<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 320d Touring bastona la A4 Avant 2.0Tdi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 320d Touring bastona la A4 Avant 2.0Tdi

FurettoS ha scritto:
Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.

è quello che scrivo da anni, purtroppo le riviste italiane (e non solo) continuano a perseverare nell'errore...
 
matteomatte1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.

è quello che scrivo da anni, purtroppo le riviste italiane (e non solo) continuano a perseverare nell'errore...

Penso che siano le case a dare le auto a caso, comunque è impossibile vedere un confronto a parità di allestimento.... :? anche se penso che in questo caso la 320 sarebbe stata più veloce (ma 6 secondi sono tanti in una pista come balocco)
 
elancia ha scritto:
FurettoS ha scritto:
renexx ha scritto:
Per quanto riguarda la prova, Autofede si è scordato di precisare qualcosina. La A4 è in versione Ambiente, la più turistica, con cerchi da 17", e perde il confronto in pista, a detta dei collaudatori di Auto, soprattutto per il cambio, essendo il multitronic imparagonabile allo Step 8m Sport della BMW, che montava cerchi da 18" e, oltretutto aveva l'assetto M adattivo.

Questo per la precisione, fermo restando che per me, come detto in passato, il piacere di guida BMW resta impareggiabile e questa serie 3 ha pure ridotto il gap con Audi anche nei campi di eccellenza di quest'ultima.

Ah beh, direi un confronto ottimale ed equo per una prova cronometrata del tempo sul giro, magari la prossima la fanno con le roulotte. :lol:

Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.

Ma poi non ha pure più Cavalli il 2.0 BMW?

Mah, quella manciata di cavalli di differenza non sono così determinanti poichè entrambe le auto sviluppano 380 Nm ed hanno un passo di 2.81.

Nella cronometrata hanno ben più rilievo i tempi e la precisione di inserimento marcia, l'assetto in grado di mantenere stabile l'auto tra i cordoli ed anche la tipologia dello pneumatico in quanto più la spalla sostiene maggiore è la precisione e la tenuta negli inserimenti in pista.
 
zeusbimba ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.

è quello che scrivo da anni, purtroppo le riviste italiane (e non solo) continuano a perseverare nell'errore...

Penso che siano le case a dare le auto a caso, comunque è impossibile vedere un confronto a parità di allestimento.... :? anche se penso che in questo caso la 320 sarebbe stata più veloce (ma 6 secondi sono tanti in una pista come balocco)

Capire come siano fornite alle riviste le auto in prova è ancora un mistero. :rolleyes:
 
zeusbimba ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.

è quello che scrivo da anni, purtroppo le riviste italiane (e non solo) continuano a perseverare nell'errore...

Penso che siano le case a dare le auto a caso, comunque è impossibile vedere un confronto a parità di allestimento.... :? anche se penso che in questo caso la 320 sarebbe stata più veloce (ma 6 secondi sono tanti in una pista come balocco)

Il tempo in pista va valutato caso per caso.
Per fare degli esempi recenti, se paragoniamo due auto con la stessa vocazione "sportiveggiante", come la classe A 180cdi, e la BMW 116d, delude la prestazione della Mercedes, che si prende sei secondi e stacca un tempo paragonabile a quello della Orlando.
Nel caso in questione, è evidente la superiorità di guida della 320 non solo sulla A4, ma anche sul resto della concorrenza, visto che l'Audi stacca un tempo paragonabile a quello della Classe C220 o della più sportiva Lexus IS220.
La A4 della prova ha un comparto motore-CAMBIO-assetto prettamente turistico, per cui non sarà la prima scelta di chi vuole una guida più incisiva.

Per quanto riguarda la scelta delle vetture da inviare alle riviste, ricordo, come ricorderà bene anche Augusto, l'infelice scelta delle gomme M+S montate dalla Subaru XV... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
OT: a proposito nello stesso numero la Q5, che pur va bene in strada, mi pare che prenda un bello schiaffo anche lei da Volvo XC60 e addirittura dal Freelander ?
ah già è vero... quelle sono però delle fuoristrada... :D :D :D

La prova cui alludi non è sullo stesso numero, ma su QR. Nel confronto, ti dessi la pena di leggere, la Q5, la meno potente delle tre (in più c'era il GLK), viene indicata come la migliore per il comportamento stradale...
 
zeusbimba ha scritto:
Penso che siano le case a dare le auto a caso, comunque è impossibile vedere un confronto a parità di allestimento.... :?

se però sugli assetti (sportivi o meno) la rivista poco può fare, sugli pneumatici si, basterebbe dotare le auto che si "scontrano" in un confronto con la stessa gommatura e modello per avere dei dati già più indicativi...
 
matteomatte1 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Penso che siano le case a dare le auto a caso, comunque è impossibile vedere un confronto a parità di allestimento.... :?

se però sugli assetti (sportivi o meno) la rivista poco può fare, sugli pneumatici si, basterebbe dotare le auto che si "scontrano" in un confronto con la stessa gommatura e modello per avere dei dati già più indicativi...

E' la Casa costruttrice che deve indicare (e montare) la gommatura più idonea alle proprie auto, e non ogni rivista che le prova, secondo me.
 
Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.[/quote]

Sull'assetto e sulle gomme son d'accordo,sul cambio no,non e' mica colpa di bmw se audi offre un cambio da pensionato come unica alternativa a chi vuole una 2 ruote motrici!
 
matteomatte1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.

è quello che scrivo da anni, purtroppo le riviste italiane (e non solo) continuano a perseverare nell'errore...

Secondo me gli fa comodo alle riviste italiane avere auto molto diverse da confrontare,cosi' non prendono mai posizione mascerandosi dietro alle differenze di alestimento!
anche se ultimamente si sta verificando spesso anche il contrario,cioe' non si sottolineano bene le differenze di allestimento che,specie sulle tedesche,son spesso decisive!
emblematica la prova delle tre superstation del gennaio 2012!
 
renexx ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
FurettoS ha scritto:
Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.

è quello che scrivo da anni, purtroppo le riviste italiane (e non solo) continuano a perseverare nell'errore...

Penso che siano le case a dare le auto a caso, comunque è impossibile vedere un confronto a parità di allestimento.... :? anche se penso che in questo caso la 320 sarebbe stata più veloce (ma 6 secondi sono tanti in una pista come balocco)

Il tempo in pista va valutato caso per caso.
Per fare degli esempi recenti, se paragoniamo due auto con la stessa vocazione "sportiveggiante", come la classe A 180cdi, e la BMW 116d, delude la prestazione della Mercedes, che si prende sei secondi e stacca un tempo paragonabile a quello della Orlando.

LA PROVA 116D E 180CDI ERA OTTIMA,XCHE LE AUTO AVEVANO NON SOLO LA STESSA MISURA DI PNEUMATICI MA ANCHE LO STESSO TIPO!
E NESSUNA DELLE DUE AVEVA OPTIONAL DINAMICI CHE POTESSERO FARE LA DIFFERENZA!
 
gallongi ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
e addirittura dal Freelander ?

senza aver ancora letto,qui ti dico che dal freelander e' IMPOSSIBILE che abbia prrso paga la Q5 su strada...se mai,in fuoristrada...

ovviamente audi ha vinto il giro di pista nei confronti di freelander,ma ha preso 2 secondi e mezzo dalla ben piu' potente volvo!
1'28''264 volvo
1'30'699 audi
1'32'429 mercedes
1'33'375 freelander

a sorprendere e' la vittoria prestazionale del freelander sulla q5,
0/100:
audi 9,3s
freelander 9,0s
mercedes 8,9s
volvo 8,4 s
0/1000m
audi 31,2s
freelander 31,1s
mercedes 30,6s
volvo 29,4s
ripresa 70/120:
audi 9,0s
freelander 8,2s
mercedes 9,9s
volvo 7,7s
massa:
audi 2066kg
freelander 2033kg
glk 2067kg
volvo 1959kg

come si nota volvo ben piu' leggera e potente e' una spanna davnti agli altri,nonostante il cambio obsoleto!
delude ,tempi alla mano,audi in virtu' del cambio stronic che dovrebbe garantigli tempi migliori(ricordiamo il 7,7s sullo 0/100 della sorellina pari motorizzata q3...)
bene mercedes,la meno potente e sorprende a dir poco freelander,ovviamente piu' impacciata su strada,ricordiamo che e' in commercio dal 2007,ma sorprendentemente brillante,anche se consuma molto!

nello stesso numero,il bisonte koreano santafe' ottiene riscontri notevoli comw 8,9s sullo 0/100,7,7s sul 70/120 e un tempo sul giro di pista di 1'31'18
nientemale!
 
vi scrivo anche quanto rilevato da 4r su audi a4 2.0tdi multitronic ambiente8prova lugliio 2012) e bmw 320d touring luxury(prova ottobre 2012):
pneumatici audi bridgestone potenza re050a 245/45r17
pneumatici bmw pirelli p7 225/45 r18
massa audi 1770kg
massa bmw1738kg

velocita 219,830 234,832
0/100 8,0s 7,4s
0/1000 29,5s 28,3s
70/120 8,5s 7,1s
consumo medio 13,1 14,3
rumorosita max 68,6 70,2
a.i. 130 74 65
tempo pista 1'28''23 1'27''28

allestimenti simili,anzi gommatura piu' prestazionale su audi!
se volete altri dati fatemi sapere!
 
bety ha scritto:
[
come si nota volvo ben piu' leggera e potente e' una spanna davnti agli altri,nonostante il cambio obsoleto!
delude ,tempi alla mano,audi in virtu' del cambio stronic che dovrebbe garantigli tempi migliori(ricordiamo il 7,7s sullo 0/100 della sorellina pari motorizzata q3...)
!

La Volvo, obsoleta o meno, vanta una trentina di cv in più, mica pochi. Ma nella prova si legge che la migliore, su strada, è la Q5, laddove i riscontri cronometrici non dicono tutto (questo è giusto il caso).
 
Back
Alto