<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina al posto del diesel......che fare? | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Benzina al posto del diesel......che fare?

ah...esisteva gia una cosa simile ?
e perchè non adottarlo tutti....?

roba da kezzenger

comunque io intendevo non sulla punta metallica ma sull'impugnatura plastica della pistola.
I sistemi che dico io hanno 4050 cm di campo.

Ma se c'era già un sistema meccanico così efficace allora non dico più nulla.
 
settantasei ha scritto:
ah...esisteva gia una cosa simile ?
e perchè non adottarlo tutti....?
roba da kezzenger
comunque io intendevo non sulla punta metallica ma sull'impugnatura plastica della pistola.
I sistemi che dico io hanno 4050 cm di campo.
Ma se c'era già un sistema meccanico così efficace allora non dico più nulla.
Il sistema rfid sarebbe ottimo (lo standard non è un grave ostacolo), ma il transponder posizionato in testa alla pistola sulla guaina in plastica andrebbe in ogni caso connesso via conduttori alla pompa, e questo genera grossi costi per motivi di sicurezza abbastanza facilmente comprensibili.
 
hai ragione
sitema semplice sulla carta ma un pò più complesso nella realtà

proprio come svuotare i serbatoi....
semplice sulla carta difficile nella realtà...

ed io odio tremendamente il puzzo di gasolio
 
settantasei ha scritto:
hai ragione
sitema semplice sulla carta ma un pò più complesso nella realtà

proprio come svuotare i serbatoi....
semplice sulla carta difficile nella realtà...

ed io odio tremendamente il puzzo di gasolio
Un sistema usato da un benzinaio per svuotare il serbatoio di uno scooter erroneamente alimentato a gasolio.

Ha infilato un tubicino nel bocchettone, assicurandosi che pescasse bene sul fondo; ha infilato nel bocchettone di rifornimento anche l'estremità del tubo di gonfiaggio degli pneumatici; ha forzato uno straccio bagnato (di benzina, credo, ma non lo so per certo) attorno ai due tubi. Ha dato pressione all'aria compressa. Questa, premendo su tutta la superficie del serbatoio (e dunque anche sul liquido in esso) ha trovato l'unica via di sfogo rimasta: non potendo uscire dal bocchettone di rifornimento, si sfogava dal tubicino che "pescava" sul fondo. Lentamente ma regolarmente, é fuoriuscito tutto il liquido dal serbatoio, finché dal tubicino non é cominciata ad uscire l'aria compressa immessa dalla pompa.
Semplice, direi.
Non funziona nei casi in cui ci sia un'ostruzione nel bocchettone di rifornimento (retina per esempio)
 
maddeche! ha scritto:
settantasei ha scritto:
hai ragione
sitema semplice sulla carta ma un pò più complesso nella realtà

proprio come svuotare i serbatoi....
semplice sulla carta difficile nella realtà...

ed io odio tremendamente il puzzo di gasolio
Un sistema usato da un benzinaio per svuotare il serbatoio di uno scooter erroneamente alimentato a gasolio.

Ha infilato un tubicino nel bocchettone, assicurandosi che pescasse bene sul fondo; ha infilato nel bocchettone di rifornimento anche l'estremità del tubo di gonfiaggio degli pneumatici; ha forzato uno straccio bagnato (di benzina, credo, ma non lo so per certo) attorno ai due tubi. Ha dato pressione all'aria compressa. Questa, premendo su tutta la superficie del serbatoio (e dunque anche sul liquido in esso) ha trovato l'unica via di sfogo rimasta: non potendo uscire dal bocchettone di rifornimento, si sfogava dal tubicino che "pescava" sul fondo. Lentamente ma regolarmente, é fuoriuscito tutto il liquido dal serbatoio, finché dal tubicino non é cominciata ad uscire l'aria compressa immessa dalla pompa.
Semplice, direi.
Non funziona nei casi in cui ci sia un'ostruzione nel bocchettone di rifornimento (retina per esempio)

Ecco... :D

Per quanto riguarda lo straccio e l'aria compressa, allora basta un tubo abbastanza lungo e una sana, vecchia, affidabile aspirata di guance, non di polmoni. :D
 
Sono ancora via.
Domani pomeriggio arrivo....

Per la gomma con effetto spinta del compressore
giusto
però il serbatoio di uno scooter è più piccolo e più semplice di quello di un auto
che tra l'altro son tutti sagomati con delle forme assurde che ne rende praticamente impossibile raggiungere il fondo con una gommina.

credo che tenterò di far fare il lavoro sporco (credo lo si possa ben dire) alla pompa di bassa pressione del serbatoio.

intercetto il tubo in uscita dal filtro e con una gommina dirotto il getto in una tanica.
Do tensione al quadro (senza avviare) e lascio alla pompa del serbatoio il tempo di lavorare.
Ci vorranno ripetute messe in tensione perchè sicuramente l'elettronica concederà solo qualche minuto poi staccherà l'alimentazione.

Quando non uscirà più il benzogansolio farò un pieno completo alla macchina con delle taniche.
Di nuovo spurgo di qualche litro dall'uscita dal filtro per far entrare gasolio pulito nel circuito.
Ristabilisco il collegamento del filtro.

Poi qualche breve colpo di avviamento senza aspettare l'accensione,
ciò per permettere lo spurgo del flauto del comon rail.
Qualche nuova rimessa in tensione al fine di far girare il gasolio un pò dappertutto.
ed infine

ROSARIO IN MANO

verso la fine del 5 mistero tento l'avvio.....
 
La faccenda di usare la pompa a bassa pressione l'abbiamo sperimentata quando, l'estate scorsa, ho fatto la cazzata del mattino, ossia mettere 20 euro di verde in una Punto 1.3 MJ della ditta (trattavasi di "botta di baùco", detta anche "colpo de mona", verosimilmente agevolata dal colore bianco dell'auto, uguale a quello della mia a benzina.... vabbè, andiamo avanti). Successo niente perchè:

a) me ne sono accorto prima di risalire in auto
b) eravamo di là della strada rispetto alla nostra officina di dipartimento

Spinta l'auto fuori dalle scatole, siamo tornati armati di tanica, intercettato il tubo nel vano motore.....ma ci abbiamo messo una vita, perchè la pompa rimaneva attiva solo un paio di secondi dopo aver girato la chiave (non so se sono tutte così....). Siamo riusciti comunque ad aspirare quasi tutto, fidandoci a lasciare presumibilmente circa cinque litri.
Comunque, riempito il serbatoio a tappo e l'auto va ancora.
 
Lo immaginavo...
Comunque avevo preventivato di toglierne buona parte con una pompetta manuale dal tappone del serbatoio sotto i seggioli
 
Lo immaginavo...
Comunque avevo preventivato di toglierne buona parte con una pompetta manuale dal tappone del serbatoio sotto i seggioli

Poi verso la fine per pulire l'impianto farò l'operazione sopra descritta
 
ora che ci penso, se il comando della pompa gasolio tramite l'accensione del quadro dura pochi secondi, si potrebbe provare a fare lo spurgo dando il comando alla pompa tramite cavo obd, se lo hai a disposizione
 
la butto li (da non esperto):

nel caso la benzina nel serbatoio fosse di bassa %, anzichè aggiungere dell'olio "piuomenomiracoloso" non si potrebbe invece fare direttamente il pieno di gasolio?
e questo magari dopo aver sostituito il relativo filtro?
 
XPerience74 ha scritto:
la butto li (da non esperto):

nel caso la benzina nel serbatoio fosse di bassa %, anzichè aggiungere dell'olio "piuomenomiracoloso" non si potrebbe invece fare direttamente il pieno di gasolio?
e questo magari dopo aver sostituito il relativo filtro?

Dipende solo da quanta ce n'è......
 
Back
Alto