<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bip bip superamento limiti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bip bip superamento limiti

Dipende dall'auto. Sulle Hyundai (e credo anche sulle Kia) basta tenere premuto per 3 secondi un tasto sul volante.

Dimenticavo...
Modello: Hyundai Inster
Data di immatricolazione: inizio ottobre 2025
Domani proverò a chiamare il conce Hyundai. Assolutamente mi fido di quello che dici ma vorrei capire perchè in Hyundai riescono,a differenza di molti altri marchi, a baippassare le norme. A meno che, ripeto, produzione e/o omologazione siano per un pelo antecedenti a giugno 2024.
 
In un certo senso si dato che questi ADAS dovrebbero poter essere disattivati dall'utente pur riattivandosi automaticamente ad ogni avvio.
Non è chiaro però quanto deve essere complesso farlo. Su alcune vetture è necessaria una sequenza di giri nei menu abbastanza noiosa ( probabilmente per invogliare gli utenti a non disattivare queste funzioni ), su altre auto c'è un tasto che spegne tutto con una sola pressione.
Da quanto ho capito ogni costruttore può decidere quanto deve essere invadente l'avviso, da una segnalzione visva fino a una vibrazione o un avviso sonoro. Potenzialmente un costruttore potrebbe anche limitare la velocità in base al limite letto ( che era quel che originariamente voleva la commisione europea, e che, magari, qualche genio tornerà a proporre ).
Fortunatame nte il limitatore automatico non è obbligatorio, considerando la quantità di falsi positivi che beccano questi sistemi di lettura cartelli, spesso non per colpa di chi li ha progettati ma per la qualità della segnaletica stradale.
A quanto dice il conce Lexus non c'è nessuna possibilità di disattivare l'allarme sonoro pertanto puoi scorrere tutti i labirintici menù che vuoi. Manca prorio l'opzione. Mentre l'adeguamento automatico della velocità (che pure esiste) lo devi inserire tu senza bisogno di disattivarlo ad ogni avvio. Pare sia pericoloso e foriero di incidenti (tamponamenti)
 
Volvo V90 produzione anno 2024, immatricolata gennaio 2025, non disattivabile

Anche lo start e stop non è disattivazione l'unica cosa mettere in manuale prima di arrestarsi
Il blink dei limiti non l'ho mai disinserito, lo S&S lo evito mettendo in folle appena fermo, oppure tenendo il freno non tutto premuto, ma solo appoggiato per non farla avanzare, però so che c'è il modo di disinserirlo.
 
A quanto dice il conce Lexus non c'è nessuna possibilità di disattivare l'allarme sonoro pertanto puoi scorrere tutti i labirintici menù che vuoi. Manca prorio l'opzione. Mentre l'adeguamento automatico della velocità (che pure esiste) lo devi inserire tu senza bisogno di disattivarlo ad ogni avvio. Pare sia pericoloso e foriero di incidenti (tamponamenti)


Non e' contemplato; e' propri quello che mi han detto in BMW....
Sempre per il fenomeno " omolagazone dei consumi "
 
Back
Top