<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cambiano i tempi? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Cambiano i tempi?

Tanto per discutere e fantasticare...Anche per differenziare il modello medio Alfa dal resto...
La Giulietta 3p non c'è, la GT uscirà fuori produzione, no?
Ci voleva un genio per proporre una nuova GT su base C-evo?
 
GenLee ha scritto:
Tanto per discutere e fantasticare...Anche per differenziare il modello medio Alfa dal resto...
La Giulietta 3p non c'è, la GT uscirà fuori produzione, no?
Ci voleva un genio per proporre una nuova GT su base C-evo?
No! Ci volevano i soldini che Fiat non vuole mettere (forse perché non ce ne sono).
 
Kren ha scritto:
GenLee ha scritto:
Tanto per discutere e fantasticare...Anche per differenziare il modello medio Alfa dal resto...
La Giulietta 3p non c'è, la GT uscirà fuori produzione, no?
Ci voleva un genio per proporre una nuova GT su base C-evo?
No! Ci volevano i soldini che Fiat non vuole mettere (forse perché non ce ne sono).
Che mi ricordi la GT è uscita quasi a sorpresa,io mi ricordo di aver visto direttamente 2 immagini del prototipo di Bertone e poco dopo era già pronta per la produzione,secondo me quando erano state pianificate 156 e 147 la GT non era messa neanche in conto. Adesso basta poco per realizzare una coupè su base Giulietta,e si posizionerebbe fra la MiTo e la Brera. Fossi alla dirigenza Fiat farei anche una Delta a 3 porte con passo accorciato (anche il pianale della Bravo) e da questa deriverei una cabrio mentre dal pianale PuntoEvo con meccanica MiTo farei la Fulvia.
 
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
.
Oggi sì, Giulietta ha un pianale specifico, ma durerà poco... Domani il C-EVO sarà la base per tutte le segmento C e D del gruppo, includendo anche le americane, alla faccia della specificità.
Nel frattempo ti potrai consolare con la condivisione delle meccaniche e dell'impiantistica di bordo, già in atto.

cosa pretendi specificità al 100% nel 2010???
Assolutamente no.
Mi accontenterei di percentuali minori per quanto riguarda la sostanza.

la sostanza c'è.
Prendi la Giulietta.
Pianale proprio per almeno due anni
DNA solo per alfa
Motori solo per Alfa 1750 e al max Lancia
e altro ancora (cambio, sospensioni etc.)
cosa vuoi di piu? il nav della Giulietta? si c'è anche quello!

1) Ma quali due anni :rolleyes:
2) 156 jtd ti devo linkare quel famoso post in cui sta scritto cos'è il tuo caro DNA o fare già una volta una magra figura ti è bastato? spero di si anche perchè non mi va di stare a scorrere tutti i post che ho scritto finchè non lo trovo, PLEASE risparmiamelo :D
3) Il tuo "altro ancora" manco lo commento, quanto al navigatore hai mai visto una seg. C degli ultimi anni che non lo offra?!? cos'è è finita pure la frutta e sei all'amaro, se per giustificare questa presunta esclusività tiri fuori un navigatore satellitare? :shock: :D :rolleyes:

tu parli di mesi! Vuol dire che entro maggio 2011 il gruppo Fiat Chrysler proporrà dei modelli su quel pianale. Adesso visto che parli di mesi dimmi quali saranno quei modelli altrimenti.......bla bla bla

linca quello che vuoi, cosi almeno invece di scrivire falsità ti rendi utile per qls di buono.
Il DNA è una soluzione promossa da tutti , tester e non sia su MiTo che su Giulietta. E' una soluzione che nessuna segmento B e C ha proposto prima di Alfa con 3 diverse opzioni.

Se leggi bene il nav sat era solo un'ennesimo esempio delle qualità anche interne ottime dell'alfa che finalmente cura anche gli interni dopo 100 anni di storia. Il Nav che ha come otional ed è cmq carissimo non è un semplice tom tom per capirci. Ma cosa poi cosa sto a spiegare tanto tu vuoi capire solo quello che ti fa comodo.
Cerca su internet cosa comprende quel NAv.
Saluti

Il navigatore della Giulietta offre nè più nè meno le normali funzioni proprie di un moderno impianto di navigazione satellitare per automobili, anzi a voler essere sinceri manca la retrocamera per il parcheggio :rolleyes: ci mancava solo che nel 2010 non offrissero (come optional e pagandolo caruccio :rolleyes: ) un cavolo di navigatore :shock: :lol:

Quanto al pianale C-Evo si parla con insistenza di un nuovo Suv con marchio Jeep, una sorta di "piccolo" Grand Cherokee, da far uscire il prima possibile (quindi entro il 2011) per bissare il buon successo che il "fratellone" sta ottenendo in America, oltre che per cercare di contrastare lo strapotere crucco-nipponico in Europa nelle vendite dei Suv medi-mediopiccoli. Si tratterà dei soliti annunci balla di Torino? boh, chissà, vedremo...tra l'altro tutto ciò potrebbe rappresentare un test in ottica Alfa, per valutare l'apprezzamento della critica ad un Suv su base C-Evo...chissà che sistema di trazione integrale pensano di utilizzare...mah

Ritornando alla tua delizia, il DNA, dicasi ESP Plus, io temo che pur ripostando i link al sito della Bosch, pur ripostando la discussione dell'altra volta,pur portandoti una confessione scritta di Wester avvolta nel maglione di Marcionne tu continueresti a ignorare la realtà...pazienza, lasciamo perdere...a ognuno il suo alfismo :D ;)

DNA: puo essere quello che è ma piace e gli altri non ci hanno pensato !!!
quindi........bla bla bla

Un suv vedremo se arriverà entro maggio 2011 (lo spero per il gruppo) cmq non sarebbe proprio il tipico avversario della giulietta!!Arrampicata!

Il Multiair sarà arrivato dopo ma è a pari livello e questo è quello che conta.

Gli interni sono in alcune caratteristiche anche superiori a Golf in altri No. In pratica se la giocano alla pari soprattutto nell'utilizzo di certi materiali. Leggi test.

Ci ha pensato la Bosch infatti, per tutti :D

Riguardo al Suv, a dire il vero entrerebbe nel seg. C (come il Nissan QQ) quindi, almeno commercialmente, sarebbe concorrente della Giulietta...a parte questo poi si parlava di pianale C-Evo, non dello stesso pianale utilizzato necessariamente per altre berline compatte :rolleyes:

Quanto agli interni, ti ripeto che a me nel complesso non dispiacciono(tranne per i particolari che ti ho detto: bocchette, sterzo e rivestimento dei pannelli delle portiere), i materiali mi sembra che siano più che buoni, la pelle poi la trovo spettacolare e superiore anni luce alla VW Golf, solo che mi trovo anche a concordare con i tester che hanno avuto l'impressione di una plancia "disorganizzata", senza una chiara e precisa identità di sviluppo...anche il DNA: sono d'accordo con chi ha scritto che un manettino "stile Ferrari" posto sul volante avrebbe fatto tutt'altra impressione, senza contare che messo dove è ora può risultare non facilmente raggiungibile, anche se immagino sia solo questione di farci l'abitudine.

Saluti

e chissa perche lo tengono nascosto :D :D
Suv; dove hai letto che una Jeep uscirebbe con questo pianale nel 2011 ??
le prime dovrebbero arrivare nel 2012 o 2013!
E cmq prima escono e meglio è per le casse del gruppo e quindi anche gli investimenti su Alfa!

per gli interni sono 2 auto rifinite verametne bene nel complesso con qualche imperfezione su una e sull'altra. Certo la perfezione assoluta avrebbe avuto il suo prezzo quindi giusto cosi per ora secondo me!

Ti quoto sul discoso del posizionamento del manettino che non è dei piu comodi da raggiungere.
 
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
GenLee ha scritto:
Tanto per discutere e fantasticare...Anche per differenziare il modello medio Alfa dal resto...
La Giulietta 3p non c'è, la GT uscirà fuori produzione, no?
Ci voleva un genio per proporre una nuova GT su base C-evo?
No! Ci volevano i soldini che Fiat non vuole mettere (forse perché non ce ne sono).
Che mi ricordi la GT è uscita quasi a sorpresa,io mi ricordo di aver visto direttamente 2 immagini del prototipo di Bertone e poco dopo era già pronta per la produzione,secondo me quando erano state pianificate 156 e 147 la GT non era messa neanche in conto. Adesso basta poco per realizzare una coupè su base Giulietta,e si posizionerebbe fra la MiTo e la Brera. Fossi alla dirigenza Fiat farei anche una Delta a 3 porte con passo accorciato (anche il pianale della Bravo) e da questa deriverei una cabrio mentre dal pianale PuntoEvo con meccanica MiTo farei la Fulvia.

Speriamo in una nuova GT! il rendering della Giulietta coupè che qualcuno aveva postato era davvero bello a vedersi! quanto alla Flavia e alla Delta tre porte ci sarà da aspettare: se verranno realizzate sarà solo dopo l'uscita della nuova Punto (con il B-link al posto del ponte torcente) e della nuova Bravo (con pianale C-Evo). si vedrà!
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
GenLee ha scritto:
Tanto per discutere e fantasticare...Anche per differenziare il modello medio Alfa dal resto...
La Giulietta 3p non c'è, la GT uscirà fuori produzione, no?
Ci voleva un genio per proporre una nuova GT su base C-evo?
No! Ci volevano i soldini che Fiat non vuole mettere (forse perché non ce ne sono).
Che mi ricordi la GT è uscita quasi a sorpresa,io mi ricordo di aver visto direttamente 2 immagini del prototipo di Bertone e poco dopo era già pronta per la produzione,secondo me quando erano state pianificate 156 e 147 la GT non era messa neanche in conto. Adesso basta poco per realizzare una coupè su base Giulietta,e si posizionerebbe fra la MiTo e la Brera. Fossi alla dirigenza Fiat farei anche una Delta a 3 porte con passo accorciato (anche il pianale della Bravo) e da questa deriverei una cabrio mentre dal pianale PuntoEvo con meccanica MiTo farei la Fulvia.

Speriamo in una nuova GT! il rendering della Giulietta coupè che qualcuno aveva postato era davvero bello a vedersi! quanto alla Flavia e alla Delta tre porte ci sarà da aspettare: se verranno realizzate sarà solo dopo l'uscita della nuova Punto (con il B-link al posto del ponte torcente) e della nuova Bravo (con pianale C-Evo). si vedrà!

Cioè con la sospensione esclusiva di giulietta ;) ;) :D :D :D
 
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Se ti infomi ben scopri che Giulietta oggi ha ben poco da dividere con Fiat e Lancia
.
Oggi sì, Giulietta ha un pianale specifico, ma durerà poco... Domani il C-EVO sarà la base per tutte le segmento C e D del gruppo, includendo anche le americane, alla faccia della specificità.
Nel frattempo ti potrai consolare con la condivisione delle meccaniche e dell'impiantistica di bordo, già in atto.

cosa pretendi specificità al 100% nel 2010???
Assolutamente no.
Mi accontenterei di percentuali minori per quanto riguarda la sostanza.

la sostanza c'è.
Prendi la Giulietta.
Pianale proprio per almeno due anni
DNA solo per alfa
Motori solo per Alfa 1750 e al max Lancia
e altro ancora (cambio, sospensioni etc.)
cosa vuoi di piu? il nav della Giulietta? si c'è anche quello!

1) Ma quali due anni :rolleyes:
2) 156 jtd ti devo linkare quel famoso post in cui sta scritto cos'è il tuo caro DNA o fare già una volta una magra figura ti è bastato? spero di si anche perchè non mi va di stare a scorrere tutti i post che ho scritto finchè non lo trovo, PLEASE risparmiamelo :D
3) Il tuo "altro ancora" manco lo commento, quanto al navigatore hai mai visto una seg. C degli ultimi anni che non lo offra?!? cos'è è finita pure la frutta e sei all'amaro, se per giustificare questa presunta esclusività tiri fuori un navigatore satellitare? :shock: :D :rolleyes:

tu parli di mesi! Vuol dire che entro maggio 2011 il gruppo Fiat Chrysler proporrà dei modelli su quel pianale. Adesso visto che parli di mesi dimmi quali saranno quei modelli altrimenti.......bla bla bla

linca quello che vuoi, cosi almeno invece di scrivire falsità ti rendi utile per qls di buono.
Il DNA è una soluzione promossa da tutti , tester e non sia su MiTo che su Giulietta. E' una soluzione che nessuna segmento B e C ha proposto prima di Alfa con 3 diverse opzioni.

Se leggi bene il nav sat era solo un'ennesimo esempio delle qualità anche interne ottime dell'alfa che finalmente cura anche gli interni dopo 100 anni di storia. Il Nav che ha come otional ed è cmq carissimo non è un semplice tom tom per capirci. Ma cosa poi cosa sto a spiegare tanto tu vuoi capire solo quello che ti fa comodo.
Cerca su internet cosa comprende quel NAv.
Saluti

Il navigatore della Giulietta offre nè più nè meno le normali funzioni proprie di un moderno impianto di navigazione satellitare per automobili, anzi a voler essere sinceri manca la retrocamera per il parcheggio :rolleyes: ci mancava solo che nel 2010 non offrissero (come optional e pagandolo caruccio :rolleyes: ) un cavolo di navigatore :shock: :lol:

Quanto al pianale C-Evo si parla con insistenza di un nuovo Suv con marchio Jeep, una sorta di "piccolo" Grand Cherokee, da far uscire il prima possibile (quindi entro il 2011) per bissare il buon successo che il "fratellone" sta ottenendo in America, oltre che per cercare di contrastare lo strapotere crucco-nipponico in Europa nelle vendite dei Suv medi-mediopiccoli. Si tratterà dei soliti annunci balla di Torino? boh, chissà, vedremo...tra l'altro tutto ciò potrebbe rappresentare un test in ottica Alfa, per valutare l'apprezzamento della critica ad un Suv su base C-Evo...chissà che sistema di trazione integrale pensano di utilizzare...mah

Ritornando alla tua delizia, il DNA, dicasi ESP Plus, io temo che pur ripostando i link al sito della Bosch, pur ripostando la discussione dell'altra volta,pur portandoti una confessione scritta di Wester avvolta nel maglione di Marcionne tu continueresti a ignorare la realtà...pazienza, lasciamo perdere...a ognuno il suo alfismo :D ;)

DNA: puo essere quello che è ma piace e gli altri non ci hanno pensato !!!
quindi........bla bla bla

Un suv vedremo se arriverà entro maggio 2011 (lo spero per il gruppo) cmq non sarebbe proprio il tipico avversario della giulietta!!Arrampicata!

Il Multiair sarà arrivato dopo ma è a pari livello e questo è quello che conta.

Gli interni sono in alcune caratteristiche anche superiori a Golf in altri No. In pratica se la giocano alla pari soprattutto nell'utilizzo di certi materiali. Leggi test.

Ci ha pensato la Bosch infatti, per tutti :D

Riguardo al Suv, a dire il vero entrerebbe nel seg. C (come il Nissan QQ) quindi, almeno commercialmente, sarebbe concorrente della Giulietta...a parte questo poi si parlava di pianale C-Evo, non dello stesso pianale utilizzato necessariamente per altre berline compatte :rolleyes:

Quanto agli interni, ti ripeto che a me nel complesso non dispiacciono(tranne per i particolari che ti ho detto: bocchette, sterzo e rivestimento dei pannelli delle portiere), i materiali mi sembra che siano più che buoni, la pelle poi la trovo spettacolare e superiore anni luce alla VW Golf, solo che mi trovo anche a concordare con i tester che hanno avuto l'impressione di una plancia "disorganizzata", senza una chiara e precisa identità di sviluppo...anche il DNA: sono d'accordo con chi ha scritto che un manettino "stile Ferrari" posto sul volante avrebbe fatto tutt'altra impressione, senza contare che messo dove è ora può risultare non facilmente raggiungibile, anche se immagino sia solo questione di farci l'abitudine.

Saluti

e chissa perche lo tengono nascosto :D :D
Suv; dove hai letto che una Jeep uscirebbe con questo pianale nel 2011 ??
le prime dovrebbero arrivare nel 2012 o 2013!
E cmq prima escono e meglio è per le casse del gruppo e quindi anche gli investimenti su Alfa!

per gli interni sono 2 auto rifinite verametne bene nel complesso con qualche imperfezione su una e sull'altra. Certo la perfezione assoluta avrebbe avuto il suo prezzo quindi giusto cosi per ora secondo me!

Ti quoto sul discoso del posizionamento del manettino che non è dei piu comodi da raggiungere.

letto su internet, su un sito americano, se recupero il link lo posto. In ogni caso come ti ripeto nell'articolo si cita un'intervista a qualche capoccione di Chrysler, che sostiene la possibilità tutt'altro che remota di anticipare l'uscita del Suv (prevista, come giustamente dici tu, nel 2012-2013) basato su pianale C-Evo proprio per sfruttare la scia del buon successo del nuovo Grand Cherokee...non a caso la linea sarebbe proprio quella del fratello maggiore, il frontale anzi è proprio identico...c'è pure un video del centro stile Jeep in cui si vede il modello in scala della vettura...a dire il vero dicono pure il probabile nome ma non me lo ricordo più :oops:
 
fpaol68 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
Kren ha scritto:
GenLee ha scritto:
Tanto per discutere e fantasticare...Anche per differenziare il modello medio Alfa dal resto...
La Giulietta 3p non c'è, la GT uscirà fuori produzione, no?
Ci voleva un genio per proporre una nuova GT su base C-evo?
No! Ci volevano i soldini che Fiat non vuole mettere (forse perché non ce ne sono).
Che mi ricordi la GT è uscita quasi a sorpresa,io mi ricordo di aver visto direttamente 2 immagini del prototipo di Bertone e poco dopo era già pronta per la produzione,secondo me quando erano state pianificate 156 e 147 la GT non era messa neanche in conto. Adesso basta poco per realizzare una coupè su base Giulietta,e si posizionerebbe fra la MiTo e la Brera. Fossi alla dirigenza Fiat farei anche una Delta a 3 porte con passo accorciato (anche il pianale della Bravo) e da questa deriverei una cabrio mentre dal pianale PuntoEvo con meccanica MiTo farei la Fulvia.

Speriamo in una nuova GT! il rendering della Giulietta coupè che qualcuno aveva postato era davvero bello a vedersi! quanto alla Flavia e alla Delta tre porte ci sarà da aspettare: se verranno realizzate sarà solo dopo l'uscita della nuova Punto (con il B-link al posto del ponte torcente) e della nuova Bravo (con pianale C-Evo). si vedrà!

Cioè con la sospensione esclusiva di giulietta ;) ;) :D :D :D

super-esclusiva, naturalmente :D tanto da stare pure sotto al nuovo Doblò :rolleyes: la cui commercializzazione è però partita prima della Giulietta :rolleyes: quindi in realtà si dovrebbe, più correttamente, parlare di esclusività del Doblò :rolleyes: :D
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Riassumendo, un'auto moderna come la Giulietta, arrivata molti anni dopo la Golf 5.5, avrebbe dovuto sconfiggere quest'ultima in molti comparti o comunque globalmente essere risultata migliore senza se e senza ma (disintregrarla in pratica) come succede quando esce una nuova Golf o A3 che annienta la concorrenza.
Ora per sei anni la segmento C Alfa sarà questa.

la 5.5 se non erro è fuori da circa 18 mesi se non di meno !!!

