<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bravo 2.0 Mjet vs Golf 2.0 GTD. | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Bravo 2.0 Mjet vs Golf 2.0 GTD.

andrea704 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
questa prova e' una vergogna!!!la Bravo non e' in versione Sport,ma e'la 1.6 MJ da 120cv che hanno usato per la prova dei 20 euro di percorrenza sullo stesso numero,i cerchi se ci fate bene caso e li vedete nelle foto di lato sono photoshoppati,visto che la 120 usata ha le borchie,i dati strumentali sono quelli rilevati nella prova fatta all' inizio del 2009,e pure i commenti visto che sullle righe dedicate alla climatizzazione,asseriscono che la Bravo Sport abbia un manuale(quella che provarono lo aveva,ma proprio in quel periodo veniva messo l'automatico...),la serie 1 non e' la Eletta,ma la MSport,pero' riportano il prezzo della Eletta,quindi di conseguenza ce ne sarebbe abbastanza per scrivergli e lamentarsi di questa farsa,visto che pensano che siamo stupidi...

infatti se non ricordo male (non ho la rivista sottomano) mi sembra che la bravo nella foto ha anche la targa "photoshoppata"...

ma allora forse hanno inserito i dati della precedente prova della bravo 2000Mj...

qualcuno può confrontare...?

nessuno ha avuto modo di confrontare i dati della bravo 2.0Mj di questa prova con quelli della prova di qualche numero fa....?

sono gli stessi...?

Identici alla cifra decimale
Colleziono 4R...Confermo!
 
purtroppo finchè ci sarà gente (normale, non i ricchi) disposta ad indebitarsi per comprare gli orinali teutonici, costino quel che costino....
 
sem1972 ha scritto:
andrea704 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
questa prova e' una vergogna!!!la Bravo non e' in versione Sport,ma e'la 1.6 MJ da 120cv che hanno usato per la prova dei 20 euro di percorrenza sullo stesso numero,i cerchi se ci fate bene caso e li vedete nelle foto di lato sono photoshoppati,visto che la 120 usata ha le borchie,i dati strumentali sono quelli rilevati nella prova fatta all' inizio del 2009,e pure i commenti visto che sullle righe dedicate alla climatizzazione,asseriscono che la Bravo Sport abbia un manuale(quella che provarono lo aveva,ma proprio in quel periodo veniva messo l'automatico...),la serie 1 non e' la Eletta,ma la MSport,pero' riportano il prezzo della Eletta,quindi di conseguenza ce ne sarebbe abbastanza per scrivergli e lamentarsi di questa farsa,visto che pensano che siamo stupidi...

infatti se non ricordo male (non ho la rivista sottomano) mi sembra che la bravo nella foto ha anche la targa "photoshoppata"...

ma allora forse hanno inserito i dati della precedente prova della bravo 2000Mj...

qualcuno può confrontare...?

nessuno ha avuto modo di confrontare i dati della bravo 2.0Mj di questa prova con quelli della prova di qualche numero fa....?

sono gli stessi...?

Identici alla cifra decimale
Colleziono 4R...Confermo!

bene... anzi male...

praticamente è stata sfacciata una prova che in realtà non è stata mai fatta... o meglio si sono fatte le foto di una Bravo 1600Mj, alcuni particolari nelle foto si sono ritoccati per far somigliare la 1600 alla 2000Mj e per condire il tutto si sono ripresi pari pari i dati dell'unico test effettuato con la Bravo 2000Mj qualche mese prima...

non solo... ma anche la beffa del commentino sarcastico del redattore che vuole far intendere che provando contemporaneamente le tre vetture, si capiva subito la differenza tra la Bravo e le altre...

sono veramente senza parole...
 
