saturno_v ha scritto:
Gallongi ti faccio un'esempio pratico, ho messo una accanto all'altra le plance della A6 e della Infinti M.
La Infiniti segue un motivo stilistico omogeneo tutto improntato alla sinuosita', senza rotture, il design "scorre" uniforme e richiama le linee esterne.....anche il massiccio blocco centrale ha un'andamento morbido in pronfondita' (si vede meglio in una foto di 3/4) non c'e' uno spigolo vivo.
SUlla A6 ci troviamo l'orrendo (per me) schermo pop-up che sembra posticcio e la plancia pare appartenga a 2 auto diverse tra sotto e sopra......curve sopra e richiami alle vecchie plance di 40 anni fa con lo "stacco" tra parte centrale (con quell'andamento trapezoidale netto che sa molto di vecchio) e tunnel e manopoline stile anni 70...non ha un linguaggio stilistico coerente e soprattutto in disarmonia con l'esterno...ripeto per me.
Eccessive cornicette cromate dove non ce ne sarebbe bisogno.
Lasciamo perdere i sedili poi dove il paragone diventa oggettivamente impietoso.
Io prendo il tuo post come pareri personali come giustamente hai sottolineato,perché se no diventa tutto una discussione da bar...ti do ragione sulla bella plancia della M,gradevole e con sedili in pelle traforata ,visto anche sulla mazda cx5 che ho provato ,ma è' altra cosa,,.l'audi estremizza a mio modo di vedere il concetto di importanza,sembra che voglia riempire per forza tutto l'insieme per fare effetto...rimango dubbioso sulla reale qualità ,nel senso di durata degli interni e di qualità negli assemblaggi...