<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BYD pronta allo sbarco | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

BYD pronta allo sbarco

a parte i sognatori di bielle e pistoni, alla fine le macchine servono per muoversi!
Se quelle elettriche stanno prendendo il sopravvento (guidate o meno dagli incentivi), vuol dire che la gente cerca la semplicità di una lavatrice rispetto alla sofisticazione di un turbodiesel !
 
vuol dire che la gente cerca la semplicità di una lavatrice rispetto alla sofisticazione di un turbodiesel !
Mica più semplice, tra 20 programmi, 10 temperature, 5 velocità di centrifughe, opzioni varie, partenza programmata, dosaggio detersivo, ammorbidente e anticalcare in funzione di carico, durezza, programma, etc... penso sia più facile una BEV.
 
le uniche elettriche che avevan fascino, erano quelle col gettone, la musica a palla, e l'obiettivo di schiantarsi contro gli altri :D
ah, c'e' anche la byd che salta, quella e' talmente assurda, che mi affascina.
ma son cose che, in america, si fanno da decenni, e con salti ben maggiori, volendo :D
anche se, gli americani, nella loro follia, evitano di saltare a 120km/h :D
 
Mica più semplice, tra 20 programmi, 10 temperature, 5 velocità di centrifughe, opzioni varie, partenza programmata, dosaggio detersivo, ammorbidente e anticalcare in funzione di carico, durezza, programma, etc... penso sia più facile una BEV.
di quelle piu' "evolute" mi fa paura che se un sensore va in difficoltà non parte. ( la lavatrice).

:emoji_sweat_smile:
 
Mai successo con la lavabiancheria, ma con l'auto invece sì.
A me invece è successo con la lavatrice whirlpool, sensore apertura oblò KO e lavatrice chiusa con bucato dentro e ovviamente nessuna maniglia meccanica di emergenza (presente nel modello precedente), meno male che c'è YouTube, con i suoi tutorial.
 
Back
Alto