autofede2009 ha scritto:
sem1972 ha scritto:
andrea704 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
questa prova e' una vergogna!!!la Bravo non e' in versione Sport,ma e'la 1.6 MJ da 120cv che hanno usato per la prova dei 20 euro di percorrenza sullo stesso numero,i cerchi se ci fate bene caso e li vedete nelle foto di lato sono photoshoppati,visto che la 120 usata ha le borchie,i dati strumentali sono quelli rilevati nella prova fatta all' inizio del 2009,e pure i commenti visto che sullle righe dedicate alla climatizzazione,asseriscono che la Bravo Sport abbia un manuale(quella che provarono lo aveva,ma proprio in quel periodo veniva messo l'automatico...),la serie 1 non e' la Eletta,ma la MSport,pero' riportano il prezzo della Eletta,quindi di conseguenza ce ne sarebbe abbastanza per scrivergli e lamentarsi di questa farsa,visto che pensano che siamo stupidi...

infatti se non ricordo male (non ho la rivista sottomano) mi sembra che la bravo nella foto ha anche la targa "photoshoppata"...

ma allora forse hanno inserito i dati della precedente prova della bravo 2000Mj...

qualcuno può confrontare...?

nessuno ha avuto modo di confrontare i dati della bravo 2.0Mj di questa prova con quelli della prova di qualche numero fa....?

sono gli stessi...?

Identici alla cifra decimale
Colleziono 4R...Confermo!

bene... anzi male...

praticamente è stata sfacciata una prova che in realtà non è stata mai fatta... o meglio si sono fatte le foto di una Bravo 1600Mj, alcuni particolari nelle foto si sono ritoccati per far somigliare la 1600 alla 2000Mj e per condire il tutto si sono ripresi pari pari i dati dell'unico test effettuato con la Bravo 2000Mj qualche mese prima...

non solo... ma anche la beffa del commentino sarcastico del redattore che vuole far intendere che provando contemporaneamente le tre vetture, si capiva subito la differenza tra la Bravo e le altre...

sono veramente senza parole...

Ma tu le hai mai provate queste tre auto ??????????' Se le provi , ed hai un minimo di competenza automobilistica, non puoi che arrivare alla stessa considerazione del giornalista : " La Bravo è peggio" , questa minore validità è giustificata dai 6000 Euro in meno , se vuoi risparmiare compri la Bravo ed hai una buona auto, se vuoi il meglio scegli le altre, non mi sembra difficile da capire. :D :rolleyes: :rolleyes:
 
EVOLVO ha scritto:
Ma tu le hai mai provate queste tre auto ??????????' Se le provi , ed hai un minimo di competenza automobilistica, non puoi che arrivare alla stessa considerazione del giornalista : " La Bravo è peggio" , questa minore validità è giustificata dai 6000 Euro in meno , se vuoi risparmiare compri la Bravo ed hai una buona auto, se vuoi il meglio scegli le altre, non mi sembra difficile da capire. :D :rolleyes: :rolleyes:
Tu lo capisci che qui il problema è un altro, ovvero la rivista spaccia per "prova confronto" un qualcosa che pare non sia mai stato fatto, come dimostrato dai numerosi indizi?
Vuoi spendere per una Golf a trazione anteriore, con uno schema meccanica di poco superiore a quello di un'utilitaria, la stessa cifra che ti porta a casa una sportiva vera come la 370Z? Libero di farlo.
Piantala però di sbandierarci la superiorità della tedesca, che ti stati comportando come lo stereotipo del suo acquirente
 
alkiap ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma tu le hai mai provate queste tre auto ??????????' Se le provi , ed hai un minimo di competenza automobilistica, non puoi che arrivare alla stessa considerazione del giornalista : " La Bravo è peggio" , questa minore validità è giustificata dai 6000 Euro in meno , se vuoi risparmiare compri la Bravo ed hai una buona auto, se vuoi il meglio scegli le altre, non mi sembra difficile da capire. :D :rolleyes: :rolleyes:
Tu lo capisci che qui il problema è un altro, ovvero la rivista spaccia per "prova confronto" un qualcosa che pare non sia mai stato fatto, come dimostrato dai numerosi indizi?
Vuoi spendere per una Golf a trazione anteriore, con uno schema meccanica di poco superiore a quello di un'utilitaria, la stessa cifra che ti porta a casa una sportiva vera come la 370Z? Libero di farlo.
Piantala però di sbandierarci la superiorità della tedesca, che ti stati comportando come lo stereotipo del suo acquirente
Anche io ho letto quel confronto. Sono nauseato non tanto per i valori oggettivi in campo, quanto per le modalità di confronto. Prendiamo ad esempio la voce climatizzazione: tedesche con automatico, italiana con manuale. E che dire del voto? 78/100 quando la sport prendeva 80/100 (http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=822&marca=8). Quattroruote, mi spiace, sta diventando una rivista come le altre.
 
