stratoszero ha scritto:Memento_Audi_Semper ha scritto:La settimana scorsa ho fatto Valdagno Verona (un paio d'ore con autostrada anche) consumando 7,8L/100km. Se non avessi trovato coda al ritorno (ero in piena ora di punta) il CdB mi dava 7,5L/100km. A questo punto, per quale motivo al mondo dovrei preferire un diesel?
Perchè:
a) il motore a gasolio è solitamente più efficiente di uno a benzina, a parità di prestazioni
b) il gasolio costa meno della benzina
c) se preferisci il confort alla guida sportiva, in genere con i motori diesel puoi viaggiare e cambiare marcia a regimi più bassi
Hmmm
a) non solitamente, ma sicuramente e sempre, per motivi termodinamici e di compressione.
b) questo è molto relativo, legato anche a decisioni politiche, tant'è vero che fino a 6 mesi fa il vantaggio non c'era più, e con un minimo di ripresa dei prezzi ( ci siamo già ) potrebbe svanire nuovamente.
c) Anche questo è relativo. Il confort è legato anche al timbro sonoro del motore, ed alla sua intensità. Se parli di motori a 6 cilindri, il gap si può ridurre, ma già sui motori a 4 cilindri, la partita diventa più dura per il diesel.
Per la cambiata a bassi regimi, bisogna sempre tenere conto che siamo nel pieno di un' ondata di nuovi motori turbo benzina, con valori di coppia molto più elevati che sugli aspirati ( ovviamente ), ed erogati a regimi quasi da diesel. Anche qui, il vantaggio c'è, ma tende ad assottigliarsi. Senza contare che dai 3 litri in su il problema di "quanto cambio ed a che regime" sparisce quasi al 99%, in favore del cambio automatico.
Ciao