<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiano i tempi? | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Cambiano i tempi?

Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ora vedremo se in futuo "trasversalizzeranno" anche il Grand Cherookee ed il Wrangler.

Fino a quando il pianale Mercedes potrà essere spremuto almeno l'ammiraglia Lancia a Tp la faranno ancora.

Sono molto curioso e impaziente per questa vettura.
Con il motore longitudinale, qui in Europa, invece degli Hemi V8 5.7 e 6.2 potrebbe montare un V8 Maserati depotenziato e rinverdire i fasti della Thema 8.32
Quindi, secondo te, quando verrà il momento di abbandonare il pianale LX Fiat-Chrysler non saranno capaci di fare un pianale Tp e longitudinale?

Ricorda che qui gia paragonano la Giulietta alle future A3 serie1 dandola per sconfitta!!

Ci sono piu astrologi qui che in tivu ma la qualità mi sa che è la stessa
:D :D
 
sem1972 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E dire che ho comprato la Y anche perchè aveva il volante uguale alla Lybra! :)

Infatti molti compreranno l'A1 per avere il volante dell'A3 o dell'A4, o le luci d'ambiente a LED, i fari diurni, quelli posteriori e le frecce..tutto a LED.

Sembrano cosette da niente, ma fanno la differenza per chi può spendere.

L'A3 non ha la pretesa di vendere come la Punto o la Fiesta, ma di vendere a chi può spendere per una compatta più una Polo o Fiesta.
In un altro topic avevo riportato delle foto relative all'assetto...adesso mi sembra giusto riportare quelle di 3 volanti tanto per vedere le differenze....purtroppo sono le 2 cose che non digerisco di questa Giulietta, non per polemica, ma cara Alfa quando fai le cose "falle bene" PERBACCO! considerando che non ci vuole MOLTO A FARE DIVERSAMENTE certi particolari!!!!
Ecco 2 volanti di auto "sportive" a confronto con il volante della Giulietta QV:
scusa ma tu la QV l hai mai vista di presenza..........
No, ancora non l'ho vista dal vivo ma quella della foto è la QV almeno così dice l'immagine....e il volante non mi sembra trasmetta grande sportività, sia nella forma (non appiattito nella parte bassa) sia nella robustezza della corona, per non parlare dell'assenza di inserti in alluminio satinato o spazzolato, in pratica mi sembra lo stesso della Distinctive, anche se sul depliant (un solo foglio che mi hanno dato) dice di avere il volante in pelle con tessuto in microfibra e cuciture rosse...confermato da questo video....
P.s dopo 12 secondi dai un'occhiata alla tinta del paraurti posteriore...

http://www.youtube.com/watch?v=O11hlI4QtOQ

Infatti inizialmente era previsto un altro volante per la QV...però pare abbia ricevuto forti critiche dai vari tester per la presunta poca qualità dei materiali usati e per la loro sporchevolezza, quindi si è deciso di sostituirlo
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Riassumendo, un'auto moderna come la Giulietta, arrivata molti anni dopo la Golf 5.5, avrebbe dovuto sconfiggere quest'ultima in molti comparti o comunque globalmente essere risultata migliore senza se e senza ma (disintregrarla in pratica) come succede quando esce una nuova Golf o A3 che annienta la concorrenza.
Ora per sei anni la segmento C Alfa sarà questa.

la 5.5 se non erro è fuori da circa 18 mesi se non di meno !!!

Ora per sei anni la segmento C Alfa sarà questa. :D :thumbup:

Mi hai rovinato la serataaaaa!!!
Altri sei anni? :XD: :XD: :XD:

;)

So tremendo :p :p
 
Maxetto ha scritto:
Quindi, secondo te, quando verrà il momento di abbandonare il pianale LX Fiat-Chrysler non saranno capaci di fare un pianale Tp e longitudinale?
Sulla segmento D Chrysler si dice che adotteranno laTA; parlo della 200 C.
L'unica certezza che c'è al momento è che si trovano a poter utilizzare il pianale LX della 300C opportunamente affinato.
 
156jtd. ha scritto:
il cliente dirà ....ma come...questa golf 7 ha lo stesso vecchio pianale della Seat??? (Vecchio perche gia proposto l'anno prima sulla Seat!! E pensa all sf...ortunato che si prenderà tra 2 o 3 anni la A3.

Altro che dire facciamo il pianle per la Golf.
LO FANNO PER RISPARMIARE COME FANNO TUTTEEEEE
:D
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
.
Oggi sì, Giulietta ha un pianale specifico, ma durerà poco... Domani il C-EVO sarà la base per tutte le segmento C e D del gruppo, includendo anche le americane, alla faccia della specificità.
Nel frattempo ti potrai consolare con la condivisione delle meccaniche e dell'impiantistica di bordo, già in atto.

cosa pretendi specificità al 100% nel 2010???
Assolutamente no.
Mi accontenterei di percentuali minori per quanto riguarda la sostanza.

la sostanza c'è.
Prendi la Giulietta.
Pianale proprio per almeno due anni
DNA solo per alfa
Motori solo per Alfa 1750 e al max Lancia
e altro ancora (cambio, sospensioni etc.)
cosa vuoi di piu? il nav della Giulietta? si c'è anche quello!

1) Ma quali due anni :rolleyes:
2) 156 jtd ti devo linkare quel famoso post in cui sta scritto cos'è il tuo caro DNA o fare già una volta una magra figura ti è bastato? spero di si anche perchè non mi va di stare a scorrere tutti i post che ho scritto finchè non lo trovo, PLEASE risparmiamelo :D
3) Il tuo "altro ancora" manco lo commento, quanto al navigatore hai mai visto una seg. C degli ultimi anni che non lo offra?!? cos'è è finita pure la frutta e sei all'amaro, se per giustificare questa presunta esclusività tiri fuori un navigatore satellitare? :shock: :D :rolleyes:

tu parli di mesi! Vuol dire che entro maggio 2011 il gruppo Fiat Chrysler proporrà dei modelli su quel pianale. Adesso visto che parli di mesi dimmi quali saranno quei modelli altrimenti.......bla bla bla

linca quello che vuoi, cosi almeno invece di scrivire falsità ti rendi utile per qls di buono.
Il DNA è una soluzione promossa da tutti , tester e non sia su MiTo che su Giulietta. E' una soluzione che nessuna segmento B e C ha proposto prima di Alfa con 3 diverse opzioni.

Se leggi bene il nav sat era solo un'ennesimo esempio delle qualità anche interne ottime dell'alfa che finalmente cura anche gli interni dopo 100 anni di storia. Il Nav che ha come otional ed è cmq carissimo non è un semplice tom tom per capirci. Ma cosa poi cosa sto a spiegare tanto tu vuoi capire solo quello che ti fa comodo.
Cerca su internet cosa comprende quel NAv.
Saluti

Il navigatore della Giulietta offre nè più nè meno le normali funzioni proprie di un moderno impianto di navigazione satellitare per automobili, anzi a voler essere sinceri manca la retrocamera per il parcheggio :rolleyes: ci mancava solo che nel 2010 non offrissero (come optional e pagandolo caruccio :rolleyes: ) un cavolo di navigatore :shock: :lol:

Quanto al pianale C-Evo si parla con insistenza di un nuovo Suv con marchio Jeep, una sorta di "piccolo" Grand Cherokee, da far uscire il prima possibile (quindi entro il 2011) per bissare il buon successo che il "fratellone" sta ottenendo in America, oltre che per cercare di contrastare lo strapotere crucco-nipponico in Europa nelle vendite dei Suv medi-mediopiccoli. Si tratterà dei soliti annunci balla di Torino? boh, chissà, vedremo...tra l'altro tutto ciò potrebbe rappresentare un test in ottica Alfa, per valutare l'apprezzamento della critica ad un Suv su base C-Evo...chissà che sistema di trazione integrale pensano di utilizzare...mah

Ritornando alla tua delizia, il DNA, dicasi ESP Plus, io temo che pur ripostando i link al sito della Bosch, pur ripostando la discussione dell'altra volta,pur portandoti una confessione scritta di Wester avvolta nel maglione di Marcionne tu continueresti a ignorare la realtà...pazienza, lasciamo perdere...a ognuno il suo alfismo :D ;)
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.

Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.

La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.

I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.

SZ

No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.

Oggi la Giulietta porta ha un pianale totalmente nuovo che solo in futuro verrà utilizzato per altri modelli del gruppo come è logico che sia nel 2010, ha motori come il 1750 esclusivo per alfa per ora e il dna esclusivo per alfa. Sospensioni per Alfa e altro ancora.
Se ricordi in molti qui a dire per mesi interi che questa vettura sarebbe derivata dalla bravo (Che falsita incredibile basata solo sulla malafede ).
cosi non è stato , e va dto stramerito al Gruppo fiat perquesto enorme passo rispetto al passato recente.
Dall'altra parte adesso nessuno osa criticare VW (e qui parte la incoerenza di molti ma non sto a far nomi perche sono troppi e cmq si sa chi sono in questo forum) perche dal nuovo pianale della Leon che sarà venduta si presume al prezzo di una Bravo o Focus, nasceranno le molto piu costose VW Golf 7 e soprattutto Audi A3.

Personalmente come detto in passato a non interessa sapere come sono fatte e quali componenti hanno le auto o condividano tra loro, ma fatemi togliere questo sassolino dalla scarpa.
Sono anni che leggo di queste critiche a Fiat, di VW come esempio da prendere in considerazione , e adesso che avviene addirittura l'opposto "godo di brutto" .
:D ;)

Una sola domanda JTD:
dove vedi il passo avanti rispetto al passato, mi limito ai modelli appena usciti di produzione, 147 e GT?

Per ricordarsi un pò 147 pur derivando il pianale dalla bravo aveva sospensioni anteriori e posteriori specifiche e proprie, condivise con 156 e GT, ottime sia le anteriori che le posteriori. Stesso discorso vale per i motori a benzina.

Giulietta ha un pianale derivato dalla nuova bravo, evoluto, e per ora esclusivo, poi condiviso con tutti i marchi del gruppo, ma ha perso quel briciolo di specificità nelle sospensioni che invece, e con ottimo successo commerciale, era stata mantenuta per 147. Ricordiamoci che la sospensione posteriore è montata anche sul Doblò. L'anteriore è un Mcpherson montato da tutto il mondo. I motori sono condivisi al 100%.

Io il passo avanti non lo vedo. Anzi siamo tornati ai tempi di 145, 155. Vedremo poi con le vendite cosa ne pensa il mercato, giudice supremo ed infallibile.

PS
Di quello che fa VW non me ne può fregare di meno. Io critico Alfa perchè vorrei continuare a comprare Alfa, e non essere costretto a rivolgermi ad altre case.
Le Alfa dell'attuale corso non le ritengo Alfa, ma Fiat con il biscione e non le compro. Per finire ti ricordo che ho comprato in 10 anni, 2 147 ed una Brera.

1) il pianale della Giulietta è NUOVO !!! chissa quante altre volte dovrà essere ripetuta questa cosa ! E questo a differenza di quelli di 147, 156, GT.

2) Le sospensioni sono Multilink dietro e McP Evoluto davanti quindi non utilizzate da altri. Inoltre c'è un sistema che permette migliore tenuta di strada ma anche confort rispetto a 147 e alle altre attuali del segmento C.

3) DNA esclusivo Alfa e non montato da nessuna casa estera sotto altri nomi in questi segmenti bassi.

4) motore 1750 esclusivo Alfa anche con 235cv.

5) C'è una qualità a bordo mai vista su nessuna alfa e paragonabile tranquillamente a Golf

6) il sistema multiair usato dal gruppo è all'avangiuardia nel mondo

7) sta per arrivare il cambio automatico

Se poi tu sei interessato ad una Seat marchiata VW o Audi,
ad una BMW che in futuro avrà sempre piu componentistica PSA,
ad una Mercedes che in futuro avrà sempre piu componentistica Renault,
fai pure va bene cosi, ma non dire che Alfa non è migliorata rispetto al passato.

