<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bip bip superamento limiti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Bip bip superamento limiti

son cose deliranti.
neppure l'avviso della cintura non allacciata, suona sempre.
dopo un po', smette e basta.
oltretutto, quando senti una decina di bop, bip, sdeng o ciuff che fanno, il cervello comincia ad ignorarli, e poi non li senti piu'... oppure prendi a mazzate l'altoparlante che li emette :D
concordo...io ho provato per un po' ad essere più realista del re e tenerli attivati...dopo qualche giorno, considerati i continui falsi allarmi, oltre ad essermi letteralmente rotto gli zebedei davvero ho cominciato ad ignorarli...per cui, solo uno spappolamento di cosiddetti senza alcuna funzione utile. A questo punto, per la prossima auto (che in teoria potrebbe arrivare tra un paio di anni) dovrò necessariamente informarmi bene ed escludere a prescindere qualsiasi cosa non permetta una comoda disattivazione (seppur, ovvio, da ripetere ad ogni accensione...) di queste inutili diavolerie dogmatiche. Tra l'altro, non so se fra queste ultime ricada pure il fatto che continui a strillare come un'indemoniata per un'eventuale cintura non allacciata anche quando si è del tutto fermi (anzichè smettere dopo qualche secondo di sosta per poi eventualmente ripartire...), un'assurdità che non avevo mai riscontrato in nessuna delle mie auto precedenti.
 
Ok, non sapevo che fosse obbligatorio.
A ogni modo lo trovo utile, se funziona bene e avvisa solo quando "scavalli" la striscia continua.

Boh... ho sempre giudato senza e non ho mai avuto necessità di qualcosa che mi avvisi se supero la corsia... forse a chi si distrae alla guida può aiutare, ma sono io che la supero volontariamente, e se lo faccio c'è un perchè.
Altro caso se c'è un malore, ma lì non credo che serva l'avviso...

Quando guido, devo guidare nel silenzio, se non voglio sentire musica, e l'unico rumore che vorrei sentire è quello del motore, almeno fin quando potrò disporne, tutti i vari bip bop bup son solo fonte di distrazione, sempre per il mio modo di stare al volante.
 
Boh... ho sempre giudato senza e non ho mai avuto necessità di qualcosa che mi avvisi se supero la corsia... forse a chi si distrae alla guida può aiutare, ma sono io che la supero volontariamente, e se lo faccio c'è un perchè.
Altro caso se c'è un malore, ma lì non credo che serva l'avviso...

Quando guido, devo guidare nel silenzio, se non voglio sentire musica, e l'unico rumore che vorrei sentire è quello del motore, almeno fin quando potrò disporne, tutti i vari bip bop bup son solo fonte di distrazione, sempre per il mio modo di stare al volante.
Curiosità: ma perché tu e Pierrelli scrivete sempre "giudato"?
Eppure non ci dovrebbe essere nel dizionario...
 
Comunque io su Mazda 3 e MX-5 lo tengo sempre disattivato.
Lo attivo sulla 3 solo in caso di rischio di colpi di sonno nei lunghi viaggi, e lo metto in modalità vibrazione, che forse è meno fastidioso del cicalino ma ti "sveglia" lo stesso.
 
Devo ringraziare te, e @arizona77 per avermi aperto gli occhi su cicalini... e assenza di chiavetta e S&S disinseribile.
Ho intenzione di cambiare la Twingo tra un paio d'anni, ma penso che entrerò anche io nel club dei "cubani"... già odio quando il navigatore mi bippa per aver superato il limite... ma almeno quello posso "spegnerlo".

Se proprio cambierò, sarannno argomenti dirimenti nella decisione della prossima... se non si esclude tutto con un semplice tasto non compro... non ho tempo e voglia di spippolare nel menù ogni volta.
idem per il "mantenitore" di corsia.

Ci sono vari tipi di sistemi, e penso dipenda dalla "tolleranza" di ciascuno di noi a questi

Con la Volvo, trovo il cicalino di superamento velocità, tollerabile (sia come volume sia come tonalità), gli altri avvisi (avviso collisione, frenata automatica, velox, ...) sono più forti e "disturbanti", ma è giusto così, bisogna notarli e suonano una tantum; solo la frenata anticollisione interviene a sproposito (ma se si esa-gera dove non si dovrebbe ... :emoji_scream::emoji_cold_sweat::emoji_innocent:) e nelle retromarce in presenza di traffico urbano intenso, ma ci sta anche questo

La sterzata automatica non è disattivabile, ma devo dire che interviene quando deve; alla sterzata assistita, quando è attivo il cruise control adattativo, invece non penso mi abituerò mai, ma si disattiva in un attimo

La sensazione è che i tecnici Volvo abbaino implementato questi sistemi con cognizione di causa e pensando alle esigenze pratiche di chi guida; non per niente hanno fama di essere leader per i sistemi di sicurezza attiva e passiva
 
Boh... ho sempre giudato senza e non ho mai avuto necessità di qualcosa che mi avvisi se supero la corsia... forse a chi si distrae alla guida può aiutare, ma sono io che la supero volontariamente, e se lo faccio c'è un perchè.
Altro caso se c'è un malore, ma lì non credo che serva l'avviso...

Quando guido, devo guidare nel silenzio, se non voglio sentire musica, e l'unico rumore che vorrei sentire è quello del motore, almeno fin quando potrò disporne, tutti i vari bip bop bup son solo fonte di distrazione, sempre per il mio modo di stare al volante.

Gli avvisi di superamento corsia consistono, sempre nel mio caso, in una leggera vibrazione del volante anche questa non fastidiosa; se interviene la sterzata assistita, vuol dire che si è uscito un po troppo dal seminato, manovre magari non pericolose, ma l'intervento fa capire che se non si fanno è meglio
 
Io l'unico avvisi che trovo inopportuno è di tenere lo sguardo sulla strada quando mi approssimo ad un incrocio e mi volgo a dx e sx per verificare l'approssimarsi di altri veicoli provenienti trasversalmente. Niente di che...
 
jeep compass, ogni volta che superi i limiti, "gocciola", ogni volta che vede un cartello col cambio di velocita'.. gocciola.
disattivabili, ma ad ogni avvio.
e uno richiede pure la conferma dopo che l'hai disattivato, un tasto e 3 tap sul display.

audi a3, emette dei suoni al superamento ma io, al posto del passeggero, con la radio bassa, quasi non li sentivo. disattivabili programmando un tasto sul volante. un tocco e si spengono. in compenso all'accensione, gli veniva chiesto tutte le volte un pin di 4 cifre :D:D:D
il mio amico ha detto che, forse, era il caso di leggere il manuale, perche' era allucinante.

credo che, la mia auto, mi dovra' durare il piu' possibile.
gia' trovo fastidioso disattivare lo s&s, ed e' un pulsante comodo


-Il pulsante ( di S & S )
che bello ( leggi pratico ) che era

-Riguardo " Il salva linea ",
oltre la bottarella allo sterzo,
le prime 3 volte gnicca per 3 volte.....
Dalla quarta 15....
Ci vuole una bella fantasia a inventare un meccanismo cosi'
 
Back
Alto