99octane ha scritto:Di solito si', perche' il "guidatore normale" non sa guidare economico, o non ci bada, e continua a fare tiro-rilascio tiro-rilascio
Se questo è il guidatore normale, io sono anormale... :shock:
99octane ha scritto:Di solito si', perche' il "guidatore normale" non sa guidare economico, o non ci bada, e continua a fare tiro-rilascio tiro-rilascio
99octane ha scritto:Il limite su quella strada e' quello.
Inoltre, all'una di notte, stanco dopo una notte insonne seguita da una giornata di lavoro , i riflessi non sono proprio all'apice. In questi casi, la prudenza consiglia di guidare come si puo', non come si vorrebbe.![]()
Ma il guidatore normale che non sa guidare economico, che continua a fare tiro-rilascio ecc. consumerà meno con una diesel? Ogni persona che non sia il fenomeno olimpico di cui sono pieni i forum e i bar, farà più kml con la diesel? La mia domanda, assolutamente NOn provocatoria è semplicemente questa.99octane ha scritto:maurofiorini ha scritto:Ma un guidatore normale, che guida senza particolari attenzioni la sua segmento B o C, non riesce a fare più km. con la diesel? Io, che mi considero un guidatore medio, con l'Astra SW 1600 b facevo gli 11-12, con la Astra SW 1,7 D 101 cv non sono mai sceso sotto i 13 e se faccio il "bravo" faccio 15 kml. (nb. L'Astra SW ultimo tipo è più lunga, larga e alta della prima serie).
Di solito si', perche' il "guidatore normale" non sa guidare economico, o non ci bada, e continua a fare tiro-rilascio tiro-rilascio e il diesel, con miglior coppia piu' in basso, risponde meglio, piu' prontamente e sfruttando meglio il combustibile che brucia.
maurofiorini ha scritto:...Ogni persona che non sia il fenomeno olimpico di cui sono pieni i forum e i bar, farà più kml con la diesel? La mia domanda, assolutamente NOn provocatoria è semplicemente questa.
stratoszero ha scritto:99octane ha scritto:Di solito si', perche' il "guidatore normale" non sa guidare economico, o non ci bada, e continua a fare tiro-rilascio tiro-rilascio
Se questo è il guidatore normale, io sono anormale... :shock:
stratoszero ha scritto:99octane ha scritto:Il limite su quella strada e' quello.
Inoltre, all'una di notte, stanco dopo una notte insonne seguita da una giornata di lavoro , i riflessi non sono proprio all'apice. In questi casi, la prudenza consiglia di guidare come si puo', non come si vorrebbe.![]()
E il famoso colpo di sonno in agguato, quando si guida a velocità tali da non tenere desta l'attenzione?
Certo che hai rischiato!
maurofiorini ha scritto:Ma il guidatore normale che non sa guidare economico, che continua a fare tiro-rilascio ecc. consumerà meno con una diesel? Ogni persona che non sia il fenomeno olimpico di cui sono pieni i forum e i bar, farà più kml con la diesel? La mia domanda, assolutamente NOn provocatoria è semplicemente questa.99octane ha scritto:maurofiorini ha scritto:Ma un guidatore normale, che guida senza particolari attenzioni la sua segmento B o C, non riesce a fare più km. con la diesel? Io, che mi considero un guidatore medio, con l'Astra SW 1600 b facevo gli 11-12, con la Astra SW 1,7 D 101 cv non sono mai sceso sotto i 13 e se faccio il "bravo" faccio 15 kml. (nb. L'Astra SW ultimo tipo è più lunga, larga e alta della prima serie).
Di solito si', perche' il "guidatore normale" non sa guidare economico, o non ci bada, e continua a fare tiro-rilascio tiro-rilascio e il diesel, con miglior coppia piu' in basso, risponde meglio, piu' prontamente e sfruttando meglio il combustibile che brucia.
cocis18 ha scritto:la mia 1.9 tdi in pianura a 80/90 km L segna tra i 3 e 4 L/100 km..![]()
99octane ha scritto:Questo il consumo ottenuto oggi.
Como-Milano su statale a 80-90 km/h.
5,4l / 100 km, pari a 18,5 km/l.
Tetto e finestrini chiusi, condizionatore acceso.
99octane ha scritto:Benza o gasolio?
maurofiorini ha scritto:Ma il guidatore normale che non sa guidare economico, che continua a fare tiro-rilascio ecc. consumerà meno con una diesel? Ogni persona che non sia il fenomeno olimpico di cui sono pieni i forum e i bar, farà più kml con la diesel? La mia domanda, assolutamente NOn provocatoria è semplicemente questa.
99octane ha scritto:stratoszero ha scritto:99octane ha scritto:Di solito si', perche' il "guidatore normale" non sa guidare economico, o non ci bada, e continua a fare tiro-rilascio tiro-rilascio
Se questo è il guidatore normale, io sono anormale... :shock:
Purtroppo a guardarsi intorno si vede che c'e' un sacco di gente che non presta la minima attenzione alla guida economica. La cosa piu' frequente e' vedere il semaforo che diventa rosso, a qualche centinaio di metri, e i soliti fenomeni che rombando ti superano in accelerazione correndo verso il semaforo rosso. Perche'? :?
99octane ha scritto:Non ci siamo. Non presti attenzione.
Come insegnano i manuali e i corsi di guida sicura, la velocita' ideale dipende dal mezzo, dalle condizioni ambientali e dalle condizioni psicofisiche del guidatore.
Quando la velocita' e' troppo bassa per impegnare la mente, allora si rischia il colpo di sonno (o la distrazione, piu' frequente e altrettando pericolosa).
Io ho guidato a una velocita' adeguata alle mie condizioni, e il concentrarsi sulla regolarita' e fluidita' e' non poco impegnativo.
GuidoP - 8 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa