<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiano i tempi? | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Cambiano i tempi?

pazzoalfa ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Giulietta ha quindi ( Oggi ) un Suo Pianale che usa solo lei.
159 ha un pianale ( e sospensioni ) che usa solo lei.
diamo a Cesare quel che è di cesare.
Visto che la 159 non condivide il pianale con nessuno la potevano anche fare TP.

la 159 è stata prodotta con l'ottima trazione Q4 che in condizioni di marcia normali privilegia la TP, oggi la tenuta che offre una TI è di gran lunga superiore alle TP e TA, non a caso Audi e Bmw vendono tantissime TI in giro per il mondo....... eppure la 159Q4 ( come prima la 156Q4 ) non se le sono filate ugualmente.
secondo me la 159 TP avrebbe venduto tal quale l'attuale.
diversamente spiegami perchè Audi vende solo TA e TI......... e in quali numeri......

Audi ha una tradizione sportiva legata alla trazione integrale, perciò è normale che continui a proporre l'alternativa tra TA e TI...rientra nel suo DNA ;) l'X-Drive della BMW, se hai notato, ha cominciato a "spopolare" da quando vanno di moda i SUV, e d'altronde, a rigor di logica, se ti compri un bestione del genere X5 è più sensato prenderlo a TI, sennò forse ha più senso una più classica berlina tre volumi

Il sistema Q4 è ottimo, il problema è che peggiora ulteriormente il rapporto peso potenza della 159, già non eccelso :rolleyes: l'avessero messo in gamma abbinato ai nuovi motori benza e diesel magari avrebbe venduto di più, purtroppo come sappiamo l'immagine della 159 ormai è logora e soluzioni a Torino pare non ne abbiano (ammesso che le abbiano mai realmente cercate) :evil:

Il tuo discorso sulla 156 Crosswagon è fuorviante, perchè il sistema ha debuttato sulla vettura solo quando questa era quasi al termine della sua vita commerciale; non a caso l'intenzione del management era semplicemente quella di "sperimentare" il nuovo sistema in attesa del lancio della 159

Io invece sono convinto che una 159 a trazione posteriore avrebbe venduto molto di più, specie se poi fosse stata assemblata meglio di quanto non si sia fatto a Pomigliano...però le nostre rimangono solo opinioni, la conferma non la potremo mai avere, nè in un senso nè in un altro
 
pazzoalfa ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
NO
ti ho già detto che alfa è alfa, deve avere cose specifiche, altrimenti è come tutte le altre auto.
a una vw non si chiedono le stesse cose che si chiedono a un'alfa, quindi del pianale poco importa, e così anche per seat, skoda e pure audi.
alfa invece non può primeggiare su tutte se condivide il 90% della struttura con fiat, perchè io a questo punto la considero una fiat.
per me è così anche nel gruppo vw: a3, leon, golf, octavia per me valgono una quanto l'altra, MA NON POSSO ACCETARE CHE BRAVO, DELTA, GIULIETTA VALGANO TUTTE ALLO STESSO MODO.

CAPITO????

Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
Se ti piace restare disinformato allora è un'altro discorso!
P.s.
OGI NESSUN MARCHIO PUO PERMETTERSI DI ESSERE INDIPENDENTE AL 100% E PIU SI VA AVANTI PIU SARà PEGGIO.

Il pianale della Giulietta è per ora utilizzato esclusivamente da Alfa ma sarà la base di tanti altri modelli di tutto il gruppone, a detta della dirigenza Fiat. In ogni caso si tratta di un pianale a TA, motore trasversale etc etc, è un ottimo pianale, ma pur sempre di stretta osservanza Fiat.

Quanto alla corretta informazione, visto che non fai altro che postare comunicati stampa della Fiat, fossi in te non me ne proclamerei lo strenuo difensore :rolleyes:

Da ultimo, nessuno pretende pianali esclusivamente Alfa, come ti ho già detto (tante) altre volte. Io mi accontenterei di componenti tecnicamente adeguate ad un marchio del blasone di Alfa Romeo, tanto è vero che una seg. C come Giulietta, con l'ottimo pianale C-Evo a trazione anteriore, qualora disponesse di motori boxer e macpherson guidati all'anteriore come 147, io la riterrei tranquillamente una vettura degna del marchio che porta sul cofano (come lo è stata l'Alfasud), oltre alla migliore del segmento ;)

si ma scusami,
Oggi la 159 ha Proprio Pianale e Proprie Sospensioni,
Giulietta Ha proprio pianale ( per ora ) dedicato solo a lei
l'esclusività c'è ( oggi ) rispetto alle diretti concorrenti.
se ( domani ) svilupperanno pianali da questo delle Giulietta, significa che derivano dalla giulietta, ma non che Giulietta è derivata da altre.
e comunque ( io ) non ci trovo nulla di strano.

Si vabbè abbiamo capito, per qualche mese questo pianale sarà esclusivo Alfa, ma il problema è che non è un pianale DEGNO di Alfa...è il pianale ideale per un'eccellente Fiat, così com'è per me ci possono fare la Bravo e perchè no la Delta, ma non una macchina che si chiami Giulietta :XD:
 
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
.
Oggi sì, Giulietta ha un pianale specifico, ma durerà poco... Domani il C-EVO sarà la base per tutte le segmento C e D del gruppo, includendo anche le americane, alla faccia della specificità.
Nel frattempo ti potrai consolare con la condivisione delle meccaniche e dell'impiantistica di bordo, già in atto.

cosa pretendi specificità al 100% nel 2010???
Assolutamente no.
Mi accontenterei di percentuali minori per quanto riguarda la sostanza.

la sostanza c'è.
Prendi la Giulietta.
Pianale proprio per almeno due anni
DNA solo per alfa
Motori solo per Alfa 1750 e al max Lancia
e altro ancora (cambio, sospensioni etc.)
cosa vuoi di piu? il nav della Giulietta? si c'è anche quello!

1) Ma quali due anni :rolleyes:
2) 156 jtd ti devo linkare quel famoso post in cui sta scritto cos'è il tuo caro DNA o fare già una volta una magra figura ti è bastato? spero di si anche perchè non mi va di stare a scorrere tutti i post che ho scritto finchè non lo trovo, PLEASE risparmiamelo :D
3) Il tuo "altro ancora" manco lo commento, quanto al navigatore hai mai visto una seg. C degli ultimi anni che non lo offra?!? cos'è è finita pure la frutta e sei all'amaro, se per giustificare questa presunta esclusività tiri fuori un navigatore satellitare? :shock: :D :rolleyes:
 
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
NO
ti ho già detto che alfa è alfa, deve avere cose specifiche, altrimenti è come tutte le altre auto.
a una vw non si chiedono le stesse cose che si chiedono a un'alfa, quindi del pianale poco importa, e così anche per seat, skoda e pure audi.
alfa invece non può primeggiare su tutte se condivide il 90% della struttura con fiat, perchè io a questo punto la considero una fiat.
per me è così anche nel gruppo vw: a3, leon, golf, octavia per me valgono una quanto l'altra, MA NON POSSO ACCETARE CHE BRAVO, DELTA, GIULIETTA VALGANO TUTTE ALLO STESSO MODO.

CAPITO????

Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
Se ti piace restare disinformato allora è un'altro discorso!
P.s.
OGI NESSUN MARCHIO PUO PERMETTERSI DI ESSERE INDIPENDENTE AL 100% E PIU SI VA AVANTI PIU SARà PEGGIO.

Il pianale della Giulietta è per ora utilizzato esclusivamente da Alfa ma sarà la base di tanti altri modelli di tutto il gruppone, a detta della dirigenza Fiat. In ogni caso si tratta di un pianale a TA, motore trasversale etc etc, è un ottimo pianale, ma pur sempre di stretta osservanza Fiat.

