i punti li hanno analizzati un pò tutti, e voglio essere ripetitivo
ora vediamo, punto per punto, come si comportano le 3 auto che uso di solito, seguendo i consigli ALLA LETTERA, come consiglia il link...
le 3 auto sono, tutte benzina:
A) renault 5 da 956cc e 42 cv, carburatore.
B) renault twingo2 da 1149cc e 60cv, euro4
C) fiat brava da 1586cc e 103cv euro2
1. accendere la macchina senza accelerare
A) NON parte. sputa ma non parte. a meno che non sia calda e allora riesce a partire subito.
B) si accende senza problemi
C) idem
2. per le auto a benzina i cambi di marcia si devono effettuare quando di raggiungono i 2.000-2.500 giri (mentre la maggior parte degli automobilisti aspetta troppo prima di cambiare marcia)
A) non ha il contagiri. a "orecchio", sapendo che non va oltre i 5250giri, se c'è un pò di salita (nemmeno tanto ripida), passando alla marcia successiva cercherà di spegnersi...costringendo a una repentina scalata. in pianura è possibile...
B) è fattibile, ma ci si troverebbe a 1500 giri circa nella marcia successiva, e con un pò di salita, si consuma lo stesso di più.
C) ce la fa, ma non so alla fine quanto risparmi....
3. per le auto diesel, cambiare marcia attorno ai 1.500-2.000 giri
sono tutte benzina, quindi nisba.
4. usare la prima per pochi istanti in partenza (circa 6-7 metri)
lo insegnano anche a scuola guida.....nulla di nuovo sotto il sole.
A) se c'è una salita va tirata la prima (almeno a 3500 giri....) altrimenti si rischia di dover scalare di nuovo in prima, e farlo in movimento è decisamente poco "sano" .
5. inserire la terza già ai 30 km/h
A) BUAHAHAHAH :lol: :lol: :lol:
B) si può fare, ma poi siamo sui 1200 giri
C) si può.
6. inserire la quarta già a 40 km/h
A) perchè vuoi farmi spegnere la macchina accidenti??? :evil:
B) si
C) NO (marce lunghe)
7. inserire la quinta già a 50 km/h
A) POT POT POT....SPUT. merda, si è spenta! te l'avevo detto! maledizione! :twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
B) siamo a 1000giri, la centralina dà benzina e accelera da sola per tenerla accesa! risparmio????zero....anzi.....spendo di più :evil:
C) 1200 giri. cosa sto risparmiando???? :x :shock:
8. in città (traffico permettendo) non accelerare mai troppo: è tutta energia che si spreca al primo semaforo rosso
ma và? ha ragionissima swift, con 50kmh di limite, li fai in seconda a 3500-4000 giri
9. in autostrada ridurre la velocità: passare dai 100 ai 120 km/h aumenta del 44% il consumo
la scoperta dell'acqua calda.....
10. non lasciare mai il cambio in folle: al contrario di ciò che si pensa, la macchina consuma di più. lasciare sempre una marcia inserita, con il motore che gira, senza accelerare
A) e il carburatore capirebbe la differenza, secondo te???
B) vero
C) vero
11. se ci ferma per più di un minuto, è meglio spegnere l?auto
ha ragionissima octane....se per più di un minuto ok, ma se è solo un semaforo, rischi solo di intasare il traffico e, se il motore non è ancora caldo, di stressarlo con una nuova partenza a freddo.
12. non caricare troppo la macchina: ogni 100 kg il consumo aumenta del 5%
la macchina è fatta per usarla. se viaggi inutilmente carico sei solo stupido o talmente poltrone da non aver voglia di scaricarla
A) ci sono stati comodi 5 quintali di legna, e il consumo non è aumentato in maniera percettibile.
B) la carico quando serve
C) ha portato comodamente 10 quintali di legna....che dire, tra questa e l'altra l'assetto era decisamente ribassato :lol: :lol: :lol: :lol:
13. non esagerare con l?aria condizionata. la temperatura tra i 22 e i 23 gradi è più che sufficiente
A) che fai, sfotti?????? :evil: :evil: :evil: :evil:
B) fuori città non consuma un cavolo quello splendido condizionatore

C) quel dannato frigorifero va tenuto acceso sempre, estate e inverno, altrimenti d'estate ti cuoci col caldo delle plastiche (e del catalizzatore che manda il caldo dal tunnel) e d'inverno non vedi un cavolo perchè i vetri sono sempre appannati e non si sbrinano in altro modo :evil: