<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw, Audi, Mercedes: hanno sempre una "marcia in più"? | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Bmw, Audi, Mercedes: hanno sempre una "marcia in più"?

e allora le versioni degne del marchio che portavano sul cofano della w124 non avevano la "specie di linoleum", ma il legno....(non chiedermi quale)


Se intendi dire che il vero lusso di MB....
partiva dalle S,
siamo perfettamente d' accordo.
Ricordo,
il figlio del genitore piu' ricco del gruppo aveva un W 108 / 109 con dei pannelli in legno che rivestivano i montanti talmente spessi che alla bisogna potevi usare per accendere il caminetto
( prima dello spiritoso di turno: e' una iperbole )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Se intendi dire che il vero lusso di MB....
partiva dalle S,
siamo perfettamente d' accordo.
Ricordo,
il figlio del genitore piu' ricco del gruppo aveva un W 108 / 109 con dei pannelli in legno che rivestivano i montanti talmente spessi che alla bisogna potevi usare per accendere il caminetto
( prima dello spiritoso di turno: e' una iperbole )

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_wink::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
Non puoi accendere il caminetto con un'iperbole di legno: esce fuori. :emoji_blush:
 
Per il semplice motivo che io ho avuto diversi amici che avevano
negli anni 80 MB e BMW....E sono auto che conosco e ricordo bene

Mi spiace ma confermo....
Roba di qualita', certo, ma poca, come dicevo cambio e volante
Dopo i maglioni di cui sopra, ti faccio un esempio gastronomico....
-Entrare in una W124 o in una E28*
era come sedersi a tavola e trovare una
( inutile, se da sola, seppur carissima ) pallina di
TARTUFO bianco di Alba....
-Entrare in una Thema era sedersi, e trovare
prosciutto di Parma 24 mesi
tortellini in brodo
gran misto di bolliti con salse varie
zuppa Inglese
Vini adeguati al singolo piatto

Niente di eccelso,
ma un assortimento completo tutto di " SOLO " medio/alto livello
Gia' il solo legno Italiano, rispetto quella specie di linoleum,
ne e' un esempio

* Mica ho tirato in ballo l' Audi 100 CD

Arizona ma salivi sulle 200 o 250D scrause?? Sei mai salito su una 300E 24V ben bessa?? O su una 400E?? O su una 500E?? I legni erano veri, altro che linoleum. I sedili erano molto piu' comodi e con un range di regolazioni elettriche che la Thema se lo sognava.

Tra l'altro il legno sulla Thema e' arrivato solo con la seconda serie.

Lascia stare, ricordi male secondo me o sei stato solo sulle versioni base...come estetica non discuto, la Thema come cruscotto forse piaceva di piu' anche a me...

La 500E con selleria Recaro disponibile anche su 400E e 300E 24V...altro che Thema...

be1a37c5bab16a9f8d900b8f016c4a50.jpg
 
parlando degli interni delle auto moderne ma anche gli esterni, tutti questi orpelli, plastiche, plastichette, placchette di qua, placchette di là....a lungo andare non daranno origine a scricchiolii vari? Ricordo un momento in cui le riviste vantavano la "pulizia" di certe auto, la plancia in un unico elemento in modo da ridurre gli scricchiolii, oggi pare che fanno a gara a chi mette più roba e a chi fa le cose più complicate possibili, sia dentro che fuori
 
La Thema a mio avviso è stata sempre sopravvalutata, nel complesso è una bella macchina e all'epoca era tanta roba

Concordo.
La Thema era la berlina di lusso fatta su misura per l'Italietta ad alta inflazione e con il 38% d'IVA sulle oltre 2 litri o per la Francia. Era bella andava forte come 2 litri turbo ed era rifinita discretamente, nulla piu'...

Appena alzava il tiro non c'era storia, la 8.32 e' stata un'aborto, guidabilita' pessima, pattinamenti paurosi all'avantreno, non riusciva ad andare piu' forte della 2 litri turbo...dopo un paio di abbassamenti di potenza (da 215 mi pare che si scese prima a 205 e poi a 201 CV) per il catalizzatore e per migliorare la guidabilita' alla fine la eliminarono.....200 CV per 200 CV meglio fermarsi alla 3 litri V6 Busso o al 2 litri turbo, piu' economiche da produrre.

Gia' se in Inghilterra gli dici che la Thema era preferibile ad una W124 ti ridono in faccia.

Della qualita' della W124 rispetto alla Thema te ne accorgevi appena afferravi una maniglia per aprire una portiera...altro the Tartufo D'Alba su una tavola vuota....

Certo se non volevi pagare l'IVA al 38% una Thema era preferibile ad una 200E...andava piu' forte (molto piu' forte la Turbo) aveva tutte le lucettine ed il Check Panel sul cruscotto, la selleria in Alcantara, etc...ma se spendevi e salivi di motorizzazione la W124 gli accessori e le chicche le aveva eccome...

Delle tre (Thema, Croma e 164) per me la piu' bella rimane la 164 che ho tra l'altro posseduto. Ho avuto pure una Croma.

La W124 credo che rimanga la berlina di lusso piu' rappresentativa degli anni 80 a livello mondiale.
 
Ultima modifica:
Concordo.
La Thema era la berlina di lusso fatta su misura per l'Italietta ad alta inflazione e con il 38% d'IVA sulle oltre 2 litri o per la Francia. Era bella andava forte come 2 litri turbo ed era rifinita discretamente, nulla piu'...

Della qualita' della W124 rispetto alla Thema te ne accorgevi appena afferravi una maniglia per aprire una portiera...altro the Tartufo D'Alba su una tavola vuota....

Certo se non volevi pagare l'IVA al 38% una Thema era preferibile ad una 200E...andava piu' forte (molto piu' forte la Turbo) aveva tutte le lucettine ed il Check Panel sul cruscotto, la selleria in Alcantara, etc...ma se spendevi e salivi di motorizzazione la W124 gli accessori e le chicche le aveva eccome...
Delle tre (Thema, Croma e 164) per me la piu' bella rimane la 164 che ho tra l'altro posseduto. Ho avuto pure una Croma.
.

C'era anche la quarta, la SAAB 9000, forse la più lussuosa di tutte.
Mi ricordo che in quegli anni ne provai una turbo, interni sontuosi con i sedili in pelle veramente belli. Come acceleravi, il muso puntava verso l'alto come un motoscafo :emoji_smile:
Nello stesso periodo, ho provato una W124 SW 200E; questa, al contrario, era letargica, tanto che io, all'epoca convinto fautore del cambio manuale, lì avrei desiderato senz'altro un automatico.
Il problema era proprio nel limite di cilindrata che le nostre insulse regole fiscali imponevano (mi sovviene di preparatori che montavano un due litri turbo sulla SL).
Quanto a cura costruttiva, però, la W124 infondeva quella sensazione di indistruttibilità, di ben fatto che trovava conferma quando andavo a fare il tagliando in officina MB e ne trovavo parecchie con 250mila km in su (una con 500mila, mi ricordo) senza segni particolari di usura.
Con gli interni in pelle e inserti in legno (zebrano, se non erro) avevano anche un genere di lusso composto, molto signorile, certo non dimesso.
 
Arizona ma salivi sulle 200 o 250D scrause?? Sei mai salito su una 300E 24V ben bessa?? O su una 400E?? O su una 500E?? I legni erano veri, altro che linoleum. I sedili erano molto piu' comodi e con un range di regolazioni elettriche che la Thema se lo sognava.

Tra l'altro il legno sulla Thema e' arrivato solo con la seconda serie.

Lascia stare, ricordi male secondo me o sei stato solo sulle versioni base...come estetica non discuto, la Thema come cruscotto forse piaceva di piu' anche a me...

La 500E con selleria Recaro disponibile anche su 400E e 300E 24V...altro che Thema...

be1a37c5bab16a9f8d900b8f016c4a50.jpg


Ma cosa c' entrano le versioni top
??
Thema ce ne era una, e quello aveva....

Certo che e' legno; pero' ha l' aspetto lucido che fa Linoleum

In Thema di poltrone
??
Lasa perdar: uno dei pochi optional erano le poltrone Frau
 
C'era anche la quarta, la SAAB 9000, forse la più lussuosa di tutte.
Mi ricordo che in quegli anni ne provai una turbo, interni sontuosi con i sedili in pelle veramente belli. Come acceleravi, il muso puntava verso l'alto come un motoscafo :emoji_smile:
Nello stesso periodo, ho provato una W124 SW 200E; questa, al contrario, era letargica, tanto che io, all'epoca convinto fautore del cambio manuale, lì avrei desiderato senz'altro un automatico.
Il problema era proprio nel limite di cilindrata che le nostre insulse regole fiscali imponevano (mi sovviene di preparatori che montavano un due litri turbo sulla SL).
Quanto a cura costruttiva, però, la W124 infondeva quella sensazione di indistruttibilità, di ben fatto che trovava conferma quando andavo a fare il tagliando in officina MB e ne trovavo parecchie con 250mila km in su (una con 500mila, mi ricordo) senza segni particolari di usura.
Con gli interni in pelle e inserti in legno (zebrano, se non erro) avevano anche un genere di lusso composto, molto signorile, certo non dimesso.