Ora per sei anni la segmento C Alfa sarà questa. :D :thumbup:

Mi hai rovinato la serataaaaa!!!
Altri sei anni? :XD: :XD: :XD:

;)
E perchè ti avrebbe rovinato la serata? La Giulietta non è mica un' Alfa :lol:
 
156jtd. ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Ora vedremo se in futuo "trasversalizzeranno" anche il Grand Cherookee ed il Wrangler.

Fino a quando il pianale Mercedes potrà essere spremuto almeno l'ammiraglia Lancia a Tp la faranno ancora.

Sono molto curioso e impaziente per questa vettura.
Con il motore longitudinale, qui in Europa, invece degli Hemi V8 5.7 e 6.2 potrebbe montare un V8 Maserati depotenziato e rinverdire i fasti della Thema 8.32
Quindi, secondo te, quando verrà il momento di abbandonare il pianale LX Fiat-Chrysler non saranno capaci di fare un pianale Tp e longitudinale?

Ricorda che qui gia paragonano la Giulietta alle future A3 serie1 dandola per sconfitta!!

Ci sono piu astrologi qui che in tivu ma la qualità mi sa che è la stessa
:D :D
Quotone :D
 
Fancar_ ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Quindi, secondo te, quando verrà il momento di abbandonare il pianale LX Fiat-Chrysler non saranno capaci di fare un pianale Tp e longitudinale?
Sulla segmento D Chrysler si dice che adotteranno laTA; parlo della 200 C.
L'unica certezza che c'è al momento è che si trovano a poter utilizzare il pianale LX della 300C opportunamente affinato.
Questo si sa, ma io dico dopo. Tra Fiat e Chrysler non saprebbero fare auto Tp?
Siamo al ridicolo.
 
SediciValvole ha scritto:
Ma fatemi capire,è il nuovo Doblò a fare da concorrente alla BMW Serie1 e VW Golf e l'Alfa Giulietta al Ford Transit Connect? XD

Perchè no, con questi pianali modulari ci si può adattare a fare di tutto :D e comunque la Giulietta non fa concorrenza alla serie 1, Wester ha detto chiaramente che al momento Alfa non è in grado di competere con Audi e BMW

P.S. a conferma che il B-link è una buona sospensione, i tester si sono compiaciuti per la buona tenuta di strada del Doblò ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
Quanto al pianale C-Evo si parla con insistenza di un nuovo Suv con marchio Jeep, una sorta di "piccolo" Grand Cherokee, da far uscire il prima possibile (quindi entro il 2011) per bissare il buon successo che il "fratellone" sta ottenendo in America, oltre che per cercare di contrastare lo strapotere crucco-nipponico in Europa nelle vendite dei Suv medi-mediopiccoli. Si tratterà dei soliti annunci balla di Torino? boh, chissà, vedremo...tra l'altro tutto ciò potrebbe rappresentare un test in ottica Alfa, per valutare l'apprezzamento della critica ad un Suv su base C-Evo...chissà che sistema di trazione integrale pensano di utilizzare...mah
La Tiguan non ha forse il pianale della Golf?
 
Maxetto ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
Quanto al pianale C-Evo si parla con insistenza di un nuovo Suv con marchio Jeep, una sorta di "piccolo" Grand Cherokee, da far uscire il prima possibile (quindi entro il 2011) per bissare il buon successo che il "fratellone" sta ottenendo in America, oltre che per cercare di contrastare lo strapotere crucco-nipponico in Europa nelle vendite dei Suv medi-mediopiccoli. Si tratterà dei soliti annunci balla di Torino? boh, chissà, vedremo...tra l'altro tutto ciò potrebbe rappresentare un test in ottica Alfa, per valutare l'apprezzamento della critica ad un Suv su base C-Evo...chissà che sistema di trazione integrale pensano di utilizzare...mah
La Tiguan non ha forse il pianale della Golf?

Guarda, non era affatto una critica, mi stavo semplicemente chiedendo se stiano pensando a una TI permanente o inseribile, se inseribile come e se permanente come...non c'era nessuna critica, esprimevo solo la mia curiosità ;)
 
Back
Alto