<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bimby, Tupperware ed altre amenità | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Bimby, Tupperware ed altre amenità

Bunga Bunga ha scritto:
Anche perchè, se invece sono io che sbaglio, DITEMI voi come fai a comprare la Z4 (o la cucina da 30k) con uno stipendio di 1.200 euro (media operaio in catena).
;)

Per la Z4 si fa così:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196448153
 
a_gricolo ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Anche perchè, se invece sono io che sbaglio, DITEMI voi come fai a comprare la Z4 (o la cucina da 30k) con uno stipendio di 1.200 euro (media operaio in catena).
;)

Per la Z4 si fa così:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=196448153

Come un tipo del mio paese ha comprato la Z4 usata, poi per andare a lavoro usa la Panda 1.2 della sorella perchè "la sua consuma troppo".
In montagna non ci si può andare con la sua perchè "sulla neve è ingestibile" e non c'è lo spazio per scarponi e sci.
Al mare bisogna evitare la "marittima" perchè ci sono le radici dei pini e "la mia tocca sotto".
Insomma, se prendeva una graziella era più utile.
;)
 
Bunga Bunga ha scritto:
Come un tipo del mio paese ha comprato la Z4 usata, poi per andare a lavoro usa la Panda 1.2 della sorella perchè "la sua consuma troppo".
In montagna non ci si può andare con la sua perchè "sulla neve è ingestibile" e non c'è lo spazio per scarponi e sci.
Al mare bisogna evitare la "marittima" perchè ci sono le radici dei pini e "la mia tocca sotto".
Insomma, se prendeva una graziella era più utile.
;)

Tu hai chiesto come si fa a comprarla. Il resto non mi riguarda.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Come un tipo del mio paese ha comprato la Z4 usata, poi per andare a lavoro usa la Panda 1.2 della sorella perchè "la sua consuma troppo".
In montagna non ci si può andare con la sua perchè "sulla neve è ingestibile" e non c'è lo spazio per scarponi e sci.
Al mare bisogna evitare la "marittima" perchè ci sono le radici dei pini e "la mia tocca sotto".
Insomma, se prendeva una graziella era più utile.
;)

Tu hai chiesto come si fa a comprarla. Il resto non mi riguarda.... ;)

Anche comprarla 10k se guadagni 1.000 euro al mese è tosta!
 
Francamente mi risulta difficile pensare che chi acquista una cucina da 30 k? porti a casa uno stipendio da 1200/1500 neuri salvo che sia pazzo e faccia rate per 30 anni. L'assioma cucina costosa +SUV = casa di 200 mq. non regge molto a mio avviso. Conosco gente benestante che se ne sbatte altamente dei 200 mq ma magari acquista un attico da 80 mq. con terrazza e ci sta benissimo. Altri che non acquisterebbero mai una villetta in campagna e pittosto vivono in un midi in pieno centro e ciò li rende felici. Conosco anche gente, con alti stipendi, che addirittura va in affitto perchè cambia spesso residenza altri che addirittura vivono in albergo e non gliene frega una cippa dell'appartamento lussuoso. Ce n'è per tutti i gusti.
Io, ad esempio, al mio primo matrimonio avevo acquistato una casa da 180 mq. e speso pure una discreta cifra per arredarla. Morale: dopo dieci anni ci siamo separati (mea culpa) e ci ho rimesso tutto (mia spintanea volontà)
Prova a chiedermi se spenderei ancora una fortuna per la casa!!
Col c...zzo piuttosto mi spendo 15000 euro l'anno in viaggi e vivo con la Z4 e me la godo alla grande anche in un appartamento di 80 mq.
Riguardo a te, mi sembra logico che con 1200 euro tu consideri esosa una cucina da 15/20 K? e guardi quelle da 1500. Sarebbe fuori luogo il contrario.
Riguardo al Bimby prima di leggere questo post manco sapevo cosa fosse :D Ho vissuto tanti anni senza e credo che continuerò a farlo, essì che mi piace cucinare.
 
Rileggersi il primo 3ad....
si parla di cucina da 15.000
un po' il sogno, un po' i genitori, un po' il credito....
qui si deborda: 20, 30,000.....ahiahiaahiai..... :D
 
spartacodaitri ha scritto:
Rileggersi il primo 3ad....
si parla di cucina da 15.000
un po' il sogno, un po' i genitori, un po' il credito....
qui si deborda: 20, 30,000.....ahiahiaahiai..... :D
Si lo so ma poi Bunga Bunga è scivolato su quelle da 30 K? ;)
 
provocantibus ha scritto:
Francamente mi risulta difficile pensare che chi acquista una cucina da 30 k? porti a casa uno stipendio da 1200/1500 neuri salvo che sia pazzo e faccia rate per 30 anni. L'assioma cucina costosa +SUV = casa di 200 mq. non regge molto a mio avviso. Conosco gente benestante che se ne sbatte altamente dei 200 mq ma magari acquista un attico da 80 mq. con terrazza e ci sta benissimo. Altri che non acquisterebbero mai una villetta in campagna e pittosto vivono in un midi in pieno centro e ciò li rende felici. Conosco anche gente, con alti stipendi, che addirittura va in affitto perchè cambia spesso residenza altri che addirittura vivono in albergo e non gliene frega una cippa dell'appartamento lussuoso. Ce n'è per tutti i gusti.
Io, ad esempio, al mio primo matrimonio avevo acquistato una casa da 180 mq. e speso pure una discreta cifra per arredarla. Morale: dopo dieci anni ci siamo separati (mea culpa) e ci ho rimesso tutto (mia spintanea volontà)
Prova a chiedermi se spenderei ancora una fortuna per la casa!!
Col c...zzo piuttosto mi spendo 15000 euro l'anno in viaggi e vivo con la Z4 e me la godo alla grande anche in un appartamento di 80 mq.
Riguardo a te, mi sembra logico che con 1200 euro tu consideri esosa una cucina da 15/20 K? e guardi quelle da 1500. Sarebbe fuori luogo il contrario.
Riguardo al Bimby prima di leggere questo post manco sapevo cosa fosse :D Ho vissuto tanti anni senza e credo che continuerò a farlo, essì che mi piace cucinare.