ITEQ ha scritto:
alkiap ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma tu le hai mai provate queste tre auto ??????????' Se le provi , ed hai un minimo di competenza automobilistica, non puoi che arrivare alla stessa considerazione del giornalista : " La Bravo è peggio" , questa minore validità è giustificata dai 6000 Euro in meno , se vuoi risparmiare compri la Bravo ed hai una buona auto, se vuoi il meglio scegli le altre, non mi sembra difficile da capire. :D :rolleyes: :rolleyes:
Tu lo capisci che qui il problema è un altro, ovvero la rivista spaccia per "prova confronto" un qualcosa che pare non sia mai stato fatto, come dimostrato dai numerosi indizi?
Vuoi spendere per una Golf a trazione anteriore, con uno schema meccanica di poco superiore a quello di un'utilitaria, la stessa cifra che ti porta a casa una sportiva vera come la 370Z? Libero di farlo.
Piantala però di sbandierarci la superiorità della tedesca, che ti stati comportando come lo stereotipo del suo acquirente
Anche io ho letto quel confronto. Sono nauseato non tanto per i valori oggettivi in campo, quanto per le modalità di confronto. Prendiamo ad esempio la voce climatizzazione: tedesche con automatico, italiana con manuale. E che dire del voto? 78/100 quando la sport prendeva 80/100 (http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=822&marca=8). Quattroruote, mi spiace, sta diventando una rivista come le altre.

qualcuno mi potrebbe anche dire se le Bravo 2000Mj hanno la stessa strumentazione delle 1600...? visto che anche nel confronto strumentazione la Golf ha preso più voti... sarei curioso di capire le vere differenze...

chissà se nel frattempo qualcuno "dall'alto" si degnerà di fare un intervento...
 
autofede2009 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
alkiap ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma tu le hai mai provate queste tre auto ??????????' Se le provi , ed hai un minimo di competenza automobilistica, non puoi che arrivare alla stessa considerazione del giornalista : " La Bravo è peggio" , questa minore validità è giustificata dai 6000 Euro in meno , se vuoi risparmiare compri la Bravo ed hai una buona auto, se vuoi il meglio scegli le altre, non mi sembra difficile da capire. :D :rolleyes: :rolleyes:
Tu lo capisci che qui il problema è un altro, ovvero la rivista spaccia per "prova confronto" un qualcosa che pare non sia mai stato fatto, come dimostrato dai numerosi indizi?
Vuoi spendere per una Golf a trazione anteriore, con uno schema meccanica di poco superiore a quello di un'utilitaria, la stessa cifra che ti porta a casa una sportiva vera come la 370Z? Libero di farlo.
Piantala però di sbandierarci la superiorità della tedesca, che ti stati comportando come lo stereotipo del suo acquirente
Anche io ho letto quel confronto. Sono nauseato non tanto per i valori oggettivi in campo, quanto per le modalità di confronto. Prendiamo ad esempio la voce climatizzazione: tedesche con automatico, italiana con manuale. E che dire del voto? 78/100 quando la sport prendeva 80/100 (http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=822&marca=8). Quattroruote, mi spiace, sta diventando una rivista come le altre.

qualcuno mi potrebbe anche dire se le Bravo 2000Mj hanno la stessa strumentazione delle 1600...? visto che anche nel confronto strumentazione la Golf ha preso più voti... sarei curioso di capire le vere differenze...

chissà se nel frattempo qualcuno "dall'alto" si degnerà di fare un intervento...
Su Facebook c'è un gruppo che recita così: "Il direttore di Quattroruote deve essere cambiato" in cui gli interventi dei sostenitori manifestano proprio questa insofferenza legata alla scarsa attenzione con cui vengono realizzate le prove su strada. Questo al di là del fanatismo pro marchio.
Ciao
 
ITEQ ha scritto:
Su Facebook c'è un gruppo che recita così: "Il direttore di Quattroruote deve essere cambiato" in cui gli interventi dei sostenitori manifestano proprio questa insofferenza legata alla scarsa attenzione con cui vengono realizzate le prove su strada. Questo al di là del fanatismo pro marchio.
Ciao
Notizia interessante, non mancherò di cercarlo ed iscrivermi, per quanto drastico sia il suo fine.
Una maggiore attenzione alle prove, o qualche cenno preliminare sul come sono state svolte, sarebbe sicuramente auspicabile
 
alkiap ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Su Facebook c'è un gruppo che recita così: "Il direttore di Quattroruote deve essere cambiato" in cui gli interventi dei sostenitori manifestano proprio questa insofferenza legata alla scarsa attenzione con cui vengono realizzate le prove su strada. Questo al di là del fanatismo pro marchio.
Ciao
Notizia interessante, non mancherò di cercarlo ed iscrivermi, per quanto drastico sia il suo fine.
Una maggiore attenzione alle prove, o qualche cenno preliminare sul come sono state svolte, sarebbe sicuramente auspicabile
Anche io ritengo sia drastico. Fatto sta che la linea editoriale che la nostra amata rivista ha preso non è condivisa da molti. In ogni caso questa è una discussione OT, e, per il bene del clima, è bene non intavolare discussioni inutili che potrebbero degenerare in risse e/o richiami.
Ciao
 
ITEQ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
alkiap ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma tu le hai mai provate queste tre auto ??????????' Se le provi , ed hai un minimo di competenza automobilistica, non puoi che arrivare alla stessa considerazione del giornalista : " La Bravo è peggio" , questa minore validità è giustificata dai 6000 Euro in meno , se vuoi risparmiare compri la Bravo ed hai una buona auto, se vuoi il meglio scegli le altre, non mi sembra difficile da capire. :D :rolleyes: :rolleyes:
Tu lo capisci che qui il problema è un altro, ovvero la rivista spaccia per "prova confronto" un qualcosa che pare non sia mai stato fatto, come dimostrato dai numerosi indizi?
Vuoi spendere per una Golf a trazione anteriore, con uno schema meccanica di poco superiore a quello di un'utilitaria, la stessa cifra che ti porta a casa una sportiva vera come la 370Z? Libero di farlo.
Piantala però di sbandierarci la superiorità della tedesca, che ti stati comportando come lo stereotipo del suo acquirente
Anche io ho letto quel confronto. Sono nauseato non tanto per i valori oggettivi in campo, quanto per le modalità di confronto. Prendiamo ad esempio la voce climatizzazione: tedesche con automatico, italiana con manuale. E che dire del voto? 78/100 quando la sport prendeva 80/100 (http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=822&marca=8). Quattroruote, mi spiace, sta diventando una rivista come le altre.

qualcuno mi potrebbe anche dire se le Bravo 2000Mj hanno la stessa strumentazione delle 1600...? visto che anche nel confronto strumentazione la Golf ha preso più voti... sarei curioso di capire le vere differenze...

chissà se nel frattempo qualcuno "dall'alto" si degnerà di fare un intervento...
Su Facebook c'è un gruppo che recita così: "Il direttore di Quattroruote deve essere cambiato" in cui gli interventi dei sostenitori manifestano proprio questa insofferenza legata alla scarsa attenzione con cui vengono realizzate le prove su strada. Questo al di là del fanatismo pro marchio.
Ciao

sono una ventina d'anni che aspetto con trepidazione il nuovo numero di 4ruote... ogni volta è come chiudersi per qualche ora con se... con le proprie passioni... l'odore della carta...

