<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiano i tempi? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Cambiano i tempi?

SediciValvole ha scritto:
E dire che ho comprato la Y anche perchè aveva il volante uguale alla Lybra! :)

Infatti molti compreranno l'A1 per avere il volante dell'A3 o dell'A4, o le luci d'ambiente a LED, i fari diurni, quelli posteriori e le frecce..tutto a LED.

Sembrano cosette da niente, ma fanno la differenza per chi può spendere.

L'A3 non ha la pretesa di vendere come la Punto o la Fiesta, ma di vendere a chi può spendere per una compatta più che per una Polo o Fiesta.
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
MiTo sta a PuntoEvo come Audi A1 sta a VW Polo-Seat Ibiza e Skoda Fabia-Roomster. Lancia Ypsilon sta a PuntoClassic e Mercedes Classe A se non mi sbaglio utilizza pianale e un paio di motori della Mitsubishi Colt (correggetemi se sbaglio). Per la cronaca la 159 ha un pianale GM,hanno dovuto seguire dei vincoli dovuti all'accordo con gli americani,e malgrado ciò non hanno preso un solo pianale per fare la nuova marea,la nuova Lybra e la nuova 156 ma 2 pianali per fare 159 e Croma con 2 caratteri totalmente diversi. Poi se sti americani ci hanno dato un pianale enorme e pesante e noi gli abbiamo dovuto dare i nostri motori (almeno qualche Saab l'hanno venduta grazie al 1.9 M-Jet!!!).

Vuol dire che alla fiat sono cogli...ni, c'è di peggio abbiamo buttato nel cesso tutti i benzina in cambio degli australiani......
c'erano degli accordi da rispettare,loro c'hanno dato delle cose mediocri e noi gli abbiamo risolto un grosso problema. Lo stesso accordo che prevedeva l'uscita del 1.9 TwinTurbo prima su una vettura GM e successivamente anche sulle Fiat. Adesso bisogna concentrarsi sull'accordo Chrysler e scambiare il meglio che c'è in ogni marchio,perchè sia gli americani che gli italiani hanno tante carte da giocare e dove difetta l'una eccelle l'altra. Chrysler da Fiat prenderà pianali piattaforme e motori nella parte bassa mentre la Fiat cercherà di coprire i segmenti più altri che sono mancati fin'ora,il tutto cercando di condividere quante più parti possibili e ridurre i costi. La politica non è sbagliata,è esattamente quello che fanno tutti da anni,che la stessa Fiat ha fato con 3 marchi e che adesso farà con 6 marchi (sto escludendo Ferrari-Maserati).

Se andiamo a vedere nello specifico, cosa guadagna Alfa Romeo da tutto ciò? Due SUV, e una non ben definita spyder tra qualche anno, in cambio di nessuna coupè e nessuna berlina/SV di segmento E? Un po' pochino per Alfa Romeo... non è mica un marchio come Skoda o Dacia, che possono farsi belli anche solo con una Roomster o con una Duster.

Quali siano poi le eccellenze a cui attingere da Chrysler è da vedere... Se l'ultima 300c ha la TP è dovuto solo a Mercedes. Il precedente modello sviluppato da Chrysler era a trazione anteriore.
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E dire che ho comprato la Y anche perchè aveva il volante uguale alla Lybra! :)

Infatti molti compreranno l'A1 per avere il volante dell'A3 o dell'A4, o le luci d'ambiente a LED, i fari diurni, quelli posteriori e le frecce..tutto a LED.

Sembrano cosette da niente, ma fanno la differenza per chi può spendere.

L'A3 non ha la pretesa di vendere come la Punto o la Fiesta, ma di vendere a chi può spendere per una compatta più una Polo o Fiesta.

Bravo! E' piuttosto fiat che adesso vuole proporre la Giulietta come alternativa alla vw Golf (neanche alla A3, figurarsi alla BMW serie 1). Peccato che alcuni come me, forse non ambiscono ad avere una Golf... 8)
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E dire che ho comprato la Y anche perchè aveva il volante uguale alla Lybra! :)

Infatti molti compreranno l'A1 per avere il volante dell'A3 o dell'A4, o le luci d'ambiente a LED, i fari diurni, quelli posteriori e le frecce..tutto a LED.

Sembrano cosette da niente, ma fanno la differenza per chi può spendere.

L'A3 non ha la pretesa di vendere come la Punto o la Fiesta, ma di vendere a chi può spendere per una compatta più una Polo o Fiesta.
In un altro topic avevo riportato delle foto relative all'assetto...adesso mi sembra giusto riportare quelle di 3 volanti tanto per vedere le differenze....purtroppo sono le 2 cose che non digerisco di questa Giulietta, non per polemica, ma cara Alfa quando fai le cose "falle bene" PERBACCO! considerando che non ci vuole MOLTO A FARE DIVERSAMENTE certi particolari!!!!
Ecco 2 volanti di auto "sportive" a confronto con il volante della Giulietta QV:



 
sem1972 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E dire che ho comprato la Y anche perchè aveva il volante uguale alla Lybra! :)

Infatti molti compreranno l'A1 per avere il volante dell'A3 o dell'A4, o le luci d'ambiente a LED, i fari diurni, quelli posteriori e le frecce..tutto a LED.

Sembrano cosette da niente, ma fanno la differenza per chi può spendere.

L'A3 non ha la pretesa di vendere come la Punto o la Fiesta, ma di vendere a chi può spendere per una compatta più una Polo o Fiesta.
In un altro topic avevo riportato delle foto relative all'assetto...adesso mi sembra giusto riportare quelle di 3 volanti tanto per vedere le differenze....purtroppo sono le 2 cose che non digerisco di questa Giulietta, non per polemica, ma cara Alfa quando fai le cose "falle bene" PERBACCO! considerando che non ci vuole MOLTO A FARE DIVERSAMENTE certi particolari!!!!
Ecco 2 volanti di auto "sportive" a confronto con il volante della Giulietta QV:



concordo in pieno e pensa che il volante della giulietta è addirittura più povero di quello della mito, perchè privo degli inserti satinati!
 
l'interno che preferisco è quello della evo abarth: quello della giulietta mi sembra troppo "teutonico", mentre quello del golf ha un disegno troppo semplice, quasi superato.
ma la cura esecutiva è ai massimi livelli. cosa che non si può dire di giulietta, che però è cmq accettabile.
 
Gully- ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

non è una critica a priori contro alfa. Secondo me questa dei pianali è una "finezza" che Alfa deve fare e che il gruppo VW (ora, non prima) può permettersi di non fare. Se per i prossimi 20 anni Alfa avrà pianali e motori per prima e di livello, vedrai che quando nel 2032 metterà i pianali insieme ad altri marchi in pochi storceranno il naso. Senza considerare che il pezzo forte di VW è l'apparenza, gli interni... mentre alfa dovrebbe avere in primis motori e telaio.
Sapere e far finta di non sapere,non so cosa dovrebbe significare,alla fine la si prende a quel posto pagando profumatamente con gli interessi............. vediamo pure che la realta dei fatti é tutta altra cosa di quello che si scrive in forum.
 
sem1972 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
E dire che ho comprato la Y anche perchè aveva il volante uguale alla Lybra! :)

Infatti molti compreranno l'A1 per avere il volante dell'A3 o dell'A4, o le luci d'ambiente a LED, i fari diurni, quelli posteriori e le frecce..tutto a LED.

Sembrano cosette da niente, ma fanno la differenza per chi può spendere.

L'A3 non ha la pretesa di vendere come la Punto o la Fiesta, ma di vendere a chi può spendere per una compatta più una Polo o Fiesta.
In un altro topic avevo riportato delle foto relative all'assetto...adesso mi sembra giusto riportare quelle di 3 volanti tanto per vedere le differenze....purtroppo sono le 2 cose che non digerisco di questa Giulietta, non per polemica, ma cara Alfa quando fai le cose "falle bene" PERBACCO! considerando che non ci vuole MOLTO A FARE DIVERSAMENTE certi particolari!!!!
Ecco 2 volanti di auto "sportive" a confronto con il volante della Giulietta QV:



scusa ma tu la QV l hai mai vista di presenza..........
 
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.

Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.

La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.

I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.

SZ
Allora una A3 è normalizzata a norma VW?

Una Fiat non è proprio una VW? Dipende
Nella qualità degli interni? SI
Nella sprtività? Direi di NO

Il vero problema è che voi volete un'Alfa al di sopra di tutto e di tutti, secondo voi dovrebbe primeggiare in tutto. Questo mi sembra difficilino da fare.
 
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.

Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.

La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.

I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.

