfa romeo" :!: :!:
 
Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
Domandona 8)
Cosa si sarebbe potuto fare per differenziare e caratterizzare ulteriormente la Giulietta, a vostro avviso?

Per il grande pubblico (visto che vogliono competere con i generalisti) si sarebbero potuti mettere interni e materiali superiori a Bravo e Grande Punto: la 147 ai suoi tempi anche se non aveva un assemblaggio ai vertici era comunque più sfiziosa come interni.

Per continuare nel solco della 147 ( facendone parlare stampa e appassionati) avrebbero potuto continuare a mettere i quadrilateri all'anteriore.

Una trazione posteriore di segmento C non è necessaria, anche perchè per farla bisogna derivarla da un pianale di categoria superiore.

Sempre per far parlare appassionati e stampa avrebbe dovuto mettere fin dall'inizio cambio automatico e possibilità della trazione integrale sulle versioni più potenti, inoltre, per catturare l'attenzione dei più modaioli prevedere optional come i sensori parcheggio anche anteriori e non solo posteriori, la telecamera per parcheggiare, le sospensioni elettroniche, l'illuminazione diffusa a LED interna.
il fatto è che quando è uscita la 147 la Fiat Bravo/a e la Punto dentro facevano pietà,il distacco con le concorrenti era enorme e non era difficile fare di meglio,e infatti la Lancia Y pur piccola era più curata della Bravo/a e la stessa 147 era molto avanti. Adesso non è l'Alfa che è regredita ma la Fiat che s'è portata a livello della miglior concorrenza,e quindi per fare di meglio ci vuole più impegno. In questo momento la Bravo come finiture interne è molto buona,la Delta un pò meglio,poi ci sono Ypsilon,500,MiTo e PuntoEvo che pur essendo piccole hanno delle belle rifiniture,sembrano quasi più ricche di Bravo,Croma e 159! Quindi fare una Giulietta ancor meglio è molto difficile,più che ai materiali hanno pensato a creare un bel design.
 
Back
Alto