<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bmw 320d Touring bastona la A4 Avant 2.0Tdi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Bmw 320d Touring bastona la A4 Avant 2.0Tdi

Andruet ha scritto:
Toh! Giusto a puntino... :)
Dopo anni e anni di Audi e VW, sono approdato a un 320d ora ora...
Che dire... Interni a parte (che non mi dispiacciono, ma c.azzo, almeno un posticino per un paio d'occhiali...), a livello di guida e motore c'è poco da dire... È un dato di fatto, ma come si dice in gergo-corsa, questa "va, frena e gira".
In casa c'è anche una onesta A4 120 cv che mal si paragona con i 184 di questa, ma la GUIDA è paragonabile comunque...
Non c'è storia, francamente immaginavo certi livelli ma non questi, nonostante assetto standard, cerchi di 16 e 205... Immagino a marzo che farà coi Billstein Sport e i 17...!
Io sono molto (ma molto) contento.
Complimenti! Nuova Serie 3 ?
A dire il vero l'A4 il portaocchiali ce l'ha, ma è un pò piccolo a confronto di quello della Golf 7 dove ce ne stanno quasi due paia.
 
Confermo anch'io che a configuratore la Serie 1 è la più cara del segmento.
Poi ci sono versioni in pronta consegna, kilometri 0 e via dicendo che possono essere convenienti, a patto di accontentarsi a livello di personalizzazione.
 
Per quanto riguarda la prova, Autofede si è scordato di precisare qualcosina. La A4 è in versione Ambiente, la più turistica, con cerchi da 17", e perde il confronto in pista, a detta dei collaudatori di Auto, soprattutto per il cambio, essendo il multitronic imparagonabile allo Step 8m Sport della BMW, che montava cerchi da 18" e, oltretutto aveva l'assetto M adattivo.

Questo per la precisione, fermo restando che per me, come detto in passato, il piacere di guida BMW resta impareggiabile e questa serie 3 ha pure ridotto il gap con Audi anche nei campi di eccellenza di quest'ultima.
 
renexx ha scritto:
Per quanto riguarda la prova, Autofede si è scordato di precisare qualcosina. La A4 è in versione Ambiente, la più turistica, con cerchi da 17", e perde il confronto in pista, a detta dei collaudatori di Auto, soprattutto per il cambio, essendo il multitronic imparagonabile allo Step 8m Sport della BMW, che montava cerchi da 18" e, oltretutto aveva l'assetto M adattivo.

Questo per la precisione, fermo restando che per me, come detto in passato, il piacere di guida BMW resta impareggiabile e questa serie 3 ha pure ridotto il gap con Audi anche nei campi di eccellenza di quest'ultima.

il mio personalissimo parere resta che l'audi in tante cose ,finiture e confort (in un certo senso) in generale,resti superiore..la 3 e' davvero piacevole da guidare,senza dubbio.. ;)
 
renexx ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
renexx ha scritto:
E dov'è la notizia?

in effetti viene da chiedersi perché acquistare un'Audi A4 se allo stesso prezzo si può avere una Bmw 3 che garantisce tutto questo in più (tra l'altro anche con una linea decisamente più moderna e sportiva)... :rolleyes:

Del resto, anche la 116d "regala" sei secondi alla Classe A 180, e la A3 con 150 cv va meglio della Giulietta con 170, per cui chissà perchè c'è gente che compra le seconde... :rolleyes:

Forse perchè le prestazioni in una macchina non sono tutto?
 
ksilca ha scritto:
renexx ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
renexx ha scritto:
E dov'è la notizia?

in effetti viene da chiedersi perché acquistare un'Audi A4 se allo stesso prezzo si può avere una Bmw 3 che garantisce tutto questo in più (tra l'altro anche con una linea decisamente più moderna e sportiva)... :rolleyes:

Del resto, anche la 116d "regala" sei secondi alla Classe A 180, e la A3 con 150 cv va meglio della Giulietta con 170, per cui chissà perchè c'è gente che compra le seconde... :rolleyes:

Forse perchè le prestazioni in una macchina non sono tutto?

Il mio commento era ironico...
 
gallongi ha scritto:
il mio personalissimo parere resta che l'audi in tante cose ,finiture e confort (in un certo senso) in generale,resti superiore..la 3 e' davvero piacevole da guidare,senza dubbio.. ;)

Anche Auto ha rilevato una certa superiorità dell'Audi nelle finiture (sai che novità...), anche se ha elogiato la qualità generale della serie 3, che, essendo più recente, può vantare una plancia più moderna e high-tech.
 
renexx ha scritto:
gallongi ha scritto:
il mio personalissimo parere resta che l'audi in tante cose ,finiture e confort (in un certo senso) in generale,resti superiore..la 3 e' davvero piacevole da guidare,senza dubbio.. ;)

Anche Auto ha rilevato una certa superiorità dell'Audi nelle finiture (sai che novità...), anche se ha elogiato la qualità generale della serie 3, che, essendo più recente, può vantare una plancia più moderna e high-tech.

Si,diciamo che concordo perché l'audi mantiene una sua classicità / austerità nonstante le mode e le tendenze...poi va a gusti ;)
 
renexx ha scritto:
Per quanto riguarda la prova, Autofede si è scordato di precisare qualcosina. La A4 è in versione Ambiente, la più turistica, con cerchi da 17", e perde il confronto in pista, a detta dei collaudatori di Auto, soprattutto per il cambio, essendo il multitronic imparagonabile allo Step 8m Sport della BMW, che montava cerchi da 18" e, oltretutto aveva l'assetto M adattivo.

Questo per la precisione, fermo restando che per me, come detto in passato, il piacere di guida BMW resta impareggiabile e questa serie 3 ha pure ridotto il gap con Audi anche nei campi di eccellenza di quest'ultima.

non ho letto nel dettaglio il giudizio sugli interni ma mi pare che venivano descritti più o meno equivalenti...

OT: a proposito nello stesso numero la Q5, che pur va bene in strada, mi pare che prenda un bello schiaffo anche lei da Volvo XC60 e addirittura dal Freelander ?
ah già è vero... quelle sono però delle fuoristrada... :D :D :D
 
autofede2009 ha scritto:
renexx ha scritto:
Per quanto riguarda la prova, Autofede si è scordato di precisare qualcosina. La A4 è in versione Ambiente, la più turistica, con cerchi da 17", e perde il confronto in pista, a detta dei collaudatori di Auto, soprattutto per il cambio, essendo il multitronic imparagonabile allo Step 8m Sport della BMW, che montava cerchi da 18" e, oltretutto aveva l'assetto M adattivo.

Questo per la precisione, fermo restando che per me, come detto in passato, il piacere di guida BMW resta impareggiabile e questa serie 3 ha pure ridotto il gap con Audi anche nei campi di eccellenza di quest'ultima.

non ho letto nel dettaglio il giudizio sugli interni ma mi pare che venivano descritti più o meno equivalenti...

OT: a proposito nello stesso numero la Q5, che pur va bene in strada, mi pare che prenda un bello schiaffo anche lei da Volvo XC60 e addirittura dal Freelander ?
ah già è vero... quelle sono però delle fuoristrada... :D :D :D
Ci provi sempre eh? :lol: Quello che ti ha detto renex secondo me è importante.. Ovvio quindi che un'A4 senza assetto con gomme meno sportive e multitronic stia dietro alla serie3 nuova.. E percarità magari lo sarebbe stata anche se avesse avuto assetto, s-tronic e cerchi da 18..(magari però con un distacco inferiore..)
La colpa del tempo + alto dell'A4 quindi a quanto pare non è come dici tu x il "sottosterzo esagerato delle Audi t.a." ma è soprattutto x l'assetto normale, gomme e multitronic..
Vedo che ti aggrappi a qualsiasi cosa x parlare male di Audi.. Sono curioso di sapere che ti ha fatto x odiarla così tanto.. :lol: Forse pensi sia colpa sua se l'Alfa ha fatto questa fine?? mah.. :rolleyes:
 
sulle finiture non stupisce nessuno il vantaggio dell'audi anche perchè la bmw tende ad essere un pò plasticosa così come nessuno si stupisce nel vantaggio bmw sul piacere di guida.