scivolare su una buccia di banana può capitare... anche se quello che mi da più malumore del fatto che sia stata fatta una "finta prova confronto" non è il fatto in se (comunque censurabile) ma i giudizi e le stellette date alla rinfusa copiando tutto da una prova precedente (errori inclusi) e il giudizio finale che vuole descrivere come palese anche per i sassi che la Golf e la Bravo non sono la stessa cosa... puntini di sospensione inclusi...

se non ci fossero stati questi giudizi cosi taglienti, la gravità del fatto sarebbe certamente di livello minore...

in un momento storico dove si scenderà (sabato) in piazza per difendere la libertà di stampa di tutte le testate e i mezzi d'informazione, ritengo un simile comportamento grave e incomprensibile...

tanto più che un paio di mesi fa la rivista concorrente "Auto" aveva fatto con lo stesso sistema l'ennesima prova confronto di una Mercedes C220 e una Bmw 320d SW... postando i dati di una prova fatta mesi prima... i lettori si sono incavolati... loro hanno risposto che non vedevano nulla di grave... :!:

evidentemente alla redazione di 4ruote si vuole seguire tali esempi degni di quelle riviste da 4 soldi che pubblicano nelle prove i dati dichiarati dalle case... almeno però non fingono di fare le prove... e fanno pagare meno le riviste... :!:

mi chiedo se in Fiat sono contenti di tale pubblicità negativa e ingannevole fatta alla propria vettura...
 
alkiap ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma tu le hai mai provate queste tre auto ??????????' Se le provi , ed hai un minimo di competenza automobilistica, non puoi che arrivare alla stessa considerazione del giornalista : " La Bravo è peggio" , questa minore validità è giustificata dai 6000 Euro in meno , se vuoi risparmiare compri la Bravo ed hai una buona auto, se vuoi il meglio scegli le altre, non mi sembra difficile da capire. :D :rolleyes: :rolleyes:
Tu lo capisci che qui il problema è un altro, ovvero la rivista spaccia per "prova confronto" un qualcosa che pare non sia mai stato fatto, come dimostrato dai numerosi indizi?
Vuoi spendere per una Golf a trazione anteriore, con uno schema meccanica di poco superiore a quello di un'utilitaria, la stessa cifra che ti porta a casa una sportiva vera come la 370Z? Libero di farlo.
Piantala però di sbandierarci la superiorità della tedesca, che ti stati comportando come lo stereotipo del suo acquirente

Per chiuderla con una battuta ognuno ha l'acquirente che si merita :D :D .
Ricordo ad un ristorante un commensale che mangiando un piatto d'acciughe ammoniva il vicino che spendeva il triplo avendo scelto il branzino, argomentando che erano entrambi pesci, non tutti abbiamo lo stesso palato_Ovviamente chi fece questo commento non veniova certamente additato come esperto ittico.. :D :D :D Se hai questa convinzione sullo schema meccanico dellla Golfissima ti consiglio di non guardare a come è costruita la bravo ti stupiresti delle somiglianze con lApe!!!!!!!!!! :rolleyes: :D.
 
autofede2009 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
alkiap ha scritto:
EVOLVO ha scritto:
Ma tu le hai mai provate queste tre auto ??????????' Se le provi , ed hai un minimo di competenza automobilistica, non puoi che arrivare alla stessa considerazione del giornalista : " La Bravo è peggio" , questa minore validità è giustificata dai 6000 Euro in meno , se vuoi risparmiare compri la Bravo ed hai una buona auto, se vuoi il meglio scegli le altre, non mi sembra difficile da capire. :D :rolleyes: :rolleyes:
Tu lo capisci che qui il problema è un altro, ovvero la rivista spaccia per "prova confronto" un qualcosa che pare non sia mai stato fatto, come dimostrato dai numerosi indizi?
Vuoi spendere per una Golf a trazione anteriore, con uno schema meccanica di poco superiore a quello di un'utilitaria, la stessa cifra che ti porta a casa una sportiva vera come la 370Z? Libero di farlo.
Piantala però di sbandierarci la superiorità della tedesca, che ti stati comportando come lo stereotipo del suo acquirente
Anche io ho letto quel confronto. Sono nauseato non tanto per i valori oggettivi in campo, quanto per le modalità di confronto. Prendiamo ad esempio la voce climatizzazione: tedesche con automatico, italiana con manuale. E che dire del voto? 78/100 quando la sport prendeva 80/100 (http://www.quattroruote.it/prove_su_strada/pagelle.cfm?CodProva=822&marca=8). Quattroruote, mi spiace, sta diventando una rivista come le altre.

