Kren ha scritto:Dove l'hai comprata se non sono indiscreto?blackshirt ha scritto:ah si, alla fine della fiera non ho detto che cucina ho. La marca sinceramente non la ricordo... lo sviluppo è di 8 mt (2,5+3,5+ credenzone da 2 mt) completa di frigo/congelatore, forno, piano cottura in vetroceramica a gas, lavastoviglie; piano in granito sardo, pagata circa 12.500?
alexmed ha scritto:L'ultima spesa grossa in cucina io invece l'ho fatta a Natale scorso comprando 4 coltelli da belli. Quasi 500 euro li ho pagati.
Bunga Bunga ha scritto:Ogni tanto, parlando con la mia ragazza (attuale) parliamo di come dovrà essere la nostra casa del futuro (ipotetico ed ideale).
Così parlando ogni tanto se ne esce con delle cose che io francamente non ho mai sentito:
2) In cucina vorrebbe il Bimby (marca che ho sentito per la prima volta oggi, visto che dovevamo comprare uno sbattitore elettrico) che costa 1.000 e rotti euro.
3) Idem per il Tupperware (marca che ho sentito per la prima volta non più di un paio di anni fa, solo perchè una mia amica faceva la consulente. Ma ha anche smesso, visto che queste 4 ciotole non gliele comprava nessuno).
belpietro ha scritto:ti manca ancora di essere inserito nel magico mondo del "Rainbow"
che funzionerebbe anche benissimo (visto a casa di un'amica), solo che viene venduto con un sistema piramidale per cui viene a costare sette - otto volte quello che sarebbe un prezzo corretto.
io ho una moglie priva del senso del denaro (quando è il mio, col suo è bravissima).
però il bimby me lo sono risparmiato.
belpietro ha scritto:Bunga Bunga ha scritto:Ogni tanto, parlando con la mia ragazza (attuale) parliamo di come dovrà essere la nostra casa del futuro (ipotetico ed ideale).
Così parlando ogni tanto se ne esce con delle cose che io francamente non ho mai sentito:
2) In cucina vorrebbe il Bimby (marca che ho sentito per la prima volta oggi, visto che dovevamo comprare uno sbattitore elettrico) che costa 1.000 e rotti euro.
3) Idem per il Tupperware (marca che ho sentito per la prima volta non più di un paio di anni fa, solo perchè una mia amica faceva la consulente. Ma ha anche smesso, visto che queste 4 ciotole non gliele comprava nessuno).
ti manca ancora di essere inserito nel magico mondo del "Rainbow"
che funzionerebbe anche benissimo (visto a casa di un'amica), solo che viene venduto con un sistema piramidale per cui viene a costare sette - otto volte quello che sarebbe un prezzo corretto.
io ho una moglie priva del senso del denaro (quando è il mio, col suo è bravissima).
però il bimby me lo sono risparmiato.
renatom ha scritto:belpietro ha scritto:ti manca ancora di essere inserito nel magico mondo del "Rainbow"
che funzionerebbe anche benissimo (visto a casa di un'amica), solo che viene venduto con un sistema piramidale per cui viene a costare sette - otto volte quello che sarebbe un prezzo corretto.
io ho una moglie priva del senso del denaro (quando è il mio, col suo è bravissima).
però il bimby me lo sono risparmiato.
Anche il diffusissimo Folletto, in cui sono incappato anche per non litigare con la moglie, mi dà l'impressione di avere un costo sproporzionato al prodotto.
Bunga Bunga ha scritto:Mi citi dove io avrei dato degli stupidi a chi ha la cucina costosa?
![]()
Bunga Bunga ha scritto:Dopo aver sentito dei coltelli a 100 euro e delle cucine a 30 mila mi viene da chiedervi quanto avete speso per la camera da letto (immagino che minimo minimo abbiate le lenzuola da 1.000 euro).
Personalmente............ anche per rispondere a Bellicapelli, io sono cresciuto in una famiglia in cui si è sempre speso poco per tutto il contorno (lenzuola, cucina, roba tecnologica ecc) in casa mia abbiamo 2 televisori a tubo catodico (una Sony comprata 10 anni fa da 14" in camera mia e una Minerva nera da 13" in cucina), in salotto abbiamo una vecchissima Mivar che non funziona più. Abbiamo UN solo lettore DVD in camera mia (pagato 99 euro al BlockBuster) e due computer portatili (il mio, un DELL pagato 600 euro) e il mio vecchio Toshiba che sta in salotto e usano i miei. I miei hanno entrambi telefoni riciclati da me.
Dove spendiamo?
Mah, non saprei, forse negli elettrodomestici abbiamo speso forse un pelino più della media (AEG, Miele, Lihebher), mio padre colleziona orologi (2 Rolex, Patek Phillipe, altri che non mi ricordo come si chiamano) e pistole (Beretta di cui alcune d'epoca)e fucili da caccia.
Per il resto anche nelle auto ci rifacciamo a marchi commerciali (Fiat, Renault ecc) anche se in passato abbiamo avuto due Audi e una Golf II serie.
Io spendo un pò per i vestiti, ma come ho già detto, si tratta di poche migliaia di euro spalmate nel corso degli anni.
Mai sentito di cucine da sessanta milioni o da coltelli da 100 euro l'uno o di padelle da 200.....
Conosco il mercato delle auto perchè ho sempre letto Quattroruote e giusto per quello so che esiste la Seicento e l'ML da 80 mila euro.... mai visti in casa mia simili auto (ML da 80k intendo).
Però vedo tanta tanta gente che vive in appartamenti (praticamente sono la maggior parte) dove i miei non vivrebbero mai oppure in case da 60mq mentre noi ne abbiamo oltre 200 e non ci bastano....
Bunga Bunga ha scritto:per me una cucina costava in media 1.200 euro (a me già spendere 2.000 euro per una cucina mi sembrano parecchi). Anche perchè io vedo spesso reclamizzate cucine a Mondo Convenienza o Mercatone uno o Ikea che sono su quella cifra li.
Bunga Bunga ha scritto:Dopo aver sentito dei coltelli a 100 euro e delle cucine a 30 mila mi viene da chiedervi quanto avete speso per la camera da letto (immagino che minimo minimo abbiate le lenzuola da 1.000 euro)
Bunga Bunga ha scritto:per me una cucina costava in media 1.200 euro (a me già spendere 2.000 euro per una cucina mi sembrano parecchi). Anche perchè io vedo spesso reclamizzate cucine a Mondo Convenienza o Mercatone uno o Ikea che sono su quella cifra li.
agricolo - 30 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa