<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calvario Golf VI 1.2 tsi | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

Calvario Golf VI 1.2 tsi

FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verràsostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?
Assurdo, ad ogni cambio olio...un bel cambio catena.

Se ci fai un ragionamento un po' scherzoso, magari avrai qualche jeans più vecchio di una catena motore.
Dura più un pantalone che un motore!
 
albo89 ha scritto:
morema ha scritto:
Anzi, togliamo pure audi così sono solo 8 milioni i salami all'anno...

guarda, buin per te sei convinto della bonta' del marchio.. almeno viaggi sereno.

p.s.:
anche apple ha venduto uno spropsito di iphone 6 plus che in tasca si piegano.. e prima ancora iphone 4 che se lo tenevi toccando i bordi non prendeva..

eppure.. milioni di vendite perché' "l'aifon e' il meglio"

li chi e' il salame? produttore o consumatore?

viaggio serenissimo, tranquillo. Occhio tu, prima di metterti al volante, di toglierti le fette di salame dagli occhi.
 
morema ha scritto:
albo89 ha scritto:
morema ha scritto:
Anzi, togliamo pure audi così sono solo 8 milioni i salami all'anno...

guarda, buin per te sei convinto della bonta' del marchio.. almeno viaggi sereno.

p.s.:
anche apple ha venduto uno spropsito di iphone 6 plus che in tasca si piegano.. e prima ancora iphone 4 che se lo tenevi toccando i bordi non prendeva..

eppure.. milioni di vendite perché' "l'aifon e' il meglio"

li chi e' il salame? produttore o consumatore?

viaggio serenissimo, tranquillo. Occhio tu, prima di metterti al volante, di toglierti le fette di salame dagli occhi.

Giusto, potrei tamponare un 1.2 fermo in panne..
 
stefanocanale ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verràsostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?

Senti Faust, una domanda: quando hai sostituito l'ultima volta la catena? Te lo chiedo perchè voglio fare il confronto con la mia e capire se il kit modificato è anteriore o successivo al mio.
Seconda domanda: ma ti hanno sempre applicato la correntezza in automatico oppure tu hai un'estensione della garanzia? A me la prima volta non è stata applicata la correntezza...
Fortunatamente avevo estensione garanzia, ora hanno applicato correntezza ma mi hanno gia' detto chiaramente,mooolto chiaramente che tra trentamila la catena sara' ancora da sostituire , in parole povere mi hanno fatto capire che la macchina sarebbe da cambiare ;tanto le catene non sono cambiatensono sempre le stesse hanno solo cambiato il codice :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:

se la devo sostituire wv mi vede con il binocolo da marina :!:

p.s.
la catena precedente e' stata sostituita ai 90 mila
 
FAUST50 ha scritto:
stefanocanale ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verràsostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?

Senti Faust, una domanda: quando hai sostituito l'ultima volta la catena? Te lo chiedo perchè voglio fare il confronto con la mia e capire se il kit modificato è anteriore o successivo al mio.
Seconda domanda: ma ti hanno sempre applicato la correntezza in automatico oppure tu hai un'estensione della garanzia? A me la prima volta non è stata applicata la correntezza...
Fortunatamente avevo estensione garanzia, ora hanno applicato correntezza ma mi hanno gia' detto chiaramente,mooolto chiaramente che tra trentamila la catena sara' ancora da sostituire , in parole povere mi hanno fatto capire che la macchina sarebbe da cambiare ;tanto le catene non sono cambiatensono sempre le stesse hanno solo cambiato il codice :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:

se la devo sostituire wv mi vede con il binocolo da marina :!:

p.s.
la catena precedente e' stata sostituita ai 90 mila

Hai ragione caro Fausto, è scandaloso comunque....
 
miranda453 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
stefanocanale ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verràsostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?

Senti Faust, una domanda: quando hai sostituito l'ultima volta la catena? Te lo chiedo perchè voglio fare il confronto con la mia e capire se il kit modificato è anteriore o successivo al mio.
Seconda domanda: ma ti hanno sempre applicato la correntezza in automatico oppure tu hai un'estensione della garanzia? A me la prima volta non è stata applicata la correntezza...
Fortunatamente avevo estensione garanzia, ora hanno applicato correntezza ma mi hanno gia' detto chiaramente,mooolto chiaramente che tra trentamila la catena sara' ancora da sostituire , in parole povere mi hanno fatto capire che la macchina sarebbe da cambiare ;tanto le catene non sono cambiatensono sempre le stesse hanno solo cambiato il codice :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:

se la devo sostituire wv mi vede con il binocolo da marina :!:

p.s.
la catena precedente e' stata sostituita ai 90 mila

Hai ragione caro Fausto, è scandaloso comunque....
va che ti aspetto dilla,e' inutile farsi il sangue amaro ;i tempi sono cambiati e vi era da aspettarselo .
Su certe cose non transigo anch'io ma il mio ruolo mi consiglia di essere amico di tutti.
tra poco mi ritirero' a vita privata .
spero che tu mi legga carissimo amico.
chiedo scusa a tutti per aver usato un mezzo pubblico per uso privato.
 
FAUST50 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
stefanocanale ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verràsostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?

Senti Faust, una domanda: quando hai sostituito l'ultima volta la catena? Te lo chiedo perchè voglio fare il confronto con la mia e capire se il kit modificato è anteriore o successivo al mio.
Seconda domanda: ma ti hanno sempre applicato la correntezza in automatico oppure tu hai un'estensione della garanzia? A me la prima volta non è stata applicata la correntezza...
Fortunatamente avevo estensione garanzia, ora hanno applicato correntezza ma mi hanno gia' detto chiaramente,mooolto chiaramente che tra trentamila la catena sara' ancora da sostituire , in parole povere mi hanno fatto capire che la macchina sarebbe da cambiare ;tanto le catene non sono cambiatensono sempre le stesse hanno solo cambiato il codice :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:

se la devo sostituire wv mi vede con il binocolo da marina :!:

p.s.
la catena precedente e' stata sostituita ai 90 mila

Hai ragione caro Fausto, è scandaloso comunque....

va che ti aspetto dilla,e' inutile farsi il sangue amaro ;i tempi sono cambiati e vi era da aspettarselo .
Su certe cose non transigo anch'io ma il mio ruolo mi consiglia di essere amico di tutti.
tra poco mi ritirero' a vita privata .
spero che tu mi legga carissimo amico.
chiedo scusa a tutti per aver usato un mezzo pubblico per uso privato.

;)
 
FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verràsostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?

Decisione assolutamente condivisibile. Ti consiglio però di fare attenzione che sia un'auto realmente giapponese, e non un telaio jap con motore di terzi, o peggio ancora un ricarrozzamento di un'auto di altre origini (insomma, una di quelle che di jap ha solo lo stemmino e poco più). Detto questo, non si può negare che i ricambi delle auto 100% jap non siano economicissimi e che la maggioranza delle case jap in italia abbia oggettivamente delle lacune nella rete di vendita ed assistenza...per cui scegli accuratamente l'auto jap "giusta" anche in base a queste considerazioni. Se vai di benzina, in effetti una jap dovrebbe ancora oggi essere il top in termini di affidabilità (per i diesel non metterei la mano sul fuoco)
 
JigenD ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verràsostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?

Decisione assolutamente condivisibile. Ti consiglio però di fare attenzione che sia un'auto realmente giapponese, e non un telaio jap con motore di terzi, o peggio ancora un ricarrozzamento di un'auto di altre origini (insomma, una di quelle che di jap ha solo lo stemmino e poco più). Detto questo, non si può negare che i ricambi delle auto 100% jap non siano economicissimi e che la maggioranza delle case jap in italia abbia oggettivamente delle lacune nella rete di vendita ed assistenza...per cui scegli accuratamente l'auto jap "giusta" anche in base a queste considerazioni. Se vai di benzina, in effetti una jap dovrebbe ancora oggi essere il top in termini di affidabilità (per i diesel non metterei la mano sul fuoco)
lascia fare che ci penserò intensamente
 
Mletizia62 ha scritto:
Salve,

la mia golf 1.2 TSI ha 25.000 e poco più di tre anni di vita, tenuta bene e sempre tagliandata.

un bel giorno non si è messa in moto e, portata alla VW, il responso è stato : allungamento catena con conseguente danno pistone ecc.., quindi cambio del motore.......... spesa prevista oltre ? 5.000,00, VW si accolla 100% m.o. e 70% parti di ricambio, ma visto che c'è l'allungamento della catena può essere richiesta alla VW che si accolli il totale carico della spesa?

spero mi possiate essere d'aiuto.

grazie in anticipo
Ciò che è successo a te è la diretta conseguenza di una casa madre che non ha voluto avviare una campagna di richiamo per evitare che si potesse gridare allo scandalo.
A partire da Luglio 2011 VW ha modificato la catena di distribuzione con una nuova catena a maglie incrociate: questa catena è stata subito introdotta in catena di produzione, ma i motori prodotti precedentemente ne sono sprovvisti ed hanno bisogno della sostituzione. Intervento che, secondo quanto indicato nella circolare di soluzione tecnica per le officine, è da eseguirsi solo qualora il cliente lamenti particolari sintomi (rumorosità all'avvio, strappi e vuoti di accelerazione, spia EPC accesa).
A partire, invece, dal 7 Novembre 2011 VW ha modificato l'intero monoblocco e tutti i componenti della distribuzione a catena, risolvendo tutti i problemi (allungamento e rumore).
Considerati i pochi chilometri della tua vettura e che è stata sempre tagliandata in VW, hai diritto alla correntezza commerciale, però la percentuale di costo dell'intervento a tuo carico è a completa discrezione dell'officina alla quale ti rivolgi.
In onestà intellettuale e morale, l'officina dovrebbe concederti una correntezza del 100%, cioè non farti pagare nulla.
L'ultima versione del monoblocco è esente da qualunque difetto, quindi poi starà a te decidere se tenere la vettura o venderla (e sarebbe assolutamente comprensibile, vista la perdita di fiducia).

FAUST50 ha scritto:
stefanocanale ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verrà sostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?

Senti Faust, una domanda: quando hai sostituito l'ultima volta la catena? Te lo chiedo perchè voglio fare il confronto con la mia e capire se il kit modificato è anteriore o successivo al mio.
Seconda domanda: ma ti hanno sempre applicato la correntezza in automatico oppure tu hai un'estensione della garanzia? A me la prima volta non è stata applicata la correntezza...
Fortunatamente avevo estensione garanzia, ora hanno applicato correntezza ma mi hanno gia' detto chiaramente,mooolto chiaramente che tra trentamila la catena sara' ancora da sostituire , in parole povere mi hanno fatto capire che la macchina sarebbe da cambiare ;tanto le catene non sono cambiatensono sempre le stesse hanno solo cambiato il codice :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:

se la devo sostituire wv mi vede con il binocolo da marina :!:

p.s.
la catena precedente e' stata sostituita ai 90 mila
Credo che l'officina alla quale ti sei rivolto finora sia poco informata, perchè già dalla circolare di Giugno 2014 VW ha dichiarato che con l'ultimo kit di riparazione la catena (che è stata VERAMENTE modificata: vedi foto sotto) non si allunga più. E' possibile che un rumore di ferraglia si ripresenti in accensione, ma non costituisce alcun sintomo di danno al motore. Il kit di riparazione, oltretutto, comprende un carter con dentini anti-salto, che, anche qualora la catena si allungasse, impedirebbero che questa scavalchi qualche dentino dei pignoni, eliminando completamente ogni rischio che il il motore vada fuori fase e si autodistrugga, come invece è successo a Mletizia62.
Ciò significa che la tua officina finora ha eseguito inutilmente e ti ha fatto pure pagare (credo sia ovvio il motivo) 3 sostituzioni della distribuzione (non 4, visto che la prima volta era veramente necessaria), aumentando, oltretutto, in te il disprezzo per questa vettura, per questo motore e per l'intera casa madre.

NESSUNO che io conosco, dopo aver fatto installare il kit di riparazione della catena (un mio amico ha percorso 70.000km con la catena modificata, con motore rimappato a 135cv), ha mai rotto il motore, pur avendo risentito il rumorino di ferraglia a distanza di qualche migliaio di km: VW lo ritiene un "problema di comfort", dovuto alla bassa pressione d'olio nei primi attimi di accensione a freddo e dopo una lunga sosta. Una cosa fisiologica, insomma!

Attached files /attachments/1904292=42055-timingchain-old-new-stretched.jpg /attachments/1904292=42056-timingchain-old-new.jpg
 
LorenceAdriani ha scritto:
Mletizia62 ha scritto:
Salve,

la mia golf 1.2 TSI ha 25.000 e poco più di tre anni di vita, tenuta bene e sempre tagliandata.

un bel giorno non si è messa in moto e, portata alla VW, il responso è stato : allungamento catena con conseguente danno pistone ecc.., quindi cambio del motore.......... spesa prevista oltre ? 5.000,00, VW si accolla 100% m.o. e 70% parti di ricambio, ma visto che c'è l'allungamento della catena può essere richiesta alla VW che si accolli il totale carico della spesa?

spero mi possiate essere d'aiuto.

grazie in anticipo
Ciò che è successo a te è la diretta conseguenza di una casa madre che non ha voluto avviare una campagna di richiamo per evitare che si potesse gridare allo scandalo.
A partire da Luglio 2011 VW ha modificato la catena di distribuzione con una nuova catena a maglie incrociate: questa catena è stata subito introdotta in catena di produzione, ma i motori prodotti precedentemente ne sono sprovvisti ed hanno bisogno della sostituzione. Intervento che, secondo quanto indicato nella circolare di soluzione tecnica per le officine, è da eseguirsi solo qualora il cliente lamenti particolari sintomi (rumorosità all'avvio, strappi e vuoti di accelerazione, spia EPC accesa).
A partire, invece, dal 7 Novembre 2011 VW ha modificato l'intero monoblocco e tutti i componenti della distribuzione a catena, risolvendo tutti i problemi (allungamento e rumore).
Considerati i pochi chilometri della tua vettura e che è stata sempre tagliandata in VW, hai diritto alla correntezza commerciale, però la percentuale di costo dell'intervento a tuo carico è a completa discrezione dell'officina alla quale ti rivolgi.
In onestà intellettuale e morale, l'officina dovrebbe concederti una correntezza del 100%, cioè non farti pagare nulla.
L'ultima versione del monoblocco è esente da qualunque difetto, quindi poi starà a te decidere se tenere la vettura o venderla (e sarebbe assolutamente comprensibile, vista la perdita di fiducia).

FAUST50 ha scritto:
stefanocanale ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
Vw addio e mai piu.
golf 1.2 Tsi 105 cv percorsi 133 mila km e sono alla terza sostituzione catena di trasmissione, mi hanno gia'
annunciato che tra altri 30 mila sarà nuovamente da sostituire
in quanto la catena non è mai stata modificata e quindi se due +due .....
devo dire che onestamente wv si accolla completamente il costo manodopera e il 70% dei ricambi e quindi con 75 euro la vettura cammina. Fatto e detto cio' la vendero'.
Penso di rivolgermi al sol levante.
P.S.
la vettura ha 4 anni.
mentre verrà sostituita la catena alla vettura verrà eseguita la revisione dei 4anni e il tagliando con la sostituzione delle pastiglie anteriori e posteriori .......pensavate che me la cavassi con 75 euro?

Senti Faust, una domanda: quando hai sostituito l'ultima volta la catena? Te lo chiedo perchè voglio fare il confronto con la mia e capire se il kit modificato è anteriore o successivo al mio.
Seconda domanda: ma ti hanno sempre applicato la correntezza in automatico oppure tu hai un'estensione della garanzia? A me la prima volta non è stata applicata la correntezza...
Fortunatamente avevo estensione garanzia, ora hanno applicato correntezza ma mi hanno gia' detto chiaramente,mooolto chiaramente che tra trentamila la catena sara' ancora da sostituire , in parole povere mi hanno fatto capire che la macchina sarebbe da cambiare ;tanto le catene non sono cambiatensono sempre le stesse hanno solo cambiato il codice :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted:

se la devo sostituire wv mi vede con il binocolo da marina :!:

p.s.
la catena precedente e' stata sostituita ai 90 mila
Credo che l'officina alla quale ti sei rivolto finora sia poco informata, perchè già dalla circolare di Giugno 2014 VW ha dichiarato che con l'ultimo kit di riparazione la catena (che è stata VERAMENTE modificata: vedi foto sotto) non si allunga più. E' possibile che un rumore di ferraglia si ripresenti in accensione, ma non costituisce alcun sintomo di danno al motore. Il kit di riparazione, oltretutto, comprende un carter con dentini anti-salto, che, anche qualora la catena si allungasse, impedirebbero che questa scavalchi qualche dentino dei pignoni, eliminando completamente ogni rischio che il il motore vada fuori fase e si autodistrugga, come invece è successo a Mletizia62.
Ciò significa che la tua officina finora ha eseguito inutilmente e ti ha fatto pure pagare (credo sia ovvio il motivo) 3 sostituzioni della distribuzione (non 4, visto che la prima volta era veramente necessaria), aumentando, oltretutto, in te il disprezzo per questa vettura, per questo motore e per l'intera casa madre.

NESSUNO che io conosco, dopo aver fatto installare il kit di riparazione della catena (un mio amico ha percorso 70.000km con la catena modificata, con motore rimappato a 135cv), ha mai rotto il motore, pur avendo risentito il rumorino di ferraglia a distanza di qualche migliaio di km: VW lo ritiene un "problema di comfort", dovuto alla bassa pressione d'olio nei primi attimi di accensione a freddo e dopo una lunga sosta. Una cosa fisiologica, insomma!
Da quello che leggo tu dovresti avere molto informato , personalmente mi sono rivolto a ben tre , si tre concessionari ufficiali e da quello che hai scritto non hanno mai ottemperato alle note tecniche che hanno ricevuto da casa madre. Come fa un utente se non vengono rispettare tutte le direttive?
ti va di mandarmi un messaggio privato?
 
Domanda per LorenceAdriani : posso chiederti se i nuovi 1200 Tsi della Polo sono esenti da questi problemi ?
Scusa ancora, leggevo in giro che sul 1.4 tsi 122 EA211 immatricolata marzo 2014 non c'è la cinghia ma la catena e che questi problemi non esistono, secondo te è vero ?

ps : comunque è vero, persiono nel manuale di istruzioni della Golf 1.4 tsi c'è scritto che a freddo fa rumore e che non c'è pericolo.
 
Assolutamente si!
La nuova Polo 6C1 monta un 1.2 TSI nuovo, appartenente alla generazione EA211: ha 16 valvole e la distribuzione a cinghia.
Il nuovo 1.2 TSI è montato anche su Golf 7, Audi A3, Skoda Fabia III, Skoda Octavia 3.
In ogni caso anche le vetture che ad oggi vengono prodotte ancora con il "vecchio" 1.2 TSI EA111 a catena e 8 valvole (Seat Ibiza, Skoda Yeti, Skoda Rapid, New Beetle, ecc.), non hanno più problemi, perchè il monoblocco nuovo (introdotto in produzione a partire dal 7/11/2011) è esente da qualunque difetto alla distribuzione.

Il 1.4 TSI EA211 ha la cinghia!
 
Back
Alto