<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 1125 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

È nell'ambito della Fiera Mondiale del Peperoncino che fanno qui ogni fine agosto.
In particolare, queste erano auto partecipanti alla 23ª Laghi & Castelli, per cui presumo che per ora siano in giro per laghi e castelli.
Chissà se torneranno stasera...

P.s. che c'entrano le auto storiche con il peperoncino? A parte la piccantezza di certe auto, tutto fa brodo per attirare visitatori e turisti.

Con un club andiamo a "cantine aperte" a Ciro' ... poi qualcuno resta a smaltire

:emoji_joy: :emoji_joy: :emoji_joy:
 
Mi ero dimenticato che ieri sera avevo fatto in tempo a fotografare questa Lancia Fulvia. Mi sembra che sia una Sport Zagato. Un mio zio di Milano negli anni 70 ne aveva due (beh, la seconda era in verità di sua moglie). Ero un bambino e non ricordo se fosse proprio come questa in foto.


mai vista, e ne ignoravo esistenza, che bella!
 
Qualche macchinina in giro per la mia città.
Nell'ordine: Buick 8, Buick Roadmaster, Ferrari 488 Pista (forse) e Fiat 1100 S MM "Gobbone"











MI chiedo però il senso di abbinare sempre di più moderne supercar ai raduni di auto d'epoca. Ma cosa c'entrano? Il top sono quelli che arrivano al raduno con targa prova sulla Lamborghini Revuelto.
 
StreetKa. A me è sempre piaciuta


IMG-4207.jpg
 
mai vista, e ne ignoravo esistenza, che bella!
Sì, ha ancora il suo notevole fascino, e inoltre per me è indissolubilmente legata a tanti ricordi da bambino.

Quel mio zio era un omaccione di 1,90 con una notevole panza, e ancora oggi mi chiedo come facesse a starci dentro.
Era un cugino di mia madre (anch'essa nata a Milano, ma erano di famiglia siciliana), un tipo molto estroverso, gioviale, sempre allegro, e naturalmente grande appassionato di motori. L'opposto di mio padre, serio professore all'antica tutto casa e chiesa. Inutile dire che la prima passione per le auto me l'ha instillata da bambino mio zio, non certo mio padre.

Tornando alla sua Fulvia Zagato, lui la chiamava semplicemente così, "La Zagato", e per me da allora è sinonimo di auto bassa, veloce e sportiva.
Nonostante sia passato all'incirca mezzo secolo, ricordo bene quando ci portava a fare un po' di curve, con mio padre visibilmente preoccupato che si aggrappava dappertutto e io impressionato (ero abituato alla Fiat 850 di famiglia). La mia passione per la guida con la MX-5 su stradine piene di curve forse è nata in quell'occasione, anche se il vero interesse per i motori è sbocciato più tardi, verso gli 11-12 anni.

Sembra incredibile, ma in quegli anni con la sua Zagato mio zio viaggiava spesso da Milano alla Sicilia e viceversa (era un imprenditore edile, e inoltre aveva proprietà in Sicilia), e spesso si fermava a pranzo da noi, in provincia di Roma.
Altro ricordo indelebile di quegli anni: una volta ci telefonò perché aveva fuso il motore in autostrada, dalle parti di Firenze. Quindi mio padre dovette andare a recuperarlo.
Ma la cosa bella era che non aveva fuso il motore della sua Zagato, ma di quella di sua moglie!! (non so perché quella volta non aveva preso la sua...)
Mia zia non la prese tanto bene...

Quanti ricordi, anche a distanza di mezzo secolo....
 
Ultima modifica:
MI chiedo però il senso di abbinare sempre di più moderne supercar ai raduni di auto d'epoca. Ma cosa c'entrano? Il top sono quelli che arrivano al raduno con targa prova sulla Lamborghini Revuelto.
Penso che lo spirito sia come quello della Mille Miglia storica, dove le auto d'epoca sono precedute da una lunga sfilata di Ferrari modernissime.
 
Penso che lo spirito sia come quello della Mille Miglia storica, dove le auto d'epoca sono precedute da una lunga sfilata di Ferrari modernissime.
Che infatti personalmente non capisico. Però se Ferrari e Mille Miglia sono un binomio storicamente connesso, ci capita come gruppo di appassionati di vedere raduni di storiche organizzati come "storiche e sportive". Il che fa sì che ti ritrovi una Fulvia Zagato come quella sopra, affiancata da una Toyota Yaris GR e francamente non se ne capisce il senso. E' una cosa degli ultimi 4-5 anni comunque, prima non accadeva.
 
Like per la rarità dell'avvistamento, ma non mi è mai piaciuta...

Io comunque rimpiango un po' i periodi in cui le case generaliste riuscivano a proporre anche modelli di nicchia,le spider in primis.
Magari uno non valutava nemmeno l'ipotesi di acquistarli ma c'era un po' di varietà in più per strada.
Adesso fanno un modello solo e lo propongono in tredici salse diverse cambiando solo lo stemma sul cofano.
 
Io comunque rimpiango un po' i periodi in cui le case generaliste riuscivano a proporre anche modelli di nicchia,le spider in primis.
Magari uno non valutava nemmeno l'ipotesi di acquistarli ma c'era un po' di varietà in più per strada.
Adesso fanno un modello solo e lo propongono in tredici salse diverse cambiando solo lo stemma sul cofano.
e, anche quando son modelli diversi.... sono comunque talmente simili nelle forme, che si devono attaccare ai cerchioni e alla calandra, per differenziarli :(
in pratica, fan a gara a chi fa i cerchi o la calandra piu' orrenda
 
Back
Alto