<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Calvario Golf VI 1.2 tsi | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Calvario Golf VI 1.2 tsi

Aggiungo che devo ringraziare il Service che ha gestito la cosa in maniera efficiente: l'intervento è stato rapido, per un fermo macchina di sole 24 ore.
 
stefanocanale ha scritto:
Riesumo questo post perché ho cambiato nuovamente la catena (questa volta in garanzia 8) ) e mi è stato assicurato che questo intervento è risolutivo...
Vi allego estratto della fattura, soprattutto per il database di Lorenzo:

da quello che pubblichi sembra che ti abbiano cambiato solo il tendicatena.
 
Eneagatto ha scritto:
stefanocanale ha scritto:
Riesumo questo post perché ho cambiato nuovamente la catena (questa volta in garanzia 8) ) e mi è stato assicurato che questo intervento è risolutivo...
Vi allego estratto della fattura, soprattutto per il database di Lorenzo:

da quello che pubblichi sembra che ti abbiano cambiato solo il tendicatena.
Ma il codice ricambio che finisce con K non è la catena nuova?
 
enry1 ha scritto:
meno male nella nuova, pare motore tutto nuovo e con la cinghia in gomma, sperem in ben !

quali altri costruttori sono dovuti passare da catena a cinghia per problemi di affidabilita'?

Il menomale é relativo... Lascia parecchio perplessi sui progettisti dei motori vw...

Tra cinghia e catena, sfortune e cattiva progettazione a parte, tecnicamente la prima é meglio... E non impone il cambio dopo cinque anni...

Ora stanno uscendo i motori con cinghia a bagno olio, dovrebbero essere cosi' anche alcuni motori di golf 7 (o forse tutti) con durate piu' alte, ma mi dicono che nonostante teoricamente siano date per 10 anni/200.000 km, sul libretto é riportato 'controllo cinghia da 90.000 km ad ogni tagliando ed eventualmente sostituire'
 
stefanocanale ha scritto:
Riesumo questo post perché ho cambiato nuovamente la catena (questa volta in garanzia 8) ) e mi è stato assicurato che questo intervento è risolutivo...
Vi allego estratto della fattura, soprattutto per il database di Lorenzo:
Ti hanno installato il Kit A, non proprio risolutivo! :?
 
Il calvario continua.
Al tagliando successivo, km 67.000, porto l'auto in assistenza e segnalo:
- clima rumoroso
- alimentazione irregolare, con frequenti misfire.
- solito rumoraccio all'avviamento, prego di verificare la catena.

Lascio l'auto e prendo la sostitutiva.
Segue telefonata del capo officina che mi elenca:
- turbina crepata, va sostituita
- gli iniettori perdono benzina, sostituire
- il condensatore del clima perde, va sostituito
- i cavi candele sono cotti, anzi ri-cotti, sostituire.

Non svengo per un pelo e corro in concessionario Giap a fare un preventivo per un auto che non sia una bomba a orologeria. Ma la coscenza mi ferma, non me la sento di rifilare un bidone simile al dealer senza avvisare dei problemi che la svaluterebbero completamente. Autorizzo l'ordine dei ricambi per le riparazioni e via.

Dopo qualche settimana si torna in officina per l'operazione, ma ci sono complicazioni:
il turbo è arrivato con l'attuatore sbagliato, altro mese per attendere il ricambio corretto.
In più si scopre che per mettere il suo attuatore bisogna riprogrammare la centralina. Che è uno dei rari modelli non riprogrammabili... bisogna sostituirla.
Lavoro (tanto) fatto e a regola d'arte. Auto sostitutiva inclusa nel prezzo. L'officina è l'unica cosa che funziona.

Non mi aspetto una lettera di scuse della VW, non mi aspetto niente.
In fondo è il primo gruppo al mondo, no?

Edit: la catena (almeno lei) tutto OK!
 
Così ad occhio si potrebbe pensare attorno al migliaio di ? di materiale (forse qualcosa di più, dipende anche dalla turbina sostitutiva -se di rotazione o nuova-) e altri 3-400? di manodopera...

Aggiungiamoci l'IVA e arriviamo facilmente ad una fattura nell'immediato intorno dei 2.000?...

Io sono golfista praticante (nel senso che ne guido una attualmente), per fortuna non ho incontrato particolari problemi nel corso degli anni ma ho almeno 4 tra amici e conoscenti che vorrebbero buttare la loro giù da un dirupo (2 TSI affetti dai più svariati e diffusi problemi e una 2.0 TDI di quelle che ancora avevano difetto a testata e iniettori e un 1.6 TDI con DSG che probabilmente le supera tutte)!
 
cuorern ha scritto:
Così ad occhio si potrebbe pensare attorno al migliaio di ? di materiale (forse qualcosa di più, dipende anche dalla turbina sostitutiva -se di rotazione o nuova-) e altri 3-400? di manodopera...

Aggiungiamoci l'IVA e arriviamo facilmente ad una fattura nell'immediato intorno dei 2.000?...

Io sono golfista praticante (nel senso che ne guido una attualmente), per fortuna non ho incontrato particolari problemi nel corso degli anni ma ho almeno 4 tra amici e conoscenti che vorrebbero buttare la loro giù da un dirupo (2 TSI affetti dai più svariati e diffusi problemi e una 2.0 TDI di quelle che ancora avevano difetto a testata e iniettori e un 1.6 TDI con DSG che probabilmente le supera tutte)!
Conti molto prudenziali, siamo a circa il doppio di quello che hai calcolato. :thumbdown:
 
jpizzo ha scritto:
Il calvario continua.
Al tagliando successivo, km 67.000, porto l'auto in assistenza e segnalo:
- clima rumoroso
- alimentazione irregolare, con frequenti misfire.
- solito rumoraccio all'avviamento, prego di verificare la catena.

Lascio l'auto e prendo la sostitutiva.
Segue telefonata del capo officina che mi elenca:
- turbina crepata, va sostituita
- gli iniettori perdono benzina, sostituire
- il condensatore del clima perde, va sostituito
- i cavi candele sono cotti, anzi ri-cotti, sostituire.

Non svengo per un pelo e corro in concessionario Giap a fare un preventivo per un auto che non sia una bomba a orologeria. Ma la coscenza mi ferma, non me la sento di rifilare un bidone simile al dealer senza avvisare dei problemi che la svaluterebbero completamente. Autorizzo l'ordine dei ricambi per le riparazioni e via.

Dopo qualche settimana si torna in officina per l'operazione, ma ci sono complicazioni:
il turbo è arrivato con l'attuatore sbagliato, altro mese per attendere il ricambio corretto.
In più si scopre che per mettere il suo attuatore bisogna riprogrammare la centralina. Che è uno dei rari modelli non riprogrammabili... bisogna sostituirla.
Lavoro (tanto) fatto e a regola d'arte. Auto sostitutiva inclusa nel prezzo. L'officina è l'unica cosa che funziona.

Non mi aspetto una lettera di scuse della VW, non mi aspetto niente.
In fondo è il primo gruppo al mondo, no?

Edit: la catena (almeno lei) tutto OK!

Son rimasto a bocca aperta, una sequenza di sfortune incredibili! Spero per te che visto tutto il lavoro fatto non ti dia più problemi.
 
Back
Alto