<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina al posto del diesel......che fare? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Benzina al posto del diesel......che fare?

aldogiavaldi ha scritto:
La mia auto quando metto l'olio due tempi rinasce, meno ruvida, silenziosa, NON si intasa il filtro antiparticolato, anzi diminuiscono le rigenerazioni.
Caspita, perché non fai domanda di assunzione presso qualche casa automobilistica? Non ti rendi conto di aver trovato la soluzione ad un problema che sta facendo dannare alcune migliaia di ingegneri con un curriculum più lungo di questo 3d e che sta facendo spendere decine se non centinaia di milioni di euro alle case automobiliistiche di tutta Europa?
Ma pensa che fessi sono in FCA, Volvo, Land Rover, Skoda, Seat, Volkswagen, Mazda, Toyota, Opel, Audi, Bmw, Mercedes, Renault, PSA, Honda, Subaru e altre case che mi sfuggono ora ... poveretti tutti a studiare fare test misurare calibrare smontare e rimontare ... e invece Tu hai La Soluzione ... un litro di quello buono et voilà, del DPF te ne fai un baffo e lasci con un palmo di naso i migliori centri di ricerca motoristica del mondo!

Ma che ci fai ancora qui in questo umile forum a perdere tempo con noi derelitti mortali nonché incompetenti?
 
settantasei ha scritto:
perfavore non riduciamoci ad inutili polemiche
cerchiamo di essere costruttivi
se proprio non si condividono le opinioni altrui non facciamocene un cruccio personale.....
se no non ne viene fuori niente di buono
Certo hai tutte le ragioni, ma qui, a dirla tutta, c'è uno che insiste a consiglio una certa procedutra non ortodossa senza garantirti il rimborso degli eventuali danni. Dato che, non per farmi gli affari tuoi, ti vedo restio a chiedere un intervento esterno, mi permetto di ipotizzare che in questo momento vorresti cercare di risolvere al meglio con il minio esborso e, se possibile, con il fai da te,

allora domanda per Aldo
tu dici:
"ragazzi fate come vi pare, non volete mettere l'olio nautico ?
Va bene....allora pulite il serbatoio fate il pieno di gasolio, cambiate il filtro e accendete....Così pompa e iniettori lavoreranno a secco"
non capisco però perchè con l'olio aggiunto nel serbatoio lubrifichi pompa e iniettori, mentre con il gasolio nuovo (dopo aver tolto quello sporco di benzina e cambiato il filtro) gli iniettori e la pompa non dovrebbero venire lubirificati.
Cioè in entrambi i casi all'avviamento per qualche secondo gli iniettori andranno a secco, ma poi in entrambi i casi verranno lubrificati alla stessa maniera.
In un caso dall'olio nella benzina
nell'altro dal potere lubrificante del diesel stesso.
Sbaglio qualcosa ?
lo chiedo non in tono polemico, sia ben chiaro, ma solo per cercare di capire
La tua domanda è più che razionale e sottende già la risposta, il sgnor aldogiavaldi non può risponderti a meno di non arrampicarsi sugli specchi con le mani insaponate.
 
Quindi Arizona
i cali di potenza che avvertiva mia moglie erano già i primi danni o comunque i loro effetti ?

inizialmente mia moglie al telefono mi riferì di sobbalzi ma in realtà poi mi ha descritto dei cali di potenza
 
dubbioso80 ha scritto:
ch4 ha scritto:
Dato che ha marciato il motore per almeno una decina di chilometri con una miscela con almeno il 70 per cento di benzina mi immagino che, con il rapporto di compressione così elevato del diesel ci saranno stati scoppi ben prima del punto morto superiore e conseguente stress per valvole, cilindri, bielle ed albero motore.
prima del punto morto superiore non dovrebbe esserci carburante
io invece credo che l'iniezione inizi prima.

"INIEZIONE: poiché la combustione deve essere lenta, l'iniezione del combustibile avviene prima che il pistone raggiunga il P.M.S., per cui si ha un rapido aumento di pressione, mentre il pistone è ancora in movimento.
COMBUSTIONE: inizia prima del P.M.S. e continua dopo, per cui il massimo di pressione si ottiene quando è già cominciata l'espansione."

Questo estratto l'ho preso dal primo sito che ho visitato, non sono un tecnico e non ho esperienza per cui accetto qualsiasi precisazione in merito.
http://web.tiscali.it/vanni_38/motormarin2.htm
 
aldogiavaldi ha scritto:
fonte wikipedia
http://it.wikipedia.org/wiki/Gasolio
gas OLIO
Azz se le tua fonte è wiki sei ben messo ... siamo se non proprio al llivello delle scie chimiche e delle Eolo, molto ma molto vicino :XD:

IN questo contesto, la tua traduzione di OIL con OLIO potrebbe essere inserita nel noto spot di un gelato tchù gust is megl che uàn :p

http://www.wordreference.com/enit/oil
 
settantasei ha scritto:
Quindi Arizona
i cali di potenza che avvertiva mia moglie erano già i primi danni o comunque i loro effetti ?

inizialmente mia moglie al telefono mi riferì di sobbalzi ma in realtà poi mi ha descritto dei cali di potenza

Come Ti dicevo, c'e' tanta gente piu' preparata di me a cui fare fede....
P.s.: Ma anche da poco competente, se hai avuto dei sintomi
( come descriveva Tua moglie ), il male c'e',
e i motori, da soli non guariscono ( purtroppo ).
Di nuovo in bocca al lupo per il prosieguo .
 
arizona77 ha scritto:
P.s.: Ma anche da poco competente, se hai avuto dei sintomi ( come descriveva Tua moglie ), il male c'e',
e i motori, da soli non guariscono ( purtroppo ).
Di nuovo in bocca al lupo per il prosieguo .
Ma anche no o, meglio, il "male" potrebbe essere solo l'agente (la benzina) e, levata quella, il propulsore torna a funzionare regolarmente.
E' ovvio che se nei cilindri di un diesel finisce una miscela di benzina, il motore inizia a detonare e funzionare male, ed è ovvio che se si insiste, partono una serie di componenti a iniziare con gli iniettori. Il punto chiave è proprio se sua moglie abbia (involontariamente) superato o meno il punto limite: se non l'ha superato, una bella ripulita e tutto rientra nei parametri, se invece lo ha superato ... sono euro (tanti) che volano :cry:
L'unico modo di scoprirlo è pulire e riavviare, più danno di quanto eventualmente (speriamo di no) già fatto non ne può fare
 
aldogiavaldi ha scritto:
fonte wikipedia

http://it.wikipedia.org/wiki/Gasolio

gas OLIO

Mi sembra un tantino forzata come traduzione....infatti in spagnolo (la lingua più simile alla nostra) gasolina vuol dire benzina...
Il fatto che in italiano nella parola gasolio ci sia il "suffisso" OLIO, non vuol dire che il motivo sia la presenza di OLIO nel carburante...
 
Scusate la curiosita ma la pistola non avrebbe dovuto non entrare oppure la cosa funziona solo per i Benzina per non fare Diesel e non viceversa? Mi sembrva che le pistole fossero fatte in modo diverso per evitare di sbagliare oppure mi sbaglio e questa cosa non e vera? Ho sempre avuto solo auto a Benzina quindi non ne so molto di ste cose per quanto riguarda i Diesel.
 
oggi, prima di fare il pieno al self service, ho...pensato a questo 3d;

ebbene, ho visto che il display,, prima di accettare la tessera bancomat, chiede di selezionare "benzina" oppure "diesel" e non consente di procedere oltre se non si preme uno dei 2 tasti;

per non farmi mancare nulla, prima di rifornire di gasolio, ho provato ad utilizzare la "pistola" della benzina, che è risultata non operativa.

Questo "doppio" sistema di controllo mi sembra molto utile per ridurre il rischio di errori

non voglio pensare alle conseguenze di un rifornimento errato, di sabato pomeriggio a 300 km da casa

PS: vero è che la mia assicurazione, con un modesto sovrappremio, "copre" il rischio "rifornimento errato" sia per il soccorso stradale, che per l'auto sostitutiva per max 14 giorni e/o pernottamento in albergo (ovviamente il costo della riparazione non lo "copre" nessuno), ma il disagio deve essere...immane
 
immane è dire poco

allucinante è più corretto

Era andata in un distributore dell'agip che tra pistole diesel, super diesel, benzina e superbenzina sembra un arcobaleno di colori.
Era sovrapensiero per una sua visita medica è voilà la frittata fu fatta....

dopo 20 minuti
1 telefonata con tono sfottoironico
ohhh ma hai la tua supersubaru super ingolfata

dopo 5 minuti....seconda telefonata
scusa........mi è venuto un tragico sospetto....la tua Subaru ha fatto il pieno di benzina
 
Non so perché, ma mi è tornata in mente una vecchia pubblicità.
https://www.youtube.com/watch?v=tjUYX6PPY6c
 
settantasei ha scritto:
immane è dire poco

allucinante è più corretto

Era andata in un distributore dell'agip che tra pistole diesel, super diesel, benzina e superbenzina sembra un arcobaleno di colori.
Era sovrapensiero per una sua visita medica è voilà la frittata fu fatta....

dopo 20 minuti
1 telefonata con tono sfottoironico
ohhh ma hai la tua supersubaru super ingolfata

dopo 5 minuti....seconda telefonata
scusa........mi è venuto un tragico sospetto....la tua Subaru ha fatto il pieno di benzina

Beh, puoi sempre chiedere il divorzio per colpa "efferata" :D

Io, fossi te, seguirei il consiglio di "il_chicco_show", che mi sembra il più sensato.
 
Back
Alto