Logico che una A4 diversamente impostata sarebbe stata meno lontana dalla bmw ma questo non cambia l'impostazione generale.

Sul discorso confort, quale delle due è più silenziosa?
 
dani2581 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
renexx ha scritto:
Per quanto riguarda la prova, Autofede si è scordato di precisare qualcosina. La A4 è in versione Ambiente, la più turistica, con cerchi da 17", e perde il confronto in pista, a detta dei collaudatori di Auto, soprattutto per il cambio, essendo il multitronic imparagonabile allo Step 8m Sport della BMW, che montava cerchi da 18" e, oltretutto aveva l'assetto M adattivo.

Questo per la precisione, fermo restando che per me, come detto in passato, il piacere di guida BMW resta impareggiabile e questa serie 3 ha pure ridotto il gap con Audi anche nei campi di eccellenza di quest'ultima.

non ho letto nel dettaglio il giudizio sugli interni ma mi pare che venivano descritti più o meno equivalenti...

OT: a proposito nello stesso numero la Q5, che pur va bene in strada, mi pare che prenda un bello schiaffo anche lei da Volvo XC60 e addirittura dal Freelander ?
ah già è vero... quelle sono però delle fuoristrada... :D :D :D
Ci provi sempre eh? :lol: Quello che ti ha detto renex secondo me è importante.. Ovvio quindi che un'A4 senza assetto con gomme meno sportive e multitronic stia dietro alla serie3 nuova.. E percarità magari lo sarebbe stata anche se avesse avuto assetto, s-tronic e cerchi da 18..(magari però con un distacco inferiore..)
La colpa del tempo + alto dell'A4 quindi a quanto pare non è come dici tu x il "sottosterzo esagerato delle Audi t.a." ma è soprattutto x l'assetto normale, gomme e multitronic..
Vedo che ti aggrappi a qualsiasi cosa x parlare male di Audi.. Sono curioso di sapere che ti ha fatto x odiarla così tanto.. :lol: Forse pensi sia colpa sua se l'Alfa ha fatto questa fine?? mah.. :rolleyes:

sarebbe stata dietro in ogni caso per quel che vale.... ;) il multitronic è quello che rimane sempre accellerato?? penoso.... :?
 
renexx ha scritto:
Per quanto riguarda la prova, Autofede si è scordato di precisare qualcosina. La A4 è in versione Ambiente, la più turistica, con cerchi da 17", e perde il confronto in pista, a detta dei collaudatori di Auto, soprattutto per il cambio, essendo il multitronic imparagonabile allo Step 8m Sport della BMW, che montava cerchi da 18" e, oltretutto aveva l'assetto M adattivo.

Questo per la precisione, fermo restando che per me, come detto in passato, il piacere di guida BMW resta impareggiabile e questa serie 3 ha pure ridotto il gap con Audi anche nei campi di eccellenza di quest'ultima.

Ah beh, direi un confronto ottimale ed equo per una prova cronometrata del tempo sul giro, magari la prossima la fanno con le roulotte. :lol:

Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.
 
FurettoS ha scritto:
renexx ha scritto:
Per quanto riguarda la prova, Autofede si è scordato di precisare qualcosina. La A4 è in versione Ambiente, la più turistica, con cerchi da 17", e perde il confronto in pista, a detta dei collaudatori di Auto, soprattutto per il cambio, essendo il multitronic imparagonabile allo Step 8m Sport della BMW, che montava cerchi da 18" e, oltretutto aveva l'assetto M adattivo.

Questo per la precisione, fermo restando che per me, come detto in passato, il piacere di guida BMW resta impareggiabile e questa serie 3 ha pure ridotto il gap con Audi anche nei campi di eccellenza di quest'ultima.

Ah beh, direi un confronto ottimale ed equo per una prova cronometrata del tempo sul giro, magari la prossima la fanno con le roulotte. :lol:

Scherzi a parte 6" sul giro veloce in pista non si possono giudicare con tutte queste differenze. Gomme e assetto sono essenziali in pista così come il cambio e sotto questo profilo la 3er era molto avvantaggiata.

Ma poi non ha pure più Cavalli il 2.0 BMW?
 
Back
Alto