Io credo che in fin dei conti abbia parecchia influenza anche il come siamo stati abituati e il dove si è cresciuti.
Io, vivo da sempre (vabbè ora non più perchè sono in UK) in casa dei miei 250mq su tre piani, sono figlio unico, praticamente ho "colonizzato" l'ultimo piano (mansardato) solo per me :D La mia camera, pur non essendo grandissima è ben più grande di tante che vedo in giro, ho il matrimoniale e una cabina armadio separata dalla camera, disimpegno e bagno tutto mio.
Per cui essendo abituato a muovermi e vivere spazi notevoli, credo che farei una gran difficoltà a dovermi gestire in 70mq (non saprei proprio dove stipare tutta la roba) quindi per me lo spazio è importante.
Altra cosa è l'immobile in se e per se, qui desidero quello che non ho mai avuto, una casa ad alta efficienza energetica con soluzioni "tecniche" che aiutino a risparmiare tempo, spazio e soldi. ;)
Casa mia è stata progettata negli anni 50 e completata negli anni 60 senza alcun criterio apparentemente logico su come si sfruttano gli spazi o si gestisce l'efficienza energetica. Ovvio, all'epoca il riscaldamento era a gasolio e costava una cippa, lo spazio ce n'era quanto volevi perchè il terreno era grande e permetteva di fare le cose in grande, oggi si potrebbe ottenere lo stesso con poco più di metà dello spazio a disposizione.
Per non parlare dell'efficienza energetica: finestre grandi, soffitti di 4 metri, riscaldamenti sotto le finestre, mura sottili, nessun isolamento termico, ogni volta che arriva la bolletta è un bagno di sangue.,,, :?
 
i soldi preferisco spenderli per ben altre cose, piuttosto che per gli aggeggi da cucina (che gli chef schifano, tra l'altro); quanto alla cucina di per sè....già spenderne 5.000,00 di euro son troppi. Mi pare ridicolo quando si sta fuori casa tutto il giorno: la cucina mega-galattica se la gode la casalinga di professione....quando ho forno, fornelli, microonde, lavastoviglie, frigo, sono a posto. :D

Quanto all'aspirapolvere....una scopa elettrica funzia benissimo e c'è sempre la cara vecchia scopa (la mia è tutta rosa a pallini) ;)
 
Bunga Bunga ha scritto:
Io, vivo da sempre (vabbè ora non più perchè sono in UK) in casa dei miei 250mq su tre piani, sono figlio unico, praticamente ho "colonizzato" l'ultimo piano (mansardato) solo per me :D
Per cui essendo abituato a muovermi e vivere spazi notevoli, credo che farei una gran difficoltà a dovermi gestire in 70mq (non saprei proprio dove stipare tutta la roba) quindi per me lo spazio è importante.

guarda Fede, casa dei miei è enorme. Cucina + salotto son 100m2, (praticamente come il mio appartamento), 2 bagni, 4 camere, cantina, lavanderia, un'altra stanza nel seminterrato di 30 m2.....

Quindi anche io pensavo di sentirmi "stretto" in un'appartamento. Ma pensando ai miei che "vivono" per la casa, il giardino, tener pulito, la manutenzione che richiede una casa del genere, non è mai finita.....
 
Pure casa dei miei era grande; il risultato era che mia madre passava tutto il tempo del suo esiguo tempo libero a pulire (che fig@ta). Sorry, ma a me non interessa una cippa vivere per la casa. Se anche dovessimo cambiare quella di adesso, al massimo sarà per una stanza in più. Non voglio essere schiava della casa.
Fosse per me vivrei in hotel, come fa Sgarbi......
 
LUISELLA1972 ha scritto:
Pure casa dei miei era grande; il risultato era che mia madre passava tutto il tempo del suo esiguo tempo libero a pulire (che fig@ta). Sorry, ma a me non interessa una cippa vivere per la casa. Se anche dovessimo cambiare quella di adesso, al massimo sarà per una stanza in più. Non voglio essere schiava della casa....

... con uno o due domestici no? ;)
 
alexmed ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Pure casa dei miei era grande; il risultato era che mia madre passava tutto il tempo del suo esiguo tempo libero a pulire (che fig@ta). Sorry, ma a me non interessa una cippa vivere per la casa. Se anche dovessimo cambiare quella di adesso, al massimo sarà per una stanza in più. Non voglio essere schiava della casa....

... con uno o due domestici no? ;)

non voglio estranei in casa: anche se ODIO i lavori domestici (non esiste nulla di più avvilente-ripetitivo-noioso-rimbambente) pur scocciandomi li faccio col consorte.
 
LUISELLA1972 ha scritto:
alexmed ha scritto:
LUISELLA1972 ha scritto:
Pure casa dei miei era grande; il risultato era che mia madre passava tutto il tempo del suo esiguo tempo libero a pulire (che fig@ta). Sorry, ma a me non interessa una cippa vivere per la casa. Se anche dovessimo cambiare quella di adesso, al massimo sarà per una stanza in più. Non voglio essere schiava della casa....

... con uno o due domestici no? ;)

non voglio estranei in casa: anche se ODIO i lavori domestici (non esiste nulla di più avvilente-ripetitivo-noioso-rimbambente) pur scocciandomi li faccio col consorte.

Te li fai prima amici e poi li assumi. :D
 
Back
Alto