Quanto alla corretta informazione, visto che non fai altro che postare comunicati stampa della Fiat, fossi in te non me ne proclamerei lo strenuo difensore :rolleyes:

Da ultimo, nessuno pretende pianali esclusivamente Alfa, come ti ho già detto (tante) altre volte. Io mi accontenterei di componenti tecnicamente adeguate ad un marchio del blasone di Alfa Romeo, tanto è vero che una seg. C come Giulietta, con l'ottimo pianale C-Evo a trazione anteriore, qualora disponesse di motori boxer e macpherson guidati all'anteriore come 147, io la riterrei tranquillamente una vettura degna del marchio che porta sul cofano (come lo è stata l'Alfasud), oltre alla migliore del segmento ;)

si ma scusami,
Oggi la 159 ha Proprio Pianale e Proprie Sospensioni,
Giulietta Ha proprio pianale ( per ora ) dedicato solo a lei
l'esclusività c'è ( oggi ) rispetto alle diretti concorrenti.
se ( domani ) svilupperanno pianali da questo delle Giulietta, significa che derivano dalla giulietta, ma non che Giulietta è derivata da altre.
e comunque ( io ) non ci trovo nulla di strano.
Una volta c'erano 2 centri sviluppo e 2 centri progettazione distinti e separati,ora ce n'è uno solo dove lavorano gli ingegneri di entrambi i centri sviluppo. Ora il pianale Giulietta esce da Torino così come il 1750 TBI esce con la sigla FTP e le sospensioni studiate apposta per la Giulietta escono dai centri di progettazione di Torino,ciò non toglie che le teste sono sempre quelle che lavoravano ad Arese! Io faccio un mestiere,o lo faccio a Catania o lo faccio a Venezia le mie capacità restano uguali. Il pianale Giulietta è stato progettato per essere un pò più rigido e leggero di quello della Stilo,e nelfrattemmpo per essere flessibile ed adattabile a più tipologie di vetture e non è poco. La prima vettura che lo monta è la Giulietta così come la prima vettura che ha montato quel pianale sfruttatissimo del 1988 è stata la Tipo,e la prima vettura che userà il nuovo pianale VW sarà la Leon. Sono dei pianali appartenenti NON al marchio ma al gruppo intero,uguale i motori appartengono al gruppo e non al marchio. E l'ho detto 1000 volte nessuno si pone il problema se il 1.2 TSI montato sull'Audi A3 è uguale a quello della Ibiza e se il 2.0 TDI 140cv (che poi loro non cambiano nemmeno i livelli di potenza!) dell'Audi A4 è uguale a quello della Skoda Roomster,eppure anche loro hanno un unico centro di progettazione,anche loro usano gli stessi motori su tutto il gruppo,anche loro hanno dei livelli di specificità minimi. Altro esempio,le sospensioni della Giulietta sono specifiche per quel modello,il sistema DNA è specifico per le Alfa,il 1750 TBI è montato solo sulla Delta e sulla Giulietta è stato portato a 235cv (il gruppo VW avrebbe proposto questo motore pure sulla Fox e in tutte le macchine con gli stessi livelli di potenza). Non voglio difendere l'Alfa e non voglio gettare fango sulla VW,cerco solo di vedere il bicchiere ne mezzo pieno ne mezzo vuoto,semplicemente a metà. Qui sul forum sembra che le VW sono delle astronavi e le Fiat dei carretti e invece le VW sono delle ottime vetture e le Fiat delle quasi ottime vetture,non arrivano a quei livelli ma non sono nemmeno da buttare.

Le tue capacità sono ovviamente le stesse sia che te lavori a Torino sia che invece il tuo ufficio sia a Milano...però magari a Torino agli ingegneri chiedono di progettare le rivali delle VW...ad Arese, in altri tempi, si creavano le auto per certi versi migliori del mondo...ecco, come ti dicevo il talento c'è in Piemonte come in Lombardia, solo sono diversi gli obiettivi :rolleyes:
 
156jtd. ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.

Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.

La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.

I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.

SZ

No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.
Perdonami ma la MiTo che cos'è?
Mica è colpa nostra, è Fiat che ha deciso di fare una GPunto con il muso da tapiro.

in quel post non ho scritto solo quelle tre righe!!!
hehehehehe

Ed infatti come molti criticano la Mito perche deriva dalla Gp adesso gli stessi dovrebbero criticare Golf 7 e audi A3 perche deriveranno da una Seat!!!