qualcuno mi potrebbe anche dire se le Bravo 2000Mj hanno la stessa strumentazione delle 1600...? visto che anche nel confronto strumentazione la Golf ha preso più voti... sarei curioso di capire le vere differenze...

chissà se nel frattempo qualcuno "dall'alto" si degnerà di fare un intervento...
Su Facebook c'è un gruppo che recita così: "Il direttore di Quattroruote deve essere cambiato" in cui gli interventi dei sostenitori manifestano proprio questa insofferenza legata alla scarsa attenzione con cui vengono realizzate le prove su strada. Questo al di là del fanatismo pro marchio.
Ciao

sono una ventina d'anni che aspetto con trepidazione il nuovo numero di 4ruote... ogni volta è come chiudersi per qualche ora con se... con le proprie passioni... l'odore della carta...

scivolare su una buccia di banana può capitare... anche se quello che mi da più malumore del fatto che sia stata fatta una "finta prova confronto" non è il fatto in se (comunque censurabile) ma i giudizi e le stellette date alla rinfusa copiando tutto da una prova precedente (errori inclusi) e il giudizio finale che vuole descrivere come palese anche per i sassi che la Golf e la Bravo non sono la stessa cosa... puntini di sospensione inclusi...

se non ci fossero stati questi giudizi cosi taglienti, la gravità del fatto sarebbe certamente di livello minore...

in un momento storico dove si scenderà (sabato) in piazza per difendere la libertà di stampa di tutte le testate e i mezzi d'informazione, ritengo un simile comportamento grave e incomprensibile...

tanto più che un paio di mesi fa la rivista concorrente "Auto" aveva fatto con lo stesso sistema l'ennesima prova confronto di una Mercedes C220 e una Bmw 320d SW... postando i dati di una prova fatta mesi prima... i lettori si sono incavolati... loro hanno risposto che non vedevano nulla di grave... :!:

evidentemente alla redazione di 4ruote si vuole seguire tali esempi degni di quelle riviste da 4 soldi che pubblicano nelle prove i dati dichiarati dalle case... almeno però non fingono di fare le prove... e fanno pagare meno le riviste... :!:

mi chiedo se in Fiat sono contenti di tale pubblicità negativa e ingannevole fatta alla propria vettura...
Non è il primo confronto campato in aria. Errare humanum est, perseverare autem diabolicum [L.A. Seneca]
 
non vorrei andare OT ma una domanda mi sorge spontanea, quale è il metodo con cui scelgono le auto da provare? mi pare che spesso vengano provate auto che non interessano o interessano solo un a piccola parte dei lettori, faccio un esempio, la ford con il combio powershift non è mai stata provata eppure è di un certo interesse, ma ce ne sono anche molte altre...
 
Gunsite ha scritto:
non vorrei andare OT ma una domanda mi sorge spontanea, quale è il metodo con cui scelgono le auto da provare? mi pare che spesso vengano provate auto che non interessano o interessano solo un a piccola parte dei lettori, faccio un esempio, la ford con il combio powershift non è mai stata provata eppure è di un certo interesse, ma ce ne sono anche molte altre...
Fiesta 1,6 Tdci MK6? Ma ora andiamo OT. Eventualmente aprimo una discussione in ZF, ma io mi asterrò dal parteciparvi...inutile dissentire.
Ciao
 
Back
Alto