<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiano i tempi? | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Cambiano i tempi?

AlfistaMilano ha scritto:
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
alexmed ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Tu che conosci le Bmw ti risulta che il Valvetronic possa far aprire le valvole di aspirazione più di una volta in un ciclo?

Non so.... :?
Non mi sembra...

Se conosci come funziona il sistema non puoi aver incertezze è fisicamente impossibile che il valvetronic abbia doppie aperture per ciclo.

Il Valeo e il VVEL sicuramente potrebbero...se poi adottino effettivamente il multilift non saprei...come ti ripeto è fisicamente possibile ;)

Il sistema Valeo che ho citato io può farlo, ma per ora è ancora relegato al ruolo di prototipo, non essendo in commercio su nessun motore. Sistema che è un vero e proprio camless, ovvero senza camme. Quello sarà il futuro, ma ad oggi non è dato a sapere quando spariranno le cinghie/catene della distribuzione, le molle, le camme, etc, etc. Vi sono ancora non pochi problemi da risolvere sul piano di bilancio energetico e sul piano primario dell'affidabilità.

Il sistema Nissan VVEL non fa doppie aperture:

http://www.nissan-global.com/EN/DOCUMENT/PDF/TECHNOLOGY/TECHNICAL/VVEL_EN.pdf

Anche sul VVEL però sarebbe possibile...che poi non le faccia è un altro discorso, i motivi li conosce la Nissan, quel che conta è che si tratta di un sistema strutturato per fare, se così si decide, il multilift. Poi, come ho detto già prima, l'importante è tagliare il traguardo: se in Nissan ci arrivano con il VVEL, in Mitsubishi con il MIVEC e in Fiat con il M-Air la sostanza non cambia...tanto per dirne una 1,4 TSI e 1,4 M-Air sono motori con soluzioni tecniche diverse, eppure i risultati raggiunti sono sovrapponibili (con ancora una leggera predominanza del VW, magari) e questo è ciò che conta, poi ognuno ci arriva per conto suo ;)
Il TSI è pero id. mentre il MA ancora indiretta.
ci sono possibilità di affinamento, a meno che la fluidodinamica lo sconsigli....
Penso di si.
 
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
 
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:

Notizia non ufficiale:

Secondo il sito Allpar.com, la Chrysler starebbe sviluppando insieme a Fiat Powertrain Technologies una versione del motore V6 Pentastar da 3.2 litri destinato alla Mercedes. Secondo le indiscrezioni, questo propulsore dovrebbe sostituire anche il 3.3 litri che equipaggia la gamma Chrysler e finire sotto il cofano della neonata Chrysler 200, presentata oggi.

Potrà diventare ibrido. Il V6 Pentastar da 3.2 litri è stato progettato per essere declinato in svariate versioni, tra le quali una ibrida e una a iniezione diretta. In Germania, il Pentastar potrebbe arrivare in "scatola di montaggio", utilizzando parti costruite nelle fabbriche Chrysler in Messico e Usa.

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=270779
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:
Anche se fosse ? l'alfa ha iniziato 20 anni fa a mettere quelli Fiat....e SOLO quelli e Holden.opel.Gm ci sono,secondo te adesso che(SE) li metteranno cambiera' cosa per L'alfa visto che ridi?
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:
Anche se fosse ? l'alfa ha iniziato 20 anni fa a mettere quelli Fiat....e SOLO quelli e Holden.opel.Gm ci sono,secondo te adesso che(SE) li metteranno cambiera' cosa per L'alfa visto che ridi?

Per me è una notizia interessante che se si allargano i numeri possibili di vendita ecco che qualche soldino in più di investimento su questo V6, secondo me, ci potrebbero essere. Spero usciranno davvero questi V6 Multiair per Alfa e poi la versione biturbo per Maserati. Son curioso!
 
alexmed ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:
Anche se fosse ? l'alfa ha iniziato 20 anni fa a mettere quelli Fiat....e SOLO quelli e Holden.opel.Gm ci sono,secondo te adesso che(SE) li metteranno cambiera' cosa per L'alfa visto che ridi?

