<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bimby, Tupperware ed altre amenità | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Bimby, Tupperware ed altre amenità

Il consiglio che mi sento di darti ( ho la memoria ancora abbastanza fresca) è di non fare spese inutili: compra SOLO quello che serve, poi quando sei dentro ti rendi conto meglio di quello di cui hai bisogno.
La cucina: solida ma essenziale.
La casa: fai tesoro dell'esperienza.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Pure casa dei miei era grande; il risultato era che mia madre passava tutto il tempo del suo esiguo tempo libero a pulire (che fig@ta). Sorry, ma a me non interessa una cippa vivere per la casa. Se anche dovessimo cambiare quella di adesso, al massimo sarà per una stanza in più. Non voglio essere schiava della casa.
Fosse per me vivrei in hotel, come fa Sgarbi......
Infatti, un conto è ereditare un bell'appartamento grande, un conto è svenarsi con un mutuo per una mega superficie che alla fine ti costa pure un casino mantenere.
I soldi è meglio goderseli e una casa di 80/100 mq. è più che suff. per garantirsi un tetto per la vecchiaia (ammesso di arrivarci :D )
 
blackshirt ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Io, vivo da sempre (vabbè ora non più perchè sono in UK) in casa dei miei 250mq su tre piani, sono figlio unico, praticamente ho "colonizzato" l'ultimo piano (mansardato) solo per me :D
Per cui essendo abituato a muovermi e vivere spazi notevoli, credo che farei una gran difficoltà a dovermi gestire in 70mq (non saprei proprio dove stipare tutta la roba) quindi per me lo spazio è importante.

guarda Fede, casa dei miei è enorme. Cucina + salotto son 100m2, (praticamente come il mio appartamento), 2 bagni, 4 camere, cantina, lavanderia, un'altra stanza nel seminterrato di 30 m2.....

Quindi anche io pensavo di sentirmi "stretto" in un'appartamento. Ma pensando ai miei che "vivono" per la casa, il giardino, tener pulito, la manutenzione che richiede una casa del genere, non è mai finita.....

Io non ho detto che voglio una casa di 200 metri solo per me e Valentina. Ovvio che quando sei in 2 80-90 metri bastano e avanzano.
;)
Però li voglio messi COME dico io, non mi frega avere 18 stanze se poi sono tutte grandi come uno sgabuzzino, meglio 3 stanze ma che siano stanze con i controcazzi. La camera e la cucina grandi, il bagno anche piccolo va bene, ma voglio una stanza separata per la lavatrice (antibagno) e per stirare (a meno di non avere altre soluzioni idonee (adesso ogni volta che devo stirare mi tocca muovere 100 cose).
 
evoque2011 ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
evoque2011 ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Non mi pare l'opinione diffusa nel forum.
;)
quale?

A sentire il Forum è tutto indispensabile, i coltelli da 100 euro cad., il piumone da 1.000 euro, la termocoperta, le gastrolux Giannini da 180 euro a padella, il Bimby, il folletto.....

se rigiriamo le tasche dei calzoni di quei forumisti che han scritto così, è difficile trovar più di 20 euro in fogli da 5, è il tipico ragionamento del vorrei , ma non posso.
chi ama riempirsi di astrusità non cerca praticità ed agiatezza, ma voglia di inutilità, come la loro vita e i loro ideali.

Occhio che passi per quello che non fa girare l'economia.
:D
 
premesso che uno è libero di spendere i propri soldi come meglio crede, una volta che ha fatto un lavoro onesto e pagato tutte le tasse, c'è chi si mangia le croste del formaggio tutti i santi giorni, pur di avere l'auto tedesca ultimo modello, il guardaroba fashion...
sono scelte di vita, c'è chi invece vive in una catapecchia però ha un camper da 100.000 euri con cui viaggia in mezzo mondo... oppure fanno vita morigerata ma accumulano in una vita anche milionate, per la gioia degli eredi...

P.S. ci sono cucine che superano di slancio gli 80.000 euri, meglio non pensarci... :oops:
 
evoque2011 ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
evoque2011 ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Non mi pare l'opinione diffusa nel forum.
;)
quale?

A sentire il Forum è tutto indispensabile, i coltelli da 100 euro cad., il piumone da 1.000 euro, la termocoperta, le gastrolux Giannini da 180 euro a padella, il Bimby, il folletto.....

se rigiriamo le tasche dei calzoni di quei forumisti che han scritto così, è difficile trovar più di 20 euro in fogli da 5, è il tipico ragionamento del vorrei , ma non posso.
chi ama riempirsi di astrusità non cerca praticità ed agiatezza, ma voglia di inutilità, come la loro vita e i loro ideali.

vuoi che ti mandi l'estratto conto del mio conto corrente così ci facciamo 2 risate? ho una mezza idea di chi potrebbe essere il solito che giudica gli altri in questo modo avvilente... :?
 
blackshirt ha scritto:
evoque2011 ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
evoque2011 ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Non mi pare l'opinione diffusa nel forum.
;)
quale?

A sentire il Forum è tutto indispensabile, i coltelli da 100 euro cad., il piumone da 1.000 euro, la termocoperta, le gastrolux Giannini da 180 euro a padella, il Bimby, il folletto.....

se rigiriamo le tasche dei calzoni di quei forumisti che han scritto così, è difficile trovar più di 20 euro in fogli da 5, è il tipico ragionamento del vorrei , ma non posso.
chi ama riempirsi di astrusità non cerca praticità ed agiatezza, ma voglia di inutilità, come la loro vita e i loro ideali.

vuoi che ti mandi l'estratto conto del mio conto corrente così ci facciamo 2 risate? ho una mezza idea di chi potrebbe essere il solito che giudica gli altri in questo modo avvilente... :?

A Teo, e fattela 'sta villetta no?
:D :D
 
Bunga Bunga ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
- Se vuoi un frigo di marca, almeno impara a scriverla: Liebherr.
- Non capisco che differenza ci sia tra una lavapiatti e una lavastoviglie, ma soprattutto che bisogno ci sia di avere entrambe in una sola cucina di una giovane coppia.
- Liebherr, AEG e Miele, con due stipendi da 1000 euro al mese, non sono nel tuo target.
- Prima di pensare ai soldi da spendere per la cucina, assicurati che ne valga la pena: spendere 20.000 è impegnativo, farlo e poi mangiare comunque scatolette e precotti è da coglioni.
- Se ne vale la pena, però, sono probabilmente i soldi meglio spesi di tutta la tua vita.
- L'attrezzatura è tanto, ma il "manico" è tutto: molte nonne preparano ancora fior di pranzi e cene usando cucine e frigoriferi che erano già obsoleti prima che nascessimo.
- Lavare i piatti a mano, soprattutto quando si è giovani e pieni di ormoni, può essere sexy da morire.
- A casa mia il frigo è Bosch, la cucina è Indesit e la lavastoviglie è mia moglie, e abbiamo già festeggiato i primi 10 anni di matrimonio. Vivi e bene in carne.

Just my two cents.

Lavastoviglie AEG e lavatrice Miele.
(in casa dei miei genitori, io ancora non ho una casa).

Sarà anche sensato spendere tutti questi soldi per una cucina ma io non guadagno 5.000 euro al mese, per me sborsare 20.000 euro per una cucina vuol dire indebitarmi per 10 anni, io guadagno 1.200 euro e la mia ragazza pure.
Lo stipendio medio in Italia (per chi ce l'ha) siamo sui 1.200-1.500 al mese, spiegami come fai a fare tutte ste cose con quella cifra (la cucina è solo una delle cose che devi fare).
Io preferisco spendere negli elettrodomestici (se ti si rompono sono cazzi).
Chi se li compra i completi Dolce&Gabbana da 2000 Euro?
Le automobili da 70000Euro?
Gli orologi da 10000 Euro?
Evidentemente chi può permetterselo, in base al reddito o al patrimonio accumulato(o da lui o dai parenti).
Personalmente non spenderei MAI 20000 Euro per una cucina, io non so nemmeno cucinare :D
Ma questo è un altro discorso.
 
Bunga Bunga ha scritto:
blackshirt ha scritto:
evoque2011 ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
evoque2011 ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Non mi pare l'opinione diffusa nel forum.
;)
quale?

A sentire il Forum è tutto indispensabile, i coltelli da 100 euro cad., il piumone da 1.000 euro, la termocoperta, le gastrolux Giannini da 180 euro a padella, il Bimby, il folletto.....

se rigiriamo le tasche dei calzoni di quei forumisti che han scritto così, è difficile trovar più di 20 euro in fogli da 5, è il tipico ragionamento del vorrei , ma non posso.
chi ama riempirsi di astrusità non cerca praticità ed agiatezza, ma voglia di inutilità, come la loro vita e i loro ideali.

vuoi che ti mandi l'estratto conto del mio conto corrente così ci facciamo 2 risate? ho una mezza idea di chi potrebbe essere il solito che giudica gli altri in questo modo avvilente... :?

A Teo, e fattela 'sta villetta no?
:D :D

manco se me la regali... parto alle 7 la mattina rientro alle 19:00 praticamente a casa ceno e dormo, cosa mi serve una villetta? ad indebitarmi fino a 60 anni? no grazie... ;)

p.s. l'unica cosa che mi manca, sono 50-100m2 di giardino per prendermi un cagnolino... :rolleyes:
 
blackshirt ha scritto:
p.s. l'unica cosa che mi manca, sono 50-100m2 di giardino per prendermi un cagnolino... :rolleyes:
Non sono indispensabili e nemmeno strettamente necessari.

L'unica cosa che serve VERAMENTE a un cane è il suo padrone. E un paio di passeggiate al giorno.
 
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
p.s. l'unica cosa che mi manca, sono 50-100m2 di giardino per prendermi un cagnolino... :rolleyes:
Non sono indispensabili e nemmeno strettamente necessari.

L'unica cosa che serve VERAMENTE a un cane è il suo padrone. E un paio di passeggiate al giorno.

si, ma come scritto sopra, entrambi siamo fuori casa 12 ore al giorno, e lasciare una bestiola da sola e chiusa in casa 12 ore secondo il mio modesto punto di vista sarebbe una scelta puramente egoistica, anche portandolo fuori ogni sera e giocando con lui dopo il lavoro... avendo un giardinetto anche stupido, almeno potrebbe stare all'esterno...
 
blackshirt ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
p.s. l'unica cosa che mi manca, sono 50-100m2 di giardino per prendermi un cagnolino... :rolleyes:
Non sono indispensabili e nemmeno strettamente necessari.

L'unica cosa che serve VERAMENTE a un cane è il suo padrone. E un paio di passeggiate al giorno.

si, ma come scritto sopra, entrambi siamo fuori casa 12 ore al giorno, e lasciare una bestiola da sola e chiusa in casa 12 ore secondo il mio modesto punto di vista sarebbe una scelta puramente egoistica, anche portandolo fuori ogni sera e giocando con lui dopo il lavoro... avendo un giardinetto anche stupido, almeno potrebbe stare all'esterno...
E a far che? A crepare di caldo d'estate e di freddo d'inverno, a fare incazzare la signora blackshirt ogni volta che piove e a passare il tempo abbaiando a ogni macchina o vicino che passa? No, grazie. Se non hai tempo da dedicargli fai benissimo a non prenderlo, a prescindere dal giardino.
 
blackshirt ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
p.s. l'unica cosa che mi manca, sono 50-100m2 di giardino per prendermi un cagnolino... :rolleyes:
Non sono indispensabili e nemmeno strettamente necessari.

L'unica cosa che serve VERAMENTE a un cane è il suo padrone. E un paio di passeggiate al giorno.

si, ma come scritto sopra, entrambi siamo fuori casa 12 ore al giorno, e lasciare una bestiola da sola e chiusa in casa 12 ore secondo il mio modesto punto di vista sarebbe una scelta puramente egoistica, anche portandolo fuori ogni sera e giocando con lui dopo il lavoro... avendo un giardinetto anche stupido, almeno potrebbe stare all'esterno...
Tu prendilo: poi lo porti su da me :D. Giardino ne ho a iosa :twisted:
La mia sta fuori tutto il giorno ed ha lo spazio per fare ciò che vuole. Al prossimo estro le faremo fare una cucciolata e ci terremo una femminuccia per farle compagnia.
 
Back
Alto