<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Berline tre volumi: perchè in Italia non vanno?! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Berline tre volumi: perchè in Italia non vanno?!

Beh, qualcosa oggi c'è. Oltre alle solite berline e berlinone A4, A6, Serie 3, 5 e 7, Classe C ed E, e Thema ci sono la CLA e la A3, che sono molto gradevoli e che secondo me potrebbero dare inizio ad una inversione di tendenza.
 
belpietro ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
Che mercato libero è?
è libero proprio perché ognuno compra quello che vuole, e ognuno vende quello che vuole.

se sbagliano i conti, ci perdono loro.

libero? perchè allora non posso prendermi una Focus, una Corolla o una Jetta?
ma dove perdono i soldi?
se le auto le vendi su ordinazione...
 
xdelta15 ha scritto:
libero? perchè allora non posso prendermi una Focus, una Corolla o una Jetta?
chi dice che non puoi prenderla?
vai in Germania e la compri.

perché l'importatore deve esser costretto a vendere quello che non vuole? è il figlio della serva,?
 
belpietro ha scritto:
xdelta15 ha scritto:
libero? perchè allora non posso prendermi una Focus, una Corolla o una Jetta?
chi dice che non puoi prenderla?
vai in Germania e la compri.

perché l'importatore deve esser costretto a vendere quello che non vuole? è il figlio della serva,?

Gli importatori italiani allora si sono messi tutti d'accordo....ok
Evidentemente non vogliono vendere questo tipo di auto, il motivo?
I volumi di vendita non sono sufficenti?
Tenere a listino altre auto che comunque nessuno si compra invece si.
E di esempi se ne potrebbero fare molti, quante Cadillac si vedono in giro? e le elettriche?
La Subaru vende l'Impreza tre volumi solo in versione WRX, quante mai ne venderà da giustificarne l'importazione?
Se fosse commercializzata con il 2.0 diesel farebbe sicuramente più numeri.
Logiche commerciali da mal di testa...
A me sarebbe piaciuta di più una Corolla che un' Auris.
Di certo non vado all'estero a comprare un'auto.
Speriamo non tolgano pure l'Astra 4 porte.
 
xdelta15 ha scritto:
Tenere a listino altre auto che comunque nessuno si compra invece si.
E di esempi se ne potrebbero fare molti, quante Cadillac si vedono in giro? e le elettriche?
La Subaru vende l'Impreza tre volumi solo in versione WRX, quante mai ne venderà da giustificarne l'importazione?
Se fosse commercializzata con il 2.0 diesel farebbe sicuramente più numeri.
Logiche commerciali da mal di testa...
A me sarebbe piaciuta di più una Corolla che un' Auris.
Di certo non vado all'estero a comprare un'auto.
Speriamo non tolgano pure l'Astra 4 porte.

È lo stesso ragionamento che faccio da sempre anche io.
Ci sono case che propongono modelli che se va bene, in Italia ne vendono 2 l'anno...e poi non propongono altri veicoli con molte più potenzialità. :?
 
Quest'estate sono stato in irlanda: è un mercato piccolo, certo, ma lì (come in altri paesi europei più importanti) sono molto diffusi i modelli 4 porte, anche nei segmenti più bassi (con anche, devo ammetterlo, alcuni aborti estetici, come una piccola berlina suzuki che.... :shock:babba bia che orrore!). Comunque lì girano una marea di avensis berlina, ma anche altri modelli di segmento D che qui in italia si vedono quasi solo con carrozzeria sw, in Irlanda (automobilisticamente simile alla vicina Inghilterra, I suppose) sono preaticamente solo 4 porte. Perchè qui in Italia vanno per la maggiorissima sw e 5 porte, e non vengono nemmeno importati modelli 4 porte di auto di grande successo (vedi ford focus) oppure modelli 4 porte effettivamente in vendita, e derivati per di più da modelli stradiffusi (vedi vw Golf/jetta), sono costantemente dei flop clamorosi? Cosa hanno fatto di male le berline classiche, in altri paesi europei ancora apprezzate, all'automobilista italiano?Perdonatemi il sermone, e l'argomento forse stucchevole, ma nonostante i miei 20 anni sono abbastanza tradizionalista in fatto di auto! :D

C' è unn motivo. I giovani non si ricordano il periodo dove le giardinette (ovvero le macchine che vanno tanto di moda ora in italia) erano le macchine dei piazzisti o delle imprese dei carri funebri. E oggi le comprano per avere spazio a iosa, senza pensare alla poca maneggevolezza e che poi per quanto grande l'acquisti, se ci vuoi mettere una casa dentro, sempre piccola è. Gli anziani invece o comprano una berlina o un'auto sportiva.

Del resto sono mode. 40 anni fa i colori più odiati erano il nero e il bianco. Oggi sembra che i giovani vogliano solo quelli.
 
Quest'estate sono stato in irlanda: è un mercato piccolo, certo, ma lì (come in altri paesi europei più importanti) sono molto diffusi i modelli 4 porte, anche nei segmenti più bassi (con anche, devo ammetterlo, alcuni aborti estetici, come una piccola berlina suzuki che.... :shock:babba bia che orrore!). Comunque lì girano una marea di avensis berlina, ma anche altri modelli di segmento D che qui in italia si vedono quasi solo con carrozzeria sw, in Irlanda (automobilisticamente simile alla vicina Inghilterra, I suppose) sono preaticamente solo 4 porte. Perchè qui in Italia vanno per la maggiorissima sw e 5 porte, e non vengono nemmeno importati modelli 4 porte di auto di grande successo (vedi ford focus) oppure modelli 4 porte effettivamente in vendita, e derivati per di più da modelli stradiffusi (vedi vw Golf/jetta), sono costantemente dei flop clamorosi? Cosa hanno fatto di male le berline classiche, in altri paesi europei ancora apprezzate, all'automobilista italiano?Perdonatemi il sermone, e l'argomento forse stucchevole, ma nonostante i miei 20 anni sono abbastanza tradizionalista in fatto di auto! :D
Non é sempre così, ad es. nel C Fiat Tipo vende decisamente bene; negli altri segm. (D) Bmw e sopratutto Mercedes vendono molto bene.
..certo che le segm B tre volumi ora si vendono solo (e per fortuna) nei mercati emergenti....poi ci sono casi anomali come la serie 2 che pur essendo premium non fa quel gran effetto estetico, al contrario dell'A3 che pare più proporzionata...
...insomma la situazione cambia da modello a modello, secondo me
 
Riprendo la domanda di apertura ..
Berline tre volumi: perchè in Italia non vanno?!

Secondo me non è vero che "non vanno" anzi.
Certamente non saranno la tipologia più venduta o la più diffusa... ma vendono eccome.
non a caso la Giulia è berlina !!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Marchionne non avrà mica sbagliato, no?
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

ah già, dato che..... lo dico subito, sono ironico.
 
Back
Alto