<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> C6: ghe nient de fa | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

C6: ghe nient de fa

arizona77 ha scritto:
Guarda che io non dico mai niente di tecno....
ma sull' estetica si, posso esprimere il mio parere come tutti.
E ribadisco la G e ancora piu' la M hanno circa
5 metri di fiancata a onda,
" quasi ridicola ", anche se i carrozzai ci vanno a nozze

Va bene i gusti sono gusti...ma per avere un'idea completa devi vederle di presenza.....ci sono state auto che in foto mi sono piaciute o non piaciute e che poi di presenza mi hanno fatto tutta un'altra impressione. (immediatamente o col tempo)
 
saturno_v ha scritto:
C'e' una bella differenza tra sobria e barbosa....

Parliamo di barocchismi...ma l'avete vista la plancia della F30?? un'accozzaglia di linee sconclusionate....

Che la Serie 3 sia "infinitamente fatta meglio" assolutamente no...la F30 e' migliorata ma se paragoniamo la G alla E90 (sono coeve) gli interni della E90 sembrano di una categoria sotto da quanto sono spogli.

La M e' una tra le berline piu' belle in circolazione con interni semplicemente spettacolari.....guardate solo i sedili che saranno doppi 3 volte rispetto ad una tedesca concorrente.

Ma in che senso trovi del barocco? Ma la linea tedesca negl interni e' un trionfo di sobrietà e austerità ,non ci vedo delle linee cosi esasperate o cos'altro....poi tanto meno nel l'audi dai,hai visto la plancia della rs6 che ho postato? ;)
 
gallongi ha scritto:
Ma in che senso trovi del barocco? Ma la linea tedesca negl interni e' un trionfo di sobrietà e austerità ,non ci vedo delle linee cosi esasperate o cos'altro....poi tanto meno nel l'audi dai,hai visto la plancia della rs6 che ho postato? ;)

Alternanza di linee dritte e curve, richiami allo stile a manopole delle vecchie plance, blocco centrale eccessivo, etc...

Guarda la plancia di una E39...ancora bellissima dopo tanti anni.....
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ma in che senso trovi del barocco? Ma la linea tedesca negl interni e' un trionfo di sobrietà e austerità ,non ci vedo delle linee cosi esasperate o cos'altro....poi tanto meno nel l'audi dai,hai visto la plancia della rs6 che ho postato? ;)

Alternanza di linee dritte e curve, richiami allo stile a manopole delle vecchie plance, blocco centrale eccessivo, etc...

Guarda la plancia di una E39...ancora bellissima dopo tanti anni.....

Beh,la e 39 a me piace in toto anche fuori ;) però ,mentre prima le bmw erano troppo scarne,tant'è che bisognava dotarle del navi anche per motivi estetici ,ora le nuove le ho trovate migliorate assai mentre l'audi e la mercedes continuano ad essere di alto livello...
 
Gallongi ti faccio un'esempio pratico, ho messo una accanto all'altra le plance della A6 e della Infinti M.

La Infiniti segue un motivo stilistico omogeneo tutto improntato alla sinuosita', senza rotture, il design "scorre" uniforme e richiama le linee esterne.....anche il massiccio blocco centrale ha un'andamento morbido in pronfondita' (si vede meglio in una foto di 3/4) non c'e' uno spigolo vivo.

SUlla A6 ci troviamo l'orrendo (per me) schermo pop-up che sembra posticcio e la plancia pare appartenga a 2 auto diverse tra sotto e sopra......curve sopra e richiami alle vecchie plance di 40 anni fa con lo "stacco" tra parte centrale (con quell'andamento trapezoidale netto che sa molto di vecchio) e tunnel e manopoline stile anni 70...non ha un linguaggio stilistico coerente e soprattutto in disarmonia con l'esterno...ripeto per me.

Eccessive cornicette cromate dove non ce ne sarebbe bisogno.

Lasciamo perdere i sedili poi dove il paragone diventa oggettivamente impietoso.

Attached files /attachments/1485430=19979-A6 dash.jpg /attachments/1485430=19980-M56 dash.jpg
 
belpietro ha scritto:
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/citroen-c6-capolinea-per-l-ammiraglia?comeFrom=forum_QRT

per "i macchinoni" i tedeschi sono imbattibili.

io avrei aggiunto per me ;)in quanto per me non lo sono

se i tuoi dati di mercato in quella fascia sono diversi da quelli rilevati, spiega pure.

quali dati di mercato?
Io ho visto solo il link ad una foto.
 
saturno_v ha scritto:
Gallongi ti faccio un'esempio pratico, ho messo una accanto all'altra le plance della A6 e della Infinti M.

La Infiniti segue un motivo stilistico omogeneo tutto improntato alla sinuosita', senza rotture, il design "scorre" uniforme e richiama le linee esterne.....anche il massiccio blocco centrale ha un'andamento morbido in pronfondita' (si vede meglio in una foto di 3/4) non c'e' uno spigolo vivo.

SUlla A6 ci troviamo l'orrendo (per me) schermo pop-up che sembra posticcio e la plancia pare appartenga a 2 auto diverse tra sotto e sopra......curve sopra e richiami alle vecchie plance di 40 anni fa con lo "stacco" tra parte centrale (con quell'andamento trapezoidale netto che sa molto di vecchio) e tunnel e manopoline stile anni 70...non ha un linguaggio stilistico coerente e soprattutto in disarmonia con l'esterno...ripeto per me.

Eccessive cornicette cromate dove non ce ne sarebbe bisogno.

Lasciamo perdere i sedili poi dove il paragone diventa oggettivamente impietoso.

Io prendo il tuo post come pareri personali come giustamente hai sottolineato,perché se no diventa tutto una discussione da bar...ti do ragione sulla bella plancia della M,gradevole e con sedili in pelle traforata ,visto anche sulla mazda cx5 che ho provato ,ma è' altra cosa,,.l'audi estremizza a mio modo di vedere il concetto di importanza,sembra che voglia riempire per forza tutto l'insieme per fare effetto...rimango dubbioso sulla reale qualità ,nel senso di durata degli interni e di qualità negli assemblaggi... ;)
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Gallongi ti faccio un'esempio pratico, ho messo una accanto all'altra le plance della A6 e della Infinti M.

La Infiniti segue un motivo stilistico omogeneo tutto improntato alla sinuosita', senza rotture, il design "scorre" uniforme e richiama le linee esterne.....anche il massiccio blocco centrale ha un'andamento morbido in pronfondita' (si vede meglio in una foto di 3/4) non c'e' uno spigolo vivo.

SUlla A6 ci troviamo l'orrendo (per me) schermo pop-up che sembra posticcio e la plancia pare appartenga a 2 auto diverse tra sotto e sopra......curve sopra e richiami alle vecchie plance di 40 anni fa con lo "stacco" tra parte centrale (con quell'andamento trapezoidale netto che sa molto di vecchio) e tunnel e manopoline stile anni 70...non ha un linguaggio stilistico coerente e soprattutto in disarmonia con l'esterno...ripeto per me.

Eccessive cornicette cromate dove non ce ne sarebbe bisogno.

Lasciamo perdere i sedili poi dove il paragone diventa oggettivamente impietoso.

Io prendo il tuo post come pareri personali come giustamente hai sottolineato,perché se no diventa tutto una discussione da bar...ti do ragione sulla bella plancia della M,gradevole e con sedili in pelle traforata ,visto anche sulla mazda cx5 che ho provato ,ma è' altra cosa,,.l'audi estremizza a mio modo di vedere il concetto di importanza,sembra che voglia riempire per forza tutto l'insieme per fare effetto...rimango dubbioso sulla reale qualità ,nel senso di durata degli interni e di qualità negli assemblaggi... ;)

Ovviamente quando si discute sul design diventa tutto soggettivo....sulla qualita' degli assemblaggi e finiture si puo' discutere piu' oggettivamente.....
 
saturno_v ha scritto:
Ovviamente quando si discute sul design diventa tutto soggettivo....sulla qualita' degli assemblaggi e finiture si puo' discutere piu' oggettivamente.....

E che ne pensi al riguardo? Da noi al momento l'audi viene messa ai vertici....
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ovviamente quando si discute sul design diventa tutto soggettivo....sulla qualita' degli assemblaggi e finiture si puo' discutere piu' oggettivamente.....

E che ne pensi al riguardo? Da noi al momento l'audi viene messa ai vertici....

Anche qui e' messa molto bene il problema per me e' che sulla durabilita', per quello che ho visto, non sono al top

Di trovate economiche poi le trovo su tutte in 5 minuti, Audi comprese.
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ovviamente quando si discute sul design diventa tutto soggettivo....sulla qualita' degli assemblaggi e finiture si puo' discutere piu' oggettivamente.....

E che ne pensi al riguardo? Da noi al momento l'audi viene messa ai vertici....

Anche qui e' messa molto bene il problema per me e' che sulla durabilita', per quello che ho visto, non sono al top

Di trovate economiche poi le trovo su tutte in 5 minuti, Audi comprese.

Beh,basta guardare nei sotto plancia ,laddove cade poco occhio spesso si trovano le magagne..a parte la tua famosa botola di plastica sulla A7 :D ;)
 
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ovviamente quando si discute sul design diventa tutto soggettivo....sulla qualita' degli assemblaggi e finiture si puo' discutere piu' oggettivamente.....

E che ne pensi al riguardo? Da noi al momento l'audi viene messa ai vertici....

Anche qui e' messa molto bene il problema per me e' che sulla durabilita', per quello che ho visto, non sono al top

Di trovate economiche poi le trovo su tutte in 5 minuti, Audi comprese.

Beh,basta guardare nei sotto plancia ,laddove cade poco occhio spesso si trovano le magagne..a parte la tua famosa botola di plastica sulla A7 :D ;)

I Tedeschi sono molto bravi a mettere i listelli di alluminio e di radica nei posti giusti in bella vista..... :D 8)
 
saturno_v ha scritto:
I Tedeschi sono molto bravi a mettere i listelli di alluminio e di radica nei posti giusti in bella vista..... :D 8)

Sia su A3, anche se meno ,che su golf,soprattutto,x dire tra parte superiore e sotto della plancia passava il giorno e la notte ;)
 
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
gallongi ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Ovviamente quando si discute sul design diventa tutto soggettivo....sulla qualita' degli assemblaggi e finiture si puo' discutere piu' oggettivamente.....

E che ne pensi al riguardo? Da noi al momento l'audi viene messa ai vertici....

Anche qui e' messa molto bene il problema per me e' che sulla durabilita', per quello che ho visto, non sono al top

Di trovate economiche poi le trovo su tutte in 5 minuti, Audi comprese.

Beh,basta guardare nei sotto plancia ,laddove cade poco occhio spesso si trovano le magagne..a parte la tua famosa botola di plastica sulla A7 :D ;)

I Tedeschi sono molto bravi a mettere i listelli di alluminio e di radica nei posti giusti in bella vista..... :D 8)

Ah eccoti qui

Ti ho cercato quando sul corriere era uscito un bell'articolo su Subaru...con lo slogan americano...ma dov'eri?
 
zero c. ha scritto:
Ah eccoti qui

Ti ho cercato quando sul corriere era uscito un bell'articolo su Subaru...con lo slogan americano...ma dov'eri?

Zero ti ho gia' risposto su quel thread della Subaru qui :D :D

http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/78388.page
 
Back
Alto