è libero proprio perché ognuno compra quello che vuole, e ognuno vende quello che vuole.xdelta15 ha scritto:Che mercato libero è?
se sbagliano i conti, ci perdono loro.
è libero proprio perché ognuno compra quello che vuole, e ognuno vende quello che vuole.xdelta15 ha scritto:Che mercato libero è?
belpietro ha scritto:è libero proprio perché ognuno compra quello che vuole, e ognuno vende quello che vuole.xdelta15 ha scritto:Che mercato libero è?
se sbagliano i conti, ci perdono loro.
chi dice che non puoi prenderla?xdelta15 ha scritto:libero? perchè allora non posso prendermi una Focus, una Corolla o una Jetta?
belpietro ha scritto:chi dice che non puoi prenderla?xdelta15 ha scritto:libero? perchè allora non posso prendermi una Focus, una Corolla o una Jetta?
vai in Germania e la compri.
perché l'importatore deve esser costretto a vendere quello che non vuole? è il figlio della serva,?
xdelta15 ha scritto:Tenere a listino altre auto che comunque nessuno si compra invece si.
E di esempi se ne potrebbero fare molti, quante Cadillac si vedono in giro? e le elettriche?
La Subaru vende l'Impreza tre volumi solo in versione WRX, quante mai ne venderà da giustificarne l'importazione?
Se fosse commercializzata con il 2.0 diesel farebbe sicuramente più numeri.
Logiche commerciali da mal di testa...
A me sarebbe piaciuta di più una Corolla che un' Auris.
Di certo non vado all'estero a comprare un'auto.
Speriamo non tolgano pure l'Astra 4 porte.
Quest'estate sono stato in irlanda: è un mercato piccolo, certo, ma lì (come in altri paesi europei più importanti) sono molto diffusi i modelli 4 porte, anche nei segmenti più bassi (con anche, devo ammetterlo, alcuni aborti estetici, come una piccola berlina suzuki che.... :shock:babba bia che orrore!). Comunque lì girano una marea di avensis berlina, ma anche altri modelli di segmento D che qui in italia si vedono quasi solo con carrozzeria sw, in Irlanda (automobilisticamente simile alla vicina Inghilterra, I suppose) sono preaticamente solo 4 porte. Perchè qui in Italia vanno per la maggiorissima sw e 5 porte, e non vengono nemmeno importati modelli 4 porte di auto di grande successo (vedi ford focus) oppure modelli 4 porte effettivamente in vendita, e derivati per di più da modelli stradiffusi (vedi vw Golf/jetta), sono costantemente dei flop clamorosi? Cosa hanno fatto di male le berline classiche, in altri paesi europei ancora apprezzate, all'automobilista italiano?Perdonatemi il sermone, e l'argomento forse stucchevole, ma nonostante i miei 20 anni sono abbastanza tradizionalista in fatto di auto!![]()
Non é sempre così, ad es. nel C Fiat Tipo vende decisamente bene; negli altri segm. (D) Bmw e sopratutto Mercedes vendono molto bene.Quest'estate sono stato in irlanda: è un mercato piccolo, certo, ma lì (come in altri paesi europei più importanti) sono molto diffusi i modelli 4 porte, anche nei segmenti più bassi (con anche, devo ammetterlo, alcuni aborti estetici, come una piccola berlina suzuki che.... :shock:babba bia che orrore!). Comunque lì girano una marea di avensis berlina, ma anche altri modelli di segmento D che qui in italia si vedono quasi solo con carrozzeria sw, in Irlanda (automobilisticamente simile alla vicina Inghilterra, I suppose) sono preaticamente solo 4 porte. Perchè qui in Italia vanno per la maggiorissima sw e 5 porte, e non vengono nemmeno importati modelli 4 porte di auto di grande successo (vedi ford focus) oppure modelli 4 porte effettivamente in vendita, e derivati per di più da modelli stradiffusi (vedi vw Golf/jetta), sono costantemente dei flop clamorosi? Cosa hanno fatto di male le berline classiche, in altri paesi europei ancora apprezzate, all'automobilista italiano?Perdonatemi il sermone, e l'argomento forse stucchevole, ma nonostante i miei 20 anni sono abbastanza tradizionalista in fatto di auto!![]()
cuorern - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa