Il discorso che "il prezzo lo fa il mercato" non è che sia sempre vero.
Il Bimby viene venduto SOLO attraverso le rappresentanti di vendita (non lo trovi in negozio), quindi te lo vendono solo dopo una attenta opera di convincimento.
Tutto è relativo.
Faccio un esempio semplice semplice.
L'I-Phone vale i soldi che costa? Per alcuni assolutamente si, per altri no. Quello che è sicuro è che l'I-Phone costa caro.
Avendocelo il mio coinquilino ce l'ho spesso sotto mano. Dico che è un bell'aggeggio sicuramente e SICURAMENTE è superiore al mio Samsung Vodafone che ho io, ma di quanto?

Il mio l'ho "pagato" 99 Euro più qualche centinaio di punti Vodafone One, per avere l'I-Phone devi fare un abbonamento mensile non da poco per 2 anni.
Anche il mio telefona, riceve e manda SMS altrettanto bene (l'I-Phone ha il vantaggio dello schermo tattile che è meglio, per cui fa tutto meglio in quanto la risposta al touch screen è migliore). Anche il mio fa le foto (fotocamera 5Mpixel sia il mio che l'I-Phone) altrettanto bene (forse anche un pelino meglio) dell'I-Phone. Anche il mio legge i file MP3 come l'I-phone (la cui interfaccia Ipod per I-Tunes è migliore comunque del mio), inoltre il mio ha un volume di riproduzione in modalità "altoparlante" che è più alto di quello dell'I-Phone (e questo ti permette di non essere costretto a comprare una docking station, e successivamente a dovertela portare appresso) quindi mentre io con il mio posso ascoltare Lady Gaga mentre sono in doccia, semplicemente appoggiando il telefono sul mobile, con l'I-Phone non si può fare.
Ovviamente, se uno deve stare tutto il giorno su internet con il telefono (non ne capisco l'utilità comunque) allora forse l'I-Phone è la scelta migliore (anche perchè devi comunque fare un abbonamento) vista anche la gamma di applicazioni disponibili, per me sarebbe solo un altra "tassa" che si aggiunge al conto a fine mese (sul Vodafone 360 non ho neanche l'abbonamento dati).