<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina alle stelle: 13 trucchi per risparmiare 500 euro all'anno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

benzina alle stelle: 13 trucchi per risparmiare 500 euro all'anno

1. accendere la macchina senza accelerare
ok

2. per le auto a benzina i cambi di marcia si devono effettuare quanso di raggiungono i 2.000-2.500 giri (mentre la maggio parte degli automobilisti aspetta troppo prima di cambiare marcia)
3. per le auto diesel, cambiare marcia attorno ai 1.500-2.000 giri
Diciamo 2500-3000 e 1800-2300 (per la marcia in rettilineo), cmq il principio è valido

4. usare la prima per pochi istanti in partenza (circa 6-7 metri)
ok

5. inserire la terza già ai 30 km/h
6. inserire la quarta già a 40 km/h
7. inserire la quinta già a 50 km/h
NO, disattente i punti precedenti. è troppo presto! attenersi ai punti 2 e 3

8. in città (traffico permettendo) non accelerare mai troppo: è tutta energia che si spreca al primo semaforo rosso
OK, non si spreca solo benzina, ma si sollecità tutta l'auto

9. in autostrada ridurre la velocità: passare dai 100 ai 120 km/h aumenta del 44% il consumo
OK... ma che noia ;)

10. non lasciare mai il cambio in folle: al contrario di ciò che si pensa, la macchina consuma di più. lasciare sempre una marcia inserita, con il motore che gira, senza accelerare
OK

11. se ci ferma per più di un minuto, è meglio spegnere l?auto
mmmmh, per auto no previste di S&S, sirei solo per soste molto più lunghe

12. non caricare troppo la macchina: ogni 100 kg il consumo aumenta del 5%
OK

13. non esagerare con l?aria condizionata. la temperatura tra i 22 e i 23 gradi è più che sufficiente
OK, con mio padre certe litigate....
 
Swift88 ha scritto:
5. inserire la terza già ai 30 km/h
CAZZATA

6. inserire la quarta già a 40 km/h
CAZZATA 2

7. inserire la quinta già a 50 km/h
CAZZATA 3
Sulla tua auto, con quel motore da frullatore che hai sotto il cofano, probabile, :D
Sulla mia, ho abbastanza coppia al regime minimo da poter partire in seconda senza la minima esitazione.... 50 km/h in overdrive li tiene tranquillamente. Quindi il consiglio non è sbagliato in assoluto, dipende dall'auto
 
moogpsycho ha scritto:
1. accendere la macchina senza accelerare
evvabbè... ovvio

moogpsycho ha scritto:
2. per le auto a benzina i cambi di marcia si devono effettuare quanso di raggiungono i 2.000-2.500 giri (mentre la maggio parte degli automobilisti aspetta troppo prima di cambiare marcia)
OK

moogpsycho ha scritto:
3. per le auto diesel, cambiare marcia attorno ai 1.500-2.000 giri
OK

moogpsycho ha scritto:
4. usare la prima per pochi istanti in partenza (circa 6-7 metri)
VERISSIMO, la 1a consuma un botto

moogpsycho ha scritto:
5. inserire la terza già ai 30 km/h
mah... sulla mia borbotta a quella velocità

moogpsycho ha scritto:
6. inserire la quarta già a 40 km/h
come sopra...

moogpsycho ha scritto:
7. inserire la quinta già a 50 km/h
in genere metto la 5a quando arrivo a 2000 giri, idem per la 4a e 6a

moogpsycho ha scritto:
8. in città (traffico permettendo) non accelerare mai troppo: è tutta energia che si spreca al primo semaforo rosso
OK. si dice anche "vedere lungo", imparare a guardare anche i semafori perpendicolari ed agire di conseguenza, ovvero anticipare la marcia oppure rallentarla preventivamente con una lunga scalata (fuel-cut-off)

moogpsycho ha scritto:
9. in autostrada ridurre la velocità: passare dai 100 ai 120 km/h aumenta del 44% il consumo
se vado ai 100 il 1° hummer che incrocio mi butta fuori strada

moogpsycho ha scritto:
10. non lasciare mai il cambio in folle: al contrario di ciò che si pensa, la macchina consuma di più. lasciare sempre una marcia inserita, con il motore che gira, senza accelerare
OK. sempre il buon vecchio fuel-cut-off

moogpsycho ha scritto:
11. se ci ferma per più di un minuto, è meglio spegnere l?auto
c'ho lo S&S :D

moogpsycho ha scritto:
12. non caricare troppo la macchina: ogni 100 kg il consumo aumenta del 5%
verissimo, ho tolto pure la ruota di scorta e il crik, mi sono dotato di bomboletta 8) , sono circa 20kg in meno che mi devo portare appresso tutti i gg

moogpsycho ha scritto:
13. non esagerare con l?aria condizionata. la temperatura tra i 22 e i 23 gradi è più che sufficiente
OK. personalmente preferisco non utilizzarla anche se girare coi finestrini completamente giù non giova cmq ai consumi, anzi...
 
suiller ha scritto:
10. non lasciare mai il cambio in folle: al contrario di ciò che si pensa, la macchina consuma di più. lasciare sempre una marcia inserita, con il motore che gira, senza accelerare
OK. sempre il buon vecchio fuel-cut-off
[/quote]

Ma sono l'unico che ha inteso "lasciare sempre la marcia inserita" riferito a quando si è fermi al semaforo :?:
Chi è che si ferma ad uno stop mettendo in folle e frenando invece di scalare???
 
Io uso due trucchi molto più efficaci:

1. viaggio solo in discesa :D

2. me ne frego se a fine anno spendo un po' di più in benzina: preferisco evitare di farmi venire l'ansia del risparmio 8)
 
Suby01 ha scritto:
suiller ha scritto:
10. non lasciare mai il cambio in folle: al contrario di ciò che si pensa, la macchina consuma di più. lasciare sempre una marcia inserita, con il motore che gira, senza accelerare
OK. sempre il buon vecchio fuel-cut-off

Ma sono l'unico che ha inteso "lasciare sempre la marcia inserita" riferito a quando si è fermi al semaforo :?:
Chi è che si ferma ad uno stop mettendo in folle e frenando invece di scalare???[/quote]

1. pardòn ma hai inteso male, o meglio rileggendo il punto in effetti può essere male interpretato... si intende arrivare al semaforo in scalata, se resto fermo che abbia la frizione giù con la marcia dentro o in folle non cambia nulla... il minimo lo deve sempre mantenere

2. mia madre :lol:
 
suiller ha scritto:
Suby01 ha scritto:
suiller ha scritto:
10. non lasciare mai il cambio in folle: al contrario di ciò che si pensa, la macchina consuma di più. lasciare sempre una marcia inserita, con il motore che gira, senza accelerare
OK. sempre il buon vecchio fuel-cut-off

Ma sono l'unico che ha inteso "lasciare sempre la marcia inserita" riferito a quando si è fermi al semaforo :?:
Chi è che si ferma ad uno stop mettendo in folle e frenando invece di scalare???

1. pardòn ma hai inteso male, o meglio rileggendo il punto in effetti può essere male interpretato... si intende arrivare al semaforo in scalata, se resto fermo che abbia la frizione giù con la marcia dentro o in folle non cambia nulla... il minimo lo deve sempre mantenere

2. mia madre :lol: [/quote]

Va beh ma allora veramente sfioriamo il ridicolo.... se uno arriva agli stop mettendo in folle e frenando e basta si merita di consumare di più oltre che rifare i freni in metà tempo degli altri

P.S. con tutto il rispetto per tua madre... ma diglielo di scalare :D
 
moogpsycho ha scritto:
4. usare la prima per pochi istanti in partenza (circa 6-7 metri)

5. inserire la terza già ai 30 km/h

6. inserire la quarta già a 40 km/h

7. inserire la quinta già a 50 km/h

Ehm, io avrei dei problemi. :D
 
Suby01 ha scritto:
P.S. con tutto il rispetto per tua madre... ma diglielo di scalare :D

ehehe... prova tu a guidare coi tacchi... ogni cambiata è un'impresa :lol:

ps: cmq non guida più... problema risolto :D
 
suiller ha scritto:
Suby01 ha scritto:
P.S. con tutto il rispetto per tua madre... ma diglielo di scalare :D

ehehe... prova tu a guidare coi tacchi... ogni cambiata è un'impresa :lol:

ps: cmq non guida più... problema risolto :D

Mia mamma ci aveva provato a prenderla la patente... dopo aver demolito mezzo garage per fortuna ha rinunciato :)
 
Suby01 ha scritto:
suiller ha scritto:
Suby01 ha scritto:
P.S. con tutto il rispetto per tua madre... ma diglielo di scalare :D

ehehe... prova tu a guidare coi tacchi... ogni cambiata è un'impresa :lol:

ps: cmq non guida più... problema risolto :D

Mia mamma ci aveva provato a prenderla la patente... dopo aver demolito mezzo garage per fortuna ha rinunciato :)

Mia mamma l'ha presa a 55 anni. Le ho fatto io personalmente da trainer..... Ora ne ha 75 e almeno a messa e dalla parrucchiera ci va ;)
 
a_gricolo ha scritto:
Suby01 ha scritto:
suiller ha scritto:
Suby01 ha scritto:
P.S. con tutto il rispetto per tua madre... ma diglielo di scalare :D

ehehe... prova tu a guidare coi tacchi... ogni cambiata è un'impresa :lol:

ps: cmq non guida più... problema risolto :D

Mia mamma ci aveva provato a prenderla la patente... dopo aver demolito mezzo garage per fortuna ha rinunciato :)

Mia mamma l'ha presa a 55 anni. Le ho fatto io personalmente da trainer..... Ora ne ha 75 e almeno a messa e dalla parrucchiera ci va ;)

Io ero troppo piccolo per farle da trainer. E mio padre aveva una pazienza nell'insegnare le cose che non ti dico.. concordo che adesso invece della bici elettrica sarebbe più utile una smartina
 
Back
Alto