Per me è una notizia interessante che se si allargano i numeri possibili di vendita ecco che qualche soldino in più di investimento su questo V6, secondo me, ci potrebbero essere. Spero usciranno davvero questi V6 Multiair per Alfa e poi la versione biturbo per Maserati. Son curioso!
Ma maxetto non la pensa come te e me,a lui interessa solo denigrare tutte le altre case automibilistiche al di fuori di fiat.per me e' positivo per lui solo una scusa per deridere Mercedes ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:
Anche se fosse ? l'alfa ha iniziato 20 anni fa a mettere quelli Fiat....e SOLO quelli e Holden.opel.Gm ci sono,secondo te adesso che(SE) li metteranno cambiera' cosa per L'alfa visto che ridi?
Certo non cambierà niente, ma conferma la mia idea che ci sono alfisti estremisti, i quali non si accontentano mai di niente.
Se Mercedes non ha problemi ad adottare questo V6 perchè voi (estremisti) vi lamentate già senza averlo nemmeno visto?
 
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:
Anche se fosse ? l'alfa ha iniziato 20 anni fa a mettere quelli Fiat....e SOLO quelli e Holden.opel.Gm ci sono,secondo te adesso che(SE) li metteranno cambiera' cosa per L'alfa visto che ridi?
Certo non cambierà niente, ma conferma la mia idea che ci sono alfisti estremisti, i quali non si accontentano mai di niente.
Se Mercedes non ha problemi ad adottare questo V6 perchè voi (estremisti) vi lamentate già senza averlo nemmeno visto?
Dove ho mai parlato di questo motore? Chi si lamenta non e' della bonta' o meno del motore ma che non e' un motore Alfa,ma questo per te e' impossibile da capire e non te ne faccio una colpa.
 
Aspettiamo di vedere se veramente Mercedes adotterà il Pentastar.
Il marchio di Stoccarda ha addirittura due V12 con due cilindrate diverse a listino (oltre ai V8, ecc ecc) mi sembra strano che si faccia dare il V6 da Chrysler.

Potrebbe essere una di quelle notizie come quella dell'ammiraglia Alfa con pianale Maserati che doveva uscire nel 2010
 
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:
Anche se fosse ? l'alfa ha iniziato 20 anni fa a mettere quelli Fiat....e SOLO quelli e Holden.opel.Gm ci sono,secondo te adesso che(SE) li metteranno cambiera' cosa per L'alfa visto che ridi?
Certo non cambierà niente, ma conferma la mia idea che ci sono alfisti estremisti, i quali non si accontentano mai di niente.
Se Mercedes non ha problemi ad adottare questo V6 perchè voi (estremisti) vi lamentate già senza averlo nemmeno visto?
Dove ho mai parlato di questo motore? Chi si lamenta non e' della bonta' o meno del motore ma che non e' un motore Alfa,ma questo per te e' impossibile da capire e non te ne faccio una colpa.

l'Alfa montava motori Diesel VM già ai tempi della 75........
addirittura la Giulia Diesel aveva un motore Perkins..........preso pari pari dai Trattori!
non è che gli attuali Mjtd Fiat sono poi cosi' malvagi.....anzi........
 