Si, la Saab 9000, la "quarta" del gruppo. Pero' piu' lussuosa della Thema, se la memoria non mi inganna, non credo, finitura e cura costruttiva migliore decisamente si, ricordo un meccanico che mi fece vedere un supporto motore della Croma a paragone di uno della 9000...quello della 9000 era molto piu' grosso.

Le W124 due litri erano praticamente vendute solo in Italia e, credo, in Francia. Valutare la lussuosita' e le prestazioni di una W124 sulla base delle 200 e 250D e' molto molto riduttivo.

Si, qualita' costruttiva a tutto tondo che si avvertiva subito salendoci, lusso "austero" ma sprizzava solidita' e cura nei dettagli da tutti i pori, cosa che la Thema decisamente non faceva...a mio modo di vedere ti accorgevi subito tra le 2 quale era la vera auto di lusso.
 
Ma cosa c' entrano le versioni top
??
Thema ce ne era una, e quello aveva....

Certo che e' legno; pero' ha l' aspetto lucido che fa Linoleum

In Thema di poltrone
??
Lasa perdar: uno dei pochi optional erano le poltrone Frau


No le Thema avevano le versioni top, le LX (o LS non ricordo) non erano tutte uguali.

Poltrona Frau neanche paragonabili ai Recaro optional della E, come ergonomia e regolazioni.

Il problema e' che giudichi la E dalle versioni scrause che in larga parte avevamo in Italia.
 
anche la Croma aveva degli interni in pelle degni di nota, ricordate quella della buonanima di Falcone? La Saab aveva il telaio irrobustito rispetto alle italiane, era più solida tutta.....chissà col senno del poi una Thema allestita sul telaio Saab e con le dovute modifiche venduta nel mercato americano, penso sarebbe stato un flop ma era fattibile
 
anche la Croma aveva degli interni in pelle degni di nota, ricordate quella della buonanima di Falcone? La Saab aveva il telaio irrobustito rispetto alle italiane, era più solida tutta.....chissà col senno del poi una Thema allestita sul telaio Saab e con le dovute modifiche venduta nel mercato americano, penso sarebbe stato un flop ma era fattibile


La 9000 Turbo vendette discretamente sul mercato USA ma non fu mai considerata una concorrente della W124 (anche il prezzo era ben differente). Se ti capita di sfogliare un Quattroruote degli anni 80, se la memoria non mi inganna, la Thema era considerata segmento E (Medio-Superiore) come la 190, la W124 era segmento F (Superiore), la Classe S segmento G (Lusso).

Quando mi trasferii in Nordamerica a fine anni 90 mi baleno' brevemente l'idea di prendere una delle ultime 9000 2.3 Turbo, auto vicina stilisticamente alla Croma che avevo in Italia ma poi guardandomi intorno con tutto il ben di Dio disponibile lasciai perdere....
 
Ultima modifica:
Si, la Saab 9000, la "quarta" del gruppo. Pero' piu' lussuosa della Thema, se la memoria non mi inganna, non credo, finitura e cura costruttiva migliore decisamente si, ricordo un meccanico che mi fece vedere un supporto motore della Croma a paragone di uno della 9000...quello della 9000 era molto piu' grosso.

Le W124 due litri erano praticamente vendute solo in Italia e, credo, in Francia. Valutare la lussuosita' e le prestazioni di una W124 sulla base delle 200 e 250D e' molto molto riduttivo.

Si, qualita' costruttiva a tutto tondo che si avvertiva subito salendoci, lusso "austero" ma sprizzava solidita' e cura nei dettagli da tutti i pori, cosa che la Thema decisamente non faceva...a mio modo di vedere ti accorgevi subito tra le 2 quale era la vera auto di lusso.




Se non vuoi " capire "....Te l' ho gia' detto,
-con le auto ( lussuosa ma spoglia una, di livello medio/alto, ma " ricca " l' altra ),
-poi coi maglioni,
-poi col mangiare
Questa la ripeto per l' ultima volta in quanto metafora molto calzante:
1-Una pallina di tartufo eccellente di Alba la Mercedes
2-Una buona cena completa: vini compresi la Lancia
Quella e' la differenza
Tu prendi 1
??
Io 2

Saluti
 
Back
Alto