P.s.
quello che fa VW è invece di interesse per tutti. Perche se il piu grande gruppo e con maggiore disponibilita economiche opera in quel modo ci sarà un motivo!!!! Ti pare???

Chissà, forse per darti modo di scrivere qualcosa :D

In ogni modo, così velocemente:

il cambio automatico sta per arrivare, e meno male, solo che c'è chi ce l'ha da anni il doppia frizione...e non mi venire a dire che questo è meglio perchè 1) sarebbe normale, visto che esce anni dopo e 2) nessuno ancora l'ha mai provato, vedremo i giudizi su prestazioni e affidabilità;

il multiair è all'avanguardia, ma anche qui Fiat certo non arriva in anticipo

la qualità degli assemblaggi è stata giudicata buona, ma non al livello di Golf VI e Astra J, e non lo dico io, lo dicono i tester...io personalmente, tra l'altro, credo che di un'Alfa gli interni siano la cosa meno importante

il pianale è nuovo e non te lo contesto, però carissimo nei restanti punti hai scritto un sacco di balle :shock: io tra l'altro mi domando come sia possibile che anche le riviste di settore avallino le menzogne delle case costruttrici, quando è chiaro che se la sospensione posteriore di una vettura ha tre bracci e non cinque non la si può definire un Multilink (e questo non vale solo per Giulietta, anche VW spaccia la sospensione posteriore della Golf per un qualcosa che non è) :evil:

cosa significa il multiair non è in anticipo? C'e? si è all'avangiuardia ? Si
Cosa pretendi di piu?


il TCT va ancora provato . Vedremo cosa diranno i vari tester!

Gli interni per diversi punti sono anche superiori a quelli della Golf 5.5. Leggi le riviste e vai nei conce a vedere. L'astra neanche la considero per gli interni.

1) "non è in anticipo" significa esattamente quello che la lingua italiana ti suggerisce che significhi :rolleyes: ecco, nel caso specifico significa che c'è gente che è arrivata prima: i sistemi AVCS e AVLS (Subaru, quei tonti che ancora fanno i boxer :rolleyes: :lol: ) sono in commercio dal 2005; poi ci sarebbe il Valvetronic BMW, il VTEC Honda, il MIVEC Mitsubishi, il VarioCam Porsche etc etc, tutti in commercio prima del 2009, anno del debutto del Multiair...

2) appunto il TCT va ancora provato potrebbe andare male o bene (speriamo!) quindi è inutile sperticarsi in anticipo nel lodarlo o distruggerlo

3) gli interni li consideri i migliori del segmento? buon per te! i tester hanno detto però che sono ancora lontani da quelli della Golf, fattene una ragione :rolleyes: personalmente a me non dispiacciono, tranne lo sterzo (troppo Punto) le bocchette d'aria che avrei voluto circolari e i pannelli porta non disponibili dello stesso colore e materiale dei sedili (la pelle rossa è bellissima ma con i pannelli porta neri non mi piace, sembra posticcia, messa successivamente)

Saluti
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ora vedremo se in futuo "trasversalizzeranno" anche il Grand Cherookee ed il Wrangler.

Fino a quando il pianale Mercedes potrà essere spremuto almeno l'ammiraglia Lancia a Tp la faranno ancora.

Sono molto curioso e impaziente per questa vettura.
Con il motore longitudinale, qui in Europa, invece degli Hemi V8 5.7 e 6.2 potrebbe montare un V8 Maserati depotenziato e rinverdire i fasti della Thema 8.32
Quindi, secondo te, quando verrà il momento di abbandonare il pianale LX Fiat-Chrysler non saranno capaci di fare un pianale Tp e longitudinale?

Ricorda che qui gia paragonano la Giulietta alle future A3 serie1 dandola per sconfitta!!

