<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bip bip superamento limiti | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Bip bip superamento limiti

Se è ferma e hai il piede sul freno (stop accesi) in teoria dovrebbe spegnersi.
Allora, mi spiego meglio, è ferma, gli stop sono accesi (lo vedo dall'avatar dell'auto vista da dietro che ho in mezzo al cruscotto), ma la pressione, sufficiente a quanto sopra non lo è per spegnere il motore, diversamente, se premo di più si spenge.
 
Sempre a proposito di implementazioni, sulla Focus lo S&S non si attivava se non si frenava a fondo, ma si teneva puntato quel tanto da non far avanzare l'auto al minimo (dopo un po' di secondi so spegneva comunque, ma nelle code lente il più delle volte si riusciva a tenerla accesa); inoltre non si spegneva se il volante era girato. Quello della 308, invece, se decide di spegnersi si spegne subito, appena le ruote si fermano e indipendentemente dalla posizione del volante. Direi che è più fastidioso rispetto a quello della Focus, però finora si è manifestato raramente, si vede che non c'era la giusta temperatura o va a sapere.
Le Peugeot sono piuttosto solerti a far intervenire lo Start&Stop, valeva per la 308 gemella della tua e vale anche per la 3008.

Hanno anche un sistema di motorini e rilascio corrente che è più rapido, silenzioso e senza grossi scossoni rispetto ad auto similari, se ripensi a quello della Focus quello Peugeot dovrebbe sembrarti più rapido e "vellutato".

Se sulla 308 ti intervene "poco" ma cmq interviene significa che l'auto check di batteria e parte meccanica è ok ma che probabilmente ci sono altri motivi che prevengono lo spegnimento.

In genere sono la temperatura esterna oppure il lavoro richiesto al sistema di A/C (se hai spannamento/sbrinatore non si attiva) però con le temperature miti di questo periodo dovrebbe intervenire spesso.

Un'altra causa di non intervento può essere una elevata frequenza di spegnimenti/accensioni in relativamente poco tempo, in quel caso capita di fare una o due fermate senza che intervenga.
 
La mia si spegne a volte prima di fermarsi completamente ... l'unica è tenerla in sequenziale; ormai ci ho fatto l'abitudine, prima di fermarmi metto in sequenziale, riparto e metto in D

Questa è una procedura che mi infastidisce, al contrario del cicalino, perché impedisce di godere a fondo dei vantaggi dell'automatico nella guida a singhiozzo
 
Il sistema più "smart" in assoluto l'ho trovato su Mercedes (anche se mi par di aver capito che anche qualche VAG e altri marchi hanno qualcosa di simile).

Arrivi allo stop in D, ti fermi e il motore si spegne per lo Start&Stop.

Dopo poco compare la sigla "HOLD" Che consente di tenere l'auto frenata in D, a motore spento e senza piede sul freno.

Appena si sfiora l'acceleratore l'auto riparte sbloccando la funzione HOLD e riaccendendo il motore.

Questa a mio avviso è una grandissima interpretazione dello scenario d'uso dello Start&Stop.
non e' legato allo s&s, c'era anche su auto non dotate, e funziona indipendentemente dallo s&s (se lo spegni, funziona lo stesso).
se tiri un pestone al freno (da fermo), si attiva la funzione hold, che tiene premuto il freno senza il piede.
ed e' comodo, molto comodo, e si rilascia come tocchi il gas.

anche la mia, se freni poco, non si attiva l's&s.
peccato che il "poco", non tenga l'auto ferma.
se l'avessero collegato alla funzione hold, sarebbe stato intelligente.
quando l'attivo, e' perche' staro' fermo per diversi secondi, e avrebbe anche un senso spegnere il motore.

la peggiore e' la cactus di un amico, che spegne il motore prima che l'auto sia ferma del tutto.
una roba che mi innervosiva nonostante non guidassi io, veramente insopportabile, per me.
 
La mia si spegne a volte prima di fermarsi completamente ... l'unica è tenerla in sequenziale; ormai ci ho fatto l'abitudine, prima di fermarmi metto in sequenziale, riparto e metto in D

Questa è una procedura che mi infastidisce, al contrario del cicalino, perché impedisce di godere a fondo dei vantaggi dell'automatico nella guida a singhiozzo
Rinfrescami la memoria: non hai il tasto fisico dedicato per disattivare lo S&S?
 
se ripensi a quello della Focus quello Peugeot dovrebbe sembrarti più rapido e "vellutato".
Mi sembra uguale. Di positivo c'è stato che sulla Focus dopo qualche anno ha smesso di funzionare da solo, probabilmente ho cambiato la batteria con un modello che non ha gradito.... ovviamente, non sono stato lì a indagare :p
 
No niente, e non ho trovato neanche la funzione nei menu interni; mi ha dato l'imbeccata di sfruttare all'uopo la funzione sequenziale giorgiotoffa
Non è gentile la Volvo...

Su 3008 c'è ancora il suo bel tastone (idem sulla precedente 308), ma si tratta cmq di un'auto meno recente indipendentemente dall'immatricolazione essendo sul mercato già da un po'.

Devo dire, e questo è sicuramente influenzato (e PEGGIORATO) da quando abbiamo la Mokka, l'idea di avere del "rumore" ad auto ferma mi sembra sempre più irreale e illogico, sotto questo specifico punto di vista il passaggio all'elettrico è certamente un male perché abitua a qualcosa che è tale solo in quel contesto.
 
No niente, e non ho trovato neanche la funzione nei menu interni; mi ha dato l'imbeccata di sfruttare all'uopo la funzione sequenziale giorgiotoffa
non ci posso credere!!

la funzione sport l'hai?
la mia, disattiva lo s&s, solo che poi ti invoglia ad andare piu' forte :D
oltre a dover premere di piu' sul freno per star fermo, visto che alza pure il minimo

ho visto che anche la s-cross, full hybrid, se la metti in sport, non spegne mai il termico
 
non ci posso credere!!

la funzione sport l'hai?
la mia, disattiva lo s&s, solo che poi ti invoglia ad andare piu' forte :D
oltre a dover premere di piu' sul freno per star fermo, visto che alza pure il minimo

ho visto che anche la s-cross, full hybrid, se la metti in sport, non spegne mai il termico
È comunque qualcosa che richiede "doppio comando", ossia imposti modalità sport e poi la togli, non se ne esce... :D

La modalità sport è abbastanza inutile su un po' tutte le auto, in particolare sulle elettriche: l'ho provata sulla Mokka ed è senza senso, un cm di pressione del piede dx e auto e batteria danno il 100%, davvero fastisiosamente reattiva.

L'ho usata due volte sole con due pirla che volevano infilarsi a caso affiancandosi in ripartenza al semaforo sfasando e giocando con lo stacco dei loro, presumo, automatici (tipo O.K. Corral) ed entrambe le BMW pur provando la partenza, sono rimaste dietro.

Niente di pericoloso, ma pur con una paciosa e manco tanto leggera Mokka con 136cv, il "tutto giù" da fermo fino a 60/70 km/h è davvero sorprendente per quanto sia istantaneo e veemente in modalità sport.
 
non ci posso credere!!

la funzione sport l'hai?
la mia, disattiva lo s&s, solo che poi ti invoglia ad andare piu' forte :D
oltre a dover premere di piu' sul freno per star fermo, visto che alza pure il minimo

ho visto che anche la s-cross, full hybrid, se la metti in sport, non spegne mai il termico

No nessun settaggio particolare, da buona stradista è votata al confort
 
Back
Alto