Ancora! A me di VW non importa un piffero! VW è un marchio generalista, facesse quello che gli pare, non ha un blasone da difendere, come ce l'ha (aveva :rolleyes: ) Alfa. Quanto all'Audi 3 e all'Audi 1 ti dico sinceramente che mai le comprerei perchè non le reputo all'altezza dell'alto di gamma Audi (questo si, ottimo)
 
autofede2009 ha scritto:
una Golf sarà sempre una Golf... ;)

Anche perché il pianale lo fanno innanzitutto per la Golf, poi per spalmarne i costi lo destinano anche a Leon, A3 ecc ecc, ma in primis è pensato per la Golf, auto che è nata con certe caratteristiche che ancora oggi sono inalterate.

Quindi il cliente Golf non si sente privato di niente.
La Leon costa di meno, se costasse uguale chi la comprerebbe ?
Evidentemente loro ci guadagnano comunque ancora qualcosa a produrre una Leon meno cara della Golf, piuttosto che non produrla proprio. Le differenze a livello e le attenzioni al confezionamento della vettura nella sua interessa comunque si vedono tra una Leon e una Golf.

Fiat invece usa il marchio Alfa Romeo per spalmare i costi dei suoi pianali.
Non ha mai usato la tecnologia Alfa Romeo per le Fiat, solo il V6 sulla Croma.
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.

Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.

La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.

I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.

SZ

No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.

Oggi la Giulietta porta ha un pianale totalmente nuovo che solo in futuro verrà utilizzato per altri modelli del gruppo come è logico che sia nel 2010, ha motori come il 1750 esclusivo per alfa per ora e il dna esclusivo per alfa. Sospensioni per Alfa e altro ancora.
Se ricordi in molti qui a dire per mesi interi che questa vettura sarebbe derivata dalla bravo (Che falsita incredibile basata solo sulla malafede ).
cosi non è stato , e va dto stramerito al Gruppo fiat perquesto enorme passo rispetto al passato recente.
Dall'altra parte adesso nessuno osa criticare VW (e qui parte la incoerenza di molti ma non sto a far nomi perche sono troppi e cmq si sa chi sono in questo forum) perche dal nuovo pianale della Leon che sarà venduta si presume al prezzo di una Bravo o Focus, nasceranno le molto piu costose VW Golf 7 e soprattutto Audi A3.

Personalmente come detto in passato a non interessa sapere come sono fatte e quali componenti hanno le auto o condividano tra loro, ma fatemi togliere questo sassolino dalla scarpa.
Sono anni che leggo di queste critiche a Fiat, di VW come esempio da prendere in considerazione , e adesso che avviene addirittura l'opposto "godo di brutto" .
:D ;)

Una sola domanda JTD:
dove vedi il passo avanti rispetto al passato, mi limito ai modelli appena usciti di produzione, 147 e GT?

Per ricordarsi un pò 147 pur derivando il pianale dalla bravo aveva sospensioni anteriori e posteriori specifiche e proprie, condivise con 156 e GT, ottime sia le anteriori che le posteriori. Stesso discorso vale per i motori a benzina.

Giulietta ha un pianale derivato dalla nuova bravo, evoluto, e per ora esclusivo, poi condiviso con tutti i marchi del gruppo, ma ha perso quel briciolo di specificità nelle sospensioni che invece, e con ottimo successo commerciale, era stata mantenuta per 147. Ricordiamoci che la sospensione posteriore è montata anche sul Doblò. L'anteriore è un Mcpherson montato da tutto il mondo. I motori sono condivisi al 100%.

Io il passo avanti non lo vedo. Anzi siamo tornati ai tempi di 145, 155. Vedremo poi con le vendite cosa ne pensa il mercato, giudice supremo ed infallibile.

PS
Di quello che fa VW non me ne può fregare di meno. Io critico Alfa perchè vorrei continuare a comprare Alfa, e non essere costretto a rivolgermi ad altre case.
Le Alfa dell'attuale corso non le ritengo Alfa, ma Fiat con il biscione e non le compro. Per finire ti ricordo che ho comprato in 10 anni, 2 147 ed una Brera.

1) il pianale della Giulietta è NUOVO !!! chissa quante altre volte dovrà essere ripetuta questa cosa ! E questo a differenza di quelli di 147, 156, GT.

2) Le sospensioni sono Multilink dietro e McP Evoluto davanti quindi non utilizzate da altri. Inoltre c'è un sistema che permette migliore tenuta di strada ma anche confort rispetto a 147 e alle altre attuali del segmento C.

3) DNA esclusivo Alfa e non montato da nessuna casa estera sotto altri nomi in questi segmenti bassi.

4) motore 1750 esclusivo Alfa anche con 235cv.

5) C'è una qualità a bordo mai vista su nessuna alfa e paragonabile tranquillamente a Golf

6) il sistema multiair usato dal gruppo è all'avangiuardia nel mondo

7) sta per arrivare il cambio automatico

Se poi tu sei interessato ad una Seat marchiata VW o Audi,
ad una BMW che in futuro avrà sempre piu componentistica PSA,
ad una Mercedes che in futuro avrà sempre piu componentistica Renault,
fai pure va bene cosi, ma non dire che Alfa non è migliorata rispetto al passato.

P.s.
quello che fa VW è invece di interesse per tutti. Perche se il piu grande gruppo e con maggiore disponibilita economiche opera in quel modo ci sarà un motivo!!!! Ti pare???

Chissà, forse per darti modo di scrivere qualcosa :D

In ogni modo, così velocemente:

il cambio automatico sta per arrivare, e meno male, solo che c'è chi ce l'ha da anni il doppia frizione...e non mi venire a dire che questo è meglio perchè 1) sarebbe normale, visto che esce anni dopo e 2) nessuno ancora l'ha mai provato, vedremo i giudizi su prestazioni e affidabilità;

il multiair è all'avanguardia, ma anche qui Fiat certo non arriva in anticipo

la qualità degli assemblaggi è stata giudicata buona, ma non al livello di Golf VI e Astra J, e non lo dico io, lo dicono i tester...io personalmente, tra l'altro, credo che di un'Alfa gli interni siano la cosa meno importante

il pianale è nuovo e non te lo contesto, però carissimo nei restanti punti hai scritto un sacco di balle :shock: io tra l'altro mi domando come sia possibile che anche le riviste di settore avallino le menzogne delle case costruttrici, quando è chiaro che se la sospensione posteriore di una vettura ha tre bracci e non cinque non la si può definire un Multilink (e questo non vale solo per Giulietta, anche VW spaccia la sospensione posteriore della Golf per un qualcosa che non è) :evil:
 
Fancar_ ha scritto:
SZ. ha scritto:
Solo, non dovresti prendertela per il fatto che qualcuno (non tutti, eh...) parla di fiat ricarrozzate, perchè questo sono oggi le Alfa Romeo, ad eccezione -per ora- della 159 e della 8C, che è una Maserati ricarrozzata.

SZ

Perfino in GM avevano capitio che la segmento D Alfa doveva avere un pianale esclusivo e sospensioni esclusive ( quadrilateri più raffinati di quelli della 147/156) solo che poi GM è uscita e Fiat è stata costretta a sviluppare il pianale da sola...

Penso a come sarebbe bello un cruscotto del genere reinterpretato con modernità oggi.
145700d1248107412-1973-alfa-romeo-berlina-alfa3.jpg

Probabilmente c'è chi saprebbe riprendere questi stilemi.......

Basterebbe lasciar fare il loro lavoro ai progettisti ;) però poi si rischierebbe di vendere :rolleyes:
 
SZ. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E dire che ho comprato la Y anche perchè aveva il volante uguale alla Lybra! :)

Infatti molti compreranno l'A1 per avere il volante dell'A3 o dell'A4, o le luci d'ambiente a LED, i fari diurni, quelli posteriori e le frecce..tutto a LED.

Sembrano cosette da niente, ma fanno la differenza per chi può spendere.

L'A3 non ha la pretesa di vendere come la Punto o la Fiesta, ma di vendere a chi può spendere per una compatta più una Polo o Fiesta.

Bravo! E' piuttosto fiat che adesso vuole proporre la Giulietta come alternativa alla vw Golf (neanche alla A3, figurarsi alla BMW serie 1). Peccato che alcuni come me, forse non ambiscono ad avere una Golf... 8)

Quotone ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
NO
ti ho già detto che alfa è alfa, deve avere cose specifiche, altrimenti è come tutte le altre auto.
a una vw non si chiedono le stesse cose che si chiedono a un'alfa, quindi del pianale poco importa, e così anche per seat, skoda e pure audi.
alfa invece non può primeggiare su tutte se condivide il 90% della struttura con fiat, perchè io a questo punto la considero una fiat.
per me è così anche nel gruppo vw: a3, leon, golf, octavia per me valgono una quanto l'altra, MA NON POSSO ACCETARE CHE BRAVO, DELTA, GIULIETTA VALGANO TUTTE ALLO STESSO MODO.