Ci sono piu astrologi qui che in tivu ma la qualità mi sa che è la stessa
:D :D

Mai fatto, a dire il vero...però in effetti non è difficile prevedere che le nuove Serie 1 e A3 venderanno di più, purtroppo :rolleyes: :evil:

Astrologi?!? :shock: Non dirmi che preferisci le "polverine magiche" di mago Lapo? :D :lol: certo con quelle anche una Duna deve sembrare una Ferrari :rolleyes:
 
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
.
Oggi sì, Giulietta ha un pianale specifico, ma durerà poco... Domani il C-EVO sarà la base per tutte le segmento C e D del gruppo, includendo anche le americane, alla faccia della specificità.
Nel frattempo ti potrai consolare con la condivisione delle meccaniche e dell'impiantistica di bordo, già in atto.

cosa pretendi specificità al 100% nel 2010???
Assolutamente no.
Mi accontenterei di percentuali minori per quanto riguarda la sostanza.

la sostanza c'è.
Prendi la Giulietta.
Pianale proprio per almeno due anni
DNA solo per alfa
Motori solo per Alfa 1750 e al max Lancia
e altro ancora (cambio, sospensioni etc.)
cosa vuoi di piu? il nav della Giulietta? si c'è anche quello!

1) Ma quali due anni :rolleyes:
2) 156 jtd ti devo linkare quel famoso post in cui sta scritto cos'è il tuo caro DNA o fare già una volta una magra figura ti è bastato? spero di si anche perchè non mi va di stare a scorrere tutti i post che ho scritto finchè non lo trovo, PLEASE risparmiamelo :D
3) Il tuo "altro ancora" manco lo commento, quanto al navigatore hai mai visto una seg. C degli ultimi anni che non lo offra?!? cos'è è finita pure la frutta e sei all'amaro, se per giustificare questa presunta esclusività tiri fuori un navigatore satellitare? :shock: :D :rolleyes:

tu parli di mesi! Vuol dire che entro maggio 2011 il gruppo Fiat Chrysler proporrà dei modelli su quel pianale. Adesso visto che parli di mesi dimmi quali saranno quei modelli altrimenti.......bla bla bla

linca quello che vuoi, cosi almeno invece di scrivire falsità ti rendi utile per qls di buono.
Il DNA è una soluzione promossa da tutti , tester e non sia su MiTo che su Giulietta. E' una soluzione che nessuna segmento B e C ha proposto prima di Alfa con 3 diverse opzioni.

Se leggi bene il nav sat era solo un'ennesimo esempio delle qualità anche interne ottime dell'alfa che finalmente cura anche gli interni dopo 100 anni di storia. Il Nav che ha come otional ed è cmq carissimo non è un semplice tom tom per capirci. Ma cosa poi cosa sto a spiegare tanto tu vuoi capire solo quello che ti fa comodo.
Cerca su internet cosa comprende quel NAv.
Saluti

Il navigatore della Giulietta offre nè più nè meno le normali funzioni proprie di un moderno impianto di navigazione satellitare per automobili, anzi a voler essere sinceri manca la retrocamera per il parcheggio :rolleyes: ci mancava solo che nel 2010 non offrissero (come optional e pagandolo caruccio :rolleyes: ) un cavolo di navigatore :shock: :lol:

Quanto al pianale C-Evo si parla con insistenza di un nuovo Suv con marchio Jeep, una sorta di "piccolo" Grand Cherokee, da far uscire il prima possibile (quindi entro il 2011) per bissare il buon successo che il "fratellone" sta ottenendo in America, oltre che per cercare di contrastare lo strapotere crucco-nipponico in Europa nelle vendite dei Suv medi-mediopiccoli. Si tratterà dei soliti annunci balla di Torino? boh, chissà, vedremo...tra l'altro tutto ciò potrebbe rappresentare un test in ottica Alfa, per valutare l'apprezzamento della critica ad un Suv su base C-Evo...chissà che sistema di trazione integrale pensano di utilizzare...mah

Ritornando alla tua delizia, il DNA, dicasi ESP Plus, io temo che pur ripostando i link al sito della Bosch, pur ripostando la discussione dell'altra volta,pur portandoti una confessione scritta di Wester avvolta nel maglione di Marcionne tu continueresti a ignorare la realtà...pazienza, lasciamo perdere...a ognuno il suo alfismo :D ;)

DNA: puo essere quello che è ma piace e gli altri non ci hanno pensato !!!
quindi........bla bla bla

Un suv vedremo se arriverà entro maggio 2011 (lo spero per il gruppo) cmq non sarebbe proprio il tipico avversario della giulietta!!Arrampicata!

