<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calvario Golf VI 1.2 tsi | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Calvario Golf VI 1.2 tsi

albo89 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Non capisco tutto questo disfattismo contro il primo produttore mondiale di auto insieme alla Toyota. Ho avuto tante auto questa è la terza Vw una Polo 1.4 Hgl del 2010 e non ho avuto nessun problema,certo che quello che non c'è non si rompe ma questa è stata la mia scelta: Vw forever.

per me potrebbe anche essere il primo produttore universale, ma se mi vende un prodotto che a 90 mila km ha bisogno di quasi 4000 euro in riparazioni e poi non riesce comunque a superare i 140k... (esperienza personale).. il tutto senza che la casa madre se ne interessi mimnimamente

beh da me non vedra' piu' né un centesimo, nè un briciolo di comprensione.

se sono tra i primi e' solo grazie ai vwforever con le fette di salame sugli occhi, che comprano i modelli nuovi pensando che funzionino bene come quelli anni 90'

Nel mondo quindi ogni anno ci sono circa 10 milioni di "vwforever con le fette di salame sugli occhi" che si svenano per comprarsi queste baracche teutoniche...
 
morema ha scritto:
albo89 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Non capisco tutto questo disfattismo contro il primo produttore mondiale di auto insieme alla Toyota. Ho avuto tante auto questa è la terza Vw una Polo 1.4 Hgl del 2010 e non ho avuto nessun problema,certo che quello che non c'è non si rompe ma questa è stata la mia scelta: Vw forever.

per me potrebbe anche essere il primo produttore universale, ma se mi vende un prodotto che a 90 mila km ha bisogno di quasi 4000 euro in riparazioni e poi non riesce comunque a superare i 140k... (esperienza personale).. il tutto senza che la casa madre se ne interessi mimnimamente

beh da me non vedra' piu' né un centesimo, nè un briciolo di comprensione.

se sono tra i primi e' solo grazie ai vwforever con le fette di salame sugli occhi, che comprano i modelli nuovi pensando che funzionino bene come quelli anni 90'

Nel mondo quindi ogni anno ci sono circa 10 milioni di "vwforever con le fette di salame sugli occhi" che si svenano per comprarsi queste baracche teutoniche...

ci sono 10 milioni che acquistano dal GRUPPO volkswagen.
iniziamo a levare quindi porsche, Bentley, lambo, ducati, scania, man.

tutta roba di primissima qualità

rimangono le 4 gemelle diverse: audi, vw auto, seat skoda.

da queste quattro leviamo tuuutte le vendite di modelli sopra i 2.000cc, dato che personalmente non ho mai sentito nessuno lamentarsi delle audi dall'a5 in su, son sicuro che son fatte bene.
anzi facciamo prima a scartare i modelli dal segmento E in su

rimangono solo i modelli veramente del popolo: motori fino al massimo di 2.000cc, modelli che vanno indicativamente dai 15.000 euro ai 30K euro..
QUESTA e' la fascia di modelli i quali proprietari generalmente si svenano e si fanno un culo cosi' per levarsi una soddisfazione..che comprano una vw, od un audi con sacrificio per esser fieri di avere il meglio...

invece per assurdo son proprio loro han "beccato" la fascia di modelli che ha la maggior parte dei problemi e che non e' meno dalla casa madre;

e' questo che mi fa incavolare, perché oggettivamente ad una persona normale come me chiedere di tirar fuori 1000 o 2000 euro cosi' di colpo per un guasto (che per altro di puo' definire "previsto")
pesa molto di più che chiederlo ad uno che ha preso un'a7 da 80k euro.

pero' quello con l'a7 vanno a stendergli il tappeto rosso quando arriva in conce, io pinco pallino normale dopo essermi svenato son pure trattato da pezzente.

ovviamente ho generalizzato moltissimo, ed e' una mia personalissima opinione..

con questo non dico che sian baracche.. dico solo che dovrebbero produrle e basta. dall'uscita della fabbrica in poi lasciare che se ne occupi Toyota..con tutti i vantaggi del caso
 
ilopan ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Non capisco tutto questo disfattismo contro il primo produttore mondiale di auto insieme alla Toyota. Ho avuto tante auto questa è la terza Vw una Polo 1.4 Hgl del 2010 e non ho avuto nessun problema,certo che quello che non c'è non si rompe ma questa è stata la mia scelta: Vw forever.

No, chiediti come fa ad essere il primo produttore di auto.

Al posto di fare il tifo, leggi un po' che casini sta combinando in giro il tuo VWforever!
E tieni presente che quasi la metà di macchine le vende in Cina...fatte con la tecnologia antica, quella che funzionava!

E dalle con queste citazioni di Ford: quello che non c'è non si rompe!
Quello che c'è deve funzionare e basta... e non cambiare quello che si rompe.
Che si rompe...ma che si rompe...!

Vi state ipnotizzando con gli slogan!

Quello che non c'è non si rompe....ok..però penso che universalmente il motore non è considerato un optional o un gadget.

Allora...partendo dal 2.0TDI 140 a cui si fessuravano le teste e finendo con il 1.2 TSI che saltano le catene a 30.000 km...quali sono i motori che non hanno avuto problemi al loro esordio ?

facciamo prima ad elencare quelli senza problemi.....

1.9 TDI 105 PDE
2.0 TDI 110cv
2.0 TDI 143 CR
2.0 TDI 150cv

gli altri solo alla seconda generazione hanno iniziato a funzionare.
 
eugenio62 ha scritto:
ilopan ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Non capisco tutto questo disfattismo contro il primo produttore mondiale di auto insieme alla Toyota. Ho avuto tante auto questa è la terza Vw una Polo 1.4 Hgl del 2010 e non ho avuto nessun problema,certo che quello che non c'è non si rompe ma questa è stata la mia scelta: Vw forever.

No, chiediti come fa ad essere il primo produttore di auto.

Al posto di fare il tifo, leggi un po' che casini sta combinando in giro il tuo VWforever!
E tieni presente che quasi la metà di macchine le vende in Cina...fatte con la tecnologia antica, quella che funzionava!

E dalle con queste citazioni di Ford: quello che non c'è non si rompe!
Quello che c'è deve funzionare e basta... e non cambiare quello che si rompe.
Che si rompe...ma che si rompe...!

Vi state ipnotizzando con gli slogan!

Quello che non c'è non si rompe....ok..però penso che universalmente il motore non è considerato un optional o un gadget.

Allora...partendo dal 2.0TDI 140 a cui si fessuravano le teste e finendo con il 1.2 TSI che saltano le catene a 30.000 km...quali sono i motori che non hanno avuto problemi al loro esordio ?

facciamo prima ad elencare quelli senza problemi.....

1.9 TDI 105 PDE
2.0 TDI 110cv
2.0 TDI 143 CR
2.0 TDI 150cv

gli altri solo alla seconda generazione hanno iniziato a funzionare.

per onor di cronaca tocca menzionare anche i benzina buoni:

1.6 fsi 105cv
2.0 fsi 150cv
3.2 v6 250cv

non credo abbiano avuto difetti congeniti (cnahe se non so quanti ne ahn venduti degli ultimi 2, direi pochi)

2.0 tfsi 200 e poi 211cv invece non sono proprio informato.
 
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verràsostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?
 
albo89 ha scritto:
eugenio62 ha scritto:
ilopan ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Non capisco tutto questo disfattismo contro il primo produttore mondiale di auto insieme alla Toyota. Ho avuto tante auto questa è la terza Vw una Polo 1.4 Hgl del 2010 e non ho avuto nessun problema,certo che quello che non c'è non si rompe ma questa è stata la mia scelta: Vw forever.

No, chiediti come fa ad essere il primo produttore di auto.

Al posto di fare il tifo, leggi un po' che casini sta combinando in giro il tuo VWforever!
E tieni presente che quasi la metà di macchine le vende in Cina...fatte con la tecnologia antica, quella che funzionava!

E dalle con queste citazioni di Ford: quello che non c'è non si rompe!
Quello che c'è deve funzionare e basta... e non cambiare quello che si rompe.
Che si rompe...ma che si rompe...!

Vi state ipnotizzando con gli slogan!

Quello che non c'è non si rompe....ok..però penso che universalmente il motore non è considerato un optional o un gadget.

Allora...partendo dal 2.0TDI 140 a cui si fessuravano le teste e finendo con il 1.2 TSI che saltano le catene a 30.000 km...quali sono i motori che non hanno avuto problemi al loro esordio ?

facciamo prima ad elencare quelli senza problemi.....

1.9 TDI 105 PDE
2.0 TDI 110cv
2.0 TDI 143 CR
2.0 TDI 150cv

gli altri solo alla seconda generazione hanno iniziato a funzionare.

per onor di cronaca tocca menzionare anche i benzina buoni:

1.6 fsi 105cv
2.0 fsi 150cv
3.2 v6 250cv

non credo abbiano avuto difetti congeniti (cnahe se non so quanti ne ahn venduti degli ultimi 2, direi pochi)

2.0 tfsi 200 e poi 211cv invece non sono proprio informato.

Vero, però, a parte il TDI 150 della golf 7......gli altri sono tutti motori "vecchi" con addirittura gli FSI.....come a dire che lo sfacelo è iniziato in una data precisa che ormai risale spannometricamente a 10 anni fa.
 
La mia negli avviamenti a freddo è tornata a fare un baccano preoccupante per i primi 5 secondi dopo l'avviamento.
Non sono passati che 20.000 km dalla sostituzione della catena.

Il service mi dice che per valutare devo lasciarla a loro una giornata che così la provano con un avviamento a freddo.
Quindi mi costerà un giorno di sostitutiva solo per avere la diagnosi.

La porterò un po' prima che scada la garanzia sulla sostituzione compressore clima che almeno così mi ri-cambiano anche quello senza spese.

Quello che urta è che non cercano soluzioni. Tirano solo a campare cercando di passare al cliente il massimo dei costi.

A volte penso che le vecchie VW lente e bolse erano meglio. Poi ricordo che abbiamo preso la Golf per sostituire una polo 1.4 con 60 CV (non esattamente sportiva...) perché a 100.000 km bisognava sostituire il corpo farfallato. "Sono tutte così le 1.4" ci hanno detto...
 
spannometricamente l'aff0dabilita' tedesca e' calata dal'uscita della golf 5.

la 4 era ancora un "mulo" molto affidabile (solo il 1.9 150 era più cagionevole, ma era spinto come un diavolo, provare per chiedere)
 
albo89 ha scritto:
morema ha scritto:
albo89 ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Non capisco tutto questo disfattismo contro il primo produttore mondiale di auto insieme alla Toyota. Ho avuto tante auto questa è la terza Vw una Polo 1.4 Hgl del 2010 e non ho avuto nessun problema,certo che quello che non c'è non si rompe ma questa è stata la mia scelta: Vw forever.

per me potrebbe anche essere il primo produttore universale, ma se mi vende un prodotto che a 90 mila km ha bisogno di quasi 4000 euro in riparazioni e poi non riesce comunque a superare i 140k... (esperienza personale).. il tutto senza che la casa madre se ne interessi mimnimamente

beh da me non vedra' piu' né un centesimo, nè un briciolo di comprensione.

se sono tra i primi e' solo grazie ai vwforever con le fette di salame sugli occhi, che comprano i modelli nuovi pensando che funzionino bene come quelli anni 90'

Nel mondo quindi ogni anno ci sono circa 10 milioni di "vwforever con le fette di salame sugli occhi" che si svenano per comprarsi queste baracche teutoniche...

ci sono 10 milioni che acquistano dal GRUPPO volkswagen.
iniziamo a levare quindi porsche, Bentley, lambo, ducati, scania, man.


tutta roba di primissima qualità

rimangono le 4 gemelle diverse: audi, vw auto, seat skoda.

da queste quattro leviamo tuuutte le vendite di modelli sopra i 2.000cc, dato che personalmente non ho mai sentito nessuno lamentarsi delle audi dall'a5 in su, son sicuro che son fatte bene.
anzi facciamo prima a scartare i modelli dal segmento E in su

rimangono solo i modelli veramente del popolo: motori fino al massimo di 2.000cc, modelli che vanno indicativamente dai 15.000 euro ai 30K euro..
QUESTA e' la fascia di modelli i quali proprietari generalmente si svenano e si fanno un culo cosi' per levarsi una soddisfazione..che comprano una vw, od un audi con sacrificio per esser fieri di avere il meglio...

invece per assurdo son proprio loro han "beccato" la fascia di modelli che ha la maggior parte dei problemi e che non e' meno dalla casa madre;

e' questo che mi fa incavolare, perché oggettivamente ad una persona normale come me chiedere di tirar fuori 1000 o 2000 euro cosi' di colpo per un guasto (che per altro di puo' definire "previsto")
pesa molto di più che chiederlo ad uno che ha preso un'a7 da 80k euro.

pero' quello con l'a7 vanno a stendergli il tappeto rosso quando arriva in conce, io pinco pallino normale dopo essermi svenato son pure trattato da pezzente.

ovviamente ho generalizzato moltissimo, ed e' una mia personalissima opinione..

con questo non dico che sian baracche.. dico solo che dovrebbero produrle e basta. dall'uscita della fabbrica in poi lasciare che se ne occupi Toyota..con tutti i vantaggi del caso
hai ragione! Togliendo porsche (170-180 mila auto?), lamborghini (2000?), Bentley (3200) ducati (50mila che non sono conteggiate tra le vendite di auto comunque), Mann (80mila) Scania (120mila) sono solamente 9,5 milioni i clienti annuali con gli occhi foderati di prosciutto. Ma per favore...
 
FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verràsostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?

Senti Faust, una domanda: quando hai sostituito l'ultima volta la catena? Te lo chiedo perchè voglio fare il confronto con la mia e capire se il kit modificato è anteriore o successivo al mio.
Seconda domanda: ma ti hanno sempre applicato la correntezza in automatico oppure tu hai un'estensione della garanzia? A me la prima volta non è stata applicata la correntezza...
 
morema ha scritto:
Anzi, togliamo pure audi così sono solo 8 milioni i salami all'anno...

guarda, buin per te sei convinto della bonta' del marchio.. almeno viaggi sereno.

p.s.:
anche apple ha venduto uno spropsito di iphone 6 plus che in tasca si piegano.. e prima ancora iphone 4 che se lo tenevi toccando i bordi non prendeva..

eppure.. milioni di vendite perché' "l'aifon e' il meglio"

li chi e' il salame? produttore o consumatore?
 
eugenio62 ha scritto:
ilopan ha scritto:
oriano668 ha scritto:
Non capisco tutto questo disfattismo contro il primo produttore mondiale di auto insieme alla Toyota. Ho avuto tante auto questa è la terza Vw una Polo 1.4 Hgl del 2010 e non ho avuto nessun problema,certo che quello che non c'è non si rompe ma questa è stata la mia scelta: Vw forever.

No, chiediti come fa ad essere il primo produttore di auto.

Al posto di fare il tifo, leggi un po' che casini sta combinando in giro il tuo VWforever!
E tieni presente che quasi la metà di macchine le vende in Cina...fatte con la tecnologia antica, quella che funzionava!

E dalle con queste citazioni di Ford: quello che non c'è non si rompe!
Quello che c'è deve funzionare e basta... e non cambiare quello che si rompe.
Che si rompe...ma che si rompe...!

Vi state ipnotizzando con gli slogan!

Quello che non c'è non si rompe....ok..però penso che universalmente il motore non è considerato un optional o un gadget.

Allora...partendo dal 2.0TDI 140 a cui si fessuravano le teste e finendo con il 1.2 TSI che saltano le catene a 30.000 km...quali sono i motori che non hanno avuto problemi al loro esordio ?

facciamo prima ad elencare quelli senza problemi.....

1.9 TDI 105 PDE
2.0 TDI 110cv
2.0 TDI 143 CR
2.0 TDI 150cv

gli altri solo alla seconda generazione hanno iniziato a funzionare.

Eugenio, occhio che reputo la più bella auto che io abbia mai avuto, una GOLF GTD seconda serie (la 4 fari, per capirci).
Ci ho fatto più di 240.000 e l'ho venduta perfetta.

Sono straconvinto che VW volesse e vuole dare roba affidabile alla gente, ma se succede quello che è successo al 1200 TSI, insomma qualche schricchiolio nel mega processo VW ci sta o no?
Poi, la gente perdona tutto, anche il traino, il cambio di un motore ma non perdona l'abbandono.
VW Itali fa la furbetta.
Lodi al prodotto VW, per carità sono auto al limite della percezione premium...ma io vedo smagliature sull'affidabilità e sui comportamenti.

Motori che non hanno avuto mai problemi all'esordio?
Qui dissento; i motori con tutte le serie prototipali e di prelancio vanno testati "in casa", non sul mercato ed in mano al cliente.
Ti fai 1000 motori e te li provi come vuoi; li carrozzi e li cedi a taxi, gente normale, collaudatori, ecc.ecc.

Vw ha pure l'anello di Monteroni...il gioiello italiano delle prove di velocità.
Io sono pugliese, sai quante auto VAG vedo (quelle maculate) scendere dall'A14 per recarsi a Lecce?

Anzi un giorno le ho fotografate col telefonino e una loro auto staffetta, un altro po' mi buttava fuori strada.

Forse avranno saputo che ero ILOPAN? Bohhhh!

Dai, non è da VW ammettere, anzi immettere sul mercato, che un motore dai 20.000 km sia già critico per affidabilità.
 
jpizzo ha scritto:
La mia negli avviamenti a freddo è tornata a fare un baccano preoccupante per i primi 5 secondi dopo l'avviamento.
Non sono passati che 20.000 km dalla sostituzione della catena.

Il service mi dice che per valutare devo lasciarla a loro una giornata che così la provano con un avviamento a freddo.
Quindi mi costerà un giorno di sostitutiva solo per avere la diagnosi.

La porterò un po' prima che scada la garanzia sulla sostituzione compressore clima che almeno così mi ri-cambiano anche quello senza spese.

Quello che urta è che non cercano soluzioni. Tirano solo a campare cercando di passare al cliente il massimo dei costi.

A volte penso che le vecchie VW lente e bolse erano meglio. Poi ricordo che abbiamo preso la Golf per sostituire una polo 1.4 con 60 CV (non esattamente sportiva...) perché a 100.000 km bisognava sostituire il corpo farfallato. "Sono tutte così le 1.4" ci hanno detto...
Ecco, per fortuna che non l'ho detto io!
 
Back
Alto