<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiano i tempi? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Cambiano i tempi?

alexmed ha scritto:
Ho capito ora che la discussione non è seria ma è farcita da battute e illazioni pure, quindi credo sia inutile andare avanti e se a qualcuno piace dirò pure che tutto ciò che fa il centro ricerche Fiat è ridicolo ed è solo fumo... ma questo non è il mio pensiero.

Manco il mio! Solo che vi mancano le mezze misure, evidentemente! Dire che una soluzione tecnica non è un miracolosa e non è anni luce avanti rispetto la concorrenza non vuol dire affatto che quella soluzione sia una vaccata! :rolleyes:

Saluti ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
reu.c.cio rinunciaci tanto ti danno sempre la monostella :lol:

a ognuno le sue soddisfazioni! la mia, al momento, sta nella pastasciutta da leccarsi i baffi che mi appresto a mangiare! Alla facciaccia loro e di Lapo :twisted:

ciao, facci sapere come va con la tua 75 :twisted: ;)

mazza che rosicata,
si discute tranquillamente e tiri in ballo lapo. :D
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
reu.c.cio rinunciaci tanto ti danno sempre la monostella :lol:

a ognuno le sue soddisfazioni! la mia, al momento, sta nella pastasciutta da leccarsi i baffi che mi appresto a mangiare! Alla facciaccia loro e di Lapo :twisted:

ciao, facci sapere come va con la tua 75 :twisted: ;)

mazza che rosicata,
si discute tranquillamente e tiri in ballo lapo. :D

Veramente se c'è qualcuno che tira è lui :D
 
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho capito ora che la discussione non è seria ma è farcita da battute e illazioni pure, quindi credo sia inutile andare avanti e se a qualcuno piace dirò pure che tutto ciò che fa il centro ricerche Fiat è ridicolo ed è solo fumo... ma questo non è il mio pensiero.

Manco il mio! Solo che vi mancano le mezze misure, evidentemente! Dire che una soluzione tecnica non è un miracolosa e non è anni luce avanti rispetto la concorrenza non vuol dire affatto che quella soluzione sia una vaccata! :rolleyes:

Saluti ;)

oggi come oggi è impossibile avere soluzioni tecniche avanti anni luce rispetto agli altri. al max puo essere la migliore all'esordio e mantenerla tra le migliore per 3o 4 anni. La concorrenza non sta certo a vedere e non è poca. Detto questo, non è nenache giusto dire che siccome una soluzione non è avanti anni luce allora è spazzatura come invece la si vuole far intendere; soprattutto quando si parla di gruppo Fiat e qui molti hanno il dente avvelenato!
ciao
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ho capito ora che la discussione non è seria ma è farcita da battute e illazioni pure, quindi credo sia inutile andare avanti e se a qualcuno piace dirò pure che tutto ciò che fa il centro ricerche Fiat è ridicolo ed è solo fumo... ma questo non è il mio pensiero.

Manco il mio! Solo che vi mancano le mezze misure, evidentemente! Dire che una soluzione tecnica non è un miracolosa e non è anni luce avanti rispetto la concorrenza non vuol dire affatto che quella soluzione sia una vaccata! :rolleyes:

Saluti ;)

oggi come oggi è impossibile avere soluzioni tecniche avanti anni luce rispetto agli altri. al max puo essere la migliore all'esordio e mantenerla tra le migliore per 3o 4 anni. La concorrenza non sta certo a vedere e non è poca. Detto questo, non è nenache giusto dire che siccome una soluzione non è avanti anni luce allora è spazzatura come invece la si vuole far intendere; soprattutto quando si parla di gruppo Fiat e qui molti hanno il dente avvelenato!
ciao

Rileggi i miei post e vedrai che mai mi sono permesso di dire che è spazzatura! ho detto piuttosto che il marketing (di Fiat come talvolta di altri marchi, ma qui siamo in Italia e la "presenza mediatica" di Fiat si avverte di più) talvolta cerca di far passare una buona tecnologia, che pure consente dei vantaggi, per una scoperta talmente rivoluzionaria da giustificare aumenti di prezzo spropositati...senza contare che una pubblicità fuorviante può falsare la decisione al momento di acquistare un'auto, indipendentemente dal prezzo.

Saluti ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tu che conosci le Bmw ti risulta che il Valvetronic possa far aprire le valvole di aspirazione più di una volta in un ciclo?

Non so.... :?
Non mi sembra...

Se conosci come funziona il sistema non puoi aver incertezze è fisicamente impossibile che il valvetronic abbia doppie aperture per ciclo.
 
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tu che conosci le Bmw ti risulta che il Valvetronic possa far aprire le valvole di aspirazione più di una volta in un ciclo?

Non so.... :?
Non mi sembra...

Se conosci come funziona il sistema non puoi aver incertezze è fisicamente impossibile che il valvetronic abbia doppie aperture per ciclo.

Il Valeo e il VVEL sicuramente potrebbero...se poi adottino effettivamente il multilift non saprei...come ti ripeto è fisicamente possibile ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tu che conosci le Bmw ti risulta che il Valvetronic possa far aprire le valvole di aspirazione più di una volta in un ciclo?

Non so.... :?
Non mi sembra...

Se conosci come funziona il sistema non puoi aver incertezze è fisicamente impossibile che il valvetronic abbia doppie aperture per ciclo.

Il Valeo e il VVEL sicuramente potrebbero...se poi adottino effettivamente il multilift non saprei...come ti ripeto è fisicamente possibile ;)
Sul Valeo è per forza possibile, lì non c'è proprio l'albero a camme.
Il VVEL non so cosa sia.
 
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tu che conosci le Bmw ti risulta che il Valvetronic possa far aprire le valvole di aspirazione più di una volta in un ciclo?

Non so.... :?
Non mi sembra...

Se conosci come funziona il sistema non puoi aver incertezze è fisicamente impossibile che il valvetronic abbia doppie aperture per ciclo.

Il Valeo e il VVEL sicuramente potrebbero...se poi adottino effettivamente il multilift non saprei...come ti ripeto è fisicamente possibile ;)

Il sistema Valeo che ho citato io può farlo, ma per ora è ancora relegato al ruolo di prototipo, non essendo in commercio su nessun motore. Sistema che è un vero e proprio camless, ovvero senza camme. Quello sarà il futuro, ma ad oggi non è dato a sapere quando spariranno le cinghie/catene della distribuzione, le molle, le camme, etc, etc. Vi sono ancora non pochi problemi da risolvere sul piano di bilancio energetico e sul piano primario dell'affidabilità.

Il sistema Nissan VVEL non fa doppie aperture:

http://www.nissan-global.com/EN/DOCUMENT/PDF/TECHNOLOGY/TECHNICAL/VVEL_EN.pdf
 
alexmed ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tu che conosci le Bmw ti risulta che il Valvetronic possa far aprire le valvole di aspirazione più di una volta in un ciclo?

Non so.... :?
Non mi sembra...

Se conosci come funziona il sistema non puoi aver incertezze è fisicamente impossibile che il valvetronic abbia doppie aperture per ciclo.

Il Valeo e il VVEL sicuramente potrebbero...se poi adottino effettivamente il multilift non saprei...come ti ripeto è fisicamente possibile ;)

Il sistema Valeo che ho citato io può farlo, ma per ora è ancora relegato al ruolo di prototipo, non essendo in commercio su nessun motore. Sistema che è un vero e proprio camless, ovvero senza camme. Quello sarà il futuro, ma ad oggi non è dato a sapere quando spariranno le cinghie/catene della distribuzione, le molle, le camme, etc, etc. Vi sono ancora non pochi problemi da risolvere sul piano di bilancio energetico e sul piano primario dell'affidabilità.

Il sistema Nissan VVEL non fa doppie aperture:

http://www.nissan-global.com/EN/DOCUMENT/PDF/TECHNOLOGY/TECHNICAL/VVEL_EN.pdf

Anche sul VVEL però sarebbe possibile...che poi non le faccia è un altro discorso, i motivi li conosce la Nissan, quel che conta è che si tratta di un sistema strutturato per fare, se così si decide, il multilift. Poi, come ho detto già prima, l'importante è tagliare il traguardo: se in Nissan ci arrivano con il VVEL, in Mitsubishi con il MIVEC e in Fiat con il M-Air la sostanza non cambia...tanto per dirne una 1,4 TSI e 1,4 M-Air sono motori con soluzioni tecniche diverse, eppure i risultati raggiunti sono sovrapponibili (con ancora una leggera predominanza del VW, magari) e questo è ciò che conta, poi ognuno ci arriva per conto suo ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tu che conosci le Bmw ti risulta che il Valvetronic possa far aprire le valvole di aspirazione più di una volta in un ciclo?

Non so.... :?
Non mi sembra...

Se conosci come funziona il sistema non puoi aver incertezze è fisicamente impossibile che il valvetronic abbia doppie aperture per ciclo.

Il Valeo e il VVEL sicuramente potrebbero...se poi adottino effettivamente il multilift non saprei...come ti ripeto è fisicamente possibile ;)

Il sistema Valeo che ho citato io può farlo, ma per ora è ancora relegato al ruolo di prototipo, non essendo in commercio su nessun motore. Sistema che è un vero e proprio camless, ovvero senza camme. Quello sarà il futuro, ma ad oggi non è dato a sapere quando spariranno le cinghie/catene della distribuzione, le molle, le camme, etc, etc. Vi sono ancora non pochi problemi da risolvere sul piano di bilancio energetico e sul piano primario dell'affidabilità.

Il sistema Nissan VVEL non fa doppie aperture:

http://www.nissan-global.com/EN/DOCUMENT/PDF/TECHNOLOGY/TECHNICAL/VVEL_EN.pdf

Anche sul VVEL però sarebbe possibile...che poi non le faccia è un altro discorso, i motivi li conosce la Nissan, quel che conta è che si tratta di un sistema strutturato per fare, se così si decide, il multilift. Poi, come ho detto già prima, l'importante è tagliare il traguardo: se in Nissan ci arrivano con il VVEL, in Mitsubishi con il MIVEC e in Fiat con il M-Air la sostanza non cambia...tanto per dirne una 1,4 TSI e 1,4 M-Air sono motori con soluzioni tecniche diverse, eppure i risultati raggiunti sono sovrapponibili (con ancora una leggera predominanza del VW, magari) e questo è ciò che conta, poi ognuno ci arriva per conto suo ;)

Devo studiami meglio il cinematismo per esserne sicuro ma così su due piedi vedo difficile una doppia apertura anche dal VVEL. Secondo te come dovrebbero fare il profilo per muovere la camma per riuscire in ciò? Nel senso che possa fare sia la singola che la doppia... anche in questo caso la vedo fisicamente impossibile.
 
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tu che conosci le Bmw ti risulta che il Valvetronic possa far aprire le valvole di aspirazione più di una volta in un ciclo?

Non so.... :?
Non mi sembra...

Se conosci come funziona il sistema non puoi aver incertezze è fisicamente impossibile che il valvetronic abbia doppie aperture per ciclo.

Il Valeo e il VVEL sicuramente potrebbero...se poi adottino effettivamente il multilift non saprei...come ti ripeto è fisicamente possibile ;)

Il sistema Valeo che ho citato io può farlo, ma per ora è ancora relegato al ruolo di prototipo, non essendo in commercio su nessun motore. Sistema che è un vero e proprio camless, ovvero senza camme. Quello sarà il futuro, ma ad oggi non è dato a sapere quando spariranno le cinghie/catene della distribuzione, le molle, le camme, etc, etc. Vi sono ancora non pochi problemi da risolvere sul piano di bilancio energetico e sul piano primario dell'affidabilità.

Il sistema Nissan VVEL non fa doppie aperture:

http://www.nissan-global.com/EN/DOCUMENT/PDF/TECHNOLOGY/TECHNICAL/VVEL_EN.pdf

Anche sul VVEL però sarebbe possibile...che poi non le faccia è un altro discorso, i motivi li conosce la Nissan, quel che conta è che si tratta di un sistema strutturato per fare, se così si decide, il multilift. Poi, come ho detto già prima, l'importante è tagliare il traguardo: se in Nissan ci arrivano con il VVEL, in Mitsubishi con il MIVEC e in Fiat con il M-Air la sostanza non cambia...tanto per dirne una 1,4 TSI e 1,4 M-Air sono motori con soluzioni tecniche diverse, eppure i risultati raggiunti sono sovrapponibili (con ancora una leggera predominanza del VW, magari) e questo è ciò che conta, poi ognuno ci arriva per conto suo ;)
Il TSI è pero id. mentre il MA ancora indiretta.
 
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tu che conosci le Bmw ti risulta che il Valvetronic possa far aprire le valvole di aspirazione più di una volta in un ciclo?

Non so.... :?
Non mi sembra...

Se conosci come funziona il sistema non puoi aver incertezze è fisicamente impossibile che il valvetronic abbia doppie aperture per ciclo.

Il Valeo e il VVEL sicuramente potrebbero...se poi adottino effettivamente il multilift non saprei...come ti ripeto è fisicamente possibile ;)

Il sistema Valeo che ho citato io può farlo, ma per ora è ancora relegato al ruolo di prototipo, non essendo in commercio su nessun motore. Sistema che è un vero e proprio camless, ovvero senza camme. Quello sarà il futuro, ma ad oggi non è dato a sapere quando spariranno le cinghie/catene della distribuzione, le molle, le camme, etc, etc. Vi sono ancora non pochi problemi da risolvere sul piano di bilancio energetico e sul piano primario dell'affidabilità.

Il sistema Nissan VVEL non fa doppie aperture:

http://www.nissan-global.com/EN/DOCUMENT/PDF/TECHNOLOGY/TECHNICAL/VVEL_EN.pdf

Anche sul VVEL però sarebbe possibile...che poi non le faccia è un altro discorso, i motivi li conosce la Nissan, quel che conta è che si tratta di un sistema strutturato per fare, se così si decide, il multilift. Poi, come ho detto già prima, l'importante è tagliare il traguardo: se in Nissan ci arrivano con il VVEL, in Mitsubishi con il MIVEC e in Fiat con il M-Air la sostanza non cambia...tanto per dirne una 1,4 TSI e 1,4 M-Air sono motori con soluzioni tecniche diverse, eppure i risultati raggiunti sono sovrapponibili (con ancora una leggera predominanza del VW, magari) e questo è ciò che conta, poi ognuno ci arriva per conto suo ;)
Il TSI è pero id. mentre il MA ancora indiretta.
ci sono possibilità di affinamento, a meno che la fluidodinamica lo sconsigli....
 
Back
Alto