CAPITO????

Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
Se ti piace restare disinformato allora è un'altro discorso!
P.s.
OGI NESSUN MARCHIO PUO PERMETTERSI DI ESSERE INDIPENDENTE AL 100% E PIU SI VA AVANTI PIU SARà PEGGIO.

Il pianale della Giulietta è per ora utilizzato esclusivamente da Alfa ma sarà la base di tanti altri modelli di tutto il gruppone, a detta della dirigenza Fiat. In ogni caso si tratta di un pianale a TA, motore trasversale etc etc, è un ottimo pianale, ma pur sempre di stretta osservanza Fiat.

Quanto alla corretta informazione, visto che non fai altro che postare comunicati stampa della Fiat, fossi in te non me ne proclamerei lo strenuo difensore :rolleyes:

Da ultimo, nessuno pretende pianali esclusivamente Alfa, come ti ho già detto (tante) altre volte. Io mi accontenterei di componenti tecnicamente adeguate ad un marchio del blasone di Alfa Romeo, tanto è vero che una seg. C come Giulietta, con l'ottimo pianale C-Evo a trazione anteriore, qualora disponesse di motori boxer e macpherson guidati all'anteriore come 147, io la riterrei tranquillamente una vettura degna del marchio che porta sul cofano (come lo è stata l'Alfasud), oltre alla migliore del segmento ;)

si ma scusami,
Oggi la 159 ha Proprio Pianale e Proprie Sospensioni,
Giulietta Ha proprio pianale ( per ora ) dedicato solo a lei
l'esclusività c'è ( oggi ) rispetto alle diretti concorrenti.
se ( domani ) svilupperanno pianali da questo delle Giulietta, significa che derivano dalla giulietta, ma non che Giulietta è derivata da altre.
e comunque ( io ) non ci trovo nulla di strano.
Una volta c'erano 2 centri sviluppo e 2 centri progettazione distinti e separati,ora ce n'è uno solo dove lavorano gli ingegneri di entrambi i centri sviluppo. Ora il pianale Giulietta esce da Torino così come il 1750 TBI esce con la sigla FTP e le sospensioni studiate apposta per la Giulietta escono dai centri di progettazione di Torino,ciò non toglie che le teste sono sempre quelle che lavoravano ad Arese! Io faccio un mestiere,o lo faccio a Catania o lo faccio a Venezia le mie capacità restano uguali. Il pianale Giulietta è stato progettato per essere un pò più rigido e leggero di quello della Stilo,e nelfrattemmpo per essere flessibile ed adattabile a più tipologie di vetture e non è poco. La prima vettura che lo monta è la Giulietta così come la prima vettura che ha montato quel pianale sfruttatissimo del 1988 è stata la Tipo,e la prima vettura che userà il nuovo pianale VW sarà la Leon. Sono dei pianali appartenenti NON al marchio ma al gruppo intero,uguale i motori appartengono al gruppo e non al marchio. E l'ho detto 1000 volte nessuno si pone il problema se il 1.2 TSI montato sull'Audi A3 è uguale a quello della Ibiza e se il 2.0 TDI 140cv (che poi loro non cambiano nemmeno i livelli di potenza!) dell'Audi A4 è uguale a quello della Skoda Roomster,eppure anche loro hanno un unico centro di progettazione,anche loro usano gli stessi motori su tutto il gruppo,anche loro hanno dei livelli di specificità minimi. Altro esempio,le sospensioni della Giulietta sono specifiche per quel modello,il sistema DNA è specifico per le Alfa,il 1750 TBI è montato solo sulla Delta e sulla Giulietta è stato portato a 235cv (il gruppo VW avrebbe proposto questo motore pure sulla Fox e in tutte le macchine con gli stessi livelli di potenza). Non voglio difendere l'Alfa e non voglio gettare fango sulla VW,cerco solo di vedere il bicchiere ne mezzo pieno ne mezzo vuoto,semplicemente a metà. Qui sul forum sembra che le VW sono delle astronavi e le Fiat dei carretti e invece le VW sono delle ottime vetture e le Fiat delle quasi ottime vetture,non arrivano a quei livelli ma non sono nemmeno da buttare.

Le tue capacità sono ovviamente le stesse sia che te lavori a Torino sia che invece il tuo ufficio sia a Milano...però magari a Torino agli ingegneri chiedono di progettare le rivali delle VW...ad Arese, in altri tempi, si creavano le auto per certi versi migliori del mondo...ecco, come ti dicevo il talento c'è in Piemonte come in Lombardia, solo sono diversi gli obiettivi :rolleyes:
allora che senso ha progettare in lombardia se gli obiettivi sono sempre gli stessi? Si devono gestire 2 strutture quando una basta e avanza. Il discorso sarebbe diverso se Alfa fosse autonoma o addirittura facente parte di un'altro gruppo italiano o straniero.
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Scusa la franchezza, ma la realtà è che le auto del Gruppo VAG sono fatte decisamente meglio di quelle del Gruppone!
Sarà antipatico e seccante, ma è così...peraltro, sono anche convinto che la maggior parte degli acquirenti non sa neanche da che parte sia la trazione (indagine BMW docet), quello che interessa è la qualità del prodotto.
 
Sono dell'idea che se si proponesse una macchina perfetta in tutto,a costo di costare più della concorrenza ma che sia totalmente esente da critiche sia la cura giusta per accrescere la fiducia sul marchio e favorire le vendite anche delle vetture più piccole e commerciabili. Non scordiamoci che il segmento C AlfaRomeo ha venduto soprattutto perchè c'erano delle ottime seg.D ed E. C'era l'Alfa Sud supportata dall'Alfetta,c'era la Arna strabellissima e potentissima supportata dalla Giulietta (ero ironico ahaha) poi la 33 stavolta una macchina degna supportata dall'altrettanta degna 75,145-146 supportata dalla 155, 147 supportata dalla 156 e adesso Giulietta supportata dalla 159. Ci vorrebbe un'ammiraglia sorella minore della Maserati Quattroporte,una macchina spaccaconcorrenza e probabilmente qualcosa si sblocca.
 
reu.c.cio ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SZ. ha scritto:
Solo, non dovresti prendertela per il fatto che qualcuno (non tutti, eh...) parla di fiat ricarrozzate, perchè questo sono oggi le Alfa Romeo, ad eccezione -per ora- della 159 e della 8C, che è una Maserati ricarrozzata.

SZ

Perfino in GM avevano capitio che la segmento D Alfa doveva avere un pianale esclusivo e sospensioni esclusive ( quadrilateri più raffinati di quelli della 147/156) solo che poi GM è uscita e Fiat è stata costretta a sviluppare il pianale da sola...

Penso a come sarebbe bello un cruscotto del genere reinterpretato con modernità oggi.
145700d1248107412-1973-alfa-romeo-berlina-alfa3.jpg

Probabilmente c'è chi saprebbe riprendere questi stilemi.......

Basterebbe lasciar fare il loro lavoro ai progettisti ;) però poi si rischierebbe di vendere :rolleyes:

La 156 aveva gli interni esattamente come dici tu, ristilizzati ed ammodernati, ma di chiara origine della tua splendida foto.
 
nazzo68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Scusa la franchezza, ma la realtà è che le auto del Gruppo VAG sono fatte decisamente meglio di quelle del Gruppone!
Sarà antipatico e seccante, ma è così...peraltro, sono anche convinto che la maggior parte degli acquirenti non sa neanche da che parte sia la trazione (indagine BMW docet), quello che interessa è la qualità del prodotto.
secondo me il gruppone italiano è quello che riesce a star dietro a VW più degli altri gruppi,forse per questo che ci si scanna. Ci si scanna per un 2.0 M-Jet 170cv contro un 2.0 TDI 170cv contro un 2.0 177 cv BMW quando tante altre case queste tecnologie se le sognano,
 
Back
Alto