SZ
Allora una A3 è normalizzata a norma VW?

Una Fiat non è proprio una VW? Dipende
Nella qualità degli interni? SI
Nella sprtività? Direi di NO

Il vero problema è che voi volete un'Alfa al di sopra di tutto e di tutti, secondo voi dovrebbe primeggiare in tutto. Questo mi sembra difficilino da fare.
Ti ho pentastellato perche nonostante il tuo impegno non riesci ne a capire cosa vogliono gli alfisti e neanche la differenza che dovrebbe esserci tra una VW o una Fiat,ci accontentiamo di molto ma molto meno di quello a cui eravamo abituati ma neanche quel poco riesce a fare,la tua amata. ;)
 
SediciValvole ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!
NO
ti ho già detto che alfa è alfa, deve avere cose specifiche, altrimenti è come tutte le altre auto.
a una vw non si chiedono le stesse cose che si chiedono a un'alfa, quindi del pianale poco importa, e così anche per seat, skoda e pure audi.
alfa invece non può primeggiare su tutte se condivide il 90% della struttura con fiat, perchè io a questo punto la considero una fiat.
per me è così anche nel gruppo vw: a3, leon, golf, octavia per me valgono una quanto l'altra, MA NON POSSO ACCETARE CHE BRAVO, DELTA, GIULIETTA VALGANO TUTTE ALLO STESSO MODO.

CAPITO????

Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
Se ti piace restare disinformato allora è un'altro discorso!
P.s.
OGI NESSUN MARCHIO PUO PERMETTERSI DI ESSERE INDIPENDENTE AL 100% E PIU SI VA AVANTI PIU SARà PEGGIO.

Il pianale della Giulietta è per ora utilizzato esclusivamente da Alfa ma sarà la base di tanti altri modelli di tutto il gruppone, a detta della dirigenza Fiat. In ogni caso si tratta di un pianale a TA, motore trasversale etc etc, è un ottimo pianale, ma pur sempre di stretta osservanza Fiat.

Quanto alla corretta informazione, visto che non fai altro che postare comunicati stampa della Fiat, fossi in te non me ne proclamerei lo strenuo difensore :rolleyes:

Da ultimo, nessuno pretende pianali esclusivamente Alfa, come ti ho già detto (tante) altre volte. Io mi accontenterei di componenti tecnicamente adeguate ad un marchio del blasone di Alfa Romeo, tanto è vero che una seg. C come Giulietta, con l'ottimo pianale C-Evo a trazione anteriore, qualora disponesse di motori boxer e macpherson guidati all'anteriore come 147, io la riterrei tranquillamente una vettura degna del marchio che porta sul cofano (come lo è stata l'Alfasud), oltre alla migliore del segmento ;)

si ma scusami,
Oggi la 159 ha Proprio Pianale e Proprie Sospensioni,
Giulietta Ha proprio pianale ( per ora ) dedicato solo a lei
l'esclusività c'è ( oggi ) rispetto alle diretti concorrenti.
se ( domani ) svilupperanno pianali da questo delle Giulietta, significa che derivano dalla giulietta, ma non che Giulietta è derivata da altre.
e comunque ( io ) non ci trovo nulla di strano.
Una volta c'erano 2 centri sviluppo e 2 centri progettazione distinti e separati,ora ce n'è uno solo dove lavorano gli ingegneri di entrambi i centri sviluppo. Ora il pianale Giulietta esce da Torino così come il 1750 TBI esce con la sigla FTP e le sospensioni studiate apposta per la Giulietta escono dai centri di progettazione di Torino,ciò non toglie che le teste sono sempre quelle che lavoravano ad Arese! Io faccio un mestiere,o lo faccio a Catania o lo faccio a Venezia le mie capacità restano uguali. Il pianale Giulietta è stato progettato per essere un pò più rigido e leggero di quello della Stilo,e nelfrattemmpo per essere flessibile ed adattabile a più tipologie di vetture e non è poco. La prima vettura che lo monta è la Giulietta così come la prima vettura che ha montato quel pianale sfruttatissimo del 1988 è stata la Tipo,e la prima vettura che userà il nuovo pianale VW sarà la Leon. Sono dei pianali appartenenti NON al marchio ma al gruppo intero,uguale i motori appartengono al gruppo e non al marchio. E l'ho detto 1000 volte nessuno si pone il problema se il 1.2 TSI montato sull'Audi A3 è uguale a quello della Ibiza e se il 2.0 TDI 140cv (che poi loro non cambiano nemmeno i livelli di potenza!) dell'Audi A4 è uguale a quello della Skoda Roomster,eppure anche loro hanno un unico centro di progettazione,anche loro usano gli stessi motori su tutto il gruppo,anche loro hanno dei livelli di specificità minimi. Altro esempio,le sospensioni della Giulietta sono specifiche per quel modello,il sistema DNA è specifico per le Alfa,il 1750 TBI è montato solo sulla Delta e sulla Giulietta è stato portato a 235cv (il gruppo VW avrebbe proposto questo motore pure sulla Fox e in tutte le macchine con gli stessi livelli di potenza). Non voglio difendere l'Alfa e non voglio gettare fango sulla VW,cerco solo di vedere il bicchiere ne mezzo pieno ne mezzo vuoto,semplicemente a metà. Qui sul forum sembra che le VW sono delle astronavi e le Fiat dei carretti e invece le VW sono delle ottime vetture e le Fiat delle quasi ottime vetture,non arrivano a quei livelli ma non sono nemmeno da buttare.
Bravo.
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.

Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.

La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.

I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.

SZ

No no!!
qui molti anzi moltissimi criticavano proprio il fatto hce le Alfa erano semplicemtne delle fiat ricarrozzate. Un Es su tutti tra i piu recenti, la MiTo.

Oggi la Giulietta porta ha un pianale totalmente nuovo che solo in futuro verrà utilizzato per altri modelli del gruppo come è logico che sia nel 2010, ha motori come il 1750 esclusivo per alfa per ora e il dna esclusivo per alfa. Sospensioni per Alfa e altro ancora.
Se ricordi in molti qui a dire per mesi interi che questa vettura sarebbe derivata dalla bravo (Che falsita incredibile basata solo sulla malafede ).
cosi non è stato , e va dto stramerito al Gruppo fiat perquesto enorme passo rispetto al passato recente.
Dall'altra parte adesso nessuno osa criticare VW (e qui parte la incoerenza di molti ma non sto a far nomi perche sono troppi e cmq si sa chi sono in questo forum) perche dal nuovo pianale della Leon che sarà venduta si presume al prezzo di una Bravo o Focus, nasceranno le molto piu costose VW Golf 7 e soprattutto Audi A3.

Personalmente come detto in passato a non interessa sapere come sono fatte e quali componenti hanno le auto o condividano tra loro, ma fatemi togliere questo sassolino dalla scarpa.
Sono anni che leggo di queste critiche a Fiat, di VW come esempio da prendere in considerazione , e adesso che avviene addirittura l'opposto "godo di brutto" .
:D ;)

Una sola domanda JTD:
dove vedi il passo avanti rispetto al passato, mi limito ai modelli appena usciti di produzione, 147 e GT?

Per ricordarsi un pò 147 pur derivando il pianale dalla bravo aveva sospensioni anteriori e posteriori specifiche e proprie, condivise con 156 e GT, ottime sia le anteriori che le posteriori. Stesso discorso vale per i motori a benzina.

Giulietta ha un pianale derivato dalla nuova bravo, evoluto, e per ora esclusivo, poi condiviso con tutti i marchi del gruppo, ma ha perso quel briciolo di specificità nelle sospensioni che invece, e con ottimo successo commerciale, era stata mantenuta per 147. Ricordiamoci che la sospensione posteriore è montata anche sul Doblò. L'anteriore è un Mcpherson montato da tutto il mondo. I motori sono condivisi al 100%.
Io il passo avanti non lo vedo. Anzi siamo tornati ai tempi di 145, 155. Vedremo poi con le vendite cosa ne pensa il mercato, giudice supremo ed infallibile.

PS
Di quello che fa VW non me ne può fregare di meno. Io critico Alfa perchè vorrei continuare a comprare Alfa, e non essere costretto a rivolgermi ad altre case.
Le Alfa dell'attuale corso non le ritengo Alfa, ma Fiat con il biscione e non le compro. Per finire ti ricordo che ho comprato in 10 anni, 2 147 ed una Brera.
L'auto va più che bene anche così.
Cos'è avete bisogno di un'auto superiore per colmare ????
 
Maxetto ha scritto:
SZ. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
forse l'unico modo per evitare thread del genere è evitare di rispondere...

solo perche si dice la verità?
solo perche si scopre che le altre oggi fanno esattamente come il gruppo Fiat? anzi in questo caso è l'opposto in senso favorevole per Fiat!

Questa era una delle principalei critiche al gruppo Giusto?
Adesso che lo si elogi e si vada a criticare VW se c'è un briciolo di coerenza!!!

Eh no caro 156, ti sbagli... un briciolo di coerenza c'e'. Non generalizzare nè sparare nel mucchio, perchè al massimo ... ci divertiamo a leggerti.

Qui tanti -a torto o a ragione- criticano fiat. Ma mica tutti criticano il fatto che una Giulietta o una 147 condividano un pianale usato da altri modelli fiat.

La coerenza c'e' tutta. Una golf sta ad una A3 come una Bravo sta ad una Giulietta. Non c'e' alcuna differenza, sempre di auto compatte a trazione anteriore si sta parlando. E, come nella moltiplicazione, invertendo l'ordine dei fattori, (prima seat di golf, o prima Giulietta di Bravo) il prodotto non cambia.

I veri problemi di cui tu forse fai finta di nulla, sono altri:
1) alla fine, una fiat non è proprio come una vw, e quindi per la proprietà transitiva un'Alfa non è proprio come un'Audi, ma neanche come una vw
2) non è tanto la condivisione di un pianale, o di qualche motore, quanto il fatto che la gamma Alfa è progressivamente "normalizzata" a norma fiat, ossia livellata verso il basso, con segmenti sovrapposti a quelli fiat, e cancellata verso l'alto.
Questa è la vera differenza tra fiat e vw, che spiega tante critiche, e che tu sembri ignorare, confondendola con "incoerenza" nei pareri.

SZ
Allora una A3 è normalizzata a norma VW?

Una Fiat non è proprio una VW? Dipende
Nella qualità degli interni? SI
Nella sprtività? Direi di NO

Il vero problema è che voi volete un'Alfa al di sopra di tutto e di tutti, secondo voi dovrebbe primeggiare in tutto. Questo mi sembra difficilino da fare.
No semplicemente perchè una BMW serie1 a confronto con un'Audi A3 o una VW Golf sembra una utilitaria!!! Ecco...è da tanto che non si parla di serie1,l'auto perfettissima...elenchiamone pregi e difetti e ci accorgiamo che perfettissima non lo è affatto.
 
Fancar_ ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Bhe un'AlfaRomeo no,cambiando il frontale e gli interni la chiamerei Lancia Prisma volentieri

Sei tra il serio ed il faceto...o serio serio? :)
bhe fra l'ironico e il serio,dentro ha una plancia che non mi piace,gli interni li cambierei in toto mentre fuori la vedo una macchina abbastanza elegante,potrebbe andare bene sia come Fiat per colmare in parte e in modo diverso il vuoto lasciato dalla Bravo SW,è una macchina abbastanza spaziosa e soprattutto versatile e relativamente economica (cioè che comunque dovrebbe costare quanto una Bravo),nella sua eleganza con un frontale simil-Delta potrebbe avere una sua nicchia di clienti,magari non tanti ma quel giusto che aumenti la produzione a Melfi. La chiamerei Prisma perchè per eleganza e dimensioni me la fa ricordare. E' solo un opinione personale,non fanno le macchine necessarie figuriamoci quelle superflue...
 
156jtd. ha scritto:
Una volta si criticava il gruppo Fiat perche le Alfa e Lancia derivavano da pianali utilizzati prima dal marchio Fiat, mentre ad es il gruppo VW faceva l'opposto nel segmento C.

Oggi succede che ...

Il nuovo pianale C-Evo esordisce con Alfa Giulietta e solo tra 2 anni lo si sfrutterà anche per Fiat - Lancia - Jeep e forse Chrysler.

mentre

il nuovo pianale di VW nel segmento C verrà utilizzato prima sulla Seat Leon e poi riproposto su Golf 7 e Audi A3.

:shock: :shock: :shock:
:D :D :D
;) ;) ;)

anche per l'Audi A1 hanno fatto cosi... debutto su Ibiza e Fabia... poi l'anno scorso su Polo... e quest'anno su A1...

evdentemente il pubblico Vw se ne frega... e Vw ragiona solo con il calendario alla mano... se deve uscire prima la Leon... debutta su questa il pianale...

una Golf sarà sempre una Golf... ;)
 
Back
Alto