Il Multiair sarà arrivato dopo ma è a pari livello e questo è quello che conta.

Gli interni sono in alcune caratteristiche anche superiori a Golf in altri No. In pratica se la giocano alla pari soprattutto nell'utilizzo di certi materiali. Leggi test.
 
156jtd. ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Visto che si parla di futuro, quali altri motori/trazioni/cambi/versioni sono previste per la giulietta?

a breve TCT 140cv MJ. Per adesso si sa questo

disponibile già su Mito Mair 135cv anche se dalle prime impressioni di guida sembra che non abbia tra i lati positivi una cambiata fulmine... quindi che l'accelerzione sia un poco meno performante del manuale... naturalmente è ben differente invece il discorso ripresa...

vedremo comunque in prova...
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
.
Oggi sì, Giulietta ha un pianale specifico, ma durerà poco... Domani il C-EVO sarà la base per tutte le segmento C e D del gruppo, includendo anche le americane, alla faccia della specificità.
Nel frattempo ti potrai consolare con la condivisione delle meccaniche e dell'impiantistica di bordo, già in atto.

cosa pretendi specificità al 100% nel 2010???
Assolutamente no.
Mi accontenterei di percentuali minori per quanto riguarda la sostanza.

la sostanza c'è.
Prendi la Giulietta.
Pianale proprio per almeno due anni
DNA solo per alfa
Motori solo per Alfa 1750 e al max Lancia
e altro ancora (cambio, sospensioni etc.)
cosa vuoi di piu? il nav della Giulietta? si c'è anche quello!

1) Ma quali due anni :rolleyes:
2) 156 jtd ti devo linkare quel famoso post in cui sta scritto cos'è il tuo caro DNA o fare già una volta una magra figura ti è bastato? spero di si anche perchè non mi va di stare a scorrere tutti i post che ho scritto finchè non lo trovo, PLEASE risparmiamelo :D
3) Il tuo "altro ancora" manco lo commento, quanto al navigatore hai mai visto una seg. C degli ultimi anni che non lo offra?!? cos'è è finita pure la frutta e sei all'amaro, se per giustificare questa presunta esclusività tiri fuori un navigatore satellitare? :shock: :D :rolleyes:

tu parli di mesi! Vuol dire che entro maggio 2011 il gruppo Fiat Chrysler proporrà dei modelli su quel pianale. Adesso visto che parli di mesi dimmi quali saranno quei modelli altrimenti.......bla bla bla

linca quello che vuoi, cosi almeno invece di scrivire falsità ti rendi utile per qls di buono.
Il DNA è una soluzione promossa da tutti , tester e non sia su MiTo che su Giulietta. E' una soluzione che nessuna segmento B e C ha proposto prima di Alfa con 3 diverse opzioni.

Se leggi bene il nav sat era solo un'ennesimo esempio delle qualità anche interne ottime dell'alfa che finalmente cura anche gli interni dopo 100 anni di storia. Il Nav che ha come otional ed è cmq carissimo non è un semplice tom tom per capirci. Ma cosa poi cosa sto a spiegare tanto tu vuoi capire solo quello che ti fa comodo.
Cerca su internet cosa comprende quel NAv.
Saluti

Il navigatore della Giulietta offre nè più nè meno le normali funzioni proprie di un moderno impianto di navigazione satellitare per automobili, anzi a voler essere sinceri manca la retrocamera per il parcheggio :rolleyes: ci mancava solo che nel 2010 non offrissero (come optional e pagandolo caruccio :rolleyes: ) un cavolo di navigatore :shock: :lol:

