<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bimby, Tupperware ed altre amenità | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Bimby, Tupperware ed altre amenità

sto andando a vivere da solo...cucina presa bianco laccato con forno frigo e lavapiatti calsse A gatto cucin 3900euro...

tavolo calligaris ampliabile 800euro

letto con testata in alcantara e sacco interno tutto completo, materassom, rete, coprirete, coprimaterasso 1500euro

armadio l'ho dovuto far fare su misura 2500euro

microonde de longhi 109 euro...

divano aspetto una svendita la tele prendo quella vecchia da casa dei miei a tubo catodico, x i comodini andrò da ikea....
.
il bimbi per me è una follia, ma chi ce l'ha dice che non potrebbe più farne a meno...e lo stesso dicasi per il folletto
 
Bunga Bunga ha scritto:
evoque2011 ha scritto:
Bunga Bunga ha scritto:
Non mi pare l'opinione diffusa nel forum.
;)
quale?

A sentire il Forum è tutto indispensabile, i coltelli da 100 euro cad., il piumone da 1.000 euro, la termocoperta, le gastrolux Giannini da 180 euro a padella, il Bimby, il folletto.....

nulla e' indispensabile,credo ti abbiamo solo dato dei suggerimenti,poi ognuno spende i soldi nelle sue possibilita'.
nemmeno io farei un mutuo per comprare il folletto,userei la scopa e laverei i piatti a mano,cosa che mia moglie fa' anche se ha la lavastoviglie,non vale la pena accenderla per 4 piatti.
ma sicuramente sulla cucina non puoi risparmiare troppo,altrimenti ti ritrovi a finire di pagare la cucina di 3000 euro e dover ricomprarla perche' sta' gia' perdendo le ante e i cassetti.
il problema non sei tu' e la tua compagna,il problema nasce se arriva un marmocchio che usa gli sportelli come altalena :D
ora prendi quello che e' veramente indispensabile e non sobbarcarti di debiti,meglio mettere da parte 50? al mese che pagarli di interessi.

come ho gia' detto una cucina di 5/6 metri e' sufficente x 4persone,per il momento puoi fare a meno della lavastoviglie,ma fai in modo di lasciare lo spazio per metterla un domani,dovresti stare intorno alle 6000/6500? cucina classica,sul moderno non ho idea ;)
 
mettete i metri della cucina,altrimenti non ci si capisce nulla.
posso dire anch io di aver speso 2500? per la cucina,ma se poi e' solo 2 metri....... :D
 
jo74bg ha scritto:
ma sicuramente sulla cucina non puoi risparmiare troppo,altrimenti ti ritrovi a finire di pagare la cucina di 3000 euro e dover ricomprarla perche' sta' gia' perdendo le ante e i cassetti.
il problema non sei tu' e la tua compagna,il problema nasce se arriva un marmocchio che usa gli sportelli come altalena :D

Come scritto qualche pagina prima, nel 2005 ho preso una Lube che aveva un prezzo ancora decente, ma, girando prima di comprarla, ho visto che le ben più care Scavolini e Berloni usano le stesse cerniere e gli stessi scorrimenti dei cassetti.

Poi, probabilmente, andando ancora più su di prezzo usano delle meccaniche più robuste.
 
jo74bg ha scritto:
mettete i metri della cucina,altrimenti non ci si capisce nulla.
posso dire anch io di aver speso 2500? per la cucina,ma se poi e' solo 2 metri....... :D

era ora....
avevo taciuto della mia da 2800 Euri....
presa lo scorso anno per la microvillettina al mare.
Solo frigo, cucina 2 fuochi e cappa, lavello piccolo:
totale metri 210.
Carina, ma anonima, ma blu non ha voluto sentire ragioni :evil:
 
blackshirt ha scritto:
la proposta di mia moglie era di prendere il cane e portarlo ogni mattina da mia suocera e riprenderselo la sera.......... :?
:shock:

Così non faresti altro che portare fuori il cane di tua suocera, e perdere notti di sonno mentre lui ulula perché gli manca la sua padrona e non capisce il motivo di dover dormire a casa di estranei... :rolleyes:
 
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la proposta di mia moglie era di prendere il cane e portarlo ogni mattina da mia suocera e riprenderselo la sera.......... :?
:shock:

Così non faresti altro che portare fuori il cane di tua suocera, e perdere notti di sonno mentre lui ulula perché gli manca la sua padrona e non capisce il motivo di dover dormire a casa di estranei... :rolleyes:

ti dirò che il cane di mia suocera obbedisce solo a me... :D
 
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la proposta di mia moglie era di prendere il cane e portarlo ogni mattina da mia suocera e riprenderselo la sera.......... :?
:shock:

Così non faresti altro che portare fuori il cane di tua suocera, e perdere notti di sonno mentre lui ulula perché gli manca la sua padrona e non capisce il motivo di dover dormire a casa di estranei... :rolleyes:

il mio labrador nei primi sei mesi di vita era conteso e scippato da 4 famiglie diverse e si faceva almeno un centinaio di km al giorno.. girava tra casa mia, di mio fratello e varie morose.
adesso se vede una portiera aperta tenta di salire in auto e potrebbe dormire placidamente anche nel tuo salotto senza dare il minimo disagio :D
se me lo porto a fare shopping lo lascio solitamente all'ingresso dei negozi e devo stare attento che non vada via con i bimbi che gli fanno due coccole di troppo :D

edit: aneddoto a parte condivido perfettamente la tua idea, un cane ha bisogno della presenza del padrone come un bambino dei genitori. può pazientare senza problemi anche alcune ore, ma ha comunque bisogno di attenzioni
 
moogpsycho ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
blackshirt ha scritto:
la proposta di mia moglie era di prendere il cane e portarlo ogni mattina da mia suocera e riprenderselo la sera.......... :?
:shock:

Così non faresti altro che portare fuori il cane di tua suocera, e perdere notti di sonno mentre lui ulula perché gli manca la sua padrona e non capisce il motivo di dover dormire a casa di estranei... :rolleyes:

il mio labrador nei primi sei mesi di vita era conteso e scippato da 4 famiglie diverse e si faceva almeno un centinaio di km al giorno.. girava tra casa mia, di mio fratello e varie morose.

edit: aneddoto a parte condivido perfettamente la tua idea, un cane ha bisogno della presenza del padrone come un bambino dei genitori. può pazientare senza problemi anche alcune ore, ma ha comunque bisogno di attenzioni

chissa' come era magro :D :!:
 
spartacodaitri ha scritto:
moogpsycho ha scritto:
il mio labrador nei primi sei mesi di vita era conteso e scippato da 4 famiglie diverse e si faceva almeno un centinaio di km al giorno.. girava tra casa mia, di mio fratello e varie morose.

edit: aneddoto a parte condivido perfettamente la tua idea, un cane ha bisogno della presenza del padrone come un bambino dei genitori. può pazientare senza problemi anche alcune ore, ma ha comunque bisogno di attenzioni

chissa' come era magro :D :!:

In macchina, mica a piedi!!! :p :D
 
Back
Alto