Da Milano p. Maciachini alla prima uscita di Meda (circa 18 km) non v'è galleria alcuna (ed anche chiaramente viceversa) e il limite è di 110 km/h, tranne che prima di Paderno D. dove è per un piccolo tratto 90 km/h. E' li da vedere . . . e bisogna accorgersi che le gallerie non ci sono e tantomeno il limite ad 80 km/h.99octane ha scritto:JohnDeere7930 ha scritto:Il limite sulla Mi-Meda è 110 km/h sul rettilineo e 90 sui curvoni, caso mai non te ne fossi accorto, evita di prendere in giro il forum con le tue verità. In ogni caso hai sempre considerato chi andava piano (per loro motivi che non conoscevi) come un intralcio alla circolazione e un pericolo, adesso che lo fai tu va tutto bene?99octane ha scritto:il capitano ha scritto:75flavio75 ha scritto:99octane ha scritto:Questo il consumo ottenuto oggi.
Como-Milano su statale a 80-90 km/h.
5,4l / 100 km, pari a 18,5 km/l.
Tetto e finestrini chiusi, condizionatore acceso.
sai che du palle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in effetti uno generalmente compra certe macchine per guidare in un altro modoma de gustibus non disputandum est
![]()
Il limite su quella strada e' quello.
Inoltre, all'una di notte, stanco dopo una notte insonne seguita da una giornata di lavoro , i riflessi non sono proprio all'apice. In questi casi, la prudenza consiglia di guidare come si puo', non come si vorrebbe.![]()
Il limite nella tratta nord, ricca di curve e gallerie e' 80. Giusto per puntualizzare, visto che ti piace essere pedante e noioso.
Perche' non provi a far camminare le tue idee con le loro gambe, invece di distorcere a piacimento le parole altrui, cercando di far dire cose mai dette? Io dico che chi va piano e non da' strada e' un intralcio.
Ma tant'e', c'e' chi e' in grado di sostenere un discorso con argomenti fattivi e raziocinio, e chi si riduce a mettere in bocca parole agli altri cercando di sminuirli.
Ciascuno da' per quel che puo'.
E, come sempre, il contributo al thread e' zero.
Quanto al resto che scrivi lascia il tempo che trova.