Quanto al pianale C-Evo si parla con insistenza di un nuovo Suv con marchio Jeep, una sorta di "piccolo" Grand Cherokee, da far uscire il prima possibile (quindi entro il 2011) per bissare il buon successo che il "fratellone" sta ottenendo in America, oltre che per cercare di contrastare lo strapotere crucco-nipponico in Europa nelle vendite dei Suv medi-mediopiccoli. Si tratterà dei soliti annunci balla di Torino? boh, chissà, vedremo...tra l'altro tutto ciò potrebbe rappresentare un test in ottica Alfa, per valutare l'apprezzamento della critica ad un Suv su base C-Evo...chissà che sistema di trazione integrale pensano di utilizzare...mah

Ritornando alla tua delizia, il DNA, dicasi ESP Plus, io temo che pur ripostando i link al sito della Bosch, pur ripostando la discussione dell'altra volta,pur portandoti una confessione scritta di Wester avvolta nel maglione di Marcionne tu continueresti a ignorare la realtà...pazienza, lasciamo perdere...a ognuno il suo alfismo :D ;)

DNA: puo essere quello che è ma piace e gli altri non ci hanno pensato !!!
quindi........bla bla bla

Un suv vedremo se arriverà entro maggio 2011 (lo spero per il gruppo) cmq non sarebbe proprio il tipico avversario della giulietta!!Arrampicata!

Il Multiair sarà arrivato dopo ma è a pari livello e questo è quello che conta.

Gli interni sono in alcune caratteristiche anche superiori a Golf in altri No. In pratica se la giocano alla pari soprattutto nell'utilizzo di certi materiali. Leggi test.

Ci ha pensato la Bosch infatti, per tutti :D

Riguardo al Suv, a dire il vero entrerebbe nel seg. C (come il Nissan QQ) quindi, almeno commercialmente, sarebbe concorrente della Giulietta...a parte questo poi si parlava di pianale C-Evo, non dello stesso pianale utilizzato necessariamente per altre berline compatte :rolleyes:

Quanto agli interni, ti ripeto che a me nel complesso non dispiacciono(tranne per i particolari che ti ho detto: bocchette, sterzo e rivestimento dei pannelli delle portiere), i materiali mi sembra che siano più che buoni, la pelle poi la trovo spettacolare e superiore anni luce alla VW Golf, solo che mi trovo anche a concordare con i tester che hanno avuto l'impressione di una plancia "disorganizzata", senza una chiara e precisa identità di sviluppo...anche il DNA: sono d'accordo con chi ha scritto che un manettino "stile Ferrari" posto sul volante avrebbe fatto tutt'altra impressione, senza contare che messo dove è ora può risultare non facilmente raggiungibile, anche se immagino sia solo questione di farci l'abitudine.

Saluti
 
Fancar_ ha scritto:
GenLee ha scritto:
Domandona 8)
Cosa si sarebbe potuto fare per differenziare e caratterizzare ulteriormente la Giulietta, a vostro avviso?

Per il grande pubblico (visto che vogliono competere con i generalisti) si sarebbero potuti mettere interni e materiali superiori a Bravo e Grande Punto: la 147 ai suoi tempi anche se non aveva un assemblaggio ai vertici era comunque più sfiziosa come interni.

Per continuare nel solco della 147 ( facendone parlare stampa e appassionati) avrebbero potuto continuare a mettere i quadrilateri all'anteriore.

Una trazione posteriore di segmento C non è necessaria, anche perchè per farla bisogna derivarla da un pianale di categoria superiore.

Sempre per far parlare appassionati e stampa avrebbe dovuto mettere fin dall'inizio cambio automatico e possibilità della trazione integrale sulle versioni più potenti, inoltre, per catturare l'attenzione dei più modaioli prevedere optional come i sensori parcheggio anche anteriori e non solo posteriori, la telecamera per parcheggiare, le sospensioni elettroniche, l'illuminazione diffusa a LED interna.

Ma a livello motoristico, in un'ottica di condivisione, quali sarebbero potute essere le differenziazioni tra un motore Fiat e uno Alfa, considerando i vecchi Pratola Serra normali e TS?
 
Back
Alto