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:
Anche se fosse ? l'alfa ha iniziato 20 anni fa a mettere quelli Fiat....e SOLO quelli e Holden.opel.Gm ci sono,secondo te adesso che(SE) li metteranno cambiera' cosa per L'alfa visto che ridi?
Certo non cambierà niente, ma conferma la mia idea che ci sono alfisti estremisti, i quali non si accontentano mai di niente.
Se Mercedes non ha problemi ad adottare questo V6 perchè voi (estremisti) vi lamentate già senza averlo nemmeno visto?
Dove ho mai parlato di questo motore? Chi si lamenta non e' della bonta' o meno del motore ma che non e' un motore Alfa,ma questo per te e' impossibile da capire e non te ne faccio una colpa.

l'Alfa montava motori Diesel VM già ai tempi della 75........
addirittura la Giulia Diesel aveva un motore Perkins..........preso pari pari dai Trattori!
non è che gli attuali Mjtd Fiat sono poi cosi' malvagi.....anzi........
Non riesco a capire cosa vuoi dire,che dobbiamo festeggiare la fine dei motori Alfa?
Il VM sia su giulietta che su 164 ha vinto numerosi record mondiali l'ultimo dei quali come motore piu' affidabile del mondo nella versione 2.4,che il JTD fiat e' un buon motore non cambia le cose,ben piu' importanza ha oggi un Diesel e Alfa lo avrebbe sviluppato sicuramente,ma non negli anni 70 dove era impegnata in cose da Alfa.
Mettere un VM o un Fiat per me e' la stessa cosa,anzi almeno non lo avevano le fiat.
 
75TURBO-TP ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Oltre all'applicazione al diesel il Multiair avrà come prossima evoluzione l'ID.
Ulteriore evoluzione sarà applicare anche allo scarico il medesimo sistema.

... siamo solo agli inizi dei giochi.

Son curioso di vedere il V6 americano col Multiair... e notizia di oggi quel V6 andrà sotto i cofani pure delle Mercedes (senza Multiair penso).
Il Pentastar sotto i cofani Mercedes?
Ma è vero? :lol:
Anche se fosse ? l'alfa ha iniziato 20 anni fa a mettere quelli Fiat....e SOLO quelli e Holden.opel.Gm ci sono,secondo te adesso che(SE) li metteranno cambiera' cosa per L'alfa visto che ridi?
Certo non cambierà niente, ma conferma la mia idea che ci sono alfisti estremisti, i quali non si accontentano mai di niente.
Se Mercedes non ha problemi ad adottare questo V6 perchè voi (estremisti) vi lamentate già senza averlo nemmeno visto?
Dove ho mai parlato di questo motore? Chi si lamenta non e' della bonta' o meno del motore ma che non e' un motore Alfa,ma questo per te e' impossibile da capire e non te ne faccio una colpa.

l'Alfa montava motori Diesel VM già ai tempi della 75........
addirittura la Giulia Diesel aveva un motore Perkins..........preso pari pari dai Trattori!
non è che gli attuali Mjtd Fiat sono poi cosi' malvagi.....anzi........
Non riesco a capire cosa vuoi dire,che dobbiamo festeggiare la fine dei motori Alfa?
Il VM sia su giulietta che su 164 ha vinto numerosi record mondiali l'ultimo dei quali come motore piu' affidabile del mondo nella versione 2.4,che il JTD fiat e' un buon motore non cambia le cose,ben piu' importanza ha oggi un Diesel e Alfa lo avrebbe sviluppato sicuramente,ma non negli anni 70 dove era impegnata in cose da Alfa.
Mettere un VM o un Fiat per me e' la stessa cosa,anzi almeno non lo avevano le fiat.

a me vieni a dire di festeggiare la fine dei motori Alfa?
ma se quotidianamente critico la scelta ( oscena ) dell'abbandono dei Busso!!!! non ti capisco certe volte, credimi!
penso che oggi, se anche Saab monta i Mjtd, e la stessa Bmw o Mb o Vw si sono convertite al common rail ( la prima mondiale è stata 156 nel 2007 ), forse la Fiat non è cosi' oscena nelle motorizzazioni.....
anche Porsche sulla Cayenne ha messo motori Vw e nessuno ha gridato allo scandalo, idem i motori Ford su Jaguar.
le prossime Bmw oltre ad essere TA, saranno equipaggiate con motori Peugeot......e